GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Emorragia durante il travaglio

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Avatar utente
thilly
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1760
Iscritto il: 11 lug 2007, 13:51

Emorragia durante il travaglio

Messaggio da thilly » 9 lug 2008, 13:26

Non so se è questa la sezione giusta, se no prego gli amministratori di spostarla...
Ma ho un dubbio atroce e vorrei sapere le vostre esperienze...
Premetto che ho partorito 16 gioni prima (alla 37+6 appena iniziata), e tutto è iniziato con una perdita di sangue il giorno prima del parto....
Nelle visite poco precedenti il travaglio, già ho iniziato a perdere sangue, come una mestruazione...
Durante il travaglio vero e proprio, riempivo ogni 10 minuti un Linidor di sangue...
l'ostetrica mi disse che avevo il collo dell'utero fragile, e quindi ad ogni contrazione perdevo letteralmente un litro di sangue, per tutte le ultime 8 ore di travaglio erano abbondantissime...
Quando mi si sono rotte le acque, non sono riuscita a vederne il colore perchè il pannolino era invaso dal sangue...
Ora il mio dubbio è questo:
Non è che se dovessi avere un'altra gravidanza il collo dell'utero potrebbe cedere e perdere il bambino?
Il mio gine dice che il collo dell'utero è un muscolo che poi si riprende, ma io ho paura per un futuro figlio.
Avete avuto un'esperienza simile al primo figlio e poi non aver avuto problemi con una seconda gravidanza?
Fatemi sapere
Grazie
Aurora, il nostro primo amore, 18 marzo 2008, 37+6- 3.140 kg
Ginevra, il nostro secondo gioiello, 15 febbraio 2016, 38+0, 3390 kg

Avatar utente
roxy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6637
Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11

Re: Emorragia durante il travaglio

Messaggio da roxy » 10 lug 2008, 14:55

Secondo me è normale che il collo dell'utero ceda in travaglio, solo così si può dilatare ed è normale che se si dilata si perde sangue. Io ho iniziato a pedere sangue rosso vivo 2gg prima del parto proprio perchè il collo dell'utero si stava raccorciando e quando ho tolto il cerchiaggio ero infatti già dilatata di 2cm. Il gine ti può dire se potresti avere problemi in un'altra gravidanza ma non sono comunque cose che si possono sapere per certo, cioè se non hai avuto problemi nella prima si può ragionevolmente dire che non ne avrai nemmeno per la seconda ma non se ne potrà avere la certezza ma non credo che questo sia legato al tuo travaglio dove è normale che il collo dell'utero si appiani ed inoltre non hai avuto un parto prematuro.
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Emorragia durante il travaglio

Messaggio da giotemerario » 12 lug 2008, 22:02

Mat è nato alla 35° settimana. Ero alla visita dalla dottoressa (per fortuna) e ho avuto l'emorragia! Mi hanno mandata al volo in ospedale, poche contrazioni e l'emoraggia sembrava finita. Dopo 2 ore ero dilatata di oltre 4 cm (non ho sentito nulla se non un po' di mal di schiena).
Era partito il travaglio e mi hanno paracadutata in sala operatoria. TC d'urgenza perchè Mat era podalico.
L'emorragia era del collo dell'utero, che ha ceduto in tempi rapidissimi. Avrebbe fatto comodo a chi poteva partorire naturalmente!
Io non ho nemmeno avuto il tempo di spaventarmi che Mat era già in culletta!
:fischia
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
thilly
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1760
Iscritto il: 11 lug 2007, 13:51

Re: Emorragia durante il travaglio

Messaggio da thilly » 14 lug 2008, 16:05

:urka :urka :urka
Ti hanno detto se devi fare un cerchiaggio alla 2 gravidanza???
Io ho paura che al prossimo bimbo possa succedere molto prima...
Credimi se dico emorragia era emoraggia, non semplice ciclo...
Ho paura....
Anche se aspettero' almeno 3 anni, già mi vengono le para....
Comunque sono contenta che sia andato tutto bene..
un bacio a Matteo
ps:
Roxy: grazie
Aurora, il nostro primo amore, 18 marzo 2008, 37+6- 3.140 kg
Ginevra, il nostro secondo gioiello, 15 febbraio 2016, 38+0, 3390 kg

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”