GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

emarginato dai compagni perché non gioca a calcio?

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

emarginato dai compagni perché non gioca a calcio?

Messaggio da chiarasole » 22 dic 2011, 10:24

Ieri e' arrivata la prima doccia fredda da quando mio figlio va a scuola
Vi faccio una piccola premessa sul sistema scolastico di qui per farvi capira al situazione
Si inizia quella che chiamano la scuola di base quando i bambini hanno 4 anni con la classe prima che e' facoltativa (anche se il 99% dei bambini inizia gia' dalla prima). In seconda fanno attivita' propedeutiche alla scrittura lettura etc. In terza (a 6 anni) iniziano lo stesso programma che fanno alle elementari in Italia. Vanno poi avanti fino alla ottava (a 12 anni) quando si lascia la scuola di base per la scuola superiore. Le maestre (di solito 2 o 3) cambiano ogni anno o ogni due anni. Quindi la scuola di base e' un periodo molto lungo che segue gli anni dall'infanzia fino alla preadolescenza.
seconda premessa: a scuola si va ad anni COMPIUTI. Questo significa che il primo settembre iniziano la scuola i bambini che hanno compiuto gli anni dal 1 settembre dell'anno precendete fino al 31 agosto dell'anno in corso (quindi in class con mio figlio ci sono i bambini nati dal 1 settembre 2005 fino al 31 agosto 2006, e quindi mio figlio e' il piú' piccolo sia come eta' che come corporatura, dato che e' un bambino minuto e non alto).
L'anno scorso mio figlio era in prima, e ha legato in particolare con due bambini (un maschietto e una femminuccia). Quest'anno il maschietto ha cambiato scuola quindi mio figlio come amici "fissi" (da cui va a giocare o a fare merenda e viceversa) ha questa bambina, piu' un altro bambino che pur avendo la sua eta' e' nella prima e ha anche la stessa stazza mingherlina del mio, ma sono appunto in due classi diverse.
Veniamo al dunque, da circa un mesetto il gioco del calcio e' diventato popolare tra i bambini di seconda. a fabio (mio figlio) il calcio non piace, inoltre essendo piu' piccolo dei compagni rimane anche quello che gioca meno bene di tutti o quasi. quindi alla fine lui viene escluso dai giochi fuori.
mettiamoci anche che i gli unici due bambini della scuola con cui lui si trova sono in altre classi quindi fuori in cortile non si beccano. lui con questi due bambini gioca anche fuori da'll'orario scolastico (vengono a casa da noi o lui da loro), ma con i compagni di classe no.
alla fine in cortile gioca con l'altra bambina (o si vedono a casa dpo scuola), ma iniziano ad avere interessi diversi (lei con le bambole, lui con la macchinine o il trattore) e non sempre si trovano.
morale, vedo mio figlio che si chiude sempre piu' nel suo guscio.
mettiamoci poi che l'altro giorno uno dei bambni della classe ha invitato alla sua festa di compleanno tutti i maschietti, tranne fabio e le femmine.
io sono un po' giu, vorrei proteggere mio figlio, ma non voglio neanche forzarlo a stare con bambini con cui poi al momento non si trova. pero' non voglio neanche che rimanga da solo.

nella strada dove abitiamo noi poi di nuovo ci sono solo bambine della sua eta', a volte ci gioca, ma spesso preferisce di no "perché loro sono femmine e giocano con le bambole che a me non piacciono"
inoltre da un paio di mesi ho notato che Fabio si mangia le unghie, quindi secondo me un disagio c'e'

ma come posso aiutarlo??

grazie a chi vorra' darmi qualche consiglio...
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: emarginato dai compagni perché non gioca a calcio?

Messaggio da dena » 22 dic 2011, 10:31

ma a lui come attività fisica/sport cosa gli piacerebbe fare? non riesci ad iscriverlo ad un'attività extra scolastica sportiva che gli possa piacere in modo tale da farsi degli amici che abbiano "degli interessi comuni"?

per la scuola non saprei, purtroppo i bambini sono molto selettivi e il gruppetto "forte" in genere condiziona anche tutti gli altri quindi non è che riesci a "costringere" gli altri a stare con lui o viceversa
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: emarginato dai compagni perché non gioca a calcio?

Messaggio da chiarasole » 22 dic 2011, 10:56

dena ha scritto:ma a lui come attività fisica/sport cosa gli piacerebbe fare? non riesci ad iscriverlo ad un'attività extra scolastica sportiva che gli possa piacere in modo tale da farsi degli amici che abbiano "degli interessi comuni"?

per la scuola non saprei, purtroppo i bambini sono molto selettivi e il gruppetto "forte" in genere condiziona anche tutti gli altri quindi non è che riesci a "costringere" gli altri a stare con lui o viceversa
come attivita' sportiva per ora fa nuoto, ma sempre con la classe (é organizzata dalla scuola)
pero' l'anno scorso facemmo una prova con judo, mi dissero che era ancora piccolo (non aveva ancora 5 anni), ma magari potrei fare un'altra prova dato che gli era piaciuto...
grazie dell'idea! A gennaio mi informo subto (ora chiude tutto per le vacanze), andiamo anche verso la bella stagione, cosi' non dovrebbe essere troppo difficile da portare prendere etc

il problema del gruppo dominante a scuola e'... che e' tutto il gruppo. e' una piccolissima classe, sono 11 in tutto in seconda (6 maschi e 5 femmine!)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: emarginato dai compagni perché non gioca a calcio?

Messaggio da R2D2 » 22 dic 2011, 11:25

mi associo a dena. Se non socializza in classe può benissimo farlo al di fuori. Leggo che gli piace il judo: è uno sport bellissimo e si socializza molto perché in palestra ti insegnano innanzitutto il rispetto dell'altro. Non troverà mai emarginazione in una palestra di arti marziali, cosa che invece può accadere facilmente negli sport di squadra.
Oppure, se va bene per età, anche lo scoutismo è un bell'ambiente dove crescere e coltivare amicizie.
Ti riporto la mia esperienza: in classe io non ho mai avuto amici, sempre al di fuori, il gruppo mi escludeva ma anch'io escludevo loro. Ho sempre preferito amicizie elitarie e buone alle amicizie forzate in classe. Magari tuo figlio è così.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: emarginato dai compagni perché non gioca a calcio?

Messaggio da lena69 » 22 dic 2011, 13:44

chiara,
una delle mie cognate olandesi ha 3 maschi.
indovina che fanno come attività sportiva extra-scolastica? :che_dici
Comunque, neanche mio figlio (di 6 anni) gioca a calcio e a volte si lamenta
che non vogliono giocare con lui.
In realtà lo chiamano a giocare, ma a lui non interessano i loro giochi.
A volte ne propone altri e a volte quello che propone non piace
agli altri. Non ci preoccupiamo molto, ma noi siamo orsi dentro
Inventarvi attività, magari a casa con alcuni dei compagni di classe?
Però, può essere faticoso ...
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: emarginato dai compagni perché non gioca a calcio?

Messaggio da marta73 » 22 dic 2011, 18:21

E se tu invitassi 2o3 bambini di questo gruppetto a casa? In casa non potrebbereo certo giocare a calcio, e potrebbe essere l'opportunità di trovare interessi comuni.
Comunque mi sembra strano che le insegnanti non intervengano un pochino. Nella mia classe, se vedo un bambino solo lo invito a giocare con gli altri e gli chiedo il motivo del suo isolamento. infine da noi è vietato giocare a calcio a scuola dal regolamento d'istituto!
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: emarginato dai compagni perché non gioca a calcio?

Messaggio da kitty75 » 22 dic 2011, 18:24

complimenti al genitore che ha invitato tutti i maschietti tranne Fabio. :che_dici
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: emarginato dai compagni perché non gioca a calcio?

Messaggio da yoga » 23 dic 2011, 0:46

R2D2 ha scritto:Leggo che gli piace il judo: è uno sport bellissimo e si socializza molto perché in palestra ti insegnano innanzitutto il rispetto dell'altro. Non troverà mai emarginazione in una palestra di arti marziali, cosa che invece può accadere facilmente negli sport di squadra.
Quoto, tutti quelli che conosco che hanno fatto arti marziali dicono che sono una bellissima cosa per coltivare la fiducia in se stessi. La maestra di Enrico ha detto che lei ha fatto karate da piccola e questo l'ha molto aiutata per difendersi dai bulletti che la prendevano in giro a scuola. Enrico ha cominciato a fare kung fu da qualche mese e gli piace tantissimo (ed e' anche una ginnastica molto impegnativa).
E 2006

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: emarginato dai compagni perché non gioca a calcio?

Messaggio da kla » 23 dic 2011, 1:41

Che incubo lo stereotipo del maschio e del calcio!
Vedi un po' se ci sono possibilità di fare arti marziali, ginnastica artistica, basket, volley, che sono comunque sport che tendono meno al risultato individuale rispetto al nuoto e non prevedono per forza che ci si debba adeguare al calcio!

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: emarginato dai compagni perché non gioca a calcio?

Messaggio da pisola » 23 dic 2011, 9:22

beh invitate tutti tranne 1 è sempre molto educativo! :nonegiusto
con certi genitori di che vuoi parlare?

come ti hanno già detto punta sulle attività extrascolastiche, oppure prendi il toro per le corna e invita qualcuno di questi amichetti a casa, magari scoprirai che possono giocare a qualche altra cosa, e non solo al calcio! :ok !
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: emarginato dai compagni perché non gioca a calcio?

Messaggio da Oplà » 23 dic 2011, 11:59

Mio fratello è sempre stato emarginato perchè non amava e non ama il calcio. A casa mia il calcio non è mai stato popolare, mio papà era forse l'unico papà a cui non importava niente del calcio (ma aveva mille e mille interessi, così come mia mamma), e in qualche modo ce l'hanno trasmesso.

Mio fratello... lo ricordo alle elementari che giocava con me e altre bambine, lui e un suo compagno, mentre TUTTI i maschi giocavano a calcio nei lunghi intervalli.
Ma confermo, per lui sono stati importanti i rapporti extrascolastici: ha fatto Karate e altre arti marziali di cui non so neppure pronunciare il nome :fischia shoringi kempo 'na roba così, e si è creato una rete di amicizie (vanno tutt'ora in vacanza insieme! con le famiglie!) e da grande con i balli latino americani (ha conosciuto sua moglie così), hockey su ghiaccio (ancora adesso si ritrovano a giocare) e su rotelle, compagni di "musica" (ha suonato violino ed è diplomat al conservatorio), free climbing, mountain bike (parte per lunghissime spedizioni con suoi amici), trekking.
A scuola non si è mai trovato con i compagni fino a che non è andato all'Università. Fuori scuola aveva e ha decine di amici.

Io non ho mai legato con i compagni di scuola e pensavo di essere sbagliata io, troppo diversa. Poi sono andata all'Università e ho trovato pazzi come me!!! :yeee ho capito che per caso ero in classi dove nessuno aveva i miei interessi, e io non i loro.

Questo per dirti che è dura, ma questo ti tempra il carattere (!) e si sopravvive anche senza il calcio :ok
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: emarginato dai compagni perché non gioca a calcio?

Messaggio da Ari » 23 dic 2011, 12:03

kitty75 ha scritto:complimenti al genitore che ha invitato tutti i maschietti tranne Fabio. :che_dici
beh, però nella classe di fabio sono 11 bambini in tutto, di cui 6 maschi e 5 femmine.
se questo bambino ha invitato tutti i maschi tranne fabio vuol dire che ha invitato in tutto 4 bambini.
magari volevano fare una festicciola in piccolo e il festeggiato ha detto il nome dei suoi amichetti preferiti.
sinceramente questo specifico caso non lo vedo come una grossa discriminazione.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: emarginato dai compagni perché non gioca a calcio?

Messaggio da chiarasole » 23 dic 2011, 13:51

Innazi tutto grazie a tutte per i vostri consigli, l'altra sera ero proprio di cattivo umore, invece leggendovi e poi parlandone parecchio con mio marito, sono riuscita anche a rientrare nello spirito natalizio :sorrisoo

per il fatto degli inviti, e' normale qui in Olanda fare una festa in cui non si invitano tutti i bambini della classe. di solito se ne invitano 4-5 della classe, 4-5 tra amichetti del vicinato o della palestra o attivita' extra-scolastica, 4-5 cuginetti etc (fabio ad esempio ne ha invitati 6 della classe, 3 maschi e 3 femmine, al suo compleanno)
non esiste neanche il ragionamento "lui mi ha invitato alla sua festa allora io lo devo invitare" (magari da un lato non tanto educato, ma perlomeno poco ipocrita)
di solito pero' ripartendo i 4-5 inviti tra maschietti e femminucce, e' raro che succeda che proprio uno solo venga escluso
l'errore grande in questo caso (e qui e' un errore dei genitori) e' stato che questo bambino ha distribuito gli inviti a scuola, fuori dalla classe, con tutti presenti, quindi c'e' stato un grande "io si e tu no". e dato che non e' la prima volta che succede, questa e' una cosa di cui parlero' con le maestre. visto che poi tutti i bambini della classe abitano qui nel quartiere, abbiamo i numeri di telegono e le email di tutti, e iltutte noi mamme o lavoriamo part time o sono casaligne, non ci vedo questa necessita' (noi all'epoca li avevamo portati a tutti personalmente, se erano in casa li avevamo consegnati a mano, se no li avevamo lasciati nella casella della posta, ci abbiamo messo 40 minuti a fare tutto il giro)

dopo aver letto tutti i vostri consigli e averne parlato con mio marito abbiamo deciso che per prima cosa parleremo con le maestre. voglio prima essere sicura se sia vero o meno che viene escluso dai giochi in cortile perché non piacendogli e non essendo bravo a calcio, lui non POSSA giocare con gli altri. e vedremo se sia o meno il caso che le maestre incentivino un po' di piu' altri giochi e non solo il calcio
in parallelo, abbiamo deciso di iscriverlo ad un corso di karate o judo, qualcosa del genere, perché pensiamo che possa spronarlo ad essere meno timido e piu' sicuro di se. oltre a potersi fare nuovi amici che non siano quelli della classe.

grazie ancora a tutte :sorrisoo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: emarginato dai compagni perché non gioca a calcio?

Messaggio da chiarasole » 23 dic 2011, 14:01

un'altra cosa. dato che io il venerdi' sono a casa e lo vado a prendere sia al mattino (mangia a casa e poi ha il rientro) che alle 15, cerchero' di invitare qualche bambino a casa dopo la scuola (o anche a mangiare, qui si usa parecchio) che non siano i soliti che fabio vuole invitare, in modo da vedere se riescono a legare un po' in piu'. logicamente senza obbligarlo nel caso in cui proprio non ci sia il "click" :sorrisoo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: emarginato dai compagni perché non gioca a calcio?

Messaggio da R2D2 » 23 dic 2011, 14:51

chiarasole ha scritto:un'altra cosa. dato che io il venerdi' sono a casa e lo vado a prendere sia al mattino (mangia a casa e poi ha il rientro) che alle 15, cerchero' di invitare qualche bambino a casa dopo la scuola (o anche a mangiare, qui si usa parecchio) che non siano i soliti che fabio vuole invitare, in modo da vedere se riescono a legare un po' in piu'. logicamente senza obbligarlo nel caso in cui proprio non ci sia il "click" :sorrisoo
ottima idea.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: emarginato dai compagni perché non gioca a calcio?

Messaggio da tittiale » 23 dic 2011, 15:56

Ciao Chiara, arrivo tardi, sia perché forse sei già partita :bacio sia perché hai già nuove idee in merito alla questione :sorrisoo
Approvo tutto ciò che hai scritto e aggiungo: noi genitori sentiamo il desiderio di evitare ai figli queste piccole-grandi sofferenze della vita. Il tuo pensiero per i sentimenti di Fabio dimostrano che sai stargli vicino e questa è la cosa più importante e che, insieme a lui, penserai a delle "strategie" per aiutarlo ad inserirsi. Fabio a casa ti parla del suo dispiacere? Lo descrivi "chiuso nel suo guscio"... riesce a parlare con te di ciò che prova in queste situazioni?
aspetto la tua risposta dopo il 10 gennaio :ahaha :bacio
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: emarginato dai compagni perché non gioca a calcio?

Messaggio da chiarasole » 23 dic 2011, 18:26

grazie titti
ma io GOl lo leggero' sempre, e' la mail dell'ufficio che fino al 10 gennaio rimarra' intonsa :fischia :ahaha

dunque, no fabio non mi parla di un disagio
anzi, parla sempre in modo molto positivo della scuola, e' del fatto che "non mi fanno giocare a calcio con loro" (cosa nata dal fatto che a lui non piace, pero' da come ho capito ci giocherebbe anche per stare con loro) che sento una tristezza... e io poi ho collegato (ma forse sbagliando) al vizio che ha preso di mangiarsi le unghie

quando ho parlato con le maestre ad ottobre (ogni tre-quattro mesi c'e' un colloquio personale, il prossimo sara' a inizio febbraio) mi avevano detto che era inserito con tutti, non aveva un amico preferito ed era una buona cosa
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: emarginato dai compagni perché non gioca a calcio?

Messaggio da yoga » 24 dic 2011, 22:15

chiarasole ha scritto: l'errore grande in questo caso (e qui e' un errore dei genitori) e' stato che questo bambino ha distribuito gli inviti a scuola, fuori dalla classe, con tutti presenti, quindi c'e' stato un grande "io si e tu no". e dato che non e' la prima volta che succede, questa e' una cosa di cui parlero' con le maestre
Sono perfettamente d'accordo. Figurati che in tutti gli asili che ha frequentato Enrico una delle regole e' proprio quella che se si invitano tutti i compagni di classe si possono distribuire gli inviti a scuola, altrimenti bisogna inviarli per posta o per email (tanti, io compresa, usano gli evites). Penso che nelle scuole americane sia una regola comune.
Ci sono rimasta male io quando a 30 anni la fidanzata di un mio "amico" ha distribuito in piazza gli inviti al suo matrimonio a tutti tranne che a me, figurati un bambino di 5 anni! :martello
E 2006

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: emarginato dai compagni perché non gioca a calcio?

Messaggio da chiarasole » 12 gen 2012, 21:14

oltre a ringraziarvi di nuovo tutte, volevo aggiornarvi sulla faccenda

durante la vacanze di natale, ho chiesto a Fabio "perché una volta non invitiamo da noi tizio e caio cosi' giocate insieme?". riposta: "perche' come tutti i bambini che giocano a calcio non mi vogliono bene" immaginatevi come mi sono sentita :buuu
cmq non demordo. no voglio obbligarlo a stare con chi gli sta antipatico, ma dato che mio figlio ha preso da mio marito e se si fissa con una cosa non cambia idea, voglio essere sicura che non si trovino insieme, prima di gettare la spugna

nel frattempo, ho pensato e ripensato durante le vacanze, e abbiamo deciso che per prima cosa cercheremo un corso di arti marziali, tra un mesetto anche Elisa inizia l'asilo e quindi saremo anche molto piu' comodi e liberi con gli spostamenti. quindi adesso mio marito si sta informando sulle palestre e sui corsi in zona.

lunedi' pomeriggio poi poi ho colto la palla al balzo che ero ancora in ferie per parlare con la maestra prevalente di Fabio, che e'anche quella con cui lui si trova meglio, e che secondo me lo capisce anche di piú...
abbiamo parlato a lungo, e mi ha detto che in effetti se fino a 2 mesi fa non c'erano problemi di nessun tipo, anche lei ha notato che nell'ultimo mese di scuola fabio non ha giocato molto con gli altri maschietti della classe. poi lei si e' ammalata ed é stata 2 settimane a casa e non ha potuto parlarci prima che la situazione precipitasse con gli inviti
innanzi tutti si e' molto arrabiata con la storia degli inviti, e mi ha detto che lo fara' ribadire nella circolare che viene inviata il venerdi' ai genitori. mi ha detto che purtroppo sono anni che dicono che gli inviti non vanno dati a scuola, ma puntualmente arrivano i genitori cretini che se ne fregano.
secondo, e piu' importante, secondo lei c'e' purtroppo una netta differenza tra fabio e gli altri 5 maschietti, se fabio é un bambino riflessivo e sensibile (considerate che non puo' vederei cartoni dove ad esempio un papa' va via, se no inizia a piangere), gli altri sono piu' esuberanti. di solito nelle classi c'e' sempre una distribuzione di caratteri, tra sensibili ed esuberanti, invece in questo caso e capitata una ripartizione non "bilanciata", e' solo sfortuna dovuta al fatto che sono pochi bambini, non é certo colpa di qualcuno... lei mi ha promesso di tenere d'occhio la situazione e di cercare di fare interagire di piu' i bambini tra di loro. la cosa che dobbiamo valutare é se e' fabio che non vuole giocare con questi bambini o sono loro che lo escludono. in ogni caso la maestra mi diceva che molto probabilmente si tratta di una fase passeggera, che capita spesso in bambini di quest'eta', spesso capita infatti che dopo un mesetto arriva un nuovo sport che ocnquista tutti, alcuni trovano una nuova passione, un nuovo interesse, e gli equilibri si ripristinano. l'importante pero' e' tenere d'occhio la situazione.
lei inoltre mi diceva che non dovrei preoccuparmi se fabio tende a giocare piu' con le femmine. io non mi pongo certo questo problema, del resto noto che fabio ha cmq una predisposizione per i giochi "da maschio" ma fino ad un certo punto, il che lo mette in una specie di "terra di mezzo" (non gli piace il calcio, ma neanche le bambole). precisiamo, nessun problema se mio figlio vuole giocare con le bambole (non gli ho mai fatto pressioni di questo genere!), ma qui il problema e' proprio che non piacendogli neanche questi giochi si trova spesso a non stare ne' con un gruppo ne' con l'altro
la maestra mi ha detto poi che karate o judo sono un'ottima idea.

e qui veniamo a oggi. mio marito é andato a prendere i bambini e la maestra gli ha detto che in effetti e' vero che gli altri bambini non lo fanno giocare con loro a calcio quando giocano in cortile, ma e' anche vero che quella testasecca di mio figlio si incavola se non riesce a giocare e perde (il che visto che non eccelle negli sport non é neanche chissa' quanto improbabile :fischia ). quindi lei ora sta cercando di fargli fare (durante le p ause) giochi in cui si riesca a trovare un equilibrio, senza poi per questo dover proibire il calcio :sorrisoo
confido quindi che questa bravissima maestra sia davvero in grado di mettere a posto la situazione :sorrisoo
sempre mio marito incrocia poi la direttrice che gli dice che ha gia' provveduto a mettere il reminder nella circolare settimanale, che non solo gli inviti non si possono distribuire in classe, ma neanche nei corridoi o in giardino :ok :fischia
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: emarginato dai compagni perché non gioca a calcio?

Messaggio da tittiale » 13 gen 2012, 8:55

Chiaretta, che scuola fantastica :-D
Tra la tua sensibilità e quella della maestra e della direttrice direi che Fabio è messo benissimo!!!
Il fatto che "sia solo una fase" lo appoggio in pieno, ma fate comunque benissimo ad assicurarvi che sia così e a mettere in atto strategie per cambiare la situazione :ok
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”