Premetto che con la prima gravidanza ho fatto l’amniocentesi perché siamo dell’avviso che “preferiamo sapere”, in ogni caso… quando però abbiamo saputo che aspetto 2 gemelli, considerato che nell'amnio il rischio di aborto in una gravidanza gemellare è molto più alto (il doppio!), abbiamo deciso di cercare di sapere il più possibile ma passando per metodi “non invasivi”.
Abbiamo quindi fatto la TN, andata bene (feto 1: 1,7 e feto 2: 1,5) e il bi-test, andato anche questo bene – per quanto nelle gravidanze gemellari sia poco indicativo, soprattutto per l’alta possibilità di falsi positivi (ma per fortuna il falso positivo non c’è stato). Alla fine l’indice di rischio è risultato il seguente:
feto 1: rischio trisomia 21 è 1/2800
rischio trisomia 18 è 1/6810
feto 2: rischio trisomia 21 è 1/2780
rischio trisomia 18 è 1/6810
(per l'età - 34 anni - il rischio era 1/280)
Ora, nel laboratorio dove sono andata (abbastanza famoso a Roma, A…….a), almeno stando a quanto c’è scritto sul sito, dicono che fanno anche tra la 14ma e la 16ma settimana altri tipi di eco, in particolare parlano di una Ecografia di Screening Down del II trimestre, nella quale (dicono) prendono una quarantina di misurazioni per stimare ulteriormente il rischio (ovvio che il 100% non c’è mai).
Ieri ho chiamato per prenotarla, ma prima ho chiesto delucidazioni e l’operatore mi ha detto che PRENDONO SOLO LA MISURA PLICA NUCALE… e ovviamente è meno attendibile della TN che ho già fatto… a parte che non capisco la discordanza con quanto scritto sul sito (che ho fatto notare), ho chiesto quindi che tipo di eco si poteva fare in questo periodo… mi ha detto: o una premorfologica o una ecografia ostetrica. Nella prima, a suo dire, vedono la morfologia e le ossa, nella seconda l’accrescimento, il liquido amniotico, le misure, il sesso.
Vi risulta, questa distinzione??? Mi sembra strano che nella pre-morfologica tutte queste altre cose non le vedano… io pensavo fosse una eco molto approfondita per rilevare più indicazioni possibili, ma forse sbaglio io…
E se così fosse, tra le due quale mi consigliate di fare, considerato che quello che a me interessa, come avrete capito, è avere una ulteriore rassicurazione sulla salute dei miei piccoli?
Grazie a chi ha voluto leggere fin qui e a chi vorrà darmi un’opinione.
p.s. non mi dite di chiedere al mio gine, fosse per lei dovrei stare tranquilla fino alla morfologica... ma io sono una ansiosa, e mio marito pure
