GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ecco, laringospasmo, di nuovo..

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: Ecco, laringospasmo, di nuovo..

Messaggio da goldencat » 28 apr 2011, 14:21

la madre è infermiera e mi spiegava che il laringospasmo è più pericoloso in quanto la laringe realmente si chiude sempre di più mentre nel broncospasmo è un affaticamento grave. però il broncospasmo è più grave come disturbo nel senso che riguarda i bronchi e quindi è più in profondità e provoca disturbi anche lontano dagli episodi...infatti mio nipotino appena fa due corsette comincia a tossire che fa una tenerezza...
E' esattamente così e purtroppo con il laringospasmo il puff non fa nulla, come ho provato a fare io con Michela. Il farmaco va troppo in profondità e non si ferma dove dovrebbe.
Goldencat, inrealtà dei rubinetti aperti per saturare di vapore me l'hanno confermato tutti i medici perchè dice che in crisi respiratorie "gravi" il primo broncodilatatore è il vapore.
Considerato poi che fare l'aerosol è quasi impossibile visto che si agita come un ossesso
Non intendevo dire che il vapore dell'acqua del rubinetto non fa niente ma solo che trovo più efficaci altri metodi. Nemmeno i miei figli fanno l'aerosol volentieri. All'inizio li immobilizzavo con la forza, dopo un paio di minuti capiscono che stanno meglio e lo fanno di buon grado. Io ci proverei, magari non quando è proprio in crisi acuta, perchè l'areosol è uno strumento utile che ti aiuterà tanto anche in futuro. Non rinunciare a provare! :bacio
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
tropeaby
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 647
Iscritto il: 11 mag 2010, 7:41

Re: Ecco, laringospasmo, di nuovo..

Messaggio da tropeaby » 1 mag 2011, 23:00

come terapia d'attacco io uso il bentelen e poi anche cortisone per areosol...........
La mia vita in azzurro L.*01* -N.*06* -G.*11*
ti porto nei miei pensieri piccolo angioletto *08*

Avatar utente
kiaretta77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7009
Iscritto il: 7 mar 2007, 18:10

Re: Ecco, laringospasmo, di nuovo..

Messaggio da kiaretta77 » 6 mag 2011, 2:11

jac (sempre lui) ha avuto un episodio non grave da piccolo piccolo (di notte con me da sola). io non sapevo enanche cosa fosse, d'istinto ho aperto la finestra e l'aria esterna più umida è stata sufficiente.
la ped mi ha consigliato poi anche lei finiestra aperta, pentola che bolle/ rubinetti aperti e comunque sempre pastiglia di bentelan
:bacio
M+J+I

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Ecco, laringospasmo, di nuovo..

Messaggio da olfersia » 10 mag 2011, 0:19

goldencat ha scritto:E' esattamente così e purtroppo con il laringospasmo il puff non fa nulla, come ho provato a fare io con Michela. Il farmaco va troppo in profondità e non si ferma dove dovrebbe.
Anche perchè mi chiedo cosa possa fare un BRONCOdilatatore per un LARINGOspasmo....
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ecco, laringospasmo, di nuovo..

Messaggio da lalat » 10 mag 2011, 15:54

olfersia ha scritto:
goldencat ha scritto:E' esattamente così e purtroppo con il laringospasmo il puff non fa nulla, come ho provato a fare io con Michela. Il farmaco va troppo in profondità e non si ferma dove dovrebbe.
Anche perchè mi chiedo cosa possa fare un BRONCOdilatatore per un LARINGOspasmo....
A me il pediatra faceva aggiungere il BREVA nell'aerosol ... forse perché rilassa? Boh :perplesso
Comunque crescendo passano.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Ecco, laringospasmo, di nuovo..

Messaggio da zoe_b » 10 mag 2011, 20:22

Laringospasmo all'appello!
Un unico episodio a 18 mesi che mi é bastato per l'eternità :buuu

Soffriva di broncospasmo, ma ero stupidamente rimasta senza bentelan...ignorando cosa avesse, a naso volevo darglielo ma niente, non ce l'avevo...

Siamo dovuti andare il ps, nel mentre ero al tel col 118, era diventato cianotico, continuavo a chiedere tipo macchinetta 'se smette di respirare cosa faccio'. In h gli han fatto due fiale di adrenalina ed é passato.
Mi avevan detto che se fosse successo di nuovo, di dargli due compresse di bentelan in un po' di acqua e portarlo in bagno con l'acqua calda aperta.

Non perdere tempo.
Bentelan a portata di mano.
Rimani lucida.
Cerca di stare calma tipo monaco buddista, perché lui ha la sensazione di soffocare e ha bisogno di essere contenuto.
Questo é il mio consiglio, ed é quello che mi son ripetuta per tante tantissime volte terrorizzata che potesse accadere di nuovo.
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Ecco, laringospasmo, di nuovo..

Messaggio da olfersia » 10 mag 2011, 22:15

lalat ha scritto:
olfersia ha scritto:
goldencat ha scritto:E' esattamente così e purtroppo con il laringospasmo il puff non fa nulla, come ho provato a fare io con Michela. Il farmaco va troppo in profondità e non si ferma dove dovrebbe.
Anche perchè mi chiedo cosa possa fare un BRONCOdilatatore per un LARINGOspasmo....
A me il pediatra faceva aggiungere il BREVA nell'aerosol ... forse perché rilassa? Boh :perplesso
Comunque crescendo passano.
Non sono un'esperta, ma so che il laringospasmo è dovuto all'edema della laringe e delle corde che chiudono il lume, impedendo il passaggio dell'aria. Quindi è importantissimo ridurre il gonfiore, ecco perchè cortisone e in casi estremi adrenalina che comunque è un potente broncodilatatore.
Il BP è più subdolo, nel senso che i musoli lisci dei bronchioli si contraggono impedendo all'aria di uscire dagli alveoli polmonari e questa contrattura perdura più a lungo (anche giorni) rispetto all'edema della laringe. Si usano appunto i broncodilatatori che rilassano il muscolo liscio e permettono la fuoriuscita dell'aria. ma durano tra le 6 e le 7 ore, ecco perchè bisogna continuar econ gli areosol fino a che non recede del tutto...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: Ecco, laringospasmo, di nuovo..

Messaggio da goldencat » 10 mag 2011, 23:50

olfersia ha scritto:
goldencat ha scritto:E' esattamente così e purtroppo con il laringospasmo il puff non fa nulla, come ho provato a fare io con Michela. Il farmaco va troppo in profondità e non si ferma dove dovrebbe.
Anche perchè mi chiedo cosa possa fare un BRONCOdilatatore per un LARINGOspasmo....
nei puff si possono mettere anche cortisonici non solo broncodilatatori. E' propri la somministrazione che è "troppo veloce" almeno così mi hanno spiegato al PS...
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Ecco, laringospasmo, di nuovo..

Messaggio da olfersia » 11 mag 2011, 13:32

ok, adesso ho capito!
Avevo inteso puff di broncodilatatori, non di cortisonici!
Sì, il meccanismo del puff è ottimizzato per i bronchi, non per la gola!

Grazie
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: Ecco, laringospasmo, di nuovo..

Messaggio da goldencat » 11 mag 2011, 21:58

:ok alle volte mi ci perdo pure io tra uno e l'altro....
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
novembre78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 788
Iscritto il: 10 lug 2005, 8:31

Re: Ecco, laringospasmo, di nuovo..

Messaggio da novembre78 » 8 ago 2011, 16:18

... ma con l'età non dovevano passare !?! :sorrisoo
ieri Vale 8 anni ha avuto un laringospasmo da paura, per fortuna fopo due pestaglie di bentelan e aereosl continui è migliorato oggi però ha ancora un pochino di tosse da foca ed'è distrutta il pediatra ci ha raccomandato di andare avanti con gli aereosol !!! Certo che fanno paura, ma per quanto possibile bisogna cercare di essere calme e agire tempestivamente !!! Ciaooooo

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Ecco, laringospasmo, di nuovo..

Messaggio da paopao » 24 ago 2011, 12:32

8 anni ed ancora?? :triste
:coccola
il mio ped dice sempre che alla prima avvisaglia andare di aerosol
non far arrivare alla crisi grave.
quest'estate è successo al maggiore
al primo colpo di tosse metallico nel sonno ho predisposto tutto
poi l'ho preso in braccio per tenerlo verticale, nel sonno..e gli è passata
anche se il mattino aveva la tosse di foca..è che se dormono a bocca aperta puo' succedere..
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: Ecco, laringospasmo, di nuovo..

Messaggio da mary.exe » 11 nov 2011, 11:01

Noi non ci facciamo mancare niente :bomba Ele soffre sia di broncospasmo che di laringospasmo..
Il secondo viene sempre in autunno, lo ha avuto 15 gg fa :buuu ormai lo so e parto con bentelean e aerosol solo che con il fatto che è cresciuta anche di peso (siamo a oltre 28 kg) due pasticchette di bentelan non sono servite e quindi siamo andati al ps, dove ci hanno spiegato che ormai pesando cosi Le devo dare tranquillamente 3 pasticchette da 1mg..vabbè cmq poi è passata.
Mò è di nuovo raffreddatissima e visto che l'altra volta era cominciata così...che posso fare per evitare che le rivenga? Aerosol?? Voi avete qualche suggerimento di terapia preventiva?
Normalmente Ele non passa da sola un semplice raffreddore...degenera quasi sempre :buuu
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Ecco, laringospasmo, di nuovo..

Messaggio da paopao » 11 nov 2011, 12:41

io metto anche 2 umidificatori se ho forti sospetti che la notte possa arrivare il laringospasmo (vedi naso tappatissimo o laringite già dalla sera)
poi cuscino o zeppe sotto il letto per farlo stare sollevato.
Da quando poi per l'oeprazione chirurgica al testicolo di agosto ho scoperto che pure se dorme posso mettere la mascherina vicina in modo che respiri l'aerosol credo che farò così: al primo respiro rumuoroso attrezzo l'aerosol e lo apoggio sul materasso vicino senza svegliarlo.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Ecco, laringospasmo, di nuovo..

Messaggio da cristiana » 11 nov 2011, 13:52

io ho cristiana che ne soffre e su consiglio dell'omeopata avevamo già avuto una forte riduzione degli episodi semplicemente eliminando i giochi con la farina (niente più torte fatte insieme) il borotalco di cui io ho sempre fatto abbondante uso e i gessi della lavagna che aveva in camera e con cui adorava giocare. l'utlima crisi che ha avuto cristiana l'ho trattata come al solito con bentelan e come al solito è sopraggiunta all'improvviso in piena notte. alla visita successiva dell'omeopata lui non si è schiodato dalla sedia finchè non ha trovato la causa: una festa di carnevale in cui i bimbi, mia figlia compresa, avevano usato i coriandoli. quella polverina bianca che resta sulle mani mia figlia se l'era respirata e pian pianino è scesa nei bronchi provocandole la crisi.

quindi se mi posso permettere un consiglio quando hanno queste crisi pensate a cosa hanno respirato i vostri bimbi il giorno prima, cosa avete fatto nella giornata e annotatevelo e poi parlatene con il medico che vi segue per il broncospasmo. io ho risolto le crisi eliminando le cause
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Ecco, laringospasmo, di nuovo..

Messaggio da paopao » 11 nov 2011, 15:51

grazie Cristiana ma nel caso di mio figlio è quasi sempre successo la prima notte di un malanno (anche un semplice raffreddore)
poi spesso dopo che a cena ha mangiato formaggi..ma non ho cosi tanti episodi all'attivo per poter confutare una tesi piùttosto di un'altra.
A casa mia no torte, borotalco o gessi comunque :sorrisoo
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Ecco, laringospasmo, di nuovo..

Messaggio da cristiana » 11 nov 2011, 16:40

paopao ha scritto:grazie Cristiana ma nel caso di mio figlio è quasi sempre successo la prima notte di un malanno (anche un semplice raffreddore)
poi spesso dopo che a cena ha mangiato formaggi..ma non ho cosi tanti episodi all'attivo per poter confutare una tesi piùttosto di un'altra.
A casa mia no torte, borotalco o gessi comunque :sorrisoo
e pelouche? tappeti? tende spesse? cuscini non anallergici?
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: Ecco, laringospasmo, di nuovo..

Messaggio da mary.exe » 12 nov 2011, 8:06

Lo avevo detto :buuu ormai la conosco troppo bene!! Non ha avuto il laringospasmo stanotte ma da stamattina e tutt'ora che è a letto ogni tanto si sente sto respiro brutto, rumoroso, profondo....insomma laringospasmo in agguato. Ora che faccio?? Solo aerosol? oppure le do pure una pasticchetta di bentelan stamattina e una stasera per prevenire :pensieroso
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
sarav73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2110
Iscritto il: 30 set 2005, 11:45

Re: Ecco, laringospasmo, di nuovo..

Messaggio da sarav73 » 12 nov 2011, 11:44

Buon giorno!!
Mi unisco a voi, anche Matteo il mio figlio grande soffre di laringospasmo. Fortunamente crescendo gli episodi sono rari, anche se uno degli ultimi ci ha portati direttamente al Ps con tanto di aerosol di adrenalina :impiccata:

Cmq per prevenire il problema io evito di trenere i caloriferi accesi nelle camere da letto, e non so se è un caso o no ma la situazione è migliorata, fra laltro l'episodio piu' brutto loa bbiamo avuto una notte mentre dormivamo a casa dei miei dove nelle camere da letto hanno un caldo bestiale.

Mary.exe io fossi in te gli farei la'erosol, magari con il clenil, 1 mattino e uno alla sera per qualche gg, ma eviterei il bentelan se non ha un attacco vero e proprio.
Ma ha la tosse canina? ho ha qualcosa di diverso...perche' da come la descrivi tu non sembra la tipica tosse da Laringospasmo.
Comunque sia :incrocini :incrocini che non salti fuori nulla

:bacio
Sara, Matteo (26.10.02-3,810 Kgx51 cm) e Enrico (17.03.06-3,970 Kgx53,8 cm) **RUMAGNòLA D.O.C.** **CUOCHINA** ** MARZOLINA '06**

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: Ecco, laringospasmo, di nuovo..

Messaggio da mary.exe » 12 nov 2011, 11:54

sarav73 ha scritto:Buon giorno!!
Mi unisco a voi, anche Matteo il mio figlio grande soffre di laringospasmo. Fortunamente crescendo gli episodi sono rari, anche se uno degli ultimi ci ha portati direttamente al Ps con tanto di aerosol di adrenalina :impiccata:

Cmq per prevenire il problema io evito di trenere i caloriferi accesi nelle camere da letto, e non so se è un caso o no ma la situazione è migliorata, fra laltro l'episodio piu' brutto loa bbiamo avuto una notte mentre dormivamo a casa dei miei dove nelle camere da letto hanno un caldo bestiale.

Mary.exe io fossi in te gli farei la'erosol, magari con il clenil, 1 mattino e uno alla sera per qualche gg, ma eviterei il bentelan se non ha un attacco vero e proprio.
Ma ha la tosse canina? ho ha qualcosa di diverso...perche' da come la descrivi tu non sembra la tipica tosse da Laringospasmo.
Comunque sia :incrocini :incrocini che non salti fuori nulla

:bacio
Purtroppo quando tossisce anche se non spesso, è la tipica tosse da foca..ora le ho fatto un aerosol con clenil e mi sembra meglio, vediamo dopo come evolve. :incrocini
Ele..il mio amore 1.1.2006

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”