GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

E' arrivato il primo incidente...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: E' arrivato il primo incidente...

Messaggio da lalat » 15 mag 2010, 15:53

Una volta mi è capitata una cosa simile ... però la macchina davanti a me non aveva danni pregressi .. il ragazzo che la guidava vide un graffietto di 2 mm circa ed io non potendo sapere se glielo avevo procurato, ed avendo effettivamente appoggiato la mia macchina alla sua ... gli ho firmato il foglio ... del resto l'assicurazione serve apposta. Tempo dopo mi è arrivato un modulo da parte della mia assicurazione dove mi si chiedeva la dinamica dell'incidente e che tipo di danno avevo fatto: raccontai la dinamica e il danno fatto. Prima del rinnovo dell'assicurazione chiesi alla mia assicurazione se potevo pagare il il danno per evitare di salire di classe di merito e l'assicurazione me lo sconsiglio' perché il ragazzo aveva richiesto l'ausilio dell'avvocato che in tal caso avrei dovuto pagare io ... il danno che gli pagarono comunque fu di 300 euro .. che è poi quanto si paga per riparare un graffio sul paraurti .. quindi niente di più .. anche se solo per vederlo quel graffio ci voleva la lente. Però obiettivamente avevo torto ...
Nel tuo caso non puoi essere certa di non aver procurato danni e non puoi nemmeno fare il processo alle intenzioni ... anche se uno ha dei danno vecchi non per questo deve essere contento di averne di nuovi in aggiunta scusa. L'importante che tu abbia la macchina tua a posto ceh quella nessuno te la ripaga e per il resto paga l'assicurazione e i conti con la coscienza li farà l'altro tipo ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
MANU_ROB
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1736
Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48

Re: E' arrivato il primo incidente...

Messaggio da MANU_ROB » 15 mag 2010, 21:08

.....e io che dovrei dire....ho schiantato la macchina di mia mamma contro un muro...... 1.500.000 Lire (omaronnamia non mi ricordo più come si scrivono le cifre in lire :buuu ) di danni (anno 1993) e non avevo nemmeno la patente (ma il foglio rosa si :fischia )......lei mi stava dando lezioni di guida.....ho fatto una inversione in 3 tempi....solo che non sono arrivata al 3° tempo :che_dici ......
Guido da quasi 16 anni..... e non ho mai fatto incidenti per colpa mia ( :corna_1: )......
Sono cose che capitano..... e sono tante le persone che ci marciano!!!!!
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009

Avatar utente
valbarr
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 864
Iscritto il: 13 gen 2006, 17:27

Re: E' arrivato il primo incidente...

Messaggio da valbarr » 16 mag 2010, 17:18

odile ha scritto:Secondo me devi ricominciare a guidare subitissimo: come ti hanno già detto, gli incidenti capitano, devi metterlo in conto, ma nn devi negarti la possibilità di guidare!
Per quanto riguarda l'incidente, invece, io ti consiglierei di scrivere una raccomandata alla tua assicurazione, in cui racconti la dinamica del sinistro e li inviti (o meglio diffidi :hi hi hi hi ) a nn risarcire la controparte, oltre ad avvisarti qualora questa chiedesse un risarcimento. Te lo dico xchè a me è capitato di essere urtata all'angolo anteriore destro da una che voleva sorpassarmi: mi ha ammaccato il paraurti mentre lei che aveva una macchina stravecchia e tutta rotta e nn s'era fatta nulla.
Vabbè, x farla breve, quando vado a pagare l'assicurazione, scopro che lei aveva chiesto i danni, sostenendo di essere stata violentemente tamponata da me(quindi si era inventata la dinamica di sana pianta), e che era stata risarcita, il tutto a mia totale insaputa!! :bomba
è capitato anche a me con la differenza che io ho fatto la lettera di diffida all'assicurazione ma questa se ne è fregata pagando ugualmente.
Valeria, mamma di Alessandro nato il 05/07/2006 e di Aurora nata il 25/11/2009

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: E' arrivato il primo incidente...

Messaggio da antonella74 » 16 mag 2010, 19:12

lalat ha scritto: Nel tuo caso non puoi essere certa di non aver procurato danni e non puoi nemmeno fare il processo alle intenzioni ... anche se uno ha dei danno vecchi non per questo deve essere contento di averne di nuovi in aggiunta scusa. L'importante che tu abbia la macchina tua a posto ceh quella nessuno te la ripaga e per il resto paga l'assicurazione e i conti con la coscienza li farà l'altro tipo ...
Se tu poggiassi il dito indice sulla spalla di una persona per chiamarla e questa ti denunciasse per percosse, cosa diresti?
Questo è l'esempio più lampante che mi passa per la testa per spiegare la dinamica dell'incidente. Io ho prontamente frenato, solo che mi sono fermata poggiando lievemente il mio paraurti al suo, tanto che non abbiamo avuto nessuno scossone in auto, solo non avevo tenuto le distanze di sicurezza e quindi le ho toccato l'auto.
Il putno è che il suo paraurti è completamente rovinato da sx a dx, come fa un perito a stabilire quanto danno possa averle fatto (considerando che non gliene ho fatto, visto che il mio paraurti è illeso)??? Devo pagarle i danni pregressi?
io non ci sto.
I conti con la coscienza possiamo farceli anche entrambe, solo che la mia è pulita :sorrisoo
E il processo alle intenzioni.... cosa intendi dire, che non so nemmeno cosa vuole lei da me?
Su tu toccassi appena un auto già incidentata e il proprietario scendesse già munito di carta e penna, senza neanche guardare prima i danni, tu cosa penseresti? Non faresti anche tu un processo alle intenzion?
Se mi rispondi di no, brava te ... io sono più maliziosa.... :prr

Avatar utente
amu78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4316
Iscritto il: 1 ott 2008, 10:19

Re: E' arrivato il primo incidente...

Messaggio da amu78 » 17 mag 2010, 7:56

Antonella...se ti può essere di un qualche conforto io sono riuscita a procurare un sacco di danni ad una macchina in sosta :urka ! Stavo parcheggiando la mia, c'era tanto spazio libero per agevolarmi la manovra e io, bella bella, ho ingranato la retro e a manetta sono andata addosso alla macchina parcheggiata! ma ci credi che non l'avevo vista!?! che dura che sono!!! si è staccato il paraurti della macchina :fischia !!! Ho accampato la scusa che dopo 1 settimana mi sarei sposata e la mia testa non era presente :ahaha !
Ma questo non mi ha assolutamente demotivato!
Io guido ancora e soprattutto parcheggio in retro :hi hi hi hi !
Sono cose che capitano...anche agli uomini...anzi! solo che loro spesso tendono a tenerlo segreto :che_dici !!!
Jak - 12 agosto 2009

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: E' arrivato il primo incidente...

Messaggio da R2D2 » 17 mag 2010, 8:46

Capita, come si dice.....chi mangia fà molliche. Di incidenti ne ho fatti io, ne ho subiti, mi sembra una cosa possibile guidando. E' una cosa normalissima, poi hai avuto un tamponamento così piccolo...non ci credo che ti torna la paura di guidare, dai. Non credere che la macchina ti resterà immacolata a vita, guidandola si usura, troverai qualcuno distratto che ti tamponerà, o sbaglierà mira ne parcheggio, o lo farai tu nuovamente. Le assicurazioni esistono per questo. Riprendi a guidare dai.
Per il discorso se quella ci ha provato o meno non lo so ma un peritito ti saprà dire se hai provocato danni o meno. Cerca di essere meno distratta la prossima volta e di mantenere la distanza di sicurezza così "non ci provano più" :sorrisoo
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
fly
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1711
Iscritto il: 23 ott 2006, 13:53

Re: E' arrivato il primo incidente...

Messaggio da fly » 17 mag 2010, 13:29

:che_dici guarda è successo anche a mio marito.
la tizia ferma al semaforo ha fatto il cenno di partire al verde e poi si è bloccata. lui dietro no
le è andato addosso partendo in prima, immagina nessun danno.
lei ha chiamato il marito che è arrivato subito
non hanno voluto loro fare il cid perchè la macchina non aveva danni
mio marito gli ha dato il nostro numero di casa per una questione di correttezza :domanda
dopo una settimana ci ha chiamato il marito della signora perchè LEI è DOVUTA ANDARE AL PS PER DEI DOLORI FORTISSIMI ALLA SCHIENA E VOLEVA DA NOI I SOLDI PER NON SO QUALI E QUANTE SEDUTE DAL FISIOTERAPISTA (AL TELEFONO PARLAVA DI PIù DI 1000 EURO DI SPESA)

dimmi te se questa non è gente che lo fa di mestiere :che_dici

mio marito ovviamente non gli ha dato assolutamente niente (no, veramente un cazzotto glielo avrebbe dato volentieri) e gli ha dato il numero dell'assicurazione
"vedetevela con loro, l'assicurazione la pago apposta"
(25/06/07) S & S ( 29/12/09)

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: E' arrivato il primo incidente...

Messaggio da antonella74 » 17 mag 2010, 13:37

Jadore ha scritto:
PS: Quindi hai conosciuto tuo marito perchè vi siete incidentati? ma che romantico :cuore
No, forse non mi sono spiegata bene... scusa...
Ero in auto (nei sedili posteriori) con dei miei amici. Alla guida c'era, appunto, un mio amico che mi faceva all'epoca la corte. Sinceramente io dicevo sempre che mai mi sarei fidanzata con lui. Ma in quell'incidente ho subito un trauma cranico.
E fatto sta che sei mesi dopo l'incidente mi ci sono fidanzata e ci sono pure andata a convivere.
Fortunatamente sono "guarita" dalla botta presa e ci siamo lasciati :hi hi hi hi
E meno di un anno dopo ho incontrato il mio attuale marito.... :sorrisoo

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: E' arrivato il primo incidente...

Messaggio da antonella74 » 17 mag 2010, 13:38

ely66 ha scritto:
certo è che se non avessi avuto il trauma cranico mi sarei risparmiata una convivenza e tanti mal di testa
eh, le botte in testa sono pericolose... nel senso che fanno diventare matti :ahah :ahah
fortuna che non era grave, dato che non te lo sei sposato


PRENDI SU QUELLA MACCHINA!!! piove sono giorni che piove, che vuoi fare?? far ammalare il tatino??? :bomba
Giuro che in settimana ci riprovo, solo che so già che fino a mercoledì non ho tempo, magari giovedì... :hi hi hi hi

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: E' arrivato il primo incidente...

Messaggio da antonella74 » 17 mag 2010, 13:40

R2D2 ha scritto:Capita, come si dice.....chi mangia fà molliche. Di incidenti ne ho fatti io, ne ho subiti, mi sembra una cosa possibile guidando. E' una cosa normalissima, poi hai avuto un tamponamento così piccolo...non ci credo che ti torna la paura di guidare, dai. Non credere che la macchina ti resterà immacolata a vita, guidandola si usura, troverai qualcuno distratto che ti tamponerà, o sbaglierà mira ne parcheggio, o lo farai tu nuovamente. Le assicurazioni esistono per questo. Riprendi a guidare dai.
Per il discorso se quella ci ha provato o meno non lo so ma un peritito ti saprà dire se hai provocato danni o meno. Cerca di essere meno distratta la prossima volta e di mantenere la distanza di sicurezza così "non ci provano più" :sorrisoo
Sicuramente non ero distratta, solo non ho mantenuto la distanza di sicurezza, questo si!!! :martello

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: E' arrivato il primo incidente...

Messaggio da antonella74 » 17 mag 2010, 13:42

fly ha scritto::che_dici guarda è successo anche a mio marito.
la tizia ferma al semaforo ha fatto il cenno di partire al verde e poi si è bloccata. lui dietro no
le è andato addosso partendo in prima, immagina nessun danno.
lei ha chiamato il marito che è arrivato subito
non hanno voluto loro fare il cid perchè la macchina non aveva danni
mio marito gli ha dato il nostro numero di casa per una questione di correttezza :domanda
dopo una settimana ci ha chiamato il marito della signora perchè LEI è DOVUTA ANDARE AL PS PER DEI DOLORI FORTISSIMI ALLA SCHIENA E VOLEVA DA NOI I SOLDI PER NON SO QUALI E QUANTE SEDUTE DAL FISIOTERAPISTA (AL TELEFONO PARLAVA DI PIù DI 1000 EURO DI SPESA)

dimmi te se questa non è gente che lo fa di mestiere :che_dici

mio marito ovviamente non gli ha dato assolutamente niente (no, veramente un cazzotto glielo avrebbe dato volentieri) e gli ha dato il numero dell'assicurazione
"vedetevela con loro, l'assicurazione la pago apposta"
Sinceramente?? Me lo aspetto anche io che questa vada al PS... vedendo la prontezza con carta, penna e cid... mi sa che niente niente si sarà fatta mettere il collare.... :ahaha :che_dici

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: E' arrivato il primo incidente...

Messaggio da MammaMAtteo » 17 mag 2010, 13:55

Vado un pochino controcorrente: a me hanno tamponato una marea di volte... una di queste la scena era più o meno come quella qui descritta quindi non ho fatto il cid perchè ad occhio non avevo danni.... invece ho sbagliato perchè sotto il paraurti si era schiacciato non so cosa... e quindi il bagagliaio faceva fatica a chiudersi ( l'ho scoperto due giorni dopo) e la botta è stata davvero minima. Quindi da allora ogni volta che mi tamponano faccio il cid... poi se non lo vogliono firmare.. ok... tutto in mano ai periti.
Io lavoro in una assicurazione e devo dire che è piuttosto difficile che si stabilisca che l'urto NON ha provocato danni , al massimo viene indennizzato al 50%!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: E' arrivato il primo incidente...

Messaggio da antonella74 » 17 mag 2010, 14:09

MammaMAtteo ha scritto:Vado un pochino controcorrente: a me hanno tamponato una marea di volte... una di queste la scena era più o meno come quella qui descritta quindi non ho fatto il cid perchè ad occhio non avevo danni.... invece ho sbagliato perchè sotto il paraurti si era schiacciato non so cosa... e quindi il bagagliaio faceva fatica a chiudersi ( l'ho scoperto due giorni dopo) e la botta è stata davvero minima. Quindi da allora ogni volta che mi tamponano faccio il cid... poi se non lo vogliono firmare.. ok... tutto in mano ai periti.
Io lavoro in una assicurazione e devo dire che è piuttosto difficile che si stabilisca che l'urto NON ha provocato danni , al massimo viene indennizzato al 50%!
Non sono un perito, di sicuro non le ho fatto danni. Se il perito stabilirà che devo pagare, pagherò.
Di sicuro lei ci vuole marciare, perchè ha detto che "qualcosina c'era già". Qualcosina? Ma quel paraurti ha preso chissà quante botte e tu mi parli di qualcosina?????
Non so come lavorano i periti, tu che sei in un'assicurazione lo puoi sapere meglio di me...
Quando parli del 50%... cosa intendi? NO, perhcè il 50% dei danni di quel paraurti non ho intenzione di pagarlo, visto che non li ho procurati io! (aveva bolli e graffi sparsi per tutto il paraurti!)
Davvero un perito può capire eventualmente (anche se secondo me non ce ne sono) esattaemnte quali danni le ho provocato? Oppure fanno un 50% del danno e chi si è visto si è visto????
In tal caso :bomba

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: E' arrivato il primo incidente...

Messaggio da MammaMAtteo » 17 mag 2010, 16:49

Allora il paraurti della macchina si cambia in blocco.. quindi che avesse 200 segni o botte o fosse nuovo.. se tu le hai procurato anche UN SOLO graffio .... cambiano il paraurti ed il costo è sempre quello! Non so se mi spiego. Non è come una volta che i "bozzi" si sistemavano... adesso cambiano il pezzo ( se parliamo di paraurti). Quindi capisci che è improbabile che il perito possa dire che TU non hai recato alcun danno al paraurti... anche se tu avessi fatto un minimo graffio la parte "lesa" ha diritto alla riparazione.. alis cambio paraurti. Visto che tu non hai firmato il cid... e quindi non hai confermato che hai tamponato... ( immagino avrai dato la tua opinione) il perito potrebbe stabilire che la tua assicurazione paghi il 50% dei danni... ma dubito molto che la signora non riceverà alcun risarcimento.


NB. Adesso lavoro in una assicurazione credito.. ma ho lavorato nel ramo auto!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: E' arrivato il primo incidente...

Messaggio da antonella74 » 17 mag 2010, 16:53

MammaMAtteo ha scritto:Allora il paraurti della macchina si cambia in blocco.. quindi che avesse 200 segni o botte o fosse nuovo.. se tu le hai procurato anche UN SOLO graffio .... cambiano il paraurti ed il costo è sempre quello! Non so se mi spiego. Non è come una volta che i "bozzi" si sistemavano... adesso cambiano il pezzo ( se parliamo di paraurti). Quindi capisci che è improbabile che il perito possa dire che TU non hai recato alcun danno al paraurti... anche se tu avessi fatto un minimo graffio la parte "lesa" ha diritto alla riparazione.. alis cambio paraurti. Visto che tu non hai firmato il cid... e quindi non hai confermato che hai tamponato... ( immagino avrai dato la tua opinione) il perito potrebbe stabilire che la tua assicurazione paghi il 50% dei danni... ma dubito molto che la signora non riceverà alcun risarcimento.


NB. Adesso lavoro in una assicurazione credito.. ma ho lavorato nel ramo auto!

dico solo una cosa: non è giusto. grazie per le info comunque, sei stata molto gentile :sorrisoo

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: E' arrivato il primo incidente...

Messaggio da lalat » 19 mag 2010, 13:06

Si guarda che anche io avevo appena appoggiato la mia auto, tanto è vero che la mia auto nuova non aveva nemmeno un graffio. Comunque mio marito in quell'occasione mi disse: "proponi al tizio di ripagargli la riparazione tu dal carrozziere". E io ci stavo quasi cascando ... perché sono proprio fessa in queste cose ... solo che il tizio voleva 600 euro e nn mi dava nessuna ricevuta. Allora ho detto "scusa ma l'assicurazione cosa la pago a fare?" ... Così l'assicurazione gli ha dato 300 euro, ma a me è andata più che bene se ci ripenso, perché l'incidente è capitato vicino alla scadenza della polizza e non compariva l'incidente sull'attestato di rischio. Con l'attestato mi è venuta la geniale idea di cambiare assicurazione (l'avrei cambiata comunque perché non era più conveniente) e così il danno non mi ha causato aumenti. Dirò di più, nelle varie dichiarazioni non me la sono sentita di mentire e quindi ho scritto nel questionario che avevo fatto un incidente nell'ultimo anno. Dopo qualche mese che avevo rinnovato la nuova assicurazione ... mi arriva un assegno a casa accompagnato da una spiegazione "che siccome nell'attestato di rischio non rislutavano incidenti il premio costava meno. E nonostante le mie e-mail di spiegazione ... alla nuova assiucrazione doveva tornare la carte a poso e e quindi alla fine ... meno male che non ho dato 600 euro al furbo :yeee
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: E' arrivato il primo incidente...

Messaggio da lalat » 19 mag 2010, 14:05

Per riparare un danno in un paraurti bisogna rifare tutto il paraurti, riverniciarlo tutto oppure cambiare il pezzo e poi riverniciarlo; mio fratello è carrozziere e questa cosa la so bene ... non è possibile fare diversamente. Io ho diversi segnetti sul mio paraurti, ma ciò non vuol dire che sarei disposta a tenermene altri in aggiunta ... :che_dici
Peraltro, queste sono le normali cose che possono succedere guidando la macchina, e sono solo cavolate, ... non succedono solo a chi non guida ... e per acquisire maggiore sicurezza bisogna guidare, guidare e guidare. Certo bisogna stare attenti, non distrarsi, concentrarsi su ogni manovra, non fare velocità eccessive e per il resto ... se capita di urtare qualcuno ... amen ... ci sono le assicurazioni apposta. Pensa che io ho acquisito sicurezza guidando le macchine aziendali ... mi sono tranquillizzata perché sapevo che erano assicurate con la kasco e prendendo sempre la macchina ho imparato ad avere una certa naturalezza. Ti consigli di guidare e dimanticarti di questa cosa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”