GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Durata e tipo di terapie esperienze a confronto

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Rispondi
Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Durata e tipo di terapie esperienze a confronto

Messaggio da gattina » 21 nov 2014, 19:55

Care Golline mamme di bimbi speciali vi è mai capitato di pensare "Ma quando finiranno 'ste terapie, oppure nel caso di centri convenzionati o pubblici, sia proprio QUELLA la terapia mirata per i vostri figli, per esempio qui son 2 centri un privato e un convenzionato che mettono mio figlio in sedute bisettimanali di logopedia e psicomotricità. Logopedia è al 3' anno, senza soste tranne il mese di agosto, mentre psicomotricità l'ha saltata solo lo scorso anno. Entrambe iniziate a fine 2011. Inoltre la NPI che mi diagnosticò la disprassia mi scrisse "intervento neurocognitivo", ma non è più TNPEE (Neuropsicomotricista) che psicomotricista?
In ogni centro trovo disprassici autistici ADHD ed altro.... tutti sottoposti alle stesse cose, logopedia e psicomotricità....premetto che io in nessun caso sono quasi mai entrata con mio figlio forse parlo per ignoranza magari ci sono vari approcci. ma inizio a chiedermi se non facciano fare a tutti lo stesso tipo di terapia perché hanno SOLO quella, e dopo 2-3 anni di sedute bi-settimanali non sia il caso di informarsi e provare invece a stimolare altre aree.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Durata e tipo di terapie esperienze a confronto

Messaggio da lalat » 21 nov 2014, 23:28

Davide è stato dimesso dal centro convenzionato dove andava a gennaio. Faceva logopedia e supporto neuropsicologico. Siccome ho sempre pensato che queste terapie non fossero mirate per lui non lo iscritto a pagamento. Ho trovato un centro dove fa dei laboratori psicoeducativi il sabato.
Avrebbe bisogno di fare terapia occupazionale in maniera intensiva ma qui è una cosa che non esiste, così come non esiste una terapia specifica per la disgrafia/disprassia.
Non ci vuole molto a rendersi conto che in questi centri venga fornita una terapia standard a tutti (logopedia e psicomotricità) senza una reale utilità. Prima di tutto c'è sempre poco tempo, per il bambino, per paralre coi genitori, per stabilire sempre nuovi obiettivi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Durata e tipo di terapie esperienze a confronto

Messaggio da lalat » 21 nov 2014, 23:44

La terapia occupazionale: non avevo mai capito di cosa si occupasse veramente ... l'ho capito per caso, perché per lavoro (per puro caso) ho avuto modo di vedere sussidi e strutture per terapia occupazionale e ho capito come funziona. In pratica attraverso dei sussidi specifici che riproducono azioni quotidiane si fanno eseguire ai pazienti queste azioni controllando la postura, l'angolazione delle braccia mentre sis volgono questi compiti, con appositi strumenti che sono dei veri e propri goniometri per misurare e correggere il modo con cui i disprassici si allacciano le scarpe, scrivono, avvitano delle viti, etc.
Questa sarebbe una evoluzione della psicomotricità e sarebbe una terapia molto utile per i disprassici di ogni tipo. Qui in Italia però i terapisti occupazionali sono pochi.
La logopedia in realtà si dovrebbe occupare di molte cose ... non è rivolta solo ai problemi del linguaggio ma i logopedisti si occupano di recuperare eventuali difficoltà nell alettura, scrittura, capacità di sintesi, comprensione del testo, etc. Sicuramente la logoèedia che fanno non è uguale per tutti i bambini che frequentano il centro. Se ti hanno dato un quaderno, e lo confronti con quanto fatto dagli altri ... dovresti accorgertene. Io se lo avessero tenuto a fare ancora logopedia per un altro anno sarei stata contenta. Ora in questo centro fa laboratori dove lo spirito è simile a quello che vedevo negli esercizi che faceva sul quaderno di logopedia, ma sono laboratori creativi. Adesso fa un laboratorio di robotica, dove costruiscono robot con lego, animali di pongo, costruiscono delle storie delle scenografie e poi filmano le scene che poi montano con la voce. Sono lavori in piccoli gruppi e la cosa la poreferisco rispetto alle sedute solitarie con la logopedista ... che aveva tanto in odio.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Durata e tipo di terapie esperienze a confronto

Messaggio da gattina » 22 nov 2014, 9:06

Ecco, qui logopedisti e psicomotricisti non si sono mai sognati di indicarmi quali obiettivi si sono posti, sia nel pubblico che ne privato, accennano su cosa verte il lavoro, o che esercizio fanno fare al bambino.
Aggiungo che un anno fa appena arrivati al centro convenzionato fecero a Claudio test sulla visione, i valori erano inferiori per l'età ma lo dissero come qualcosa di poco conto. Per fatti miei (in rete!) ho scoperto la terapia della visione cioè prcezione visiva, e stiamo iniziando questo percorso dall'optometrista comportamentale, i valori anche visuo-percettivi sono inferiori all'età anagrafica (3,5 mentre il bambino ha 6 anni( ... queste persone risultati alla mano hanno seguitato nelle terapie standardizzate, quando prima di tutto si dovrebbe intervenire su percezione visiva, coordinazione occhio-mano, messa a fuoco, motricità oculare. Quando ho detto alla logo che avevo trovato l'opt. com. lei "Ah hai fatto beenee! Non sapevo ce ne fosse uno in zona, mi prendo il numero così quando necessario collaboriamo"
A questo punto mi pare normale avere dubbi su cosa è più mirato per mio figlio :perplesso è chiaro che spetta a noi genitori cercare di capire.
Anche qui T.O. pochi e privati, laboratori creativi mirati per bambini come i nostri che io sappia non ce ne sono.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Durata e tipo di terapie esperienze a confronto

Messaggio da lalat » 22 nov 2014, 11:36

Io ho le tue stesse sensazioni. Tra l'altro essendo stata la terapia di mio figlio anche comportamentale ... mi domando come si possa escludere la partecipazione dei genitori ... quanto meno ogni tot sedute dovrebbero fare una lezione aperta coi genitori. Nel centro dove andiamo adesso, che non è un centro riabilitativo ma un centro dove si afnano esclusivamente laboratori e attività ludiche per bambini nello spettro autistico, mi sono trovata bene perché ci si incontra tra genitori in gruppi dove un NPI famoso ci dice come dobbiamo comportarci, ci fa esempi. Inoltre i laboratori che fanno fare ai bambino sono molto spinti ... non sembra che abbiano paura di far fare le cose ai bambini (sensazione che avevo quando Davide andava a logopedia ... la terapista era molto dolce con mio figlio ma di fatto lavorava molto poco con lui). I laboratori durano 2 ore e al termine i bambini stessi ci fanno vedere le cose che hanno fatto.
Non sto facendo niente per la disgrafia ma non saprei a chi rivolgermi. La pediatra stessa mi ha detto che qui non c'è niente ... mi ha dato i riferimenti di una psicomotricista che però non è utile per il nostro problema.
Ho notto ad esempio che la danza gli è stata molto utile: sia per la disprassia, sia per l'integrazione sociale. Non è una terapia ... ma secondo me è stata più utile della psicomotricità.
Io vado un po' a sensazioni ... non mi affido a nessun terapista ma cerco caso mai di capire come comportrmi ... so bene che con sedute settimanalei di 45 minuti ... non si risolvono i problemi; queste sedute devono essere utili per darci delle indicazioni su come passare il 99% restante della settimana ... almeno io la vedo così.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Durata e tipo di terapie esperienze a confronto

Messaggio da gattina » 22 nov 2014, 14:23

La disgrafia, se hai in zona un rieducatore della scrittura. Io mi sono consultata con una rieducatrice, mi ha consigliato di tornare dopo la terapia visiva perché è più urgente e propedeutico sistemare la visione ecc...
Ah, anche questa per conto mio, e chi ti dice nulla ... senza internet brancolerei nel buio :Cala_palpebra:
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Durata e tipo di terapie esperienze a confronto

Messaggio da grazia67 » 22 nov 2014, 19:18

ciaoo...quando abbiamo fatto il training per l'attenzione...è durata 6 mesi...in generale...per altre cose i terapisti...sopratutto psicologi non hanno mai dato un'indicazione della durata del trattamento..anche perchè per lacune cose credo sia impossibile...sul lavoro che stavano facendo o sull'obbiettivo che si ponevano...ci è sempre stato detto....a parte una volta...che devo capire ancora adesso cosa voleva ottenere...ma comunque quella è una storia chiusa...adesso artyom sta facendo degli incontri per la gestione della rabbia ....e sono stati stabiliti un certo numero di incontri...questo più che altro perchè artyom ha bisogno di vedere una scadenza..una fine....se non non si impegna...
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Durata e tipo di terapie esperienze a confronto

Messaggio da gattina » 22 nov 2014, 20:59

Allora, noi nel 2011 diagnosi ritardo linguaggio e deficit attenzione = tesso centro iniziamo logo e psico. Dopo 2 anni diagnosi disprassia fino-motoria, ci chiama centro convenzionato = logo da 1 anno e psico. sta riniziando ora. La prossima volta chiederò: ma quanto durano?!? E mi domando, non sarebbe meglio fare terapie diverse per dare al bambino maggiori stimoli, nel senso intervenire su più aree?
Dopo anni di terapie per esempio impugna male la penna, so che mi sto "fossilizzando" sulla scuola... ma è l'unico impegno obbligatorio, se non calcia la palla può fare altro, se scrive e legge male son dolori ....
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Durata e tipo di terapie esperienze a confronto

Messaggio da grazia67 » 22 nov 2014, 21:28

negli ultimi tempi ci siamo trovati noi a dare delle priorità di trattamento......arty è discalculico, disgrafico e disortografico, inoltre problema di attenzione, problemi comportamentali, pessima gestione rabbia...ecc

all'inizio ci siamo occupati in maneira esclusiva di attenzione e impusività....poi discalculia e disortografia...con scarsi successi....attualmente problemi di comportamento e gestione rabbia, gestione impulsività......per gli altri aspetti compensiamo..con strumenti, mezzi compensativi....visto che c'era troppo roba in campo...non potevamo pensare di fare tutto insieme....con la prima psicologa ci siamo dati delle priorità..che ovviamente poi abbiamo anche rivisto...da noi soli..vista la fase dell'adolescenza....
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Durata e tipo di terapie esperienze a confronto

Messaggio da gattina » 22 nov 2014, 21:37

Beh certo! Anche perché c'è la scuola, possibilmente sarebbe ideale far fare loro qualche altra attività, e poi sono ancora bambini, un po' di tempo per giocare e guardare 2 cartoni glielo vogliamo concedere?
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

3577
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 22 nov 2014, 22:47

Re: Durata e tipo di terapie esperienze a confronto

Messaggio da 3577 » 22 nov 2014, 23:08

Ciao a tutti,
io ho un bambino di quasi 10 anni che mi sembra abbia gli stessi problemi del figlio di Grazia 67.
Anche lui dall'età di 7 anni e per diversi mesi all'anno, è seguito settimanalmente da una logopedista e, occasionalmente, vede la neuropsichiatra infantile di un centro convenzionato al quale ci siamo rivolti dati i tempi lunghissimi della nostra AUSL. Che dire? Sono parecchio scoraggiata e non so più che cosa sia giusto fare.
Quasi tre anni fa la Psicologa del SSN rilevò significative difficoltà a carico della scrittura in un bambino con intelligenza ai limiti superiori della norma, un paio di settimane fa invece quello del centro convenzionato di cui sopra e che ha visto il bambino due volte in tutto, mi ha detto garbatamente che, secondo lui, le difficoltà di concentrazione e di attenzione rilevate dalle insegnanti e da me dipendono da metodi di insegnamento poco capaci di destare interesse, unite probabilmente ad obiettivi ( a suo modo di vedere) limiti di intelligenza e capacità che porterebbero mio figlio ad abbandonare i compiti a lui assegnati perchè un po' al di fuori delle sue possibilità. Non ha saputo effettuare alcuna valutazione in ordine al disturbo di apprendimento precedentemente rilevato nè alle problematiche caratteriali del bambino.
Ora, io francamente non ritengo mio figlio un bambino di intelligenza eccezionale, ma certamente neppure così ridotta da non saper svolgere per iscritto semplici compiti e calcoli che fa abbastanza agevolmente a mente e, soprattutto, mi è sembrato parecchio avventato e poco professionale il modo di operare dello psicologo in questione.
Credo quindi che abbandonerò il centro e cercherò altrove qualcuno che ci possa aiutare.
Certamente, a volte lo sconforto e le preoccupazioni per il suo futuro sono veramente tante, speriamo di riuscire a fare le scelte giuste per lui

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Durata e tipo di terapie esperienze a confronto

Messaggio da lalat » 22 nov 2014, 23:41

Io adesso dovrò vedere la NPI perché così cio eravamo messi d'accordo; ci saremmo riviste in vista dell'inizio delle medie.
Gattina, la scuola è praticamente l'unico problema anche per noi, in assenza di un terapista rieducatore della scrittura, cerco di farlo esercitare io, in ogni modo possibile. Alle medie però utilizzerò la certificazione per la disgrafia per farlo esonerare dagli scritti.
La terapia per l'attenzione ... io non so nemmeno cosa sia ... al centro convenzionatao la faceva ... ma nons aprei dire se è servita o meno. Ora come ora se io mi allontano 2 minuti, lui interrompe i compiti ... potete immaginare il disastro ... alle medie come farò? Mi ritroverò a studiare con lui la notte?
Mio marito dice che dobbiamo far capire alla NPI quanto siamo disperati per la scuola in modo che gli prescrivano dei farmaci per l'attenzione ... io non sono così d'accordo.
Ho intenzione di scegliere una scuola dove vengano utilizzati metodi di insegnamento diversi dai classici: lezione frontale + studio dei loibri di testo ... perché è vero che se il bambino è motivato si impegna. Prima di pensare ad eventuali farmaci, vorrei non lasciarmi alle spalle nessuna possibilità.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Durata e tipo di terapie esperienze a confronto

Messaggio da grazia67 » 23 nov 2014, 11:12

cara lalat...noi siamo alla prese con la scelta della scuola superiore....e siamo veramente disorientati...poichè molte scuole non sono attrezzate per ragazzi con problemi di ADHD o altro....anche i professori non sanno cosa consigliarci..cmq credo ceh una scuola come quella che intendi tu...sia utopistica..
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Durata e tipo di terapie esperienze a confronto

Messaggio da lalat » 23 nov 2014, 17:45

Giovedì prossimo vado agli open day della scuola media don milani, pur non credendo nei miracoli, ciò che ho visto sul sito mi è piaciuto. Ho visto dei video del dirigente scolastico che parla nei convegni sull'istruzione in maniera tale che non sembra nemmeno vero. Almeno mi è simpatico ... cosa che non posso dire della situazione attuale :freddo
Ce ne è un'altra scuola candidata che fa anche liceo classico e liceo scientifico ma è privata. E sono molto tentata anche da questa scuola perché ho visto i figli di una mia amica rinascere. Entrambe le scuole sono molto orientate verso una didattica diversa dalla quella classica: lezione frontale + studio dei libri di testo. Fanno molti laboratori, i ragazzi sono seguiti anche singolarmente (questo nella scuola privata). Inoltre in entrambe le scuole vengono fatte materie come espressione corporea e viene data molta importanza allo sport.
Di quella statale ho visto i cortometraggi fatti dai ragazzi sul sito della scuola, gli spettacoli teatrali, le lezioni di materie particolari e ho letto diversi progetti alcuni incentrati sulle diversità. Se non altro all'interno di questa scuola ci saranno cose accattivanti e almeno quelle materie renderanno la scuola un posto dove è piacevole (almeno a volte) andare ... Ora come ora mio figlio preferisce andare al Gaslini a farsi siringare l'orecchio piuttosto che andare a scuola; penso che non ci sia niente che lui odi tanto quanto la scuola.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Durata e tipo di terapie esperienze a confronto

Messaggio da lalat » 23 nov 2014, 17:54

Grazia67, non so se posso mettere i nomi delle scuole private e purtroppo non mi funzionano gli mp. So che sono licei ... e magari ti volevi orientare verso una scuola più tecnica ... ma non ti costa niente prenderti 1 ora per visitare la scuola privata di cui ti ho parlato prima, che magari conoscerai e che è in via maragliano, traversa via venti (se mi sgridano ... chiedo perdono alle moderatrici).
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Durata e tipo di terapie esperienze a confronto

Messaggio da grazia67 » 24 nov 2014, 20:09

ciao..la conosco vagamente...noi eravamo orientati su un tecnico....tipo periot informatico....vederemo...
Siamo a casa in 4!!!

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”