GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Dubbio corredino
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Dubbio corredino
Susan facciamo che per i problemi di detersivi & co facciamo un bel topic in 'casa dolce casa' o si leggono quelli già presenti.
Tu chiedi pure!
Tu chiedi pure!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- Susan
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 26 ago 2008, 15:13
Re: Dubbio corredino
Grazie
Allora come al solito ne approffito
1)il riduttore del lettino da che mese a che mese si dovrebbe usare?
2)e' meglio prendere un piumone per il lettino?
3)se prendo il lettino da campeggio per il mare e' facile da trasportare?da che mese si usa?e il materassino e' compreso
4)questa e' bella
ho visto le cassettiere con la vaschetta e dei tubicini ma come si usa???
5)ho capito che una settimana dopo che nasce devo andare dal pediatra,e poi?i controlli ogni quanto vanno fatti?di routine intendo

1)il riduttore del lettino da che mese a che mese si dovrebbe usare?
2)e' meglio prendere un piumone per il lettino?
3)se prendo il lettino da campeggio per il mare e' facile da trasportare?da che mese si usa?e il materassino e' compreso
4)questa e' bella



5)ho capito che una settimana dopo che nasce devo andare dal pediatra,e poi?i controlli ogni quanto vanno fatti?di routine intendo

- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: Dubbio corredino
1)il riduttore del lettino da che mese a che mese si dovrebbe usare? io l'ho usato da subito, prima appeso, poi quando edo pesava un pò di piu e mi sembrava non gli tenesse dritta la schiena l'ho appoggiato dentro al latto. Dal 3° mese l'ho messo nel lettino perche non ci stava piu nel riduttore.
2)e' meglio prendere un piumone per il lettino? il piumone ti servirà quando userai il lettino (non col riduttore) e cmq il prossimo inverno. Io aspetterei, perche se poi ti trovi bene coi sacchi nanna per esempio, non ti serve
3)se prendo il lettino da campeggio per il mare e' facile da trasportare?da che mese si usa?e il materassino e' compreso ci sono lettini e lettini, quelli pieghevoli, quelli da smontare, piu leggeri o piu pesanti, il materasso di solito credo sia a parte. lo puoi usare da subito, al massimo metti il riduttore appoggiato
4)questa e' bella
ho visto le cassettiere con la vaschetta e dei tubicini ma come si usa???
sono i bagnetti-fasciatoio, praticamente sollevi dove lo cambi e sotto c'è la vaschetta, che va riempita d'acqua. Il tubicino serve poi per svuotarla dall'acqua. E' comoda per i primi due tre mesi, dopo opta per la vasca o la doccia
5)ho capito che una settimana dopo che nasce devo andare dal pediatra,e poi?i controlli ogni quanto vanno fatti?di routine intendo dipende da cosa ti dice il tuo pediatra. Il primo controllo solitamente va fatto entro una settimana dalla nascita, poi magari ti fa tornare ogni settimana per il primo mese, poi ogni 15 gg, poi ogni mese, poi dopo i controlli si diradano
2)e' meglio prendere un piumone per il lettino? il piumone ti servirà quando userai il lettino (non col riduttore) e cmq il prossimo inverno. Io aspetterei, perche se poi ti trovi bene coi sacchi nanna per esempio, non ti serve
3)se prendo il lettino da campeggio per il mare e' facile da trasportare?da che mese si usa?e il materassino e' compreso ci sono lettini e lettini, quelli pieghevoli, quelli da smontare, piu leggeri o piu pesanti, il materasso di solito credo sia a parte. lo puoi usare da subito, al massimo metti il riduttore appoggiato
4)questa e' bella



5)ho capito che una settimana dopo che nasce devo andare dal pediatra,e poi?i controlli ogni quanto vanno fatti?di routine intendo dipende da cosa ti dice il tuo pediatra. Il primo controllo solitamente va fatto entro una settimana dalla nascita, poi magari ti fa tornare ogni settimana per il primo mese, poi ogni 15 gg, poi ogni mese, poi dopo i controlli si diradano
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Dubbio corredino
il riduttore del lettino da che mese a che mese si dovrebbe usare?Io ho usato la culla i primi 2 mesi e poi il lettino senza riduttore
2)e' meglio prendere un piumone per il lettino?dato che partorirai in primavera ti conviene aspettare così valuterai tu la situazione e magari lo trovi pure in saldo!
3)se prendo il lettino da campeggio per il mare e' facile da trasportare?da che mese si usa?e il materassino e' compresoDi solito sono smontabili e tutto è facile da trasportare solo che ogni volta che ci si muove ci sono 1 milione di cose facili da trasportare...
, il materasso di solito non è incluso e li usi come un lettino normale
4)questa e' bella ho visto le cassettiere con la vaschetta e dei tubicini ma come si usa??? riempi lavi e svuoti
5)ho capito che una settimana dopo che nasce devo andare dal pediatra,e poi?i controlli ogni quanto vanno fatti?di routine intendoNoi siamo andati dopo una settimana dal pediatra, poi a 10 giorni all'ambulatorio dopo che è caduto il moncone ombelicale per controllo.Siccome l'allattamento era ben avviato avevamo un controllo al mese per i primi tre mesi e poi sempre più diradati.Purtroppo sono sorti altri problemi e siamo andati più spesso
2)e' meglio prendere un piumone per il lettino?dato che partorirai in primavera ti conviene aspettare così valuterai tu la situazione e magari lo trovi pure in saldo!
3)se prendo il lettino da campeggio per il mare e' facile da trasportare?da che mese si usa?e il materassino e' compresoDi solito sono smontabili e tutto è facile da trasportare solo che ogni volta che ci si muove ci sono 1 milione di cose facili da trasportare...

4)questa e' bella ho visto le cassettiere con la vaschetta e dei tubicini ma come si usa??? riempi lavi e svuoti
5)ho capito che una settimana dopo che nasce devo andare dal pediatra,e poi?i controlli ogni quanto vanno fatti?di routine intendoNoi siamo andati dopo una settimana dal pediatra, poi a 10 giorni all'ambulatorio dopo che è caduto il moncone ombelicale per controllo.Siccome l'allattamento era ben avviato avevamo un controllo al mese per i primi tre mesi e poi sempre più diradati.Purtroppo sono sorti altri problemi e siamo andati più spesso

E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- Susan
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 26 ago 2008, 15:13
Re: Dubbio corredino
grazie mille!!!
un altra cosa volevo chiedervi riguardo i prezzi di asilo materna e baby sitter.Inoltre i vostri piccoli da quanti mesi li avete affidati ad un estraneo?
un altra cosa volevo chiedervi riguardo i prezzi di asilo materna e baby sitter.Inoltre i vostri piccoli da quanti mesi li avete affidati ad un estraneo?

- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Dubbio corredino
Susan per i costi di asilo e babysitter ci sono dei topic già aperti, prova a leggere quelli.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 2 dic 2008, 16:09
Re: Dubbio corredino
ho una domandina anch'io...
per il lettino è meglio (secondo le vostre esperienze) prendere il piumone invernale e trapuntina mezza stagione disegnata e poi prendere i lenzuolini oppure prenderla neutro e poi prendere i copripiumoni?
prendere il coordinato delle marche delle camerette costa un capitale..
dalle mie parti piumone paracolpi lenzuolino e federa non meno di 180 euro...
se prendo di altre marche tipo gabel o caleffi (che secondo me sono di qualità superiore) spendo molto meno...
ma non è il fatto della spesa, infondo se ti serve ti serve... è solo per il fatto di coordinare un pò i paracolpi e il piumone,(forse sono un pò fissata e sicuramente quando nascerà cambierò idea) visto che a quanto ho capito i paracolpi sono quelli che si sporcano di più e che devi cambiare più spesso...per cui è meglio averne 2 in casa...

per il lettino è meglio (secondo le vostre esperienze) prendere il piumone invernale e trapuntina mezza stagione disegnata e poi prendere i lenzuolini oppure prenderla neutro e poi prendere i copripiumoni?
prendere il coordinato delle marche delle camerette costa un capitale..
dalle mie parti piumone paracolpi lenzuolino e federa non meno di 180 euro...
se prendo di altre marche tipo gabel o caleffi (che secondo me sono di qualità superiore) spendo molto meno...
ma non è il fatto della spesa, infondo se ti serve ti serve... è solo per il fatto di coordinare un pò i paracolpi e il piumone,(forse sono un pò fissata e sicuramente quando nascerà cambierò idea) visto che a quanto ho capito i paracolpi sono quelli che si sporcano di più e che devi cambiare più spesso...per cui è meglio averne 2 in casa...

- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Dubbio corredino
io sono per il risparmio, tanti dovrai spendere tanti di quei soldi per questi bimbi che anche se stai un pochino attenta di certo non gli togli niente. Tanto si sveglierà 10 volte per notte sia col piumino D&G che con quello del mercato
Detto questo io avevo i paracolpi dell'ikea, che sono un po' bassi ma che per me andavano benissimo. Se hai al possibilità te li puoi far anche fare da mamme/suocere & co. Vendono già il tessuto imbottito.
Io avevo
-lenzuoli vari ed eventuali (meglio avere tanti sotto perchè tra rigugiti, vomitini, cacche molli, etc ne vanno via un sacco)
-coprimaterasso con un lato plastificato: perchè tutti i fluidi sopraelencati che i bimbi producono vanno poi a finire sul materasso, che non si può mettere in lavatrice
- trapuntina per la mezza stagione (sempre fatta col tessuto imbottito)
- piumino (in sintetico) per l'inverno
alcune usano il sacco nanna e quindi hanno bisogno solo del lenzuolino sotto. Ho provato con mio figlio ma lui lo odiava
Detto questo io avevo i paracolpi dell'ikea, che sono un po' bassi ma che per me andavano benissimo. Se hai al possibilità te li puoi far anche fare da mamme/suocere & co. Vendono già il tessuto imbottito.
Io avevo
-lenzuoli vari ed eventuali (meglio avere tanti sotto perchè tra rigugiti, vomitini, cacche molli, etc ne vanno via un sacco)
-coprimaterasso con un lato plastificato: perchè tutti i fluidi sopraelencati che i bimbi producono vanno poi a finire sul materasso, che non si può mettere in lavatrice
- trapuntina per la mezza stagione (sempre fatta col tessuto imbottito)
- piumino (in sintetico) per l'inverno
alcune usano il sacco nanna e quindi hanno bisogno solo del lenzuolino sotto. Ho provato con mio figlio ma lui lo odiava
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- Susan
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 26 ago 2008, 15:13
Re: Dubbio corredino
ma se prendo il sacco nanna metto la ranocchia li dentro al posto del piumone?ma vanno a taglia?oppure si usa nel passeggino??

- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Dubbio corredino
Susan per il sacco nanna c'è un topic in evidenza, leggilo e fatti una cultura
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 2 dic 2008, 16:09
Re: Dubbio corredino
MA DI QUESTE COSE QUALI SECONDO VOI SONO DA COMPRARE PRIMA CHE NASCA NEL SENSO KE TI SERVONO DA SUBITO E QUALI SI POSSONO FAR REGALAREely66 ha scritto:DENTRO CI SONO TUTTE LE COSE CHE POSSONO TORNARE UTILI O INUTILI A SCELTA DI MAMMA'..... MA ERA PER STILARE UNA "LISTA COMPLETA DI TUTTO", DOVE OGNUNO POI SCEGLIERA' QUELLO CHE SERVE NELLA STAGIONE GIUSTA E AL MOMENTO GIUSTO!!!
* * * * * PASSEGGIO * * * * * *
Carrozzina Passeggino o Trio
Salvapipì per carrozzina, Borsa fasciatoio, Sacco invernale
Materassino e carrozzina antisoffoco
Parapioggia, Ombrellino, zanzariera
* * * * * * CAMERA * * * * * * *
Letto, materasso, Paracolpi, Piumino invernale, Riduttore (sostituisce la culla) per lettino
Cassettone fasciatoio, Armadio, Culla, Materassino antisoffoco
Salvapipì, Zanzariera, Lampada da appoggio, Luce di cortesia.
* * * * * * BAGNO * * * * * *
Fasciatoio, Vaschetta per il bagnetto, Sagoma antiscivolo per bagnetto
Spugna naturale, Pettine + spazzola in setole naturali, Forbicine,
Pannolini (kg 2-5 e 3-6), Kit ombelico (compresse sterili, retina), Disinfettante (alcool), Soluzione fisiologica, Aspiratore nasale
Termometro febbre, Termometro per acqua, Phon, Olio dopobagno, Crema viso, Bagnoschiuma, Olio per massaggio, Latte detergente, Crema rossore per sederino (es. Fissan, Pasta di Hoffman, Penaten, Nivea)
Salviette detergenti, Cotone in dischetti, Cottonet orecchie, Borsa acqua calda
* * * * * * * PAPPA * * * * * * *
Sterilizzatore a freddo (vaschetta + liquido disinfettante) o a vapore (per microonde o elettrico)
Scaldabiberon, Pinza biberon, Biberon, Tettarelle di ricambio
Scovolino biberon, Scovolino tettarelle, Ciuccio, Tiralatte, Portasucchietti, Portabiberon termico, cuscino da allattamento.
Microonde (niente scaldabiberon se l'avete)
* * * * * * VARIE * * * * * *
Catenina portaciuccio,massaggia gengive rinfrescanti (da mettere in frigo)
Interfono, Bilancia, Umidificatore, Bidone antiodore per pannolini
Sdraietta, Marsupio, Seggiolone, Seggiolino da tavolo
Lettino pieghevole, Box
Giostrine e tappetini vari, Cuscino per posizionare il bimbo di lato nel lettino, Angel care (x controllo bebè).
traverse monouso antipipì (comodissime anche per lo spannolinamento), parasole per auto, cestone per biancheria bimbo.
* * * * * * MAMMA * * * * * *
Assorbenti post parto, Salviette detergenti, Salviette per il seno
Lozione disinfettante seno, Coppette assorbilatte, Crema per capezzoli (es. Vea Olio, Evasen, Olio di mandorle, etc)
Paracapezzoli in silicone, Conchiglie raccoglilatte in silicone
Reggiseno allattamento di una o due misure in più, Camicie da notte a manica corta (3-4), Vestaglia, Camicia parto
Disinfettante per ambienti, Slip monouso carta o rete
Ciabatte, Ciabatte da doccia, Guaina post parto, Fogli copriwater per ospedale, in alcuni ospedali chiedono il catino per il bidet, qualche caramella e bibita zuccherata.
Sapone liquido, shampoo, spazzola, phon, spazzolino, dentifricio, burro cacao, deodorante (meglio se senza profumo), detergente intimo disinfettante. spruzzino (nebulizzatore) per risciacqui nel caso di punti da episiotomia. (consiglio di una gollina), rotolo carta da cucina, tipo panno carta (utile per il bidet).
Giornali e riviste, monetine per bibite, cellulare e caricabatterie o scheda telefonica. Macchina fotografica per le prime foto del pupo. Sacchetto o borsone per le cose sporche.
E ... da tenere in macchina, telo asciugamani o di nylon se dovessero rompersi le acque (o almeno così dicono)
* * * * * Creme x il seno/allattamento * * * * *
PURELAN100 in farmacia. (niente ragadi!!!!)
crema Avent.
* * * * * Rimedi omeopatici e non in caso di poco latte * * * * *
Tisana mista finocchio,galega, etc... per allattamento
Lactogal
Nursing
Fitolat
Galega tintura madre
Finocchio tintura madre
p.s. io non ho comprato tutto!!! è solo un'elenco completo o quasi Adesso aiutatemi voi, lasciate messaggi con le cose che vi vengono in mente
se avete cose da aggiungere ditelo!!

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 2 dic 2008, 16:09
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 2 dic 2008, 16:09
Re: Dubbio corredino
ely66 ha scritto:TENETE PRESENTE CHE LE MISURE POSSONO VARIARE IN BASE AL PESO ED ALLA LUNGHEZZA CHE E' STATO PREVISTO DEL BIMBO/BIMBA, MA ALMENO UN PAIO DI CAMBI 0/1 MESE SONO CONSIGLIABILI ANCHE SE IL BEBE' E' GRANDE
ESTATE
4 tutine a gamba lunga (con il piedino) in cotone (le tutine coprono SEMPRE la pancia)
4 pagliaccetti corti (oppure completini pantaloncino/maglietta)
6 body a canottiera in cotone
4 body manica corta in cotone
4 paia di calzini cotone corti (attente alle misure la prima è sufficiente 12/17) o le babucce fatte a mano...
3 maglioncini in cotone
SEMPRE
1 cappellino di cotone (anche fatto a maglia)
1 copertina di cotone x letto
1 copertina in cotone x carrozzina
4 accappatoi morbidi
10 salviettine tipo ospite
5 salviette tipo asciugamano
10 bavaglini
3 lenzuolini lettino (specialmente i sotto)
2 lenzuolini culla (specialmente i sotto)
2 lenzuolini carrozzina (specialmente i sotto)
§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§-§
INVERNO
5 tutine in ciniglia o pile o quello che detta la moda (le tutine coprono SEMPRE la pancia)
3 completini spezzati (ghettina e maglietta) in ciniglia vedi sopra
2 golfini in lana
3 body a manica lunga (pero' sono scomode le maniche si accorciano alla spalla)
8 body manica corta in cotone dentro/lana fuori
5 mutandine in spugna
3 maglioncini in pile o lana o in ciniglia
4 paia di calzini cotone corti (attente alle misure la prima è sufficiente 12/17) o le babucce fatte a mano...
1 tutone imbottito oppure pantaloni e giacca imbottiti ------in alternativa
1 sacco da navicella imbottito (attente se volete che serva anche x l'ovetto che sia tagliato in mezzo) ma pantaloni e giacca imbottita sono sempre utili ugualmente
1 pimone lettino
1 trapuntina culla
2 copertine in pile (o in lana foderate sotto) x il letto
1 copertina x carrozzina
SEMPRE
1 cappellino in lana o pile con il copri orecchie (serve serve!!)
4 accappatoi morbidi
10 salviettine tipo ospite
5 salviette tipo asciugamano
10 bavaglini
3 lenzuolini lettino (specialmente i sotto)
2 lenzuolini culla (specialmente i sotto)
2 lenzuolini carrozzina (specialmente i sotto)
IDEM CON LA ROBA PER IL PUPINO...
NASCE ANCHE AD APRILE MESE A CAVALLO FRA LE 2 STAGIONI...
PRENDERO' ROBA SIA IN COTONE SIA IN CINIGLIA...

- Susan
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 26 ago 2008, 15:13
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 2 dic 2008, 16:09
Re: Dubbio corredino
come sei messa con i preparativi?
preso tutto?
io penso di essere ancora in alto mare...
preso tutto?
io penso di essere ancora in alto mare...


- Susan
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 26 ago 2008, 15:13
- Susan
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 26 ago 2008, 15:13
Re: Dubbio corredino
ragazze mi e' venuto un altro dubbio.....siccome ho visto alla chicco un fasciatoio da viaggio insomma gonfiabile,che mi ingombrebbe meno della cassettiera,sapete se e' efficace metterlo sul tavolo?e poi in questo caso prenderei la vaschetta qual'e' e' una buona che mi consigliate?per quanti mesi il bimbo si lava li' dentro?

- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Dubbio corredino
sui fasciatoi ci sono dei topic, prova con la funzione CERCA, ci sono da vasca, da bidet, coi cassetti, da muro, etc, etc, devi vedere quanto spazio hai, idem per la vaschetta.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Dubbio corredino
Susan i fasciatoi gonfiabili ci sono anche all'ikea ad un costo irrisorio, devo dire che io li ho usati tantissimo e ancora lo uso mettendolo sul tavolo, perche quando sono piu grandini e si muovono come pazzi, il tavolo ti aiuta a stare piu tranquilla ed evitare rovinose cadute...
per la vaschetta l'ho presa cmq da ikea, ma devo dire che nn mi sono trovata benissimo, forse perche nn avevo preso il riduttore che si mette dentro, quindi si doveva essere in 2 altrimenti il bimbo scivolava. Ho visto che ce ne sono a secchiello, ma nn so se sono piu pratici o meno.
per la vaschetta l'ho presa cmq da ikea, ma devo dire che nn mi sono trovata benissimo, forse perche nn avevo preso il riduttore che si mette dentro, quindi si doveva essere in 2 altrimenti il bimbo scivolava. Ho visto che ce ne sono a secchiello, ma nn so se sono piu pratici o meno.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)