volevo chiedere: il ped mi ha detto che alice può bere latte vaccino parzialmente scremato, ora lei ha 13 mesi, io le ho preso un latte che trovo nei supermercati e dovrebbe esser fatto nella mia zona, ma è sempre un latte "industriale" di mucche che non so dove vivono nè che cosa mangiano...
poi un'amica mi ha fatto notare che a noi mamme in allattamento è proibito tutto: medicine, certi alimenti... e di sicuro alle mucche fanno siringate di antibiotici, ormoni e chissà cos'altro
lei dà ai suoi bimbi latte biologico di una nota marca di cui si vede anche la pubblicità in TV, ho comprato una bottiglia e ho visto che dovrebbe essere a posto in quanto a certificazioni "da agricoltura biologica". però l'ho trovato solo intero.
e mi si è aperto un mare di domande:

- latte "normale" o latte bio, o continuo col latte di crescita?
- parzialmente scremato come dice il ped o intero?
- diluito con acqua o no? (mia madre dice che sennò è pesante ma alice lo ha già bevuto e non mi pareva particolarmente infastidita)
- ma soprattutto: perchè il latte fresco industriale della mia zona scade dopo circa 4 giorni mentre il latte fresco bio quellodellalola dopo 2 settimane? com'è possibile?

insomma... boh! per ora sono sul latte di crescita che ad alice piace, mi chiedo se un prodotto così manipolato come il latte per bambini sia forse meglio di latte fresco ma pieno di schifezze... o di latte bio che resiste per 2 settimane!
voi come avete fatto?