GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO

Messaggio da bene » 5 mar 2010, 9:52

ciao a tutte
volevo chiedere: il ped mi ha detto che alice può bere latte vaccino parzialmente scremato, ora lei ha 13 mesi, io le ho preso un latte che trovo nei supermercati e dovrebbe esser fatto nella mia zona, ma è sempre un latte "industriale" di mucche che non so dove vivono nè che cosa mangiano...
poi un'amica mi ha fatto notare che a noi mamme in allattamento è proibito tutto: medicine, certi alimenti... e di sicuro alle mucche fanno siringate di antibiotici, ormoni e chissà cos'altro
lei dà ai suoi bimbi latte biologico di una nota marca di cui si vede anche la pubblicità in TV, ho comprato una bottiglia e ho visto che dovrebbe essere a posto in quanto a certificazioni "da agricoltura biologica". però l'ho trovato solo intero.

e mi si è aperto un mare di domande: :domanda
- latte "normale" o latte bio, o continuo col latte di crescita?
- parzialmente scremato come dice il ped o intero?
- diluito con acqua o no? (mia madre dice che sennò è pesante ma alice lo ha già bevuto e non mi pareva particolarmente infastidita)
- ma soprattutto: perchè il latte fresco industriale della mia zona scade dopo circa 4 giorni mentre il latte fresco bio quellodellalola dopo 2 settimane? com'è possibile? :urka

insomma... boh! per ora sono sul latte di crescita che ad alice piace, mi chiedo se un prodotto così manipolato come il latte per bambini sia forse meglio di latte fresco ma pieno di schifezze... o di latte bio che resiste per 2 settimane!

voi come avete fatto?
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO

Messaggio da R2D2 » 5 mar 2010, 10:49

bene ha scritto:

- latte "normale" o latte bio, o continuo col latte di crescita?
dalle quello che le piace
- parzialmente scremato come dice il ped o intero?
Se la bimba è cicciottela parzialmente scremato, se è magrolina intero
- diluito con acqua o no? (mia madre dice che sennò è pesante ma alice lo ha già bevuto e non mi pareva particolarmente infastidita)
Quando si introduce il latte di mucca è meglio diluirlo con % di acqua via via decrescente finché l'organismo non si abitua.
- ma soprattutto: perchè il latte fresco industriale della mia zona scade dopo circa 4 giorni mentre il latte fresco bio quellodellalola dopo 2 settimane? com'è possibile? :urka
Se è la marca che penso io quello "famoso" è ultrafiltrato, subisce un processo di strilizzazione diverso che lo fà durare di più pur rimando latte fresco secondo i termini di legge

insomma... boh! per ora sono sul latte di crescita che ad alice piace, mi chiedo se un prodotto così manipolato come il latte per bambini sia forse meglio di latte fresco ma pieno di schifezze... o di latte bio che resiste per 2 settimane!
Il latte di crescita non è peggiore del latte formulato per neonati eh? Se le piace daglielo pure

voi come avete fatto?
Li ho provati tutti, quando ho trovato la marca che la signorina gradiva le ho preso sempre quella :sorrisoo
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO

Messaggio da Babby76 » 5 mar 2010, 11:41

Io ho cominciato col Granarolo intero alta qualità, le è piaciuto e sto continuando con quello. Certo capita che alcune volte non lo trovo e allora prendo il Coop o Ala. Io inizialmente lo davo diluito al 50%, poi piano piano ho diminuito la % di diluizione fino ad arrivare solo al latte.
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO

Messaggio da angel79 » 5 mar 2010, 14:07

Io uso latte fresco intero della Coop (scade di solito entro 2 giorni); ho iniziato a darglielo a 16 mesi e non l'ho mai diluito con acqua :ok secondo me l'essenziale è che la bimba lo gradisca, sempre con un occhio a quello che contiene, ovviamente.. :sorrisoo
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO

Messaggio da Ransie » 5 mar 2010, 15:05

bene ha scritto: ma soprattutto: perchè il latte fresco industriale della mia zona scade dopo circa 4 giorni mentre il latte fresco bio quellodellalola dopo 2 settimane? com'è possibile? :urka
hai guardato che non sia microfiltrato? il latte microfiltrato è stato sottoposto a cottura con temperature elevatissime: dura di più ma non ha più la maggior parte delle vitamine e proteine quindi per i bambini non va bene (me l'ha spiegato un giorno una commessa di un Ipercoop vedendo che ero indecisa su che latte pigliare e quando le ho detto che era per la bambina ma ha fatto desistere dal comperarlo).

Io per Viola usavo (uso il passato perché ora non lo vuole più) sempre l'intero con scadenza a breve ma di varie marche senza problemi.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO

Messaggio da pem » 9 mar 2010, 17:37

io prendo (in ordine di scelta e a seconda della disponibilità):

latte bio fresco
latte alta qualità fresco
latte bio micorfiltrato
latte alta qualità microfiltrato
latte normale
latte a lunga conservazione bio
latet a lunga conservazione normale
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO

Messaggio da mariangelac » 9 mar 2010, 17:50

Bho... io uso ancora il latte crescita e hanno 2 anni e mezzo, mi trovo bene con il mellin nn ha schifezze dentro, e mi soddisfa l'apporto energetico. Lo trovo a volte anche alla coop in offerta e ne faccio scorta, credo che lo userò di sicuro fino ai 3 anni poi verdò cosa mi dirà il mio ped che è un nutrizionista e mi fido molto. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO

Messaggio da bene » 9 mar 2010, 21:22

anch'io uso ancora il mellin.

il latte che mi ha sollevato quel dubbio non è microfiltrato, ma ha subito alte temperature, così è scritto. c'è da dire che è il gusto è molto buono.
sono ancora indecisa sul da farsi...
grazie dei consigli comunque
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
M76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14837
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53

Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO

Messaggio da M76 » 9 mar 2010, 21:28

io uso latte fresco alta qualità da quando avevano un anno.
Aurora e Alessandro 24.10.2007

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO

Messaggio da ishetta » 11 mar 2010, 0:47

la mia con l'alta qualità ha la dissenteria, con quello microfiltrato no. Quindi per forza microfiltrato.


Poi che in allattamento non si prendano antibiotici e altri medicinali non è del tutto vero. Sono pochissimi in percentuale i farmaci proibiti in allattamento.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO

Messaggio da naico » 11 mar 2010, 19:10

Io ho letto di tutto e di più sul latte vaccino. La mia grande l'ha sempre bevuto, parzialmente scremato fresco da quando aveva 12 mesi. Alla seconda non lo diamo più da circa 4 mesi, l'ho sostituito con latte di riso biologico o latte di soya o avena o mandorle a seconda di quello che trovo. Ora con la terza credo che non glie lo riuscirò mai a dare, sono ancora molto perplessa e non riesco a non pensare a quello che ho letto, alle condizioni disumane in cui vengono allevate e munte le mucche.. (insomma da vera tris-mammukka le posso capire...) e altre cosucce che è meglio non riportare...
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
elyy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 379
Iscritto il: 13 set 2009, 10:33

Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO

Messaggio da elyy » 11 mar 2010, 20:34

mariangelac ha scritto:Bho... io uso ancora il latte crescita e hanno 2 anni e mezzo, mi trovo bene con il mellin nn ha schifezze dentro, e mi soddisfa l'apporto energetico. Lo trovo a volte anche alla coop in offerta :sorrisoo
Anche io uso il mellin crescita o diversamente quello a marchio coop da 1 a 3 anni
che ha gli stessi valori nutrizionali del mellin :ok
·´¯`·->Alessandro 2950 kg, 46 cm, 17 luglio 2008.·´¯`·-> lugliolina '08


·´¯`·->Gabriele 2450 kg, 47cm, 24 maggio 2012.·´¯`·-> maggiolina'12

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO

Messaggio da mariangelac » 11 mar 2010, 23:46

Elyy io so che sono un pò paranoica, i prodotti coop li compro e mi piacciono, il latte coop crescita però nn lo prendo per 2 motivi, negli ingredienti è addizionato un aroma artificiale che è la vaniglina, al di là del discorso artificiale o naturale, il sapore dl latte era super dolciastro, e per principio nn mi andava di dare qlc di così dolce, tanto i miei il latte lo bevono, e nn occorre rendorlo ancora piu gradevole, poi per secondo, c'è l'olio di colza, che nn so se sai è un olio di risulta, ricavato dallo scarto da quello che fuoriesce dopo aver spremuto le olive, con degli additivi riescono a tirar fuori ancora "olio" e appunto si chiama di colza. Ho fatto un reclamo al numero verde della coop e l'operatrice mi ha detto che era un'osservazione che le avevano fatto in molti e che stavano valutando la possibilità di eliminarlo. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO

Messaggio da pascale1982 » 12 mar 2010, 9:03

io alta qualità, a claudia ovviamente.
per avere il marchio alta qualità devono seguire un filiera bel precisa, gli allevamenti sono rintacciabili e le mucche mangiano cose ben precise, rischio la perdita led marchio. :ok
c6m9 :)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO

Messaggio da R2D2 » 12 mar 2010, 9:13

naico ha scritto:Io ho letto di tutto e di più sul latte vaccino. La mia grande l'ha sempre bevuto, parzialmente scremato fresco da quando aveva 12 mesi. Alla seconda non lo diamo più da circa 4 mesi, l'ho sostituito con latte di riso biologico o latte di soya o avena o mandorle a seconda di quello che trovo. Ora con la terza credo che non glie lo riuscirò mai a dare, sono ancora molto perplessa e non riesco a non pensare a quello che ho letto, alle condizioni disumane in cui vengono allevate e munte le mucche.. (insomma da vera tris-mammukka le posso capire...) e altre cosucce che è meglio non riportare...
naico, probabilmente abbiamo letto gli stessi articoli o simili. Io ho smesso di berlo, ma la mia bimba no. Vorrei toglierlo anche a lei, ma ho alcuni dubbi per il calcio. Tu usi il latte di soya normale o con calcio aggiunto? Ed hai eliminato tutti i latticini? Ho queste riserve per la bimba, non vorrei crearle scompensi in fase di crescita. Tu come ti regoli con le tue bimbe esattamente? Ne hai parlato con il ped? Anche se penso che per queste problematiche ci si dovrebbe rivolgere ad un pediatra di stampo vegano...
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO

Messaggio da laura s » 13 mar 2010, 14:54

Levare i latticini a bimbi così piccoli mi sembra un vero peccato... perchè non cercare un produttore piccolo piccolo che tenga le mucche in modo "familiare" al quale acquistare direttamente piuttosto? Poi ovviamente bollitura eh!

Per Annalisa io all'anno sono passata al latte alta qualità, mai diluito, il microfiltrato e l'UHT solo raramente per emergenza.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO

Messaggio da bene » 13 mar 2010, 15:22

latte di soia?

non avete paura della soia OGM?

poi vorrei capire se il latte microfiltrato è veramente anche sottoposto ad alte temperature: in teoria ma solo in teoria la microfiltrazione non basterebbe a eliminare i batteri senza poi dover anche "bollire" il latte?
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO

Messaggio da silviuzza » 13 mar 2010, 20:22

R2D2 ha scritto:
naico ha scritto:Io ho letto di tutto e di più sul latte vaccino. La mia grande l'ha sempre bevuto, parzialmente scremato fresco da quando aveva 12 mesi. Alla seconda non lo diamo più da circa 4 mesi, l'ho sostituito con latte di riso biologico o latte di soya o avena o mandorle a seconda di quello che trovo. Ora con la terza credo che non glie lo riuscirò mai a dare, sono ancora molto perplessa e non riesco a non pensare a quello che ho letto, alle condizioni disumane in cui vengono allevate e munte le mucche.. (insomma da vera tris-mammukka le posso capire...) e altre cosucce che è meglio non riportare...
naico, probabilmente abbiamo letto gli stessi articoli o simili. Io ho smesso di berlo, ma la mia bimba no. Vorrei toglierlo anche a lei, ma ho alcuni dubbi per il calcio. Tu usi il latte di soya normale o con calcio aggiunto? Ed hai eliminato tutti i latticini? Ho queste riserve per la bimba, non vorrei crearle scompensi in fase di crescita. Tu come ti regoli con le tue bimbe esattamente? Ne hai parlato con il ped? Anche se penso che per queste problematiche ci si dovrebbe rivolgere ad un pediatra di stampo vegano...
Io sono contraria al latte vaccino, ma non ho tolto i latticini, mio figlio "fortunatamente" ha smessi di bere latte vaccino intorno all'anno e mezzo, non gli piace più e quindi non ha problema di sostituirlo con altri tipi di latte; quando a colazione vuole i cereali li bagno con un pò di latte di soia o di riso, c'è da dire che compenso con i latticini che non ho eliminato anzi gli piacciono molto.
Compenso con yogurt da bere e ogni tipo di formaggio.
Un idea sugli OGM ancora non me la sono fatta, per ora non sono totalmente contraria.

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO

Messaggio da silviuzza » 13 mar 2010, 20:26

Dimenticavo, se il latte glielo vuoi dare daglielo comunque intero; la scrematura è comunque un processo meccanico, se deve berlo almeno che lo beva nella sua naturalezza e non "modificato" se non mi sembra inutile berlo...... sarebbe come mangiare una carbonare senza pancetta :hi hi hi hi

Avatar utente
annetta84
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14023
Iscritto il: 4 mar 2008, 16:44

Re: dubbi su latte vaccino, stranezza sul latte BIO

Messaggio da annetta84 » 14 mar 2010, 0:29

giorgia ha quasi 13 mesi e pure noi siamo di latte david!
ho provato una volta a darle il latte fresco,preso proprio dai distributori(a treviso!) ed ha avuto tatissima diarrea(con tutto che l'ho bollito 2 volte!)
x cui,dato che lo trovo kmq relativamente a poco prezzo(e le piace tutto il latte x quel che beve quando nn ciuccia da me)
preferisco arrivare ai 3 anni con quello e poi proverò...

kmq non l'avevo diluto!!

O.T BENE MI RICORDO DI TE sono contena sia tt ok
FINE O.T
MAMMA DI GIORGIA19/02/09,il ricordo di questi momenti in cui il mondo eravamo solo noi due,in un abbraccio così unico da diventare una fusione di sguardi,resterà un tesoro senza pari ♥

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”