GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dormire dai nonni(oppure no?)

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: dormire dai nonni(oppure no?)

Messaggio da Ransie » 23 ago 2010, 21:48

Dubbiosa ha scritto:o di valutare di rientrare voi prima per essere presenti per la messa a letto....
non credo sia fattibile visto che è una cena.. e se i bambini vanno a letto alle 20?? se fosse vicino si potrebbe fare ma a quanto ho capito no.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: dormire dai nonni(oppure no?)

Messaggio da Ransie » 23 ago 2010, 21:50

cioè nel senso potrebbero tornare a casa per la buonanotte e poi tornare al ristorante
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: dormire dai nonni(oppure no?)

Messaggio da mina79 » 23 ago 2010, 21:51

Mia figlia mi chiede in media una volta a settimana di poter dormire dai miei.....vuoi che non ne sia contenta???? :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi
Così non è per mia suocera invece....l'altra sera che eravamo ad Ischia,l'abbiamo lasciata a casa con la nonna paterna un paio d'ore, perchè era un pò raffreddata e lei stessa aveva acconsentito a rimanere a casa. Peccato che a fine serata mi chiama mia suocera che Aurora ci voleva... :che_dici e di li ritirata in breve.
Ma mia suocera la vede pochissimo e a ciò aggiungi il fatto che ha dei modi pessimi.

Io fossi in te lascerei che frequentassero i nonni, soprattutto se ti fidi di loro e se hanno un bell'approccio con i bambini. Poi se lasciarli o no la notte intera, sinceramente solo tu lo puoi sapere...non tanto se piangeranno o meno, ma come si approccerebbe tua suocera a una tale evenienza!!
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: dormire dai nonni(oppure no?)

Messaggio da rusc » 23 ago 2010, 21:57

I miei figli non hanno mai dormito fuori casa. Penso che siano troppo piccoli... ci sarà tempo.
E' capitato in occasione del 2° e 3° parto che mia suocera sia stata con loro durante la notte mentre noi eravamo a partorire... è andata bene.

Io farei venire tua suocera da voi, così i bimbi rimangono nel loro ambiente e secondo me anche tu sei più tranquilla e ti godrai di più la serata :sorrisoo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: dormire dai nonni(oppure no?)

Messaggio da Dubbiosa » 23 ago 2010, 22:00

Ransie ha scritto:cioè nel senso potrebbero tornare a casa per la buonanotte e poi tornare al ristorante
nono, io intendevo proprio che loro tornassero a casa per mettere a letto i bambini e stop, basta matrimonio dopo..

oppure i bimbi a casa della suocera..
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
checca30
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5948
Iscritto il: 3 lug 2006, 12:33

Re: dormire dai nonni(oppure no?)

Messaggio da checca30 » 23 ago 2010, 22:04

Scoprirai che quello che pensavi indispensabile (anche Fabrizio a casa la prima cosa che vuole la mattina sono i bacini di mamma) in realtà non lo è così tanto...la prima volta che ha dormito dai suoceri la mattina si è alzato e non ha manco chiesto dove fossi :che_dici

Ho capito che l'illusione era solo mia :fischia e comunque adesso è la felicità fatta persona quando deve stare dai nonni :sorrisoo

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: dormire dai nonni(oppure no?)

Messaggio da Ransie » 23 ago 2010, 22:09

io l'altra sera sono scesa a Milano a cena da amici e non avendo l'auto non sono potuta tornare a casa (in prov di Como), quindi mi sono fermata a dormire dalla mia amica mentre Viola è stata a casa con il suo papà.

la mattina dopo torno in treno. Arrivo alle 11.30, trovo marito e figlia in stazione ad aspettarmi...

"Viooolaaaaa eccomiiiii ti sono mancata?" con tanto di braccia spalancate pronta ad un mega abbraccio...

le sono mancata talmente tanto che mi ha scaraventato via con la mano per fare ciao ciao al treno che ripartiva.

ho detto tutto :che_dici
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: dormire dai nonni(oppure no?)

Messaggio da kla » 24 ago 2010, 1:17

hamilton ha scritto:
silviuzza ha scritto: certo però che se siete un acoppia di genitori che senza i figli non si divertono allora è un'altro discorso.
Noi senza figlio ci divertiamo eccome!
Due settimane fa abbiamo preso una giornata di ferie e ci siamo DIVERTITI molto :spiteful: a casa solo noi due.
Ma la notte mio figlio dorme sotto il nostro stesso tetto, almeno fino a quando non me lo chiedera' lui direttamente
bah... io però non capisco la differenza tra il giorno e la notte. Ti ha chiesto direttamente lui quel determinato giorno di stare l'intera giornata con terzi?


Io non ho mai lasciato la mia piccina a dormire dai nonni solo perché sarebbe un incubo per i nonni dato che se si sveglia lo fa urlando. Ma non penso proprio che subirebbe dei traumi...


Nel caso dell'autrice del topic mi sembra che sia solo un problema di nonna suocera/nonna mamma...

Avatar utente
ale85
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2379
Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08

Re: dormire dai nonni(oppure no?)

Messaggio da ale85 » 24 ago 2010, 7:48

Io mio figlio lo lascio da quando è nato a dormire dai nonni, dato che non l'ho mai allttato il biberon sono capaci di farlo tutti.
Così io e il papà ci riposavamo un po'.
Ora dorme un po' meno spesso da loro, però ogni tanto ce lo lasciamo, lui non ne risente per niente.
Per me è una cosa bella.. e un po' di riposo per noi..
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: dormire dai nonni(oppure no?)

Messaggio da hamilton » 24 ago 2010, 8:34

kla ha scritto:
hamilton ha scritto:
silviuzza ha scritto: certo però che se siete un acoppia di genitori che senza i figli non si divertono allora è un'altro discorso.
Noi senza figlio ci divertiamo eccome!
Due settimane fa abbiamo preso una giornata di ferie e ci siamo DIVERTITI molto :spiteful: a casa solo noi due.
Ma la notte mio figlio dorme sotto il nostro stesso tetto, almeno fino a quando non me lo chiedera' lui direttamente
bah... io però non capisco la differenza tra il giorno e la notte. Ti ha chiesto direttamente lui quel determinato giorno di stare l'intera giornata con terzi?


Io non ho mai lasciato la mia piccina a dormire dai nonni solo perché sarebbe un incubo per i nonni dato che se si sveglia lo fa urlando. Ma non penso proprio che subirebbe dei traumi...


Nel caso dell'autrice del topic mi sembra che sia solo un problema di nonna suocera/nonna mamma...
Kla, non so.
Durante quella giornata avevamo lasciato Giorgio al campo solare, cosa che avrebbe fatto comunque, sia che noi andassimo a lavorare, sia che rimanessimo a casa.
Per quanto riguarda la notte, non credo di non lasciarlo alle nonne per paura che si traumatizzi, ma soltanto perche' come te non vorrei dare disturbo a loro ma anche perche' non credo che a Gio farebbe troppo piacere.
Si, in caso di necessita', si puo' fare, d'accordo.
Ma non riuscirei a farlo per diletto, ecco.
Sbagliando forse, ma mi sentirei in colpa.
Un'altra cosa che mi frena (e qui non vorrei essere fraintesa) e' che non avrei piacere che il bambino condividesse il letto con una persona anziana.
So che se dormisse da mia mamma lui starebbe probabilmente a letto con la zia ( di dormire in stanza da solo Gio ancora non ne vuole sapere, ma ci stiamo lavorando), e va bhe'...non sarebbe il massimo, ma passi pure.
Da mia suocera invece dormirebbe a letto con lei, e secondo me lasciare dormire
un bambino a letto con una persona di 80 anni non e' , non trovo la parola, corretto? Diciamo corretto, vah...
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: dormire dai nonni(oppure no?)

Messaggio da Lunette » 24 ago 2010, 8:43

Oddio Ham, sai che io invece i ricordi più belli li ho quando dormivo con mia nonna? Dormivo attaccata a lei come una patella allo scoglio, e ogni volta che mia madre mi veniva a prendere erano lacrime.. Decisamente so cosa vuoi dire, ma è solo una sensazione tua, i bimbi non hanno nessun pregiudizio ...
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: dormire dai nonni(oppure no?)

Messaggio da alessia26 » 24 ago 2010, 8:47

Credo dipenda mooolto dai bambini anche.

Mia figlia di 3 anni non è maipiaciuto dormire senza mamma e papà,e anche se è con noi ma siamo a dormire in un posto che non è prettamente casa nostra,fa un po' più fatica.anche quest'anno al mare la prima sera al momento di andare a dormire mi ha detto che voleva andare a casa sua.

Quando è nata Greta,è andata da mia mamma....un vero disastro,per mia mamma soprattutto...nottata in bianco con Rebecca che frignava e voleva stare solo in braccio...

Poichè resta volentieri a cena dai miei spesso(abitiamo una di fronte all'altra 20mt) è capitato che le chiedessero se voleva restare a dormire,prima diceva sempre no,quest'estate complice anche mia sorella che ha 15anni e lei adora,ha accettato a rimanere....si sono fatte un bel letto matrimoniale,lo hanno riempito di peluches...e poi voleva ritornare a casa sua...

Io spero che prima o poi riesca ... ma lei ci mette più tempo che altri a lasciarsi andare.
E io non l'ho mai scoraggiata soprattutto con mia mamma...che vede ogni giorno e con cui vuole stare sempre...di pomeriggio spesso va da lei a fare il pisolino del pomeriggio,ma la notte è una cosa diversa per lei.
PS. La notte non si sveglia mai
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: dormire dai nonni(oppure no?)

Messaggio da hamilton » 24 ago 2010, 8:49

Lunette ha scritto:Oddio Ham, sai che io invece i ricordi più belli li ho quando dormivo con mia nonna? Dormivo attaccata a lei come una patella allo scoglio, e ogni volta che mia madre mi veniva a prendere erano lacrime.. Decisamente so cosa vuoi dire, ma è solo una sensazione tua, i bimbi non hanno nessun pregiudizio ...
INNANZITUTTO grazie per aver capito il mio discorso! :ok
In effetti puo' essere che sia un mio limite, forse perche' non ho mai avuto dei nonni con cui dormire, ma solo (molto raramente per via della lontananza) una vecchia zia che in effetti mi ha lasciato ricordi dolcissimi.
Pero' ad esempio, un amichetto di Giorgio ha 5 anni, per motivi che ho spiegato in un altro post, la mamma non riesce ad accudirlo come dovrebbe, e lui a 5 anni dorme di regola nel lettone con questa vecchissima nonna.
Ti assicuro che a me non fa un bell'effetto.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: dormire dai nonni(oppure no?)

Messaggio da Ransie » 24 ago 2010, 8:52

anch'io Lunette ho bellissimi ricordi di quando da piccola dormivo dai miei "nonni" (lo metto tra virgolette perché non erano nonni ma zii che crebbero mio papà quando gli morì la mamma a 6 anni). ero spesso da loro e dormivo nel lettone spalmata sulla pancia di mia nonna perché era l'unico modo affinché mi addormentassi.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: dormire dai nonni(oppure no?)

Messaggio da Lunette » 24 ago 2010, 11:08

Pure a me farebbe un certo effetto dormire ora con una nonna ottantenne, pensa che quando mio papà mi dice che di notte la Giulia va nel loro letto un po' specie mi fa. Ma lei mi dice che l'odore del nonno è così buono e la nonna è così morbida.. Evidentemente a loro non dà fastidio, certo non mi piacerebbe se avessero qualche problema di salute.. Ma d'altra parte pure noi diventeremo vecchie e flaccide quindi...
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: dormire dai nonni(oppure no?)

Messaggio da robipokernonna » 24 ago 2010, 11:31

ok. la nostra situazione e' un po' particolare.
chiara non va quasi mai a dormire dai nonni. pero' muore dalla voglia di andare a dormire dalla sua sorellona. per lei e' una festa. :-D
dormire fuori casa, senza mamma e papa' per lei e' bellissimo. ha tutte le sue cose da fare con la ele e con il suo moroso.
il mio compagno no la lascia andare molto spesso. altrimenti non dico che succederebbe un paio di volte al mese, ma quasi.
lo stesso succede se va dai nonni. adesso ha fatto una settimana in campeggio con loro. chiara non vedeva l'ora di partire. il mio compagno rodeva proprio perche' lei non avrebbe sentito la sua mancanza.
io invece trovo che sia bellissimo. per noi e per lei.
lasciali andare e goditi la serata con gli sposi gli amici e tuo marito.
:sorrisoo
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: dormire dai nonni(oppure no?)

Messaggio da Saretta78 » 24 ago 2010, 11:32

derofrale, io ho lasciato mio figlio poche volte a dormire dai miei....anzi....direi solo 2....la prima aveva 15 mesi e la seconda 17 mesi...non è mai successo nulla.....la prima volta non ero molto tranquilla...ma la seconda si....

Devo però dire che ho sempre abituato mio figlio a dormire da solo e a "rompere" il meno possibile....quindi, anche dai nonni...notte filata senza una grinza...e al risveglio ha trovato i nonni a dargli per colazione una miriade di schifezze che mamma non gli da.... :fischia

Quindi non farti problemi.....lascialo tranquillamente....

Anche se....anch'io preferirei che i miei venissero a casa a lo facessero dormire nel suo letto...ma non è possibile, i miei sono disponibili a tenerlo,ma a casa loro (dicono che in casa mia si trovano spaesati)....e quindi va bene così....

Ma io non lo farei per il risveglio alla mattina e subire il trauma di non trovarlo....o altro di emotivo....lo farei per pura e semplice comodità... :fischia
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: dormire dai nonni(oppure no?)

Messaggio da 05maggio » 24 ago 2010, 11:52

ho lasciato due volte Nicola a dormire...io sinceramente credevo che mi cercasse durante la notte o la mattina....invece..niente di niente....si è divertito un sacco e i nonni pure, visto che lo vedono poco....Loro farebbero i salti mortali per tenerlo...lui sta bene i nonni se lo godono e i genitori si rilassano... :hi hi hi hi
SAbato per esempio il socio mi ha regalato una giornata alle terme e i suoceri (visto che sono solo loro che abitano lontano) ci tengono i bambini per utta la giornata.... :fischia
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: dormire dai nonni(oppure no?)

Messaggio da Ari » 24 ago 2010, 15:07

derofrale ha scritto:ma voi li lasciate spesso a dormire dai nonni?
mia figlia adesso si trova a casa dei miei genitori a 230 km da me e ci rimarrà fino a venerdì quando andremo a riprenderla finito il lavoro.
da quando l'asilo ha chiuso ha già passato 2 settimane a casa dei miei suoceri che abitano a 160 km da qui.
la prima volta che ha dormito fuori casa aveva 17 mesi. io dovevo lavorare, lei aveva la bronchite. è venuta a prenderla mia suocera e se l'è portata via per 3 giorni con febbre a 39° e antibiotico al seguito.

sopravviverete tutti a questa situazione: tu e tuo marito vi divertirete, i bimbi diventeranno un po' più autonomi, tua suocera sarà bravissima con loro!

p.s. non è colpa di tua suocera se tua mamma non c'è più. lei è una risorsa preziosa per voi e non ti toglie nulla, ma anzi arricchisce la vita dei tuoi figli. :sorrisoo
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”