GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dorme solo a pancia in giù

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
puzzina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1535
Iscritto il: 2 feb 2007, 9:36

dorme solo a pancia in giù

Messaggio da puzzina » 1 dic 2010, 18:51

da quando è nato dorme poco.
un po' le coliche
un po' l'acidità di stomaco (reflusso poco...) che dovrei curare con delle pastiglie da adulti che per ora gli risparmio (in attesa di sentire un altro pediatra)
e un po' perche è coccolino...
dorme poco ...ma miracolosamente ho visto che a pancia in giu dorme di piu.
se anche non ha le coliche a pancia in su si sveglia dopo 5 minuti da quando lo corico (anche se è secco!) ...a pancia in giu tira anche 3/4 ore la notte.
la pediatra è contraria...io ho l'angel care...e sono sempre sul chi va là... e non so cosa fare.
anche il fianco non gli piace
14/10/2010 Gabriele...il nostro grande amore

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: dorme solo a pancia in giù

Messaggio da rusc » 1 dic 2010, 19:41

E' sconsigliato perchè hanno visto che è UNO dei fattori di rischio della sids. Non certo la causa, ma un fattore di rischio in più sì
Io il primo figlio lo feci dormire a pancia in sù... e ci stava il giusto ma qualche ora la tirava... gli altri 2 non c'è stato verso: pancia sù e di fianco dormivano forse 5 minuti filati... non esagero! E così passato il primo mese circa ad alzarsi dal letto ogni 5 minuti... mi sono rassegnata... e li ho messi a pancia in giù.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
sara33
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4895
Iscritto il: 3 mar 2010, 10:13

Re: dorme solo a pancia in giù

Messaggio da sara33 » 1 dic 2010, 20:05

ciao
ho tre figli e per tutti e tre ho resistito il primo mese tenendoli a pancia in su...o meglio tenendoli più che altro in braccio :che_dici perchè anche loro in tempo zero erano svegli
poi come iniziavano a tenere il capo, li ho messi a pancia sotto e così dormivano

certo ho passato notti a vedere se respirassero, ogni tot li contrallavo.... ma così almeno dormivano
2003 2005 2010

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: dorme solo a pancia in giù

Messaggio da elenaus » 2 dic 2010, 9:26

io sinceramente avevo più paura che soffocasse con i continui rigurgiti che faceva... e quindi non mi sono mai arrischiata a metterla a pancia in su. quando la prendevo aveva sempre il lenzuolino bagnato dal rigurgito, se fosse stata a pancia in su le sarebbe andato tutto in gola o peggio... quindi la mettevo su un fianco, poi quando ho visto che girava bene la testina, vedendo che a pancia in giu dormiva meglio l'ho assecondata.
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: dorme solo a pancia in giù

Messaggio da Sandreli » 2 dic 2010, 9:27

Ciao! :sorrisoo

Per i primi 10 giorni Emiliano ha dormito a pancia in su ma perché il povero era cotto dal parto e inoltre il latte mi è arrivato al 8° giorno. Appena si è ripreso non ne voleva sapere! Per diversi giorni riusciva a dormire solo sul mio petto fino a che ho pensato di metterlo in quella posizione nella culla e finalmente ha dormito. Sinceramente mi mette l'ansia la pediatra che mi dice che non va bene ne così ne di fianco ma vorrei vedere lei al nostro posto. :che_dici Ho acquistato il cuscino nanna della Prenatal (un tappetino con due tubi accanto al corpo e un cuscinetto per la testa per evitare che gli venga piatta dalla posizione supina) di recente, proprio per provare ad abituarlo durante i pisolini ma non c'è verso! Giuro che ci abbiamo provato in tre: Mio marito, mia madre e io, niente da fare, niente! Poi una volta nel provare mi ha regurgitato e mi ha preso un colpo, mi sono venuti i brividi di pensare che potesse succedere mentre è da solo a pancia in su. :x: Ancora ieri notte controllo se tutto a posto, se respira, insomma purtroppo non riesco a vivere in modo sereno la mia scelta. :buuu

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: dorme solo a pancia in giù

Messaggio da rusc » 2 dic 2010, 9:55

a ma siamo in tante vedo! A me cmq pare ovvio che un neonato sta meglio girato in giù, anche perchè hanno il riflesso di Moro, e quando a pancia in sù fai la mossa per appoggiarli in culla loro si sentono cadere e cominciano ad agitare le manine... e si svegliano...
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: dorme solo a pancia in giù

Messaggio da angel79 » 2 dic 2010, 10:15

Mio figlio avrà dormito a pancia in su credo un paio di giorni..poi non so come una volta è stato messo a pancia in giù ed è stato amore a prima vista.. :fischia io l'ho lasciato fare..sarò MD..lo controllavo costantemente e stavo abbastanza tranquilla.. :ok
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: dorme solo a pancia in giù

Messaggio da ricarouge » 2 dic 2010, 10:32

Niccolò ha dormito a pancia in giù per tutto il primo mese e mezzo di vita, non è stata la causa della sua morte perchè quando è morto dormiva a pancia in su già da un paio di settimane ormai (ironia della sorte), però ormai sono "esperta" di sids e a costo di tenerlo perennemente in braccio Alessandro non dormirà mai a pancia in giù. Diciamo che dormire a pancia in giù sta alla sids un po' come le sigarette stanno al tumore ai polmoni: non tutti i tumori ai polmoni sono legati alle sigarette ma una buona percentuale sì. Le morti improvvise sono diminuite di quasi il 60% negli Usa da quando è stata avviata una forte campagna di sensibilizzazione sull'argomento. A pancia in giù i bambini dormono infatti molto più profondamente, a noi sembra un bene, ma non sempre lo è. In caso di apnea o di immaturità del cervello nella zona che controlla il respiro un sonno troppo profondo può essere fatale. Io vi parlo delle teorie, il caso di Niccolò è diverso, probabilmente è più legato al cuore, anche se non ne abbiamo la certezza, comunque dopo aver conosciuto qual è il livello di rischio (nella lista delle mamme colpite da questo lutto quasi tutte avevano il bimbo che dormiva a pancia in giù) io non lo farei mai.
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: dorme solo a pancia in giù

Messaggio da floddi » 2 dic 2010, 10:41

rica. :cuore

Miki dormiva solo a pancia in giù. e dal mese di vita in poi così l'ho lasciato. ed effettivamente dormiva tantissimo. tutta notte.

ma stava benissimo.

Vittoria soffre di RGE serio e piuttosto non dormo ma non la metto a pancia in giù. E' pericoloso.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: dorme solo a pancia in giù

Messaggio da aika » 2 dic 2010, 11:50

Alice, a tre mesi circa, ha iniziato a girarsi da sola a pancia in giù. Io però ho passato notti a rigirarla, a costo di svegliarla infinite volte. Mi è stato utile alla fine il cuscino dormi sereno della chicco, dopo qualche giorno di rifiuto ha iniziato a starci volentieri, anzi dormiva più tranquilla. Intorno ai sette mesi ho smesso di romperle le scatole, però grazie al cuscino aveva imparato a girarsi di meno!
Io avevo troppa paura della sids. Mi sono letta le testimonianze di cui parla rica e le statistiche con il cuore in gola, ed ho scelto di non rischiare. Per carità, non voglio terrorizzare nessuna. Però dato che molte mamme hanno espresso pareri "favorevoli", volevo bilanciare un po' la situazione.

Per il reflusso, entrambi i miei figli ne hanno sofferto (tommy in modo molto grave), io tengo i lettini inclinati e la testina piegata su un lato. E tommy ha dormito per mesi semisdraiato sulla mia pancia.

Ti faccio tanti :incrocini
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: dorme solo a pancia in giù

Messaggio da ricarouge » 2 dic 2010, 12:13

riguardo al reflusso è una vecchia credenza: su centinaia di autopsie si è potuto appurare che nessun bambino morto improvvisamente è morto a causa del rigurgito.
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: dorme solo a pancia in giù

Messaggio da floddi » 2 dic 2010, 12:22

ricarouge ha scritto:riguardo al reflusso è una vecchia credenza: su centinaia di autopsie si è potuto appurare che nessun bambino morto improvvisamente è morto a causa del rigurgito.
ma poi e scusa se chiedo a te ma purtroppo mi sa che sei ferrata sull'argomento, io non capisco perchè i medici mi continuano a dire che Vittoria dovrebbe dormire solo a pancia in su. ma se le viene su la pappa o il latte non è più pericoloso che con la faccia di lato? che sia a pancia in giu o di lato intendo...
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
scriciolina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1893
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:40

Re: dorme solo a pancia in giù

Messaggio da scriciolina » 2 dic 2010, 12:51

Il mio primo bimbo ha dormito a pancia sotto per un bel po.i primi giorni solo sul mio petto se lo mettevo in culla a pancia in sù o di lato 5 minuti e si svegliava .Ero sempre vigile e lui teneva la testin ià da piccolissimo...sono stata fortnata lo sò ma llora non ne potevo più di non doprmire .
:incrocini per te
Mamma di Antonio nato il 03/02/2005 3,450 gr per 51cm e di Umberto il mio secondo tesoro nato il 28/06/2010 3,230gr per 49 cm

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: dorme solo a pancia in giù

Messaggio da rusc » 2 dic 2010, 13:02

Volevo specificare che non sono a favore della posizione prona! Il primo figlio infatti ha dormito solo supino, Serena dormiva sì prona MA sulla pancia del babbo... e l'ha fatto per i primi 5 mesi e mezzo di vita ( che poi le ha creato altri problemi del sonno... ma è un'altra storia); Matteo ho provato il 1° mese ma ripeto ogni 5 minuti piangeva, giuro! Così ho cominciato a metterlo prono solo di giorno e me lo tenevo vicino, a vista, fino ai 3 mesi circa... dopodichè ha cominciato a muoversi da solo anche di lato, girava bene la testa... e da allora anche di notte prono.
ecco... ci ho provato in tutti i modi e questi sono i compromessi che son riuscita a ottenere

che poi leggevo, Rica correggimi se sbaglio, che l'allattamento al seno è un fattore di protezione dalla sids, perchè i bimbi col LM si svegliano di più... e in effetti i miei, pur proni, si son sempre svegliati ogni 2 o 3h...
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: dorme solo a pancia in giù

Messaggio da ricarouge » 2 dic 2010, 13:02

floddi ha scritto:
ricarouge ha scritto:riguardo al reflusso è una vecchia credenza: su centinaia di autopsie si è potuto appurare che nessun bambino morto improvvisamente è morto a causa del rigurgito.
ma poi e scusa se chiedo a te ma purtroppo mi sa che sei ferrata sull'argomento, io non capisco perchè i medici mi continuano a dire che Vittoria dovrebbe dormire solo a pancia in su. ma se le viene su la pappa o il latte non è più pericoloso che con la faccia di lato? che sia a pancia in giu o di lato intendo...
la posizione migliore è a pancia in su anche in caso di reflusso, si può girare il faccino lateralmente. invece porre i bambini di lato è pericoloso quanto metterli a pancia in giù. Si è potuto appurare che il rischio della nanna a pancia in su anche per bambini che soffrono di reflusso è inesistente, mentre la nanna a pancia in giù si è rivelata (senza che ancora i medici ne sappiano dare una spiegazione esaustiva) una bomba ad orologeria.

Quando siamo andati a fare un colloquio con il medico maggiormente esperto sulla sids in Italia ci ha chiesto quasi subito della posizione, quando gli abbiamo detto che dormiva a pancia in su ha detto che la sids (cioè morte senza una causa attualmente conosciuta) forse si sarebbe potuta escludere da una buona autopsia perchè i casi di "sids pura" ormai restano solo quelli dei bambini trovati a dormire a pancia in giù. Per gli altri ci sono spesso problemi cardiaci o di immaturità del cervello nella zona che controlla il respiro (per i bambini morti invece subito dopo la nascita c'è tutta un'altra casistica, ma ve la risparmio)
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: dorme solo a pancia in giù

Messaggio da ricarouge » 2 dic 2010, 13:07

rusc ha scritto:che poi leggevo, Rica correggimi se sbaglio, che l'allattamento al seno è un fattore di protezione dalla sids, perchè i bimbi col LM si svegliano di più... e in effetti i miei, pur proni, si son sempre svegliati ogni 2 o 3h...
eh insomma...non dovrei essere io a dirlo...ma su alcuni fattori non tutti i medici sono d'accordo...diciamo che i medici tendono a spingere verso l'allattamento al seno in generale...di sicuro come fattori di rischio ci sono la posizione e coprirli troppo, perchè in entrambi i casi il sonno diventa troppo profondo e quindi rischioso in casi particolari (molti studi sono stati fatti sulle apnee perchè più conosciute).
..non vi dico le polemiche che ci sono sull'uso del ciuccio...è rientrato nella campagna sids..ma insomma...scientificamente c'è poco...ecco...l'ho detto...
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: dorme solo a pancia in giù

Messaggio da rusc » 2 dic 2010, 13:15

ricarouge ha scritto:
rusc ha scritto:che poi leggevo, Rica correggimi se sbaglio, che l'allattamento al seno è un fattore di protezione dalla sids, perchè i bimbi col LM si svegliano di più... e in effetti i miei, pur proni, si son sempre svegliati ogni 2 o 3h...
eh insomma...non dovrei essere io a dirlo...ma su alcuni fattori non tutti i medici sono d'accordo...diciamo che i medici tendono a spingere verso l'allattamento al seno in generale...di sicuro come fattori di rischio ci sono la posizione e coprirli troppo, perchè in entrambi i casi il sonno diventa troppo profondo e quindi rischioso in casi particolari (molti studi sono stati fatti sulle apnee perchè più conosciute).
..non vi dico le polemiche che ci sono sull'uso del ciuccio...è rientrato nella campagna sids..ma insomma...scientificamente c'è poco...ecco...l'ho detto...
la motivazione che avevo letto è che con l'allattamento al seno il sonno dei bimbi è meno profondo perchè hanno bisogno di poppare spesso, cosa che non capita di solito col LA che si digerisce in più ore ed è più pesante...
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: dorme solo a pancia in giù

Messaggio da ricarouge » 2 dic 2010, 14:15

rusc ha scritto:
ricarouge ha scritto:
rusc ha scritto:che poi leggevo, Rica correggimi se sbaglio, che l'allattamento al seno è un fattore di protezione dalla sids, perchè i bimbi col LM si svegliano di più... e in effetti i miei, pur proni, si son sempre svegliati ogni 2 o 3h...
eh insomma...non dovrei essere io a dirlo...ma su alcuni fattori non tutti i medici sono d'accordo...diciamo che i medici tendono a spingere verso l'allattamento al seno in generale...di sicuro come fattori di rischio ci sono la posizione e coprirli troppo, perchè in entrambi i casi il sonno diventa troppo profondo e quindi rischioso in casi particolari (molti studi sono stati fatti sulle apnee perchè più conosciute).
..non vi dico le polemiche che ci sono sull'uso del ciuccio...è rientrato nella campagna sids..ma insomma...scientificamente c'è poco...ecco...l'ho detto...
la motivazione che avevo letto è che con l'allattamento al seno il sonno dei bimbi è meno profondo perchè hanno bisogno di poppare spesso, cosa che non capita di solito col LA che si digerisce in più ore ed è più pesante...
sì ma si tratta di supposizioni (forse logiche, se vuoi), non ci sono dati a sostegno di questa ipotesi
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: dorme solo a pancia in giù

Messaggio da rusc » 2 dic 2010, 14:56

ok, grazie :sorrisoo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: dorme solo a pancia in giù

Messaggio da Stefi83 » 2 dic 2010, 15:46

Entrambi i bimbi dormono a pancia in giù dai due mesi...
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”