GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DOPO VISITA DALLA GINE NON SO CHE PENSARE

Piani di battaglia per cacciare la cicogna, unisciti alla missione anche tu!
Rispondi
Avatar utente
Maria78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 452
Iscritto il: 28 mar 2012, 22:49

DOPO VISITA DALLA GINE NON SO CHE PENSARE

Messaggio da Maria78 » 31 mag 2012, 12:28

Ciao a tutte,
due mesi fa ho affrontato un' interruzione di gravidanza alla 12° sett., dopo 28 giorni in primo ciclo, dopo altri 28 il secondo. Tra un ciclo e l'altro ho fatto la mia prima visita ginecologica dal mio gine storico e andava tutto ok, ieri invece sono stata da una ginecologa che mi hanno consigliato in tante (io vivo a Rimini ma il mio ginecologo storico e del mio paese d'origine in Puglia!!) e mi ha detto che ho una macchia nell'utero che potrebbe essere un polipo o qualcos'altro che è possibile capire solo con l' isteroscopia (se non sbaglio l'ha chiamata così).... che tra le altre cose costa 350,00 euro. :argh :argh :argh :argh :argh
Adesso mi chiedo :pensieroso .... ma come mai il mio gine non ha visto nulla un mese fa?? Questa mi dice che sicuramente è li da 6 mesi perchè la macchia è larga 16 millimetri.... e due ginecoligi in sei mesi non mi hanno detto nulla????
Lei dice che devo aspettare almeno settembre per riprovare ad avere un bambino :buuu :buuu :buuu ...
Mi viene da piangere.. io vorrei solo un po' di serenità... e vorrei un cucciolo da amare ma la cosa sembra così difficile e infinita.... :buuu :buuu
Mi date un vostro parere?

Grazie Maria
LORENZO nato il 23\06\2013 alle 23:57, 3555 kg 49 cm
So che per qualche motivo, ogni passo che ho fatto da quando ho imparato a camminare, era un passo verso di te!puro e incondizionato amore...

Avatar utente
Frieda
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 599
Iscritto il: 3 mar 2011, 20:40

Re: DOPO VISITA DALLA GINE NON SO CHE PENSARE

Messaggio da Frieda » 31 mag 2012, 12:56

Ciao Maria,
mi dispiace che la tua gravidanza si sia interrotta :coccola
anche nella mia esperienza ho trovato ginecologi che dicono cose completamente diverse, però di sicuro nel dubbio è meglio controllare.
Anche io devo fare un'isteroscopia, però invece di spendere 350 euro mi sono fatta fare la richiesta dalla dottoressa della mutua e spenderò circa 30 euro, qui a firenze il primo appuntamente me lo davano per settembre , in una provincia vicina (40 minuti di auto) il tempo di attesa è 2 settimane.
PS: mia sorella ha tolto un polipo con isteroscopia operativa e il meso dopo era incinta... dopo 1 anno che ci provava! :incrocini :incrocini per te!!
MEGAPUPO Giovanni, ruzzolato qua il 1 settembre 2013

Avatar utente
Maria78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 452
Iscritto il: 28 mar 2012, 22:49

Re: DOPO VISITA DALLA GINE NON SO CHE PENSARE

Messaggio da Maria78 » 31 mag 2012, 18:38

Grazie mille per la risposta.... quello che è successo a tua sorella è davvero un raggio di luce... GRAZIE!!! Adesso aspetto un secondo parere e poi se devo fare lo farò.
:incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
LORENZO nato il 23\06\2013 alle 23:57, 3555 kg 49 cm
So che per qualche motivo, ogni passo che ho fatto da quando ho imparato a camminare, era un passo verso di te!puro e incondizionato amore...

Avatar utente
cipollarossa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 757
Iscritto il: 13 dic 2009, 23:45

Re: DOPO VISITA DALLA GINE NON SO CHE PENSARE

Messaggio da cipollarossa » 31 mag 2012, 18:43

ciao. anch'io ho fatto un'isteroscopia dopo un anno e mezzo di ricerca di gravidanza che non arrivava, cicli anche ogni 3 mesi che duravano 20 giorni ecc.
dall'isteroscopia hanno visto che le tube non si vedevano ma erano coperte da una specie di patina e mi hanno mandato in un entro pma. ora sono incinta di 6 mesi.
questo per dirti che è stato un esame utile e importante per avere una situazione chiara e delle risposte che poi abbiamo approfondito, ma fino a quel momento i vari ginecologi dicevano che i cicli sballati erano dovuti alla sospensione della pillola e il non rimanere incinta dal fatto che ci eravamo fissati. invece avevo le tube chiuse!!!
io l'ho fatta in ospedale con la mutua e un ticket di circa 30 euro (ora magari sarà 60, ma non certo 350!!!)
in bocca al lupo!
a volte il destino ha più fantasia di noi

Micol la nostra piccola meraviglia

Immagine

Kataos
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 113
Iscritto il: 8 apr 2012, 18:55

Re: DOPO VISITA DALLA GINE NON SO CHE PENSARE

Messaggio da Kataos » 2 giu 2012, 10:14

Ciao hai per caso utero retroverso?Perchè a me è successa la stessa cosa...ho fatto visita ginecologia e si vedeva una macchia che secondo la gine poteva essere mioma o polipo.MI ha detto di ritornare a fare eco dopo il ciclo perhcè avevo fatto l'eco una settimana prima del ciclo e in genere in quel periodo capita di vedere questa confusione...l'ho rifatta da lei e vedevo che era tentennante,mi diceva che non si capiva bene e che dovevo fare isteroscopia...scoraggiata vado la sera stessa a consultare un'altra ginecologa davveor molto brava che è stata in grado di capire che siccome ho utero retroflesso succede che quando fai eco ne può venire fuori un'immagine distorta della foto,come se si fosse una piccola ombra che fa avantie indietro.Mi ha detto ke ho utero a tendenza fibromatosa ma che non c'è ne fibroma nè polipo..ti consiglio di no fermarti mai ad un solo medico,meglio sentire il parere di un altro

Avatar utente
Maria78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 452
Iscritto il: 28 mar 2012, 22:49

Re: DOPO VISITA DALLA GINE NON SO CHE PENSARE

Messaggio da Maria78 » 3 giu 2012, 10:45

Grazie Kataos :sorrisoo
è un buon consiglio. Ho già prenotato un' altra visita.
Il periodo del ciclo in cui ho passato la visita era a dir poco perfetto.... al settimo giorno del ciclo!! Spero solo che non sia niente di grave.. me lo sogno anche di notte!!! :buuu :buuu :buuu
LORENZO nato il 23\06\2013 alle 23:57, 3555 kg 49 cm
So che per qualche motivo, ogni passo che ho fatto da quando ho imparato a camminare, era un passo verso di te!puro e incondizionato amore...

Avatar utente
Makkapakka
Doc's
Doc's
Messaggi: 85
Iscritto il: 16 mag 2012, 20:44

Re: DOPO VISITA DALLA GINE NON SO CHE PENSARE

Messaggio da Makkapakka » 3 giu 2012, 17:56

Maria, mi permetto di darle un consiglio.
La diagnostica non invasiva attualmente si effettua con l'ecografia almeno per la maggior parte delle condizioni addominali e pelviche.
Se come ha scritto ha intenzione di rivolgersi ad un altro medico, ne scelga uno che esegue ecografie di livello avanzato (dotato di quindi di un ecografo adeguato e con competenze eco grafiche prioritarie).
Le ecografie effettuate come completamento di una visita, sono nella maggior parte dei casi ecografie di base, che spesso indirizzano in modo non corretto.
Questo perché essere un bravo clinico o chirurgo, non significa assolutamente essere in grado di fornire una diagnostica ecografica adeguata.
Il mio è un discorso generale, magari i colleghi che hanno eseguito le eco sono tra i più bravi.
Tralasciando casi in cui neppure una equipe dei migliori medici ecografisti potrebbe fornire diagnosi adeguate, le discrepanze fra reperti eco spesso derivano dal fatto che si tratta dii ecografie di base, senza pretesa di diagnosi.
Purtroppo molti dei limiti della ecografia sono in realtà limiti attribuibili all'ecografista. Questo lo affermo per rispondere alla sua domanda iniziale.
Inoltre noi medici abbiamo spesso la pessima abitudine, forse per semplificare concetti tecnici, di usare con i pazienti termini inadeguati.
Una "macchia" nell'utero infatti non significa nulla dal punto di vista medico ed ecografico.
Suppongo ad ogni modo che sospettino un polipo endometriale, condizione assolutamente non pericolosa, ma che può causare perdite e, nelle primissime settimane, a volte facilitare l'aborto.
Isteroscopica diagnostica ed eco transavaginale si completano e si integrano, non si escludono... Sicuramente nei casi dubbi o per una diagnosi maggiormente accurata conviene associarle...
Un saluto

Avatar utente
Makkapakka
Doc's
Doc's
Messaggi: 85
Iscritto il: 16 mag 2012, 20:44

Re: DOPO VISITA DALLA GINE NON SO CHE PENSARE

Messaggio da Makkapakka » 3 giu 2012, 18:18

Makkapakka ha scritto:Maria, mi permetto di darle un consiglio.
La diagnostica non invasiva attualmente si effettua con l'ecografia almeno per la maggior parte delle condizioni addominali e pelviche.
Se come ha scritto ha intenzione di rivolgersi ad un altro medico, ne scelga uno che esegue ecografie di livello avanzato (dotato di quindi di un ecografo adeguato e con competenze eco grafiche prioritarie).
Le ecografie effettuate come completamento di una visita, sono nella maggior parte dei casi ecografie di base, che spesso indirizzano in modo non corretto.
Questo perché essere un bravo clinico o chirurgo, non significa assolutamente essere in grado di fornire una diagnostica ecografica adeguata.
Il mio è un discorso generale, magari i colleghi che hanno eseguito le eco sono tra i più bravi.
Tralasciando casi in cui neppure una equipe dei migliori medici ecografisti potrebbe fornire diagnosi adeguate, le discrepanze fra reperti eco spesso derivano dal fatto che si tratta dii ecografie di base, senza pretesa di diagnosi.
Purtroppo molti dei limiti della ecografia sono in realtà limiti attribuibili all'ecografista. Questo lo affermo per rispondere alla sua domanda iniziale.
Inoltre noi medici abbiamo spesso la pessima abitudine, forse per semplificare concetti tecnici, di usare con i pazienti termini inadeguati.
Una "macchia" nell'utero infatti non significa nulla dal punto di vista medico ed ecografico.
Suppongo ad ogni modo che sospettino un polipo endometriale, condizione assolutamente non pericolosa, ma che può causare perdite e, nelle primissime settimane, a volte facilitare l'aborto.
Isteroscopica diagnostica ed eco transavaginale si completano e si integrano, non si escludono... Sicuramente nei casi dubbi o per una diagnosi maggiormente accurata conviene associarle...
Un saluto
Mi auto quoto in quanto non posso ancora modificare il messaggio.
Studiare adeguatamente la cavità uterina con ecografia, in realtà non è cosa facile. Spesso si presentano false immagini che simulano polipi o fibromi sotto mucosi, e a volte una piccola irregolarità richiede estrema attenzione per essere visualizzata.
Inoltre un utero che fisiologicamente risultasse un po' girato sull'asse longitudinale, potrebbe consentire solo scansioni intermedie e non perpendicolari... Questa è forse la fonte maggiore di errore, in quanto non è infrequente che un utero insonato in sezione parzialmente tangenziale, restituisca delle false immagini di ispessimento o di irregolaritá endometriale.
Scusate la precisazione tecnica...

Avatar utente
Maria78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 452
Iscritto il: 28 mar 2012, 22:49

Re: DOPO VISITA DALLA GINE NON SO CHE PENSARE

Messaggio da Maria78 » 3 giu 2012, 20:27

Makkapakka ha scritto:
Makkapakka ha scritto:Maria, mi permetto di darle un consiglio.
La diagnostica non invasiva attualmente si effettua con l'ecografia almeno per la maggior parte delle condizioni addominali e pelviche.
Se come ha scritto ha intenzione di rivolgersi ad un altro medico, ne scelga uno che esegue ecografie di livello avanzato (dotato di quindi di un ecografo adeguato e con competenze eco grafiche prioritarie).
Le ecografie effettuate come completamento di una visita, sono nella maggior parte dei casi ecografie di base, che spesso indirizzano in modo non corretto.
Questo perché essere un bravo clinico o chirurgo, non significa assolutamente essere in grado di fornire una diagnostica ecografica adeguata.
Il mio è un discorso generale, magari i colleghi che hanno eseguito le eco sono tra i più bravi.
Tralasciando casi in cui neppure una equipe dei migliori medici ecografisti potrebbe fornire diagnosi adeguate, le discrepanze fra reperti eco spesso derivano dal fatto che si tratta dii ecografie di base, senza pretesa di diagnosi.
Purtroppo molti dei limiti della ecografia sono in realtà limiti attribuibili all'ecografista. Questo lo affermo per rispondere alla sua domanda iniziale.
Inoltre noi medici abbiamo spesso la pessima abitudine, forse per semplificare concetti tecnici, di usare con i pazienti termini inadeguati.
Una "macchia" nell'utero infatti non significa nulla dal punto di vista medico ed ecografico.
Suppongo ad ogni modo che sospettino un polipo endometriale, condizione assolutamente non pericolosa, ma che può causare perdite e, nelle primissime settimane, a volte facilitare l'aborto.
Isteroscopica diagnostica ed eco transavaginale si completano e si integrano, non si escludono... Sicuramente nei casi dubbi o per una diagnosi maggiormente accurata conviene associarle...
Un saluto
Mi auto quoto in quanto non posso ancora modificare il messaggio.
Studiare adeguatamente la cavità uterina con ecografia, in realtà non è cosa facile. Spesso si presentano false immagini che simulano polipi o fibromi sotto mucosi, e a volte una piccola irregolarità richiede estrema attenzione per essere visualizzata.
Inoltre un utero che fisiologicamente risultasse un po' girato sull'asse longitudinale, potrebbe consentire solo scansioni intermedie e non perpendicolari... Questa è forse la fonte maggiore di errore, in quanto non è infrequente che un utero insonato in sezione parzialmente tangenziale, restituisca delle false immagini di ispessimento o di irregolaritá endometriale.
Scusate la precisazione tecnica...
Wow questa si che è una risposta adeguata alla mia curiosità! La ringrazio tantissimo e le assicuro che dopo quello che ho letto sono ancora più convinta di dover cercare un medico specializzato in ecografie di alto livello.
Grazie ancora e :incrocini
LORENZO nato il 23\06\2013 alle 23:57, 3555 kg 49 cm
So che per qualche motivo, ogni passo che ho fatto da quando ho imparato a camminare, era un passo verso di te!puro e incondizionato amore...

signo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 20 mar 2013, 18:40

DOPO VISITA DALLA GINE NON SO CHE PENSARE

Messaggio da signo » 20 mar 2013, 19:31

Salve a tutti, sono una nuova utente, ed ho un bisogno estremo di consigli sperando che qualcuno possa aiutarmi.
Ho 27 anni e a gennaio sono stata sottoposta ad una isteroscopia operativa per togliere un polipo endometriale di circa 3cm del quale (nonostante controlli frequenti) la mia ginecologa non aveva visto traccia!!!! :argh

Oggi la situazione è la seguente: non so dove battere la testa non avendo una persona di fiducia che mi segue e mi trovo davanti al seguente bivio:
- al colloquio pre- operazione eseguito con il Ginecologo mi era stato detto che dopo l'intervento NON avrei dovuto seguire nessuna cura e che addirittura potrò avere quante gravidanze vorrò!
- sono stata da una Ginecologa nuova , la quale invece mi dice che devo ASSOLUTAMENTE fare una cura a base di progesterone a vita.Dovrò interromperla solo quando vorrò una gravidanza!

A questo punto il mio dubbio è compensibile, cosa devo fare? Dopo questo tipo di operazioni, è giusto fare una cura oppure no? Ci sono dei rischi?

Ho fatto anche gli analisi per controllare i miei ormoni ma, è tutto nella norma.

Spero che qualcuno possa aiutarmi con la propria esperienza...Grazie.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: DOPO VISITA DALLA GINE NON SO CHE PENSARE

Messaggio da laura s » 20 mar 2013, 22:41

Signo: se fai la cura e sei predisposta ai polipi riduci il rischio di nuovi polipi e di carcinomi endometriali, per dirti se è assolutamente indicata o no bisognerebbe avere notizie maggiori (sull'istologico del polipo e sulla regolarità dei tuoi cicli spontanei percedenti).
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

signo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 20 mar 2013, 18:40

Re: DOPO VISITA DALLA GINE NON SO CHE PENSARE

Messaggio da signo » 21 mar 2013, 21:17

Grazie per la risposta! Il mio ciclo è regolare da sempre tra i 30/37 giorni. Ovulazione regolare.
L'esame istologico era negativo comunque, diceva: frammenti di endometrio con aspetti di tipo secretivo ed aree polipoidi di iperplasia ghiandolare semplice talora cistica endometriale.
La cura che mi è stata proposta è a base di progesterone prendendo la pillola Cerazette! poi in futuro quando vorrò avere una gravidanza dovrò cambiare cura...
Spero che con queste risposte in più di aiutarti ad aiutarmi ! :ok

Rispondi

Torna a “AAA BEBE' CERCASI”