
vi spiego brevemente:
Giada il 25 gennaio (come da post sparsi qua e là) ha avuto una brutta influenza intestinale che le è durata parecchi giorni (una decina circa). ovviamente in quel periodo le davamo da mangiare e da bere ciò che voleva, era fondamentale perchè non si indebolisse troppo.
è tornata al nido per un paio di giorni ed ora è di nuovo a casa sotto antibiotico per un'otite.
il punto è questo. da almeno dieci giorni:
- non vuole più il latte a colazione ma riesco a darle un succo di frutta e qualche biscotto
- pranza e cena con formaggio e prosciutto cotto (o fesa di tacchino).
fortunatamente riesco a darle anche un po' di frutta (ma non sempre eh) e lo yogurt a merenda (pure quello non sempre).
alcune di voi (in particolare kimik) mi hanno detto che anche i loro bimbi hanno avuto lunghi periodi così dopo l'influenza intestinale e di non preoccuparmi.
invece il ped mi ha detto che ormai di tempo ne è passato a sufficienza e cominciano ad essere capricci belli e buoni.
ieri sera ha fatto una tragedia (c'era pasta e poi pollo), alla fine ho dovuto darle prosciutto e robiola (ed ha pure mangiato tanto), mi faceva pena, era veramente disperata.
oggi a pranzo le ho fatto vedere che in frigo il prosciutto non c'era ed ha mangiato solo pane ed un pezzo di banana, la carne l'ha lasciata lì

non so che fare, vorrei trovare intanto la maniera di farle riprendere il latte (aggiungo che durante l'influenza l'ha vomitato), appena lo vede dice "scotta", credo si ricordi del saporaccio quando ha dato di stomaco

le ho comprato un nuovo bibe, vorrei provare tra qualche giorno... oppure trovare il modo di "colorarlo" un po' così non lo vede bianco, ma con cosa?
e poi con il resto dei pasti che faccio?

devo dire a sua discolpa che è di nuovo malata e forse questo non è il momento delle "prese di posizione" ma ho paura che dilungando questa situazione sia complicato recuperarla... help
