Ale ha fatto nuoto per due anni, dai 4 ai 6. Ha una buona acquatiticità, va d'accordo con il maestro e gli altri bambini...fatto sta che quest'anno ha iniziato la prima elementare e ho preferito aspettare ad iscriverlo in piscina, considerato che già a scuola sta 8 ore. Gli ho fatto "metabolizzare" il periodo di transizione alla scuola dell'obbligo e l'ho iscritto in piscina a gennaio, anziché a settembre. Forse ho sbagliato i tempi?
Dopo due lezioni mi dice che non vuole più andare...

Considerate che quando esce da scuola alle 16.30 è stanco, ma allo stesso tempo ha un sacco di energie inespresse e voglia di scatenarsi...lo lascio giocare unpo' nel cortile della scuola, a casa si butta sul divano e fa la lotta con i cuscini...insomma, credo che andare a nuoto due volte la settimana gli farebbe bene.
Quello che non capisco è che anche gli anni scorsi ogni tanto si lamentava, ma passati i primi 10 minuti era contento, si vedeva che in vasca si divertiva. Ora invece quando esce mi dice che si è annoiato e ribadisce che non vuole andare...
Non vuole fare altri sport, non accetta alternativa. Che faccio? Se cedo gli passo il msg che sono arrendevole, se non cedo temo di forzarlo troppo...