
Oggi sono andata all'ADMO (ass. ital. midollo osseo) e ho fatto la prima visita e colloquio x fare la donazione midollo osseo e con grande stupore ho appreso come si procede attualmente .
Ho pensato di scrivere qui x far conoscere a tutte le modalità della donazione , soprattutto a chi come me ha un po' paura degli aghi , flebo e compagnia bella .
Una volta veniva prelevato direttamente il midollo fra due ossa in posti specifici . Ora invece dopo aver fatto un primo colloquio , un prelievo di sangue x definire la mappatura del DNA si entra a far parte della banca italiana , ma alla fine mondiale dato che sono tutte collegate tra loro . Se si trovasse un ricevente si devono eseguire altri 2 prelievi x definire meglio le compatibilità , e solo in caso positivo si procede . X una settimana vengono fatte delle iniezioni giornaliere x stimolare la produzione di certe cellule (scusate l'ignoranza , ma non ricordo il nome

Penso di aver fatto una bella scelta (sono già donatrice AVIS) , e se qualcuna di voi ha avuto esperienze in merito sono felice di leggerle .
GRAZIE
