buongiorno, volevo delle risposte alle mie domande dalle esperte.
1) Il latte materno tirato e dato in biberon, una volta riscaldato si può conservare? (quello che rimane dalla poppata)
2) se si congela, una volta scongelato, quando può stare in frigo?
3) in che modo si scongela?
Grazie infinite
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
domande sul latte materno
- culletta3
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:54
domande sul latte materno
Culletta
- saretta1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4227
- Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44
Re: domande sul latte materno
CIAO CULLETTA....
1) Il latte materno una volta tirato andrebbe dato subito a temperatura reale cioè "materna" quindi non va scaldato e se riscaldato non si può più conservare
2) se lo congeli, una volta scongelato si scalda e si dà, se avanza si butta
3) io lo scongelavo passandolo la sera dal freezer al frigorifero, la mattina era freddo di frigo ed io tiravo fuori dal frigo e scaldavo quello che mi serviva al momento.


1) Il latte materno una volta tirato andrebbe dato subito a temperatura reale cioè "materna" quindi non va scaldato e se riscaldato non si può più conservare
2) se lo congeli, una volta scongelato si scalda e si dà, se avanza si butta
3) io lo scongelavo passandolo la sera dal freezer al frigorifero, la mattina era freddo di frigo ed io tiravo fuori dal frigo e scaldavo quello che mi serviva al momento.

*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: domande sul latte materno
Quoto saretta. Quando lo togli dal congelatore puoi conservarlo 24 ore in frigo (non nella porta).
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- kittylinda
- New~GolGirl®
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 27 giu 2008, 10:31
Re: domande sul latte materno
COME CONSERVARE IL LATTE SPREMUTO
-frigorifero (4°C): 72 ore
-congelatore: 3 mesi
-fuori dal frigo a temperatura ambiente: 12-24 ore
-fuori dal frigo a temperatura estiva (25°C): 2-4 ore
COME PREPARARE IL LATTE SPREMUTO
-se è congelato, mettetelo la sera prima nel frigorifero. Non usare fornello o microonde
-prima di essere congelato, il latte andrebbe fatto raffreddare il frigorifero
-il latte scongelato non utilizzato va buttato
-se va riscaldato mettete il contenitore a bagnomaria in una ciotola di acqua calda
-il latte spremuto non va bollito perchè andrebbero distrutti molti dei fattori antinfettivi contenuti nel latte
-riscaldate solo la quantità necessaria per la poppata: una volta riscaldato il latte non può più essere conservato
-agitate delicatamente per facilitare lo scioglimento di eventuali gocce di grasso che si potrebbero formare
COME TIRARE IL LATTE
In commercio si trovano tiralatte manuali ed elettrici, efficaci e non traumatici poichè rispettano l'anatomia della mammella.
Inizialmente la quantità di latte tirata può essere scarsa; può essere più facile tirarsi il latte dopo che il bambino ha finito la poppata.
E' necessario tirare il latte almeno ogni 4 ore.
-frigorifero (4°C): 72 ore
-congelatore: 3 mesi
-fuori dal frigo a temperatura ambiente: 12-24 ore
-fuori dal frigo a temperatura estiva (25°C): 2-4 ore
COME PREPARARE IL LATTE SPREMUTO
-se è congelato, mettetelo la sera prima nel frigorifero. Non usare fornello o microonde
-prima di essere congelato, il latte andrebbe fatto raffreddare il frigorifero
-il latte scongelato non utilizzato va buttato
-se va riscaldato mettete il contenitore a bagnomaria in una ciotola di acqua calda
-il latte spremuto non va bollito perchè andrebbero distrutti molti dei fattori antinfettivi contenuti nel latte
-riscaldate solo la quantità necessaria per la poppata: una volta riscaldato il latte non può più essere conservato
-agitate delicatamente per facilitare lo scioglimento di eventuali gocce di grasso che si potrebbero formare
COME TIRARE IL LATTE
In commercio si trovano tiralatte manuali ed elettrici, efficaci e non traumatici poichè rispettano l'anatomia della mammella.
Inizialmente la quantità di latte tirata può essere scarsa; può essere più facile tirarsi il latte dopo che il bambino ha finito la poppata.
E' necessario tirare il latte almeno ogni 4 ore.
- Stefi83
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7729
- Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06
Re: domande sul latte materno
ma è normale che dopo poche ore si stratifichi?? ovvero, si crea uno strato di grasso sopra e uno di liquido quasi traparente sotto? dopo una ventina di ore anche agitandolo non si mescola più del tutto: una parte di grasso rimane appiccicato sulle pareti...
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: domande sul latte materno
si è normale,ma quando lo scaldi basta agitarlo pochissimo che si mescola bene.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- evakant
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7434
- Iscritto il: 24 apr 2008, 18:04
Re: domande sul latte materno
Ciao a tutte, sabato notte ho avuto la febbre a 39,52 per colpa di un ingorgo mammario, mi sono tirata il latte (son usciti circa 200 gr di latte), ora però dopo quella notte sento il seno molto meno pieno? Sarà un problema psicologico dovuto alla paura di riavere il malore? O fisiologico?
Potete aiutarmi?
Potete aiutarmi?

Mamma di Axel, nato il 24/09/08 alle 2:58 - settembrina 08 - La mononeurina delle SIXTIES - L'Apennichella
Ci sono due cose infinite, l'Universo e la stupidità umana, per l'Universo ho ancora dei dubbi (A. E.)
Ci sono due cose infinite, l'Universo e la stupidità umana, per l'Universo ho ancora dei dubbi (A. E.)
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: domande sul latte materno
Sarà perchè non hai più l'ingorgo?!evakant ha scritto: ora però dopo quella notte sento il seno molto meno pieno?

A parte gli scherzi, anche a me capitava di avere questa sensazione,ma ho sempre continuato ad allattare normalmente e il tutto si è risolto nel giro di qualche giorno..
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- evakant
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7434
- Iscritto il: 24 apr 2008, 18:04
Re: domande sul latte materno
pao pao, grazie
Mamma di Axel, nato il 24/09/08 alle 2:58 - settembrina 08 - La mononeurina delle SIXTIES - L'Apennichella
Ci sono due cose infinite, l'Universo e la stupidità umana, per l'Universo ho ancora dei dubbi (A. E.)
Ci sono due cose infinite, l'Universo e la stupidità umana, per l'Universo ho ancora dei dubbi (A. E.)