GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
DOMANDA X LE VENETE
- PITA
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
DOMANDA X LE VENETE
Toglietemi questa curiosità...Io ho la fisima del folklore...
Sabato sera ho scoperto che in Veneto, specie nel veronese, c'è l'usanza di bruciare la Befana, PERCHE'??????? Che significato ha? Perchè ardere una vecchina che porta i doni????
Ho festeggiato l'Epifania in una zona di massiccia immigrazione veneta e le campagne erano cosparse di enormi falò.
Sabato sera ho scoperto che in Veneto, specie nel veronese, c'è l'usanza di bruciare la Befana, PERCHE'??????? Che significato ha? Perchè ardere una vecchina che porta i doni????
Ho festeggiato l'Epifania in una zona di massiccia immigrazione veneta e le campagne erano cosparse di enormi falò.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
- felix
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5210
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:19
Re: DOMANDA X LE VENETE
Ciao PITA !
Io sono originaria di Treviso provincia e da noi si brucia la vecia come buon auspicio del nuovo anno tipo che bruciandola si distruggono tutte le cose brutte e cattive!
e soprattutto si beve il VIN BRULE'
cmq e' un ' eredita di tradizioni ancestrali - vedi sotto
http://www.aimerli.it/brusalavecia.html
cia-ciaooo
Io sono originaria di Treviso provincia e da noi si brucia la vecia come buon auspicio del nuovo anno tipo che bruciandola si distruggono tutte le cose brutte e cattive!
e soprattutto si beve il VIN BRULE'

cmq e' un ' eredita di tradizioni ancestrali - vedi sotto
http://www.aimerli.it/brusalavecia.html
cia-ciaooo
Omar 02.07.2005
Ali 13.12.2011
“La Vita puo’ essere capita solo all'indietro, ma va vissuta in Avanti “
Ali 13.12.2011
“La Vita puo’ essere capita solo all'indietro, ma va vissuta in Avanti “
- co73
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12401
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48
Re: DOMANDA X LE VENETE
Anche in Emilia c'e' quest'usanza pero' sinceramente non conosco il significato. Anche da me sabato e ieri sera c'erano falo' dappertutto.
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"
- PITA
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: DOMANDA X LE VENETE
Ciao Felix
, ho letto il tuo link, ma quindi il falò ha ben poco a che vedere che la Befana, riguarda l'anno vecchio....e allora non capisco perchè il falò si fa il giorno della Befana

Mamma di gnoma nata il 28apr2004
- felix
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5210
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:19
Re: DOMANDA X LE VENETE
infatti sono tradizioni e usanze ben ben mescolate incluso che la befana si festeggia il giorno che arrivano i re magi infatti la befana fa doni come loro ...PITA ha scritto:Ciao Felix, ho letto il tuo link, ma quindi il falò ha ben poco a che vedere che la Befana, riguarda l'anno vecchio....e allora non capisco perchè il falò si fa il giorno della Befana

forse si voleva creare una liaison [ come si scrivera' ] tra tradizione e religione ! forse!
Omar 02.07.2005
Ali 13.12.2011
“La Vita puo’ essere capita solo all'indietro, ma va vissuta in Avanti “
Ali 13.12.2011
“La Vita puo’ essere capita solo all'indietro, ma va vissuta in Avanti “
- Frik
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: DOMANDA X LE VENETE
Non sono veneta, ma ho visto in tv che in alcune regioni del nord Italia, la befana era in realtà una strega.Forse è per questo che c'è l'uso di bruciarla? ma allora perchè porta i doni ai bambini? 

Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: DOMANDA X LE VENETE
no se bruxa a befana, se bruxa a vecia...
e si guarda da che parte va il fumo, se verso la montagna o verso il mare, per trarne l'auspicio per l'anno..
e si guarda da che parte va il fumo, se verso la montagna o verso il mare, per trarne l'auspicio per l'anno..
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- felix
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5210
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:19
Re: DOMANDA X LE VENETE
APPUNTO GIUSTISSIMOhelzbeth ha scritto:no se bruxa a befana, se bruxa a vecia...
e si guarda da che parte va il fumo, se verso la montagna o verso il mare, per trarne l'auspicio per l'anno..

ce l avevo nell angolo remoto del cervello ma nn lo identificavo!
ecco ancora liaisons su liaisons ( come me diverto a scrivar sta paroea :ahah )
6 gennaio = i magi / la befana / a vecia
e pensa per i Cristiani Copti il 6 gennaio e' la vigilia di Natale
Omar 02.07.2005
Ali 13.12.2011
“La Vita puo’ essere capita solo all'indietro, ma va vissuta in Avanti “
Ali 13.12.2011
“La Vita puo’ essere capita solo all'indietro, ma va vissuta in Avanti “
- cippalippa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20
Re: DOMANDA X LE VENETE
quoto helz, bruciare la casera o il pignarul o il panevin serve per capire come sara` il raccolto dell'anno che viene. E` uno dei riti pagani di passaggio: si chiude l'anno passato e si fa il rito propiziatorio per i nuovi raccolti a venire.
Come tutti i riti pagani che nulla hanno a che fare con la religione, anche questo poi e` stato "inglobato" nella cerimonia religiosa. E` una cosa molto buffa ma ricorrente. La Chiesa si e` trovata spesso a dover fare a patti con riti pagani (basti pensare al sud Italia ed ai tarantolati, per dirne una) che molta presa avevano nella popolazione cercando di dare poi un senso religioso alla cosa, in modo da avvicinare a se` la gente.
Come tutti i riti pagani che nulla hanno a che fare con la religione, anche questo poi e` stato "inglobato" nella cerimonia religiosa. E` una cosa molto buffa ma ricorrente. La Chiesa si e` trovata spesso a dover fare a patti con riti pagani (basti pensare al sud Italia ed ai tarantolati, per dirne una) che molta presa avevano nella popolazione cercando di dare poi un senso religioso alla cosa, in modo da avvicinare a se` la gente.
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]
- OLIV79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4008
- Iscritto il: 12 gen 2007, 16:00
Re: DOMANDA X LE VENETE
QUOTO IN PIENO A VERONA E' COSI' :prrrrhelzbeth ha scritto:no se bruxa a befana, se bruxa a vecia...
e si guarda da che parte va il fumo, se verso la montagna o verso il mare, per trarne l'auspicio per l'anno..
Sara Scimmietta e Novembrina 09
Raffaella 15/10/2009 ore 11.31-3.230kg per 52 cm di puro amore
Raffaella 15/10/2009 ore 11.31-3.230kg per 52 cm di puro amore
- PITA
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: DOMANDA X LE VENETE
resta solo da capire perchè l'anno vecchio viene bruciato il giorno dell'Epifania e non il 31 dicembre o il primo dell'annohelzbeth ha scritto:no se bruxa a befana, se bruxa a vecia...
e si guarda da che parte va il fumo, se verso la montagna o verso il mare, per trarne l'auspicio per l'anno..
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
- gio75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7215
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:24
Re: DOMANDA X LE VENETE
eccomi presente
la donna delle tre venesssie
nata a padova dove se BRUSA A VECIA
lvorato a treviso dove si fa EL FOGAROR
e a verona adesso ci vivo dove si FA IL BRUGNELO (e se brusa la vecia)
lo si fa per buon auspicio
la donna delle tre venesssie
nata a padova dove se BRUSA A VECIA
lvorato a treviso dove si fa EL FOGAROR
e a verona adesso ci vivo dove si FA IL BRUGNELO (e se brusa la vecia)
lo si fa per buon auspicio
GIORGIA, con EMILIA, 8-02-05 e MATILDE, 30-01-08.
There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare
There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare
- Francesca77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37
Re: DOMANDA X LE VENETE
è vero mi ricordo da bambina (mia nonna era veneta di un paesino vicino Montebellina) andavamo con lo zio a vedere la "vecia" che "brusava" mi piaceva un sacco...credo abbia a che vedere col buon auspicio dell'anno nuovo
qui a Santa ( Liguria) bruciamo invece Tonin e Manena al falò di San Giuseppe a marzo se brucia prima lei (Manena) significa che farà cattivo tempo se brucia prima lui (Tonin) invece farà bello.. o viceversa...
qui a Santa ( Liguria) bruciamo invece Tonin e Manena al falò di San Giuseppe a marzo se brucia prima lei (Manena) significa che farà cattivo tempo se brucia prima lui (Tonin) invece farà bello.. o viceversa...

Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
- cinzia1974
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00
Re: DOMANDA X LE VENETE
confermoOLIV79 ha scritto:QUOTO IN PIENO A VERONA E' COSI' :prrrrhelzbeth ha scritto:no se bruxa a befana, se bruxa a vecia...
e si guarda da che parte va il fumo, se verso la montagna o verso il mare, per trarne l'auspicio per l'anno..


/=\ Matteo 05.12.06 ♥ Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...
- annette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7140
- Iscritto il: 13 mar 2006, 22:29
Re: DOMANDA X LE VENETE
quotissimohelzbeth ha scritto:no se bruxa a befana, se bruxa a vecia...
e si guarda da che parte va il fumo, se verso la montagna o verso il mare, per trarne l'auspicio per l'anno..



*** Lorenzo nato l '08/10/2006, il nostro miracolo!***
- Vampirya
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10
Re: DOMANDA X LE VENETE
forse perchè l'epifania tutte le feste porta via e quindi è un po una chiusura dell'anno, delle feste e di tutto... ok ho detto na minchiata :prrrrPITA ha scritto:resta solo da capire perchè l'anno vecchio viene bruciato il giorno dell'Epifania e non il 31 dicembre o il primo dell'annohelzbeth ha scritto:no se bruxa a befana, se bruxa a vecia...
e si guarda da che parte va il fumo, se verso la montagna o verso il mare, per trarne l'auspicio per l'anno..
ps: quest'anno è bisestile un po di fortuna ci vuole, mio nonno sono 2 mesi che la mena con "anno bisesto chi la scampa è lesto"

Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54
- sun
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5915
- Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19
Re: DOMANDA X LE VENETE
ma sapete che qui (Vicenza prov) la vecia la brusano a carnevale??? 

SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma
Mamma con la toga e bis-mamma
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11
Re: DOMANDA X LE VENETE
Prima che si affermasse l’abitudine dei regali natalizi ai bambini,ai quali si raccontava che li aveva portati Gesù nella notte, erano i re Magi ad avere questa funzione nel giorno dell’Epifania, in ricordo di 3 doni offerti al bambino.
In Italia,invece, si è avuto uno sdoppiamento: Gesù bambino è diventato il dispensatore dei regali importanti, mentre un altro personaggio, la Befana porta piccoli regali o addirittura carbone se il bambino non si è comportato bene nell’anno appena trascorso. La Befana è rappresentata da una vecchia brutta che vola su una scopa e scende di notte per la cappa del camino per lasciare doni nelle calze dei bambini. Ma perché scegliere una vecchia a rappresentare una festa che celebra la nascita del bambino ? E perché in alcune feste popolari dell’ Epifania si usa segare o bruciare la Befana ? Molte sono le ipotesi, ma una delle più accreditate ritiene che la Befana sia il simbolo di Madre Natura che, giunta alla fine dell’anno invecchiata e rinsecchita, sia degna soltanto di essere segata o bruciata. Se viene segata, offre una cascatella di regali e dolciumi, che altro non sono se non i semi grazie ai quali risorgerà a primavera come MADRE NATURA giovinetta. Se viene bruciata, offre carbone che rappresenta l’energia della Terra, pronta a rivivere con il nuovo sole
In Italia,invece, si è avuto uno sdoppiamento: Gesù bambino è diventato il dispensatore dei regali importanti, mentre un altro personaggio, la Befana porta piccoli regali o addirittura carbone se il bambino non si è comportato bene nell’anno appena trascorso. La Befana è rappresentata da una vecchia brutta che vola su una scopa e scende di notte per la cappa del camino per lasciare doni nelle calze dei bambini. Ma perché scegliere una vecchia a rappresentare una festa che celebra la nascita del bambino ? E perché in alcune feste popolari dell’ Epifania si usa segare o bruciare la Befana ? Molte sono le ipotesi, ma una delle più accreditate ritiene che la Befana sia il simbolo di Madre Natura che, giunta alla fine dell’anno invecchiata e rinsecchita, sia degna soltanto di essere segata o bruciata. Se viene segata, offre una cascatella di regali e dolciumi, che altro non sono se non i semi grazie ai quali risorgerà a primavera come MADRE NATURA giovinetta. Se viene bruciata, offre carbone che rappresenta l’energia della Terra, pronta a rivivere con il nuovo sole
- PITA
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: DOMANDA X LE VENETE
Interessante e decisamente plausibile!elly2 ha scritto:Prima che si affermasse l’abitudine dei regali natalizi ai bambini,ai quali si raccontava che li aveva portati Gesù nella notte, erano i re Magi ad avere questa funzione nel giorno dell’Epifania, in ricordo di 3 doni offerti al bambino.
In Italia,invece, si è avuto uno sdoppiamento: Gesù bambino è diventato il dispensatore dei regali importanti, mentre un altro personaggio, la Befana porta piccoli regali o addirittura carbone se il bambino non si è comportato bene nell’anno appena trascorso. La Befana è rappresentata da una vecchia brutta che vola su una scopa e scende di notte per la cappa del camino per lasciare doni nelle calze dei bambini. Ma perché scegliere una vecchia a rappresentare una festa che celebra la nascita del bambino ? E perché in alcune feste popolari dell’ Epifania si usa segare o bruciare la Befana ? Molte sono le ipotesi, ma una delle più accreditate ritiene che la Befana sia il simbolo di Madre Natura che, giunta alla fine dell’anno invecchiata e rinsecchita, sia degna soltanto di essere segata o bruciata. Se viene segata, offre una cascatella di regali e dolciumi, che altro non sono se non i semi grazie ai quali risorgerà a primavera come MADRE NATURA giovinetta. Se viene bruciata, offre carbone che rappresenta l’energia della Terra, pronta a rivivere con il nuovo sole
Mamma di gnoma nata il 28apr2004