GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DOMANDA SU MICROCLISMI

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

DOMANDA SU MICROCLISMI

Messaggio da Lorena » 27 ott 2007, 15:06

Ho fatto per la prima volta il microclisma alla glicerina e camomilla a Samantha...
ma quanto devo infilare la cannula? Tutta? Ho una paura di farle male..... :x: o danneggiare qualcosa!
Io l'ho infilata per meta'...comunque ha funzionato subito. Dove ieri ha fallito la supposta di glicerina. Vedo che il principio e' lo stesso: ammorbidire le feci con la glicerina....ma il microclisma e' effettivamente piu' efficace? Voi cosa usate?
Grazie!!
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Re: DOMANDA SU MICROCLISMI

Messaggio da RAF71 » 27 ott 2007, 16:52

Io uso sempre il microclisma, le suppostine non le ho mai usate.
Quelli da bambini sono fati apposta e la cannulina puoi spingerla un pezzetto dentro. Io però tutta non la metto mai, ho paura anche io...
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

Avatar utente
Topettina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 174
Iscritto il: 27 gen 2007, 14:57

Re: DOMANDA SU MICROCLISMI

Messaggio da Topettina » 27 ott 2007, 17:06

La mia bimba ha 14 mesi e mezzo e spesso soffre di stitichezza. Alle brutte io non uso la suppostina ma il microclisma. Funziona immediatamente :yeee . Io non ce la faccio proprio ad inserirlo tutto ... solo un pochino (non me la sento proprio :x: ).
Un saluto
Madda :bacio
Francesca è arrivata il 17 Agosto 2006!

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: DOMANDA SU MICROCLISMI

Messaggio da nicoleb5 » 27 ott 2007, 17:25

Lorena ,non ti so aiutare però volevo mandarwe un bacioen a samanta ,mi dispiace per la stitichezza :coccola
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
bimbi74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1807
Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19

Re: DOMANDA SU MICROCLISMI

Messaggio da bimbi74 » 27 ott 2007, 18:39

IO HO AVUTO PROBLEMI DI STITICHEZZA PER TUTTI E DUE...E PER RIUSCIRE A FARGLI FARE LA CACCHINA L UNICO SISTEMA ERA IL MICROCLISMA DA LATTANTI...LO INFILAVO PER METà E HA SEMPRE FUNZIONATO SUBITO....SOLO PER IL PICCOLO IL PEDIATRA ULTIMAMENTE MI HA CONSIGLIATO DI USARE UNO SCIROPPO AL LATTULOSIO IL PORTOLAC!
pierpaolo il mio principe 5/9/2002
nicolò il mio principino 11/5/2006

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: DOMANDA SU MICROCLISMI

Messaggio da Lorena » 28 ott 2007, 23:14

Grazie a tutte :ok
Grazie Nicole :cuore
bimbi74, la mia pediatra che ho appena cambiato mi ha sconsigliato qualsiasi cosa per bocca...ma anche io avevo provato il lattulosio ma non faceva un granche :buuu
Ora che abbiamo levato il pannolino ha inziziato a farla ogni due.tre gg...con il risultato che la fa durissima e le e' venuta una ragade.... quindi le fa male e ogni volta che deve farla ha paura per via del dolore...poverina una pena...cosi' la ped. mi ha consigliato al bisogno di farle i microclismi...pero' ho paura ad usarli spesso perche' non vorrei che diventasse...come dire..."dipendente" psicologicamente.,...pensavo di usarli per due o tre volte in modo da farle capire che non deve avere paura a farla..che ne pensate? Qualcuna ha qualche suggerimento?
Grazie ancora!
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: DOMANDA SU MICROCLISMI

Messaggio da Lorena » 29 ott 2007, 12:14

:ok
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
raffra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3929
Iscritto il: 20 mag 2005, 21:36

Re: DOMANDA SU MICROCLISMI

Messaggio da raffra » 29 ott 2007, 13:04

LORENA quest'estate Rebecca ha avuto un periodaccio da quel punto di vista (ed era sempre stata regolarissima :domanda ) comunque le abbiamo provate tutte: microclismi, lattulosio in sciroppo, suppostine, olio di paraffina x bocca e infine il paxabel :ok
come sempre - e assurdamente - ogni pediatra sembra avere la sua idea: la sostituta mi disse di farle la perettina anche tutti i giorni mentre la mia mi ha detto che assolutamente non si fa per nn impigrire il bambino... il problema, quando la stitichezza è così protratta nn può essere solo dovuta alla fase di espulsione: se le feci fossero + morbide il bimbo farebbe meno fatica quindi il problema va risolto + in alto... mi son spiegata :domanda ?
ti faccio :incrocini affinchè la cosa passi presto
RAFFAELLA, REBECCA (19/06/2005), VANESSA (16/05/2008) e ovviamente PAPOTTO

Avatar utente
raffra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3929
Iscritto il: 20 mag 2005, 21:36

Re: DOMANDA SU MICROCLISMI

Messaggio da raffra » 29 ott 2007, 13:04

LORENA quest'estate Rebecca ha avuto un periodaccio da quel punto di vista (ed era sempre stata regolarissima :domanda ) comunque le abbiamo provate tutte: microclismi, lattulosio in sciroppo, suppostine, olio di paraffina x bocca e infine il paxabel :ok
come sempre - e assurdamente - ogni pediatra sembra avere la sua idea: la sostituta mi disse di farle la perettina anche tutti i giorni mentre la mia mi ha detto che assolutamente non si fa per nn impigrire il bambino... il problema, quando la stitichezza è così protratta nn può essere solo dovuta alla fase di espulsione: se le feci fossero + morbide il bimbo farebbe meno fatica quindi il problema va risolto + in alto... mi son spiegata :domanda ?
ti faccio :incrocini affinchè la cosa passi presto
RAFFAELLA, REBECCA (19/06/2005), VANESSA (16/05/2008) e ovviamente PAPOTTO

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: DOMANDA SU MICROCLISMI

Messaggio da scarlet » 29 ott 2007, 13:10

il ns pediatra privato ce li dava per gli episodi di stitichezza all'inizio dello svezzamento e in farmacia mi consigliarono di metterlo proprio all'inizio e provare prima con metà dose peché brucia e solo questo può dare fastidio..poi se ha funzionato non ti preoccupare...vuol dire che stai facendo bene!

cmq sempre lo stesso farmacista disse che per suo figlio preferiva una perettina di acqua tiepida...però io ho ascoltato cmq il doc...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: DOMANDA SU MICROCLISMI

Messaggio da Lorena » 29 ott 2007, 14:27

raffra ha scritto:.. il problema, quando la stitichezza è così protratta nn può essere solo dovuta alla fase di espulsione: se le feci fossero + morbide il bimbo farebbe meno fatica quindi il problema va risolto + in alto... mi son spiegata :domanda ?
Si, infatti la pediatra ha aggiunto di ovviare il piu' possibile con l'alimentazione.... tanta frutta, sopratutto kiwi, uva, pera, agrumi (questo non lo sapevo) e verdura ma questa e' praticamente
impossibile da farle mangiare :aargh a parte ogni tanto gli spinaci (che peo' non so se siano indicati!)
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Igdrasil
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 769
Iscritto il: 16 mag 2006, 11:21

Re: DOMANDA SU MICROCLISMI

Messaggio da Igdrasil » 29 ott 2007, 17:30

Lorena ha scritto:
raffra ha scritto:.. il problema, quando la stitichezza è così protratta nn può essere solo dovuta alla fase di espulsione: se le feci fossero + morbide il bimbo farebbe meno fatica quindi il problema va risolto + in alto... mi son spiegata :domanda ?
Si, infatti la pediatra ha aggiunto di ovviare il piu' possibile con l'alimentazione.... tanta frutta, sopratutto kiwi, uva, pera, agrumi (questo non lo sapevo) e verdura ma questa e' praticamente
impossibile da farle mangiare :aargh a parte ogni tanto gli spinaci (che peo' non so se siano indicati!)
Oltre che il tipo di alimento una cosa che aiuta ad ammorbidire molto è mettere tanto buon olio extravergine d'oliva come condimento...Altrimenti l'olio di paraffina x bocca.....però io prima proverei con l'olio extravergine :incrocini :incrocini
Gaia 29/08/2006, Zoe 18/01/2008, Noemi 20/04/2010

Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Re: DOMANDA SU MICROCLISMI

Messaggio da RAF71 » 29 ott 2007, 17:53

Io prefersico di gran lunga un cucchiaio di Levolac nel latte della mattina che una peretta, perchè lei non se ne accorge nemmeno, fa effetto subito (almeno a lei) e fare un microclisma a Lavinia è paragonabile ad un incontro di wrestling.
Off topic, Lorena, come mai hai cambiato pediatra? Chi hai adesso? Baci
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

Avatar utente
lullaby73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 mar 2007, 21:59

Re: DOMANDA SU MICROCLISMI

Messaggio da lullaby73 » 29 ott 2007, 22:18

madre di "non faccio la Kakka neanche se mi appendi a testa in giu' all'appello!"
ho appena finito di vederla piangere dopo tre dico tre giorni di non cacca...quindi scusate se ne approfitto ma chiedo aiuto sullo stesso argomento...
risposta a Lorena 1) il microclisma lo inserisco mezzo cm correndole dietro per tutta la sala quindi a volte il mezzo cm non è proprio preciso... :aargh 2) ora sono passata alla peretta di glicerina che dopo esattamente tredici minuti la fa disperare perchè lei stringe le chiappette e la supposta spinge per uscire fino a quando ha la meglio.... :bomba
la pediatra da la colpa della stipsi al fatto che beve poco :buuu ma la mia piccola non vuole molta acqua odia tisane e latte solo acqua e succo la mattina....quindi accetto consigli
ormai due microclismi non fanno nulla
le do sedastip o paxabel ma nulla
aiutooooo :buuu
La mia piccola Valentina è nata il 30 aprile 2006!

Avatar utente
gioppino
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 14
Iscritto il: 9 nov 2007, 16:50

Re: DOMANDA SU MICROCLISMI

Messaggio da gioppino » 10 nov 2007, 23:01

Sono nuova (si fa per dire, vi seguo da cira tre anni) e mamma di un bambino (Ludovico due anni e mezzo) che da quando ho smesso di allattare(1 anno e mezzo) è diventato stitico, la cacca ogni quattro giorni, quindi dura con pianti continui, fino ad arrivare al terrore.Quando aveva lo stimolo si tratteneva, piangeva non mangiava e di notte si svegliava.
Siamo arrivati al punto di non uscire +, una volta eravamo al ristorante e siamo scappati via perchè lui avevo lo stimolo e piangeva come un dannato.notti in bianco, poi il miracolo, la mia pediatra mi dice di usare il FIBRANORM.
Passa un mese e nulla, ne passano due,ancora nulla poi improvvisamente incomincia a farla ogni giorno, con feci morbide, ora la fa tranquillamente e noi nemmeno lo sentiamo +.
Ho deciso di registrarmi proprio per essere di aiuto, con la mia esperienza, a quelle mamme che hanno dei cuccioli con problemi anologhi a Ludovico.
FIBRANORM è un integratore di fibre(prugna e psillo) e fermenti lattici, costa un po' ma nevale la pena.
A noi non sembra vero e tocchiamo ferro ogni volta che raccontiamo la nostra esperienza.
Abbiate solo un po di pazienza per qualche settimana e poi auguri a tutti.

Avatar utente
Camelia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 683
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:26

Re: DOMANDA SU MICROCLISMI

Messaggio da Camelia » 13 nov 2007, 10:22

Domanda per Gioppino:

sono sempre alla ricerca di soluzioni per la stitichezza del mio bimbo, volevo chiederti se la tua pediatra ti ha detto per quanto lo puoi usare questo Fibranorm ?
Camelia e Valerio(28/12/2004)

Avatar utente
deddola23
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2167
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56

Re: DOMANDA SU MICROCLISMI

Messaggio da deddola23 » 13 nov 2007, 12:39

Cami sta soffrendo di stitichezza proprio in qs periodo. I dentini causano un'alimentazione scorretta e di conseguenza cacca durissima.

le ho fatto un clisterino qualche giorno fa e ho inserito la cannula appena, giusto la punta. Lei non se ne è neanche accorta e mentre mi stavo chiedendo se avessi fatto bene o meno l'inserimento ho avuto pronta risposta dopo neanche un minuto: Cami mi ha inondato di m....... :fischia

la morale è anche inserita poco poco fa effetto! :ok
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?

Avatar utente
cubanita
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 498
Iscritto il: 22 mag 2005, 22:48

Re: DOMANDA SU MICROCLISMI

Messaggio da cubanita » 13 nov 2007, 14:08

Greta è sempre stata stitica. Feci dure e a giorni alterni, a volte ogni 2. Scusate se lo dico ma sabato scorso ho conservato, da far vedere a mia mamma, una caccona che nemmeno il mio compagno avrebbe potuto produrre..................... INCREDIBILE ragazze!!!! E la parte davanti durissima. Lei povera non riusciva a farla e così le ho fatto un clisterino malva e camomilla. Con quello riesce sempre (lo infilo a metà, circa.... forse un pochino di più) ma non è certo risolutivo. Secondo me lei spesso la trattiene perché ha paura di sentire dolore (vi assicuro che spesso caccia certi urli.....). Il pediatra mi ha detto di darle verdure ma lei non ne vuol proprio sapere. Qualcosa mangia al nido, per spirito di emulazione, ma non un gran che. Vorrei darle di nuovo il lattulosio, c'è qualcuna che mi consiglia una marca?

:x:
Stefania
Mamma di Greta, nata il 28 settembre 2005 alle ore 15:49 e di Sasha, nato il 1° marzo 2007 alle ore 11:47

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”