Non è una questione medico-legale semplice. In Italia la legge vieta gli atti di disposizione del proprio corpo che arrechino un indebolimento permanente di un organo. L'escamotage quindi è definire reversibile l'intervento, cosa che per la vasectomia è vera (oramai c'è la vasectomy reversal), mentre per le tube lo è molto meno, e quindi molti non se la rischiano (si va nel penale!!). Direi che la soluzione più semplice sarebbe farla all'estero, ma lo sai che ha un 1-2% di insuccessi?? Se non puoi usare la pillola, pensa a Mirena: è la spirale medicata al progesterone ed è estremamente efficace (molto più della spirale classica!)...nocciolina ha scritto:I padri sono diversi, quindi o li scelgo (inavvertitamente) bene, e comunque un po' sono pure io (ho avuto due biochimiche in un anno di spirale, al che l'ho tolta)
È brutto a pensarci, ma è un problema anche questo purtroppo, anche se uso correttamente i contraccettivi sono sempre in ansia che qualcosa possa non andare (non posso permettermi 20 figli, e vorrei evitare di abortire se non per motivi di salute miei o del feto)
Ma è vero che la chiusura delle tube sarebbe illegale?
ch l'ha fatta che escamotage ha usato scusa?


