GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

domanda alle esperte del diabete

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

domanda alle esperte del diabete

Messaggio da skyblue » 16 gen 2011, 16:10

Ciao.
So che il diabete si conferma se alla mattina la glicemia a digiuno è superiore a 126, oppure superiore ai 200 dopo il pasto o random nella giornata.
Però c'è la zona d'ombra dell'intolleranza al glucosio che non mi è chiara. Che alcuni chiamano anche pre-diabete :x: .

Premetto che da agosto faccio misure della glicemia con l'apparecchio perché mi hanno trovato una glicata di 6.1, che dicono sia alta per una persona apparentemente con normale tolleranza al glucosio. La mattina le glicemie sono sempre state attorno al 90. Ho fatto questo esame perché ho capito di avere l'ipoglicemia ed avevo ragione ho avuto glicemie basse fino a 50-55.
In questi mesi non ho misurato assiduamente ma ogni tanto e non ho mai trovato glicemie particolarmente elevate, la più alta era con la pizza a 150.
D'altronde il medico era tranquillo e secondo lui non era niente solo da controllare cosa mangiavo e poi rifare la glicata (che non ho ancora rifatto).
Io questa settimana sono stata ammalata e ho mangiato schifezze tipo gelati, budini, biscotti morbidi, merendine, perché con l'angina non potevo mangiare in maniera normale. Ho avuto l'idea di misurare la glicemia una volta dopo uno di questi pasti, ebbene peggiore risultato di 195!! :urka
Con questi valori come posso sperare di non avere niente ?!
Ora mi è chiaro come mai ho una glicata così alta e le ipoglicemie, chissà i picchi che ho senza nemmeno saperlo :buuu
E sono magra non grassa anzi sono pure sottopeso.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: domanda alle esperte del diabete

Messaggio da laura s » 16 gen 2011, 17:00

Farei una curva da carico glicemico... e una visita dal diabetologo, così ti togli i dubbi!! Comunque, non sembra ancora ipotolleranza glucidica...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: domanda alle esperte del diabete

Messaggio da skyblue » 16 gen 2011, 20:57

Laura ma con picchi di 50-195 che speranze ho di non avere almeno un'intolleranza allo zucchero ?
Quando ho avuto il 195 avevo bevuto un succo di frutta di quelli commerciali con zucchero e 2 merendine, non immagino con zucchero puro a quanto mi sale.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: domanda alle esperte del diabete

Messaggio da zoe_b » 16 gen 2011, 22:54

Ciao!
Sembra la mia storia (tranne per le ipo)...
Prima di darti la mia impressione, posso farti qualche domanda?

Quanti anni hai?
Casi di diabete in famiglia?
Le misurazioni dopo quando le fai?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: domanda alle esperte del diabete

Messaggio da zoe_b » 16 gen 2011, 23:22

skyblue ha scritto:Ciao.
So che il diabete si conferma se alla mattina la glicemia a digiuno è superiore a 126, oppure superiore ai 200 dopo il pasto o random nella giornata.
Aspetta...200 dopo una curva da carico di glucosio. Non si fa una diagnosi di diabete basandosi sui dati della macchinetta per l'autocontrollo che da solo valori indicativi.
Però c'è la zona d'ombra dell'intolleranza al glucosio che non mi è chiara. Che alcuni chiamano anche pre-diabete :x: .
Non é chiara a nessuno :prr é una condizione di 'allerta' che può evolvere in modi diversi.
Premetto che da agosto faccio misure della glicemia con l'apparecchio perché mi hanno trovato una glicata di 6.1, che dicono sia alta per una persona apparentemente con normale tolleranza al glucosio. La mattina le glicemie sono sempre state attorno al 90. Ho fatto questo esame perché ho capito di avere l'ipoglicemia ed avevo ragione ho avuto glicemie basse fino a 50-55.
In questi mesi non ho misurato assiduamente ma ogni tanto e non ho mai trovato glicemie particolarmente elevate, la più alta era con la pizza a 150.
D'altronde il medico era tranquillo e secondo lui non era niente solo da controllare cosa mangiavo e poi rifare la glicata (che non ho ancora rifatto).
Io questa settimana sono stata ammalata e ho mangiato schifezze tipo gelati, budini, biscotti morbidi, merendine, perché con l'angina non potevo mangiare in maniera normale. Ho avuto l'idea di misurare la glicemia una volta dopo uno di questi pasti, ebbene peggiore risultato di 195!! :urka
Hai mai provato dopo pranzo con una fetta di panettone o una torta fatta in casa? :buuu
Ti parlo dell'ospedale dove mi seguono, ma grossomodo non credo ci siano grandi oscillazioni.
6,1 é il limite massimo della normalità ma fino a 6,5 non si inizia nessuna terapia (antidiabetici) quindi con 6,1 più che controllare l'alimentazione non si fa altro.
Il diabetico non é sempre una persona in sovrappeso!
Con questi valori come posso sperare di non avere niente ?!
Ora mi è chiaro come mai ho una glicata così alta e le ipoglicemie, chissà i picchi che ho senza nemmeno saperlo :buuu
E sono magra non grassa anzi sono pure sottopeso.
Pure io sono stata qualche kg 'sottopeso', e la mia emoglobina glicosilata ha dato il peggio proprio in quel periodo.
Ora, sicuramente non posso farti io la diagnosi, ma posso portarti la mia esperienza: il diabete é circondato da tanta ignoranza, e sembra peggio di come sembra, almeno da adulti.
Ci sono tante forme, tante sfaccettature di questa malattia, alcune migliori altre peggiori.
Alla base di tutto, però, ci deve essere una visitacon un diabetologo e una curva da carico da glucosio.

Personalmente, dopo anni di 'zona grigia' in cui ero intollerante ai carboidrati e avevo la glicemia a digiuno intorno a 130, due anni dopo aver partorito la mia curva da carico superava i 200 per cui sono stata ufficialmente classificata come diabetica. Data l'età però (25 anni) mi hanno fatto le analisi per verificare che non stessi sviluppando il diabete di tipo 1, quello 'dei bambini'. Ma erano negative.
Così la mia santa diabetologa ha detto che avevo tutti i requisiti e mi ha fatto fare l'esame del dna. Risultato? Ho un difetto genetico che ritarda la produzione di insulina ed é quindi una forma di diabete che si chiama Mody.
Lo conoscono in pochi, ma esiste!
Comunque...ho un figlio, una in arrivo, lavoro, faccio una vita normalissima. Sono solo 'costretta' a stare in forma :sorrisoo
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: domanda alle esperte del diabete

Messaggio da skyblue » 17 gen 2011, 0:35

Zoe ho 40 anni e Peso 49 kg.
Misuro 2 ore dal pasto o la mattina a digiuno.
Nessun caso di diabete in famiglia. Sarei La prima. Per quello il medico non mi ha presa seriamente quando dicevo che avevo ipo ma mi ha fatto analisi a digiuno della basale e glicata, e anche anticorpi per vedere se potevo avere il tipo 1. Il risultato lo ha sorpreso poiche dice che doveva essere piu basso parlo della glicata mentre gli anticorpi erano negativi.
Io con ipo ho sintomi pensando fossero attacchi di panico invece no. Ora li conosco e mangio subito e si alza La glicemia e tutto sparisce.
Altri sintomi stanchezza la mattina, emoglobina bassa e poca ferritina e infezioni batteriche ripetute e questi sintomi possono essere tutti tipici di Diabete.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: domanda alle esperte del diabete

Messaggio da zoe_b » 17 gen 2011, 13:59

il fatto che non sia di tipo 1 é già una bell notizia!

Di fatto, ora più che curare l'alimentazione non puoi fare.
Alle prossime analisi vediamo che succede...in ogni caso non preoccuparti.
A tutto c'é rimedio! :sorrisoo
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: domanda alle esperte del diabete

Messaggio da Alexxandra » 17 gen 2011, 14:46

E' assolutamente una situazione da tenere sotto controllo. Devi ripetere l'Hb glicata e fare la curva a carico. Per valutare se le infezioni urinarie ripetute sono da ascriversi al diabete devi valutare la glicosuria. Il modo migliore e fare la frazionata anche in questo caso, comunque devi dosarla sulle urine delle 24 ore. Non ti posso nemmeno dire di perdere peso... però devi assolutamente eliminare i carboidrati raffinati e gli zuccheri. E cerca se possibile di aumentare un pò l'attività fisica (anche solo camminare!). sostiutendo i carboidrati e cerali raffinati con quelli integrali riduci parecchio l'indice glicemico e in tal modo i picchi insulinemici.
Fatti seguire da qualcuno di bravo mi raccomando!!
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: domanda alle esperte del diabete

Messaggio da zoe_b » 17 gen 2011, 15:59

giusto alexx!
Sostituire pane e pasta normali con quelli integrali é un ottimo consiglio. Ma MANGIA i carboidrati, non eliminarli dalla tua alimentazione.

Skyblue rifletti su cosa/come/quanto mangi...troverai più facilmente le cose da correggere.
Non mettere lo zucchero nel caffé, non bere bibite gasate/the/succhi di frutta.
In ogni pasto cerca di mangiare della verdura, meglio se verde.
Non farti ingannare dai vari biscotti senza zucchero: se vuoi un biscotto, mangiane uno normale, ma se puoi evita.
Se non resisti alla voglia di un dolce, mangialo a fine pasto e non tra un pasto e l'altro.

Per ottimizzare al meglio il tempo fino alla prossima visita, tieni un diario alimentare e le misurazioni della glicemia.
Servirà tantissimo a te e al diabetologo per correggere il tiro :ok
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: domanda alle esperte del diabete

Messaggio da skyblue » 17 gen 2011, 16:04

Venerdi vado dalla diabetologa e rifaccio la glicata. E vedo cosa mi dice.
La cosa strana è che nessuno in famiglia ha diabete di nessun tipo !

Le mie infezioni non sono urinaire, ma si tratta di sinusite o bronchite.

Di fatto cistite ne ho avute pochissime finora.

Oggi a pranzo ho mangiato un piatto di pasta bianca e una piccola insalata e il valore a 2 h è di 160. Non un disastro completo però nemmeno sotto al famoso 140.

Se penso a cosa e quanti dolci ho mangiato tra novembre e gennaio :impiccata: :impiccata: e non ho mai fatto una sola misurazione, tranne quella di cui vi ho parlato.

Però poi mi lamento se mi ammalo spesso.

Voi che avete il diabete accertato avete maggiori infezioni ??
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: domanda alle esperte del diabete

Messaggio da Alexxandra » 17 gen 2011, 17:21

Il diabete AUMENTA il rischio delle infezioni, questo è certo. Ma se lo tieni bene sotto controllo il rischio torna a ridursi... e ricordati anche che è vero il viceversa: LE INFEZIONI PEGGIORANO IL DIABETE, anche di parecchio! Per cui in caso di influenza o altro devi tenere le glicemie ancora sotto più stretto controllo! Inoltre questo può giustificare il 195 è vero dopo aver mangiato molti dolci ma anche in corso di malattia!!!!
Ah comunque l'Hb glicata valuta il compenso glicemico degli ultimi 3 mesi, quindi devi tenerne conto nel valutarne il risultato!
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: domanda alle esperte del diabete

Messaggio da zoe_b » 17 gen 2011, 19:27

scusa se faccio le pulci, ma l'insalata fa poco...le migliori verdure che puoi mangiare sono sì quelle verdi, ma tipo spinaci, bietole, carciofi, spinaci,...quelle ricche di fibra insomma.

Personalmente, non sono particolarmente soggetta a infezioni.
Non ti crucciare troppo per i dolci...ormai é fatta.
La cosa subdola del diabete é che non hai problemi nell'immediato, quindi devi essere tu molto brava a gestirti.

La glicemia peggiora in caso di stress, fisico e mentale. Devi tenerne conto.
Da qui a venerdi tieni il diario di cosa mangi, e della glicemia due ore dopo aver iniziato a mangiare, almeno con la diabetologa potrai parlare di dati concreti, se no non serve a niente l'autocontrollo.
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: domanda alle esperte del diabete

Messaggio da skyblue » 17 gen 2011, 19:47

Si la macchinetta tiene in memoria tutte le misurazioni fatte così venerdi ne posso discutere.
Intanto prendo nota di quello che mangio e del risultato della glicemia.

Quindi stress e malattie peggiorano la glicemia :perplesso per quello forse che alla sera dopo una giornata di lavoro ho la glicemia bassa per lo stress e sicuramente i dolci mangiati.

Quindi il 195 durante la malattia è perché durante la malattia la glicemia aumenta ? Ma a tutti aumenta o solo ai diabetici ?

Certo che non sono contenta di questa cosa :bomba ma se serve a farmi stare meglio devo sapere cosa fare.
Forse il diabete vero non ce l'ho ancora visto che a digiuno la glicemia è sempre normalissima però sicuramente sono intollerante perché se non lo ero con la pasta di oggi non avrei superato i 140.

Inoltre in gravidanza anni fa ho avuto glucosio nelle urine verso fine gravidanza ma non avendo fatto la curva non ho mai saputo se era per il diabete o per un caso.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: domanda alle esperte del diabete

Messaggio da zoe_b » 17 gen 2011, 23:24

Di solito dire che la glicemia peggiora vuol dire che si alza.
Cmq più che la glicemia alta, mi preoccuperei delle ipoglicemie, per due motivi: possono provocare problemi e sul lungo periodo é peggio avere ampie oscillazioni che non una glicemia costantemente alta.

Ti faccio un esempio pratico di quanto lo 'stress' influisce sulle misurazioni: dopo colazione di solito ho 115. Se sgrido mio figlio un attimo prima di misurarla, capace che arriva a 140-150. In alcune situazioni di particolare agitazione (sempre a parità di colazione) é arrivata a 190-200.
Ora, non é che il 195 mentre sei malata dipende totalmente dalla malattia...le malattie debilitano in generale l'organismo e scompensano un po` tutto. Infatti dopo importanti malattie (quindi non un'influenza) o grandi stress fisici e mentali un diabete latente può manifestarsi.
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: domanda alle esperte del diabete

Messaggio da skyblue » 18 gen 2011, 16:43

Dicono che le ipoglicemie le possono avere unicamente i diabetici insulinodipendenti ?!?

Ma io di valori ho 55 quando ho quelle che chiamo ipoglicemie e non sono diabetica insulinodipendente :perplesso
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: domanda alle esperte del diabete

Messaggio da zoe_b » 18 gen 2011, 18:34

No, le ipoglicemie ce l'hanno anche i diabetici non insulinodipendenti.
In genere é considerata ipo sotto i 70.

Poi guarda, ci sono persone che normalmente hanno la glicemia sui 70, ma quello é un altro discorso.
Però le ampie oscillazioni sono davvero da tenere sotto controllo
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: domanda alle esperte del diabete

Messaggio da skyblue » 19 gen 2011, 9:00

Allora le mie sono ipoglicemie "vere" non finte, infatti ora che lo so prendo una pastiglia di glucosio e biscotti e nel giro di venti minuti torno a star bene.

Sapete che sono anni che soffro di questi problemi e ho sempre pensato fossero "solo" attacchi di panico ? Avevo tachicardia, tremarella, mi girava la testa e ho pensato alla pressione bassa, agli attacchi di panico ma mai alla glicemia, anche perché a digiuno nel corso degli anni è sempre stata giusta. Nessuno mi aveva mai detto di provarla dopo i pasti :impiccata: .
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: domanda alle esperte del diabete

Messaggio da skyblue » 19 gen 2011, 16:37

Oggi sono stata da una nutrizionista e lei mi ha spiegato come mangiare, mi ha fatto una dieta personalizzata. Dice che se la seguo potrei addirittura aumentare di peso. In sostanza è molto simile alla dieta a zona però devo contare solo i carboidrati, le proteine o la verdura non devo contarle.
Devo tenere un diario di quello che mangio e le relative glicemie e tra una settimana ritorno. Di certo questo è importante almeno adesso sono seguita e sono motivata a mangiare in maniera giusta, quindi stop al panino e chips alla scrivania :che_dici
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: domanda alle esperte del diabete

Messaggio da skyblue » 19 gen 2011, 16:40

Zoe - :hi hi hi hi mi ricordo che una volta ho mangiato a pranzo pizza e mezzo barattolo di chips e non ho fatto merenda e a fine giornata mi sono ritrovata con un 50.
Ormai la pizza me la scordo.
Ma tu prendi farmaci per il diabete ? O curi solo la dieta ? La tua glicata 'peggiore' che valore è stato ?
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: domanda alle esperte del diabete

Messaggio da zoe_b » 19 gen 2011, 19:03

Come ti dicevo, ci sono tanti modi di essere diabetici.
Se mangiassi pizza e patatine a pranzo, la glicemia l'avrei alta tutto il giorno e facilmente anche la mattina dopo.

Il mio tipo di diabete fa sì che abbia sempre la glicemia tendenzialmente alta. Da una parte é brutto, ma dall'altra più volte i medici mi han detto "meglio averla sempre a 140 piuttosto che oscillare tra 50 e 200".
Adesso che sono in gravidanza faccio 4 iniezioni di insulina al giorno e ho una glicata di 5,8 circa. Prima facevo solo 'dieta', la peggiore che ho avuto é stata 6,4 quando ero al limite del normopeso. Ma la regola per me sarebbe 6,1 questo da almeno dieci anni

Poi, non é che d'ora in poi non potrai mai più mangiarti una montagna di patatine, solo non dovrà più essere la regola. Ma alla lunga se ci pensi é un bene e non un male :sorrisoo
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”