So che il diabete si conferma se alla mattina la glicemia a digiuno è superiore a 126, oppure superiore ai 200 dopo il pasto o random nella giornata.
Però c'è la zona d'ombra dell'intolleranza al glucosio che non mi è chiara. Che alcuni chiamano anche pre-diabete

Premetto che da agosto faccio misure della glicemia con l'apparecchio perché mi hanno trovato una glicata di 6.1, che dicono sia alta per una persona apparentemente con normale tolleranza al glucosio. La mattina le glicemie sono sempre state attorno al 90. Ho fatto questo esame perché ho capito di avere l'ipoglicemia ed avevo ragione ho avuto glicemie basse fino a 50-55.
In questi mesi non ho misurato assiduamente ma ogni tanto e non ho mai trovato glicemie particolarmente elevate, la più alta era con la pizza a 150.
D'altronde il medico era tranquillo e secondo lui non era niente solo da controllare cosa mangiavo e poi rifare la glicata (che non ho ancora rifatto).
Io questa settimana sono stata ammalata e ho mangiato schifezze tipo gelati, budini, biscotti morbidi, merendine, perché con l'angina non potevo mangiare in maniera normale. Ho avuto l'idea di misurare la glicemia una volta dopo uno di questi pasti, ebbene peggiore risultato di 195!!

Con questi valori come posso sperare di non avere niente ?!
Ora mi è chiaro come mai ho una glicata così alta e le ipoglicemie, chissà i picchi che ho senza nemmeno saperlo

E sono magra non grassa anzi sono pure sottopeso.