mi scuso fin dall'inizio per la lunghezza del post ma vi prego di aiutarmi..
dall'inizio dell'anno ho smesso di prendere la pillola e ho avuto il ciclo molto irregolare (45/50 giorni).
il gine mi ha riscontrato ovaio microcistico e mi ha prescritto clomid per "dare uno scossone alle ovaie".
dopo le prime cinque pastiglie di clomid le metruazioni sono arrivate al 34° giorno del ciclo (non male per me!). al che il medico mi ha detto di fare un secondo giro di clomid.
dunque:
- um 3 agosto
- il 26° giorno del ciclo comincio ad avere dolori mestruali (mal di schiena, mal di pancia) ma, mi dico, tutto nella norma...
- il 27° giorno (l'altro ieri) mi comincia un dolore lancinante al fianco destro che si irradia al basso ventre (zona ovaio dx) alla parte inferiore della schiena (a dx) e giù per la gamba (nella zona posteriore) tanto che quasi non riuscivo a camminare...
la fase acuta mi dura circa mezz'ora (mi faceva male ad ogni respiro) ma tutto il giorno sono rimasta intropidita
alla sera mi vengono anche i crampi allo stomaco....
- ieri 28 pm doloretti come premestruali nella norma ma il ciclo non è comparso (poco male mi dico visto che non ho mai avuto cicli di 28 giorni...)
ora, con l'episodio acuto mi sono davvero spaventata. non essendo però allarmista non ho ritenuto opportuno andare dal medico (anche se l'ho cercato telefonicamente mentre mi contorcevo dal dolore ma non era in studio poi il dolore è passato e ho lasciato perdere...). semmai ricapitasse però lo consulterò immediatamente!
ora le mie domande:
- è possibile che la causa di questo dolore sia imputabile al clomid (a qualcuna è successo?)
- io ceedo siano dolori preciclo ma potrebbero essere connessi ad un'ovulazione tardiva (anche con clomid?)
illuminatemi vi prego!
