GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dolori e spasmi intestinali: cosa fare?

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Rispondi
Avatar utente
nuvoletta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 976
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23

dolori e spasmi intestinali: cosa fare?

Messaggio da nuvoletta » 28 ott 2007, 19:53

Da 2 giorni ho dolori e spasmi intestinali anche forti, andavo di corpo pseudo regolarmente fino a 2 giorni fa ma oggi poco e a fatica e ieri nulla... la pancia è dura e piena d'aria (che non esce) e sembra scoppiare e ho dolore fisso in un punto più indolenzimento generale e un male cane quando mi alzo o mi siedo... mi era capitato altre 2 volte ma durava 24 ore poi passava adesso invece non sembra passare... che faccio? Il gine già il mese scorso mi aveva sconsigliato i microclismi xchè possono dare contrzaioni e mi aveva detto che in caso di stitichezza avrei potuto usare la supposta di glicerina ma mi chiedo se va bene anche in caso di dolori ... sulla confezione di microclismi infatti c'è scritto di non usare in caso di dolori addominali... e visto che entrambi sono a base di glicerina... :domanda Sono stufa, mi fa male :buuu Le supposte non le ho in casa quindi non so cosa dica il foglietto illustrativo.... Sto prendendo il benefibra da 1 mese e sembrava funzionare (fino a venerdì pomeriggio!) e sto praticamente vivendo di minestroni, passati, tisane verdure e kiwi... In questo momento xò il problema principale non è tanto la stitichezza quanto il dolore dovuto o all'intasamento o all'aria :domanda non saprei....Qualcuna ha avuto problemi simili? Cosa vi hanno detto medici e gine? Se domani sono ancora in questo stato sentirò il gine ma fino a domani sera non credo di riuscitre a parlargli e anche il medico di base c'è di pomeriggio...HELP!!! grazie :bacio
Nuvoletta71

Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...

Avatar utente
thilly
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1760
Iscritto il: 11 lug 2007, 13:51

Re: dolori e spasmi intestinali: cosa fare?

Messaggio da thilly » 28 ott 2007, 21:14

Ciao Nuvoletta,
ti capisco molto bene :buuu
Io invece avevo problemi già prima di rimanere incinta, figurati ora...
Il mio ginecologo mi ha consigliato la solita alimentazione ricca di fibre, anch'io ho provato di tutto, dal benefibra, all'activia, ai passati di verdura, niente!
Anzi, i legumi fanno aumentare tanto i gas intestinali, forse è per questo che hai anche dolori e difficoltà.
Anch'io ho optato per i microclismi alla glicerina, l'unico problema è dato dalla camomilla che potrebbe creare contrazioni, ma preferisco cosi' che soffrire da morire spingendo :bomba
Un tempo per l'aria usavo il finocchio, che ho scoperto non andare bene in caso di gravidanza.
Puoi provare col carbone vegetale: è naturale al 100% , potresti chiedere al farmacista :ok
Ma ti consiglio un rimedio miracoloso che ho provato direttamente su di me:
SONO ANDATA IN ERBORISTERIA E MI SONO FATTA DARE 100 GR. DI ACHILLEA:
Aurora, il nostro primo amore, 18 marzo 2008, 37+6- 3.140 kg
Ginevra, il nostro secondo gioiello, 15 febbraio 2016, 38+0, 3390 kg

Avatar utente
thilly
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1760
Iscritto il: 11 lug 2007, 13:51

Re: dolori e spasmi intestinali: cosa fare?

Messaggio da thilly » 28 ott 2007, 21:16

E' indicata anche in gravidanza ed è MIRACOLOSA!!!
In 10 minuti mi sono passati i crampi allo stomaco e all'intestino...
Basta farla bollire 10 minuti, filtrarla e berla con una goccia mi miele o zucchero:
credimi, ho benedetto quella pianta dal 1 giorno!!!
Te la consiglio!!!
Un abbraccio :cuore :cuore
Aurora, il nostro primo amore, 18 marzo 2008, 37+6- 3.140 kg
Ginevra, il nostro secondo gioiello, 15 febbraio 2016, 38+0, 3390 kg

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: dolori e spasmi intestinali: cosa fare?

Messaggio da akane » 29 ott 2007, 9:28

io ho il tuo problema periodicamente dal terzo mese. Solo che grazie a dio non ho mai avuto bisogno di medicine, ho sempre risolto con molte verdure, molte tisane e magari qualche giorno di dieta in bianco. La mia gine cmq mi ha detto che in caso di stitichezza si puo' prendere senza problemi il laevolac sciroppo.
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
nuvoletta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 976
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23

Re: dolori e spasmi intestinali: cosa fare?

Messaggio da nuvoletta » 29 ott 2007, 13:57

grazie THILLY ma tu hai provato a usare il microclisma anche quandoa vevi dolori??? L'achillea serve x i dolori o anche x la stitichezza?

AKANEtu hai anche dolori forti o semplicemente sei stitica? Il problema della fibra è che se hai dolori da colite può farli aumentare ma se non mangi frutta e verdura paggiora la stipsi :pistole che gran casino...

x fortuna oggi mi sono scaricata già 2 volte, la tensione alla pancia è sparita ma è rimasto il dolore fisso in un punto, oggi spero di riuscire ad andare dal medico...
Nuvoletta71

Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: dolori e spasmi intestinali: cosa fare?

Messaggio da akane » 29 ott 2007, 14:03

io ho la pancia dura quando ho questi problemini con dolori che vanno e vengono, non proprio forti, tranne l'altra notte quando mi sono alzata e ho passato una mezz'oretta inutilmente in bagno :che_dici
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
nuvoletta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 976
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23

Re: dolori e spasmi intestinali: cosa fare?

Messaggio da nuvoletta » 29 ott 2007, 14:05

io i dolori forti (soprattutto dolore intenso in un punto tipo fitta associatoa spasmi) li ho avuti solo 3 volte fino ad ora ...ma che male....
Nuvoletta71

Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...

Avatar utente
thilly
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1760
Iscritto il: 11 lug 2007, 13:51

Re: dolori e spasmi intestinali: cosa fare?

Messaggio da thilly » 1 nov 2007, 0:23

Ciao Nuvoletta
6 andata dal medico?
Volevo dirti che l'achillea serve per calmare gli spasmi dell'intestino dovuti all'aria, un po' come il finocchio, ma senza controindicazioni per la gravidanza...
Per quanto riguarda i miei sempre fedeli microclismi, a volte, li uso anche con i dolori addominali..
Anche quando mi libero, i dolori mi durano ancora qualche ora, ma poi spariscono :yeee
Devo dirti pero' che prima di rimanere incinta soffrivo di colite spastica, quindi il mio intestino è quasi perennemente intollerante su tutto!!!
Fammi sapere cosa ti ha detto il medico, ok?
Un abbraccio :ok
Aurora, il nostro primo amore, 18 marzo 2008, 37+6- 3.140 kg
Ginevra, il nostro secondo gioiello, 15 febbraio 2016, 38+0, 3390 kg

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: dolori e spasmi intestinali: cosa fare?

Messaggio da meimi75 » 1 nov 2007, 1:46

ragazze un consiglio..nienta passati di verdura ...non aumentano la motilità perchè le fibre sono state disintegrate dal frullatore :ok
e i legumi magari invece dei fagioli provate le lenticchie... :bacio
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
nicky07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5804
Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58

Re: dolori e spasmi intestinali: cosa fare?

Messaggio da nicky07 » 1 nov 2007, 11:52

Mi ero persa questo post....ecoomi all'appello ogni giorno combatto con la stitichezza , aria intestinale dolori da non poter stare sul fianco sinistro , il gine mi ha detto di usare tranquillamente i microclismi e supposte di glicerina , poi la mattina un kiwi e poi prugne bollite a volte fanno effetto a volte mi fanno fresco :hi hi hi hi ci sono gli sciroppi di lattulosio che in gravidanza si possono prendere ma a me fanno stare troppo male. :bacio
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore

Avatar utente
lila
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 252
Iscritto il: 8 set 2006, 16:53

Re: dolori e spasmi intestinali: cosa fare?

Messaggio da lila » 2 nov 2007, 16:29

carbone vegetale come se piovesse (se non riesci a liberarti dall'aria)..... e cerca di evitare i minestroni di verdure che in caso di colite peggiorano la situazione
Immagine

29/03/2008 federico..... nuova gioia in arrrivo

Avatar utente
lila
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 252
Iscritto il: 8 set 2006, 16:53

Re: dolori e spasmi intestinali: cosa fare?

Messaggio da lila » 2 nov 2007, 16:30

carbone vegetale come se piovesse (se non riesci a liberarti dall'aria)..... e cerca di evitare i minestroni di verdure che in caso di colite peggiorano la situazione
Immagine

29/03/2008 federico..... nuova gioia in arrrivo

Avatar utente
nuvoletta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 976
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23

Re: dolori e spasmi intestinali: cosa fare?

Messaggio da nuvoletta » 6 nov 2007, 18:00

thilly ha scritto:Ciao Nuvoletta
6 andata dal medico?
Volevo dirti che l'achillea serve per calmare gli spasmi dell'intestino dovuti all'aria, un po' come il finocchio, ma senza controindicazioni per la gravidanza...
Per quanto riguarda i miei sempre fedeli microclismi, a volte, li uso anche con i dolori addominali..
Anche quando mi libero, i dolori mi durano ancora qualche ora, ma poi spariscono :yeee
Devo dirti pero' che prima di rimanere incinta soffrivo di colite spastica, quindi il mio intestino è quasi perennemente intollerante su tutto!!!
Fammi sapere cosa ti ha detto il medico, ok?
Un abbraccio :ok
il medico non mi ha detto praticamente niente, solo di continuare come facevo....ma se ero andata lì xchè non ne potevo più :che_dici Consiglia tante fibre anche in caso di dolori (ma io so che le verdure che fermentano possono peggiorare le cose se già si sta male) di bere tanto e che non potevo prendere niente! Sono stata io che gli ho parlato di supposte di glicerina, laevolac e spasmex e dopo attenta ricerca ha concluso che si possono prendere in gravidanza... Fortunatamente ormai stavo meglio così non ho preso nulla! Adesso mi è rimasto un leggero indolenzimento nel punto dove avevo il dolore (e mi sto scaricando) e il terrore di stare male ancora! Non ho ancora osato mangiare fagioli o biscotti integrali o cavolfiore ma proverò incrociando le dita :incrocini

X l'achillea prova a cercare su internet, su alcuni siti c'è scritto che è meglio non prenderla in gravidanza...magari sono i soliti accorgimenti precauzionali ma meglio accertarsi!

Il medico comunque ha confermato che in caso di forti dolori e aria sia lo sciroppo a base di lattulosio (v. laevolac) sia la supposta di glicerina possono aumentare l'aria e peggiorare il sintomo :bomba
Nuvoletta71

Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: dolori e spasmi intestinali: cosa fare?

Messaggio da giotemerario » 7 nov 2007, 8:27

Ciao Nuvoletta, leggo le cose che di ha detto il medico e... sono dubbiosa.
Sono stata come te intorno all'8°settimana, 4 giorni senza bagno, dopo due giorni di influenza intestinale e diarrea continua.
Poi ho felicemente proseguito con la colite.
Non ho mai sofferto di stitichezza prima della gravidanza e il bombardamento di fibra (verdure e crusca, kiwi e prugne) mi ha provocato una colite straziante, che peggiorava con l'assunzione di fibre senza le quali tornava la stipsi.
Un periodo da schifo.
Per andare in bagno la ginecologa (ero passata a lei dopo che il dottore della mutua mi aveva detto...passerà, passerà un par di ciufoli, avevo febbre e dolori forti al ventre) mi ha dato le bustine di Movicol. Magiche.
Poi ho preso Codex (fermenti lattici da 5 miliardi) che prendo ancora oggi per riformare la flora batterica.
Se aumento la dose di fibre, mi riviene la colite, è un vero automatismo.
Ma preferisco la stitichezza, avere male alla pancia, quando contiene una casetta per il bimbo non aiuta certo la tranquillità! Ora attendo stitica ma tranquilla la prossima visita dalla gine, cercherò un metodo per evitare la stitichezza senza soffrire per la colite.
Appena so (venerdì) cosa mi dice mi collego e ti scrivo!
Baci.
g
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
nuvoletta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 976
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23

Re: dolori e spasmi intestinali: cosa fare?

Messaggio da nuvoletta » 7 nov 2007, 13:45

cara GIOTEMERARIO io non ho avuto sintomi influenzali, secondo me se prima soffrivo un po' di colon irritabile ( a volte pancia dura, aria con annessi gonfiore e rumorini) adesso ci si mettono anche i dolori...x fortuna non è più capitato ma il punto è ancora indolenzito (se tocco o quando alzo la gamba x infilare o sfilare i pantaloni) e ho sempre il terrore che torni :bomba In queste cose gioca un ruolo molto importante la tolleranza individuale quindi passati i dolori bisogna autoregolarsi con alimenti e quantità di fibra xchè se si diminuisce troppo arriva la stitichezza e anche questa può dare doloretti vari... Io prendo il benefibra Novartis in polvere è adatto anche in caso di dolori, anzi dovrebbe prevenirli in quanto è fibra parzialmente idrolizzata che non dovrebbe dare problemi(http://www.benefibra.it) e aiuta x la stipsi. Per le fibre ho reinserito i peperoni e questa mattina 4 biscotti con le fibre, non ho ancora avuto il coraggio di provare i fagioli! La zucca che è lassativa ma può aumentare l'aria ed essere intollerata fin'ora non mi dà problemi, anzi il mattino dopo sono sempre andata di corpo regolarmente e senza fatica, non so se è una coincidenza ma questa sera ci riprovo!!
il 20 vado dal gine e chiedo anche a lui!

PS non capisco il tuo ticker...mancano 29 settimane o sei a 29 settimane??
Nuvoletta71

Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”