GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dolcificare il latte vaccino

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
barb
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 39
Iscritto il: 26 set 2006, 17:10

dolcificare il latte vaccino

Messaggio da barb » 6 nov 2007, 22:46

ci siamo, è arrivato il momento di introdurre il latte vaccino nell'alimentazione di mio figlio.

i due pediatri interpellati [per altri motivi ma ai quali ho chiesto un parere anche riguardo al latte] mi hanno detto più o meno le stesse cose:

- diluirlo con acqua e gradualmente diminuire la quantità di acqua
- aggiungere un paio di biscotti
- dolcificare con miele

e ora, ladies, le domande :fischia :

- io non vorrei proprio dolcificarlo, mi piacerebbe che si abituasse al sapore del latte nature, ma immaginando di doverlo proprio dolcificare - potrebbe non piacergli altrimenti - cosa usate invece del miele? zucchero, zucchero di canna, fruttosio? in che quantità?

- 'sti biscottini, ce li mettete tutte nel latte?
io non vorrei metterli, lui è abituato a mangiarli da soli, a sgranocchiarli, ma se i pediatri suggeriscono di spappolarglieli dentro forse un motivo c'è, forse senza il latte ha un sapore troppo forte/delicato o che ne so per i bambini?

aspetto le vostre esperienze, stamattina il primo tentativo con latte non dolcificato e senza biscotti è stata fallimentare: prima l'ha sputato e poi ha lanciato disgustato il biberon :buuu

grazieee
mamma felice da ottobre 2006

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da pandistelle » 6 nov 2007, 23:09

Al posto tuo, prima di arrendermi e dolcificarlo, io insisterei ... E' meglio il latte naturale ... lo zucchero aggiunto fa solo danni ... diverso è se, per renderlo più dolce e gradevole, ci metti dentro qualche biscottino!
Riprova, magari la reazione di questa mattina è stata quella di sputarlo solo perchè era un sapore a cui non era abituato!
:incrocini :incrocini :bacio
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
barb
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 39
Iscritto il: 26 set 2006, 17:10

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da barb » 6 nov 2007, 23:43

sì pandistelle non mi arrendo subito, vado avanti con latte senza zuccheri aggiunti ma anche senza biscotti, perché temo che se si abitua al sapore del latte/biscotti poi non gradirà il sapore del latte da solo.

ma nell'eventualità che anche più avanti continuasse a rifiutarlo, vorrei conoscere le vostre alternative al miele o comunque esperienze per confrontarmi.

:sorrisoo
mamma felice da ottobre 2006

Avatar utente
kriss76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2606
Iscritto il: 4 apr 2006, 13:37

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da kriss76 » 7 nov 2007, 10:21

Assolutamente io non sono d accordo con chi mette il miele o addirittura lo zucchero....va beh!il miele non farà male ma voi il latte cosi al naturale non lo bevete?? :domanda
Mi sembra una cosa cosi normale...perche già dare gli zuccheri se non ce n é bisogno???
Per i biscotti,si,io li metto al mattino.
MAMMA DI FEDERICA nata a 38+2 il 01/09/06 h.11,20 Kg.3420 L.50,1
MAMMA DI CRISTIAN nato alla 40+5 il 05/10/10 h.15,36 Kg.4 L.50,9
*Settembrina 2006*

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da cristiana » 7 nov 2007, 10:41

Cristiana beve indifferentemente latte nature, latte con biscotti, latte con miele. Non ho mai messo lo zucchero invece perchè secondo me lo zucchero bianco la eccita (gliel'ho fatto assaggiare questa estate e mai più proverò per taaaanto tempo ancora ) :fischia
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

vichi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 204
Iscritto il: 24 ott 2007, 14:27

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da vichi » 7 nov 2007, 10:52

Ciao Cristiana!
Anche il mio ped. aveva precisato che va messo lo zucchero nel latte vaccino, perchè è estremamente povero di zuccheri.
Io non sono pediatra e quindi, per tutto il periodo di introduzione (lungo eterno, per arrivare a latte e basta ci sono voluti sei mesi) ho preferito seguire le sue indicazioni, piuttosto che dare retta alle mie amiche...
Passati i benedetti sei mesi ho inziato a ridurre progressivamente le quantità di zucchero fino a toglierlo del tutto (ho ridotto mezzo cucchiaino a settimana, non se n'è nemmeno accorto).
A dire il vero secondo il ped. il latte andrebbe zuccherato sempre, però ormai Marco ha 20 mesi, la sua è un'alimentazione completa e varia, quindi ho preferito non metterlo più...non credo abbia carenze se non gli zucchero il latte...
Ciao!
  • Marco 26.02.2006 & Luca 10.10.2008

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da gattoromeo » 7 nov 2007, 10:55

Mettigli un pò di miele, ma poco. Poi pian piano glielo diminuisci.
Secondo me ti hanno detto di dolcificarlo solo perchè lo avrebbe accettato più volentieri.
Io gli do il latte con dentro i biscotti ancora adesso perchè 5/6/7 non li mangerebbe e la colazione non sarebbe completa. Ma se il tuo ne sgranocchia un pò (non uno per capirci!) loscia che li mangi così.
Ovviamente se metto i biscotti non dolcifico per niente.
Alla sera invece spesso gli do il latte 'liscio' e metto il miele. Ma Max lo berrebbe anche senza.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da cristiana » 7 nov 2007, 10:57

vichi ha scritto:Ciao Cristiana!
Anche il mio ped. aveva precisato che va messo lo zucchero nel latte vaccino, perchè è estremamente povero di zuccheri.
Io non sono pediatra e quindi, per tutto il periodo di introduzione (lungo eterno, per arrivare a latte e basta ci sono voluti sei mesi) ho preferito seguire le sue indicazioni, piuttosto che dare retta alle mie amiche...
Passati i benedetti sei mesi ho inziato a ridurre progressivamente le quantità di zucchero fino a toglierlo del tutto (ho ridotto mezzo cucchiaino a settimana, non se n'è nemmeno accorto).
A dire il vero secondo il ped. il latte andrebbe zuccherato sempre, però ormai Marco ha 20 mesi, la sua è un'alimentazione completa e varia, quindi ho preferito non metterlo più...non credo abbia carenze se non gli zucchero il latte...Ciao!
non penso proprio che avrà carenze senza zucchero biamco, semmai gli zuccheri importanti sono altri cioè quelli che si trovano nei cibi che , se non sbaglio, dovrebbero essere quelli complessi. Neanch'io sono medico, ma mi fido tanto, per queste cose, del mio istinto di mamma.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
caro77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8406
Iscritto il: 23 giu 2005, 17:22

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da caro77 » 7 nov 2007, 10:58

anche il mio ped mi disse di mettere lo zucchero nel latte vaccino...ovviamente poco ma di metterlo..
simone però lo odia e preferisce quello di proseguimento che invece fa schifo :domanda
"I carry your heart with me..I carry it in my heart" due anni di fantastico esilio-sorelle d'Italia

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da cristiana » 7 nov 2007, 10:59

gattoromeo ha scritto: Alla sera invece spesso gli do il latte 'liscio' e metto il miele. Ma Max lo berrebbe anche senza.
anche io se Cristiana ha la tosse le metto iol miele nel latte della nanna, ma tu non hai paura delle carie che potrebbero venirgli nel tempo? Io sinceramente ci ho pensato visto che dopo il latte si addormenta e lavarle i denti è impossibile (in realtà è impossibile anche durante iol giorno, ma per altri motivi :fischia )
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da gattoromeo » 7 nov 2007, 11:00

La mia ped non mi ha mai parlato di carenza di zuccheri.... il mezzo cucchiaino che avrei dovuto mettere era per abituarlo al gusto del latte vaccino.
Ma Max che per 9 mesi non ha bevuto altro latte che il mio, poi ha fatto 3 mesi di inferno con latte di proseguimento (un orrore!!!!), al sentire il gusto del latte VERO non ha fatto caso al fatto che non fosse zuccherato e ha iniziato a berne quantità industriali!
:ahaha
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
delfi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1322
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:26

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da delfi » 7 nov 2007, 11:45

anche i miei due pediatri mi hanno detto di mettere lo zucchero nel latte perchè il latte vaccino è carente di zucchero e io faccio così... mi fido del loro parere!
Mamma di Noemi 14/05/2000
e di Dennis 21/11/2005

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da zanchese » 7 nov 2007, 11:52

Il mio pediatra non mi ha detto di aggiungere zucchero o altro al latte vaccino, ma io ho assaggiato quello di proseguimento ed è davvero molto dolce e dentro c'è anche l'essenza di vaniglia.

Comunque sia lui mi ha detto di continuare con quello di proseguimento fino a quando voglio ed io mi trovo così comoda che vado avanti, però ogni tanto gli do quello intero della centrale e gli metto dentro un cucchiaino di cacao dolcificato :hi hi hi hi così assomiglia di più all'altro.
Avendo per tutto il resto un'alimentazione molto equilibrata, mangia tanta frutta e verdura ecc, poi di latte la mattina ne beve poco, ho deciso che almeno glielo faccio buono!
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da floddi » 7 nov 2007, 12:01

IO DEVO cammuffare il latte perchè quello di soya fa veramente schifo.
Quindi ci metto lo zucchero, l'orzo e i biscotti. sono snaturata lo so..... :buuu
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Chikka
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20989
Iscritto il: 7 apr 2005, 8:28

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da Chikka » 7 nov 2007, 12:04

Quando ho iniziato col vaccino (mai diluito) il ped mi aveva detto di aggiungere lo zucchero perchè il sapore sarebbe stato troppo diverso da quello a cui era abituata. Adesso non lo metto più, ma aggiunto biscotti e una punta di nesquik :fischia
Nicole è nata il 14 luglio 2005 * LOMBARDINA ORGOGLIONA (forse) non 'sbavante' per Tuailait
Di ritorno dal viaggio di nozze. Mi sento tanto come la tipa nella pubblicità della Costa Crociere

Avatar utente
MOMO75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4569
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da MOMO75 » 7 nov 2007, 12:13

IO LO ZUCCHERO NON L'HO MAI MESSO....

HO INIZIATO A DARE IL LETTE VACCINO CON DUE BISCOTTI DILUITO 2/3 E 1/3, POI VIA VIA LISCIO........

ADESSO OGNI TANTO ANCH'IO METTO UNA PUNTINA DI NESQUIK
:ok

VALERIO LO HA SEMPRE BEVUTO VOLENTIERI!
MOMO75 -ESILIATA*DUE ANNI DI FANTASTICO ESILIO*SORELLE D'ITALIA*-AGOSTINA2005
#VALERIO 20.08.2005 E VIOLA 22.05.2008#


Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da newmamy » 7 nov 2007, 12:49

non ho mai messo nè zucchero nè biscotti nè altri ingredienti ma solo ed esclusivamente LATTE !!!!!!
ritengo che, anche se il latte è carente di zuccheri, ci siano altri modi più "sani" x somministrare degli zuccheri (con la frutta ad esempio).
per quanto riguarda i biscotti, filippo se li sgranocchia da soli (adora oro saiwa o pavesini).
non mi piace l'idea che si abitui al latte "camuffato" quindi solo LATTE !!!! :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da lalat » 7 nov 2007, 12:58

Io do a Davide il latte come lo vuole lui: bianco, appena tiepido, senza zucchero e soprattutto senza biscotti che lui odia profondamente. Davide si mangia a parte una fetta di pane oppure un toast.
Non ho mai diluito il latte, lo ha bevuto dopo i 18 mesi così com'era.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Teta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 115
Iscritto il: 8 gen 2006, 11:12

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da Teta » 7 nov 2007, 13:00

newmamy ha scritto:non ho mai messo nè zucchero nè biscotti nè altri ingredienti ma solo ed esclusivamente LATTE !!!!!!
ritengo che, anche se il latte è carente di zuccheri, ci siano altri modi più "sani" x somministrare degli zuccheri (con la frutta ad esempio).
per quanto riguarda i biscotti, filippo se li sgranocchia da soli (adora oro saiwa o pavesini).
non mi piace l'idea che si abitui al latte "camuffato" quindi solo LATTE !!!! :ok
Questo è anche il mio pensiero.
Io personalmente (che non uso zucchero in nessuna bevanda) trovo dolce in sè il latte vaccino. E poi, come hanno già detto, se proprio dobbiamo dargli degli zuccheri, preferisco darglieli in altre forme.
mamma di Filippo dal 2.12.05

Avatar utente
bimbi74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1807
Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da bimbi74 » 7 nov 2007, 13:08

io ho iniziato a dare il latte vaccino a 8 mesi e il pediatra mi aveva detto di mettere il dolcificante ( NIDEX NESTLé) io sinceramente non l ho neppure comprato...anche perche al grande non lo avevo mai dato....! invece aggiungo 3 biscottini al mattino , :prrrr e alla sera 4 lunotte nanna
pierpaolo il mio principe 5/9/2002
nicolò il mio principino 11/5/2006

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”