GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Divano in pelle bianco

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
sofia78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1032
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Divano in pelle bianco

Messaggio da sofia78 » 2 ott 2009, 14:20

ciao a tutte!
tra poco sarà ora di sostituire il mio attuale divano (in microfibra rossa) e il mio sogno è di prenderne uno bianco o al massimo beigiolino chiarissimo ed in pelle per facilitarne la pulizia ed evitare lo sfodramento ed il successivo rifoderamento.
Qualcuna di voi ce l'ha così? coi bambini è abbastanza gestibile o si diventa schiavi del divano? Per la pulizia basta uno straccetto umido?
Insomma, raccontatemi le vostre esperienze!
Grazie!
tre è il numero perfetto

Avatar utente
clarissa78
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 set 2006, 9:44

Re: Divano in pelle bianco

Messaggio da clarissa78 » 2 ott 2009, 14:34

ciao, l'acquisto del divano in pelle è stato il migliore in assoluto che abbia fatto. è sul beige ed anche abbastanza grande; con i bambini non c'è nessun problema perche anche se lo sporcano con cibarie varie basta una spugna bagnata ed è subito pulito. per la pulizia normale esistono il commercio dei prodotti che nutrono la pelle. UNICA ATTENZIONE: I PENNARELLI E LE BIRO non vanno più via, quindi in casa mia sono completamente banditi :ok spero di essere stata esauriente. ciao
Clarissa Christian nato il 06.02.07 alle 17.40 - 2.850 x 49 cm - Erika nata il 12.05.09 alle 9.08 - 2.750 x 50 cm

Avatar utente
Irenee
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 296
Iscritto il: 24 ago 2009, 16:53

Re: Divano in pelle bianco

Messaggio da Irenee » 2 ott 2009, 15:32

Si consiglia anche di passare, magari dopo qualche anno anche della crema, tipo nivea o meglio ancora latte detergente, per renderla sempre morbita. La pelle del divano va trattata come la nostra. Una nota: la pelle tende ad essere calda d'estate e fredda d'inverno.

Non ti consiglio il bianco assoluto o ghiaccio, ma qualche sfumatura che possa celare meglio lo "sporco". Il bianco a lungo andare, anche se lo pulisci, tende a fare dei brutti aloni neri, splecialmente nei punti che maggiormente vengono toccati.

Il realtà la microfibra rimane la migliore soluzione allo sporco. E' un materiale sintetico, creato quindi in laboratorio e assicuro che anche la macchia di penna a biro viene via. Ovviamente non a tutti piace più, è costoso quasi quanto la pelle e non è più molto di moda. A me personalmente non piace molto, ma è ottimo per chi ha ad esempio animali, quali gatti, e anche bambini!

Non tutte le aziende di divani hanno una grande scelta sulla pelle, devi cercare di trovare una ditta che prima di tutto faccia solo divani e che sia specializzata nella pelle. Dipende poi da quanto vuoi pagare. Ricorda che il divano non è solo da provare stando seduti (quindi mai comprare un divano da catalogo!!!), ma è anche molto importante sapere quello che ci sta dentro un divano! E' un prodotto difficile da acquistare, in quanto la qualità del prodotto la si verifica effettivamnete quando sta a casa dopo qualche tempo. T'avviso che se vuoi acquistare un buon divano in pelle, dovrai affrontare una certa spera. Se hai bisogno di consigli, contattami pure!!! :ok

Buon acquisto!
Mamma di Leonardo nato il 1/04/2010 kg 3480, 52cm

Avatar utente
Irenee
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 296
Iscritto il: 24 ago 2009, 16:53

Re: Divano in pelle bianco

Messaggio da Irenee » 2 ott 2009, 15:35

Irenee ha scritto:Si consiglia anche di passare, magari dopo qualche anno anche della crema, tipo nivea o meglio ancora latte detergente, per renderla sempre morbita. La pelle del divano va trattata come la nostra. Una nota: la pelle tende ad essere calda d'estate e fredda d'inverno.

Non ti consiglio il bianco assoluto o ghiaccio, ma qualche sfumatura che possa celare meglio lo "sporco". Il bianco a lungo andare, anche se lo pulisci, tende a fare dei brutti aloni neri, splecialmente nei punti che maggiormente vengono toccati.

Il realtà la microfibra rimane la migliore soluzione allo sporco. E' un materiale sintetico, creato quindi in laboratorio e assicuro che anche la macchia di penna a biro viene via. Ovviamente non a tutti piace più, è costoso quasi quanto la pelle e non è più molto di moda. A me personalmente non piace molto, ma è ottimo per chi ha ad esempio animali, quali gatti, e anche bambini!

Non tutte le aziende di divani hanno una grande scelta sulla pelle, devi cercare di trovare una ditta che prima di tutto faccia solo divani e che sia specializzata nella pelle. Dipende poi da quanto vuoi pagare. Ricorda che il divano non è solo da provare stando seduti (quindi mai comprare un divano da catalogo!!!), ma è anche molto importante sapere quello che ci sta dentro un divano! E' un prodotto difficile da acquistare, in quanto la qualità del prodotto la si verifica effettivamnete quando sta a casa dopo qualche tempo. T'avviso che se vuoi acquistare un buon divano in pelle, dovrai affrontare una certa spera. Se hai bisogno di consigli, contattami pure!!! :ok

Buon acquisto!


spera= spesa!!!
Mamma di Leonardo nato il 1/04/2010 kg 3480, 52cm

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Divano in pelle bianco

Messaggio da kyky » 2 ott 2009, 15:42

Ti riporto la mia esperienza andando contro corrente (non in casa mia perche io non amo il divano in pelle) :prr
Coi bimbi, è vero che è ottimo per la pulizia, colpo di spunga e tutto se ne va, però macchinine con la carica, colori ecc...un disastro. Non tanto per le macchie, ma per i segni, i graffi
Idem con i jeans che magari hanno le borchie: graffiano a lungo andare la pelle, e se è bianca la segnano anche prima di striature scure.

Consiglio,come gia ti ha detto Irene, guarda la marca. Un buon divano dura di piu. C'è però anche da dire che i divani piu pregiati hanno pelli piu sottili e morbide, che si rovinano piu in fretta...è meglio trovare un bel compromesso
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Divano in pelle bianco

Messaggio da R2D2 » 2 ott 2009, 18:43

Io ho il divano in pelle bianco sporco, quasi beige. Ebbene con il tempo si vedono le "orme" dei vestiti nella seduta (noi in casa usiamo spesso la tuta, ed anche quella lascia l'alone, figurati i jeans). In un momento di mia distrazione la bimba è riuscita a scarabocchiare con la penna, disastro, non và più via. Se tornassi indietro lo comprerei color cuio o nero, però sempre in pelle, io sono allergica alla polvere e mi trovo meglio con la pelle.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Divano in pelle bianco

Messaggio da dreamyeyes » 2 ott 2009, 19:00

Noi abbiamo comprato il divano l'anno scorso, in pelle color crema chiarissimo, lo puoi vedere nella terza pagina del mio photoalbum.
Io lo pulisco solitamente con un panno in microfibra e ogni tanto, quando mi viene voglia perchè il lavoro è un pò lunghetto, con la schiuma da barba di Robby :cuore

Me l'ha consigliata il venditore e funziona davvero! :-D
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
Koky
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 6565
Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42

Re: Divano in pelle bianco

Messaggio da Koky » 2 ott 2009, 19:55

dreamyeyes ha scritto:Noi abbiamo comprato il divano l'anno scorso, in pelle color crema chiarissimo, lo puoi vedere nella terza pagina del mio photoalbum.
Io lo pulisco solitamente con un panno in microfibra e ogni tanto, quando mi viene voglia perchè il lavoro è un pò lunghetto, con la schiuma da barba di Robby :cuore

Me l'ha consigliata il venditore e funziona davvero! :-D
anche noi abbiamo il divano in pelle bianca e, credimi, mi trovo benissimo!l'unica cosa fondamentale è la qualità della pelle...deve essere proprio buona! :ok
io lo pulisco con il sapone neutro, mi hanno detto di trattarlo come se fosse la pelle del viso, perciò via libera a creme nutrienti!
Dreamy non sapevo della schiuma da barba! :-D
...ho visto il vostro divano ma, sinceramente, sono stata catturata dalla bellezza tua e di tuo marito, complimenti davvero! :congratulations:
...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Divano in pelle bianco

Messaggio da nanachan » 2 ott 2009, 21:30

io l'ho in pelle avorio
tornando indietro lo comprerei sempre in pelle ma scuro...
non so chi e non so come lo ha macchiato di giallo :che_dici
è diventata una schiavitù pulirlo.
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
sofia78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1032
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: Divano in pelle bianco

Messaggio da sofia78 » 2 ott 2009, 21:55

mumble mumble..............
'sta cosa dei jeans mi turba parecchio, mi sa che opteremo per la pelle scura (che non amo molto) o per quei tessuti molto grezzi sui toni del marrone. La cosa che a me sfianca non è sfoderare e lavare il divano, ma RIFODERARLO, non mi viene mai bene come prima e mi faccio in kiulo così :impiccata:
tre è il numero perfetto

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Divano in pelle bianco

Messaggio da ely66 » 2 ott 2009, 22:00

Irenee ha scritto:Si consiglia anche di passare, magari dopo qualche anno anche della crema, tipo nivea o meglio ancora latte detergente, per renderla sempre morbita. La pelle del divano va trattata come la nostra. Una nota: la pelle tende ad essere calda d'estate e fredda d'inverno.

Non ti consiglio il bianco assoluto o ghiaccio, ma qualche sfumatura che possa celare meglio lo "sporco". Il bianco a lungo andare, anche se lo pulisci, tende a fare dei brutti aloni neri, splecialmente nei punti che maggiormente vengono toccati.

Il realtà la microfibra rimane la migliore soluzione allo sporco. E' un materiale sintetico, creato quindi in laboratorio e assicuro che anche la macchia di penna a biro viene via. Ovviamente non a tutti piace più, è costoso quasi quanto la pelle e non è più molto di moda. A me personalmente non piace molto, ma è ottimo per chi ha ad esempio animali, quali gatti, e anche bambini!

Non tutte le aziende di divani hanno una grande scelta sulla pelle, devi cercare di trovare una ditta che prima di tutto faccia solo divani e che sia specializzata nella pelle. Dipende poi da quanto vuoi pagare. Ricorda che il divano non è solo da provare stando seduti (quindi mai comprare un divano da catalogo!!!), ma è anche molto importante sapere quello che ci sta dentro un divano! E' un prodotto difficile da acquistare, in quanto la qualità del prodotto la si verifica effettivamnete quando sta a casa dopo qualche tempo. T'avviso che se vuoi acquistare un buon divano in pelle, dovrai affrontare una certa spera. Se hai bisogno di consigli, contattami pure!!! :ok

Buon acquisto!
quoto tutto tutto tutto
e aggiungo, se posso, l'alcantara.simile alla microfibra, durevole e tostissima da distruggere (ma troppo costosa per me)
io avevo rifatto il divano in microfibra, ora l'ho dovuto eliminare per vetustà. ma i cuscini li ho recuperati per farci gli straccetti per casa. favolosi :ahah

cmq a parte gli scherzi, il divano bianco è bellissimo. ma se non lo curi, scurisce pian piano. non te ne accorgi ma lo fa.
ho visto un divano in pelle a tre posti, non ti dico cosa è costato è uno delle migliori marche, ha 6 anni. gli hanno accostato una poltrona, stesso colore. stesso colore col cavolo. la poltrona è stata traslocata in un'altra stanza
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Irenee
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 296
Iscritto il: 24 ago 2009, 16:53

Re: Divano in pelle bianco

Messaggio da Irenee » 3 ott 2009, 15:52

Ogni materiale ha i suoi pregi e difetti. Io lo faccio di mestiere, essendo arredatrice e vendendo mobili di livello medio alto. Ahimè la pelle, si riga, come il cuoio ( più durevole) e la plastica. Inoltre è vero che la pelle chiara rimane difficile da gestire nel senso che le macchie le vedi e come anch'io dicevo gli aloni! In più a me non piace comprare un divano in pelle e mettergli sopra il copri-divano :x: , lo trovo alquanto bruttarello, anche se in effetti coi bimbi....si può optare è vero con la pelle scura, ma i graffi rimangono anche con quella! I jeans sono un classino, specilamente i bottoni!!!!!!!!!! Per quanto riguarda il tipo di pelle, non è vero che la pelle di qualità sia quella più delicata, tutt'altro. La pelle pieno fiore, il primo strato è quella più resistente specialmente ai graffi! Quella invece meno costosa è quella che è più sotto e più facile da graffiare e più spessa. Solitamente si presenta già martellata e la riconosci al tatto, in quanto la pieno fiore ha pochi colori, perchè tinti all'anilina(colorante naturale) e al tatto è molto morbida. Quando avete grandi possibilità di colore, è la pelle di 2/3 scelta! L'eco - pelle è da abolire!

La schiuma da barba può andar bene anche se secca un pochino la pelle. Ottimo il latte detergente!! usatelo col cotone e vedete quanto nero viene via!!!!

I divani in tessuto per esperienza ti dicono che sono lavabili, ma non tutti, quindi fare attenzione!! Normalemnte più sono sintentici e maggiormente hanno il lavaggio a secco. I tessuti naturali, quali cotone, lino viscosa...hanno un lavaggio max. di 40 ° e bisogna seguire bene le istruzione di lavaggio. Ma quanta gente poi lava i divani? T'assicuro in pochi, perchè di fa un mazzo così a rivestirlo :pistole una volta andammo da un cliente a pagamento che non ci riusciva, eravamo in due una fatica che non ti dico! E poi bisogna anche stare attenti a quando li stendi per asciugarli! Ad ogni modo è ovvio che i colori scuri tengono maggiormente lo sporco.

Ripeto per allergie o quant'altro l'unico materiale è l'Alcantara ( che è il prodotto originale costosissimo, poco meno della pelle) o la microfibra! Esistono di tantissimi colori, forse è il tessuto, o meglio materiale con più ampia gamma di colore....però a estetica...uffi proprio non me piace, lo vendevo spesso ai nonnetti che avevano i nipotini in casa!!! :yeee :clap ahahah

buon acquisto|!!!! E mi raccomando se dovete acquistare un mobile spendete, spendete spendete, oppure se non vi va, andate da Ikea!
Mamma di Leonardo nato il 1/04/2010 kg 3480, 52cm

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Divano in pelle bianco

Messaggio da ely66 » 3 ott 2009, 20:53

irenee, io ho un ecopelle testa di moro. non è male, ovvio non è pelle, ma è un buon compromesso.
quello che avevo prima era sfoderabile, lo lavavo due volte all'anno e non avevo problemi, smontavo e rimontavo da sola.
però il primo rivestimento ha ceduto dopo 6 anni. il secondo che ho fatto io, ha tenuto per altri 11 anni e ora lo riuso a straccetti :hi hi hi hi

perchè l'alcantara è da vecchietti?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
laurino71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1525
Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32

Re: Divano in pelle bianco

Messaggio da laurino71 » 3 ott 2009, 23:11

i miei genitori hanno un divano in pelle bianco da circa 35/40 anni...
ci sono passati sopra due bambini (io e mio fratello) e anche un gatto ed è ancora meraviglioso, vissuto sì ma la pelle è bella proprio per quello.

Una quindicina d'anni fa i miei genitori lo fecero trattare da una ditta specializzata e ricordo che lo riportarono che non sembrava più lui da quanto era sbiancato (a me però ripeto piace più sporchetto)...

Il nostro è un Cassina, un'ottimo marchio nel campo dell'arredo... irenee lo potrà confermare.

Quindi se decidi di acquistarlo considera che fai davvero un ottimo investimento. :ok
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Divano in pelle bianco

Messaggio da sbu » 3 ott 2009, 23:21

io il mio divano in tessuto lo sfodero e lo lavo in lavatrice spesso e volentieri magari anche solo un cuscino perchè l'ho impadellato, mai avuto problemi!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Irenee
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 296
Iscritto il: 24 ago 2009, 16:53

Re: Divano in pelle bianco

Messaggio da Irenee » 4 ott 2009, 21:25

ely66 ha scritto:irenee, io ho un ecopelle testa di moro. non è male, ovvio non è pelle, ma è un buon compromesso.
quello che avevo prima era sfoderabile, lo lavavo due volte all'anno e non avevo problemi, smontavo e rimontavo da sola.
però il primo rivestimento ha ceduto dopo 6 anni. il secondo che ho fatto io, ha tenuto per altri 11 anni e ora lo riuso a straccetti :hi hi hi hi

perchè l'alcantara è da vecchietti?


ciao ely, l'alcantara non è per vecchietti. Negli anni 90 andava tantissimo per una decina d'anni. Oggi io la vendo specialmente ai vecchietti :ahaha mentre solitamente le coppie giovani preferiscono la pelle e quando provo a parlare loro dell'alcantara, lo trovano una cosa per vecchi!! Tutto qui, però, ripeto è ottima per le macchie! :ahaha....l'ecopelle è un buon compromesso, specialmente col prezzo io non l'amo perchè ho avuto in passato un problema :aargh
Mamma di Leonardo nato il 1/04/2010 kg 3480, 52cm

Avatar utente
tam74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 258
Iscritto il: 23 mag 2005, 12:18

Re: Divano in pelle bianco

Messaggio da tam74 » 5 ott 2009, 11:40

aggiungo la mia esperienza.

ho un divano ad angolo in pelle bianco della NATUZZI (Divani & Divani) da 6 anni.
Uno dei migliori acquisti.
Si pulisce facilmente ed è resistente (mio figlio ci fà la lotta/capriole/salti) .

TE LO CONSIGLIO!
tam74 e i miei gioielli : Claudio (12 Agosto 2005) e Christian (29/09/2008)

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Divano in pelle bianco

Messaggio da kyky » 5 ott 2009, 11:56

Io avevo un divano in alcantara qualche anno fa (4/5) e era bellissimo e comodissimo. Il labrador ci zompettava sopra con le zampe non proprio pulite :fischia ma con spugna acqua e alcool veniva perfetto!
Se riesco a convincere mio marito (che lo trova da vecchietti pure lui) lo preferirei a quello in pelle.
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”