

Messaggio da LISA76 » 18 nov 2012, 20:53
Messaggio da ale85 » 19 nov 2012, 17:39
Messaggio da LISA76 » 19 nov 2012, 21:11
Messaggio da ishetta » 28 nov 2012, 23:41
Messaggio da ishetta » 28 nov 2012, 23:51
Messaggio da ciobin » 29 nov 2012, 7:22
Messaggio da Deda » 30 nov 2012, 23:27
ti prego non intervenire!!! ma chi è sto qua che ha consigliato incisioni eccale85 ha scritto:Altrimenti ci sono 2 soluzioni, o mettere un calco di sillicone che piano piano gli radrizza il ditino, oppure fare una piccola incisione dietro al dito, tirano i nervi e lo raddrizzano chirurgicamente.Ora sta bene non lamenta dolore, per il momento le scarpe gli vanno bene.. appena si lamenta interveniamo..
Messaggio da Deda » 30 nov 2012, 23:30
Lisa ha nove mesi la tua bimba!LISA76 ha scritto:Grazie cara!!! Io vorrei agire il prima possibile, pensavo a delle ortesi in silicone ..... ma non so se l'ortopedico me le consiglierà! Speravo che ste ditina si sistemassero da sole e invece stanno peggiorando! Ti farò sapere come evolverà la situazione! Ancora grazie
Messaggio da LISA76 » 9 dic 2012, 14:52
Messaggio da Serena81 » 9 dic 2012, 17:20
Messaggio da SuzieQ » 9 dic 2012, 18:28
Messaggio da yoga » 10 dic 2012, 17:24
Serena81 ha scritto:Lo chiamiamo il ditino birichino, fa tanta tenerezza!
Messaggio da minasso » 10 dic 2012, 18:06
Messaggio da ciobin » 16 dic 2012, 3:53
Messaggio da LISA76 » 18 dic 2012, 22:10
ciobin ha scritto:Mi sono riletta e dal mio intervento sembra che io abbia ancora le dita storte ed invece non è.così, si non saranno dritte come uno stecco di gelato xò non sono neanche dei rametti contortidiciamo che con gli anni si sono raddrizzate da sole
Messaggio da orata » 5 gen 2013, 15:26
uguale a mia figlia Arianna, mi sono accorta alla nascita e su suggerimento della pediatra ho praticato massaggi alle dita ogni giorno, tutto è nella norma.minasso ha scritto:Anche il mio bimbo e' nato col mignolidino di un piede che stava sopra al ditino vicino
Io ho risolto il problema su suggerimento dell'ortopedico che mi ha detto fin da piccolissimo tutti i giorni far muovere il dito nella sua posizione corretta come una ginnastica tipo 10 volte al giorno tutti i giorni, ora il dito ha preso la posizione normale, se le cose si fanno da piccoli i risultati sono migliori e piu' sicuri e come vedi a volte basta poco