GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Disturbo del linguaggio

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Disturbo del linguaggio

Messaggio da vanilla75 » 19 lug 2010, 14:47

Oggi ho avuto la definitiva conferma di quelli che erano i miei sospetti da quasi un anno...Chiara ha un disturbo del linguaggio sia nella comprensione che nella produzione...piuttosto serio, visto che ha tre anni...a settembre inizierà la materna...la dottoressa mi ha detto che deve iniziare la terapia logopedica al più presto...facile a dirsi...ho già fatto diverse telefonate...la lista d'attesa è più di un anno...e io nel frattempo che faccio???Come posso aiutarla???Se avete esperienza in merito avrei bisogno del vostro aiuto...magari intanto posso farle fare degli esericizi...dei giochi mirati...aspettare un anno...senza fare nulla mi sembra tempo sprecato...e un'ingiustizia nei suoi confronti...temo l'inizio della scuola, i bambini sanno essere piuttosto crudeli...e lei sarà sicuramente "diversa" da tutti gli altri...la dottoressa dice che è importante che vada...non lo metto in dubbio...ma se invece peggiorasse, nel sentirsi isolata????Non capita...lei è molto aggressiva, e la dottoressa dice che può essere una causa al fatto che non riesce a capire bene e farsi capire...
Se avete consigli o idee...sono bene accette!GRAZIE!
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Disturbo del linguaggio

Messaggio da fisio » 19 lug 2010, 15:22

Riuscite economicamente a sobbarcarvi una terapia logopedica privata in attesa del posto libero nel pubblico?
Sarebbe un'inizio e magari puoi fare solo qlc seduta per farti insegnare gli esercizi da fare poi per conto tuo..
poca spesa,molta resa..
Altro in mente non mi viene..
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Disturbo del linguaggio

Messaggio da lalat » 19 lug 2010, 15:45

Ci sono strutture convenzionate con la ASL nella tua città?
non riesci a farti mettere URGENTE sulla richiesta?
hai provato in un'altra città vicina alla tua se la situazione lista d'attesa è migliore?
Un consiglio che ti do è di provare a riprenotare tra un p' di gg perché a seconda delle disdette ci sono più o meno posti (a me è successo così per la visita ortopedica di FAbio: una settimana mi dissero che dovevo aspettare un anno e la settimana dopo mi diedero l'appuntamento a distanza di 3 gg).
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

polpetta78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 801
Iscritto il: 29 gen 2010, 9:17

Re: Disturbo del linguaggio

Messaggio da polpetta78 » 19 lug 2010, 15:58

quoto assolutamente la terapia privata!!!
Il disturbo del linguaggio è un problema risolvibile se preso in tempo, ma se trascurato, può portare a dei seri ritardi dell'apprendimento.
Nn voglio assolutamente spaventarti, anzi! Visto che sei una mamma attenta a tua figlia e alle sue esigenze e che sei stata così brava ad accorgerti di questo problema e così preoccupata x il suo sviluppo,sono sicura che con il tuo aiuto e con la terapia, il problema migliorerà velocemente. ma tu nn puoi improvvisarti logopedista, nè attendere un anno. L'inizio della materna così, rischia di essere molto difficile, soprattutto emotivamente x tua figlia.
Meglio qualche sacrificio economico, una buona logopedista privata che ti aiuti ad aiutare tua figlia, ti insegni qualche esercizio da farle fare e come dice Lalat rompi un pò le scatole x accelerare i tempi della saniotà pubblica!

In bocca al lupo e un abbraccio grosso!
Mamma di Mattia 20.03.07*Niccolò 04.02.10
in attesa di ..... Aurora (dpp 02/04/16)

Avatar utente
ale85
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2379
Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08

Re: Disturbo del linguaggio

Messaggio da ale85 » 19 lug 2010, 20:07

Ciao,
io non so niente della tua storia, non conosco nulla.
La butto li magari ti può essere utile.
Non è per caso che ha problemi di udito e non riesce a pronunciare?

Io ci sono dentro personalmente, mi giustifico con l'accento dato che sono veneta e abito in un' altra città, qualcuno mi chiede porti l'apparecchio ai denti, perchè parlo strano e pronuncio un po' strano..
Io dico no sono di padova e ci tengo a tenere il mio accento :thank_you:
quando invece in realtà soffro perchè so che non è così.

se vuoi ti posso raccontare com'è successo se ti interessa..
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: Disturbo del linguaggio

Messaggio da rayd » 19 lug 2010, 23:11

:coccola la mia situazione è uguale alla tua, posso solo dirti che il mio bambino ha cominciato ad avere problemi fin dalla prima elementare perchè non essendo compreso e aiutato dalle insegnanti, ha sviluppato una forma di ADHD con aggressività ma prevalentemente all'interno dell'ambito scolastico :urka
siamo riusciti ad ottenere un educatore in classe (non insegnante di sostegno per il quale ci vuole la 104 dichiarazione disabilità)
dal comune urlando strepitando e assumendo pure l'avvocato nel frattempo
(dopo due anni di indagini da parte dei servizi sociali con una segnalazione di "famiglia a rischio" credendo che i genitori fossero il problema...) finalmente, e non sono contenta nel dirlo, al ragazzo viene riconosciuto questo disturbo nell'apprendimento ed esposizione, (disturbi compresi nella sfera di dislessia, disortografia..) e così il servizio sanitario si è preso in carico il caso (pure la bocciatura gli è toccata nonostante il suo psichiatra fosse in netto disaccordo)
ti parlo della sua storia per metterti in guardia senza spaventarti, piuttosto quando arriverà il momento dell'inserimento a scuola, devi ottenere che le insegnanti facciano segnalazione del caso (vai, spiega, parla! sarà molto difficile fare comprendere questo tipo di disturbo a chi non è specializzato soprattutto se "da fuori" sembrano bambini normali)
prima di allora poco potrai fare e ti sconsiglio un approccio fai da te se non sotto la guida di uno specialista.
scusami se ti do un'impressione negativa dopo tutto questo discorso, è solo che noi abbiamo sofferto tanto e non voglio che la storia si ripeta e poi le conseguenze più gravi le paghino i piccoli
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Disturbo del linguaggio

Messaggio da Paola67 » 20 lug 2010, 9:52

vanilla75 ha scritto:Oggi ho avuto la definitiva conferma di quelli che erano i miei sospetti da quasi un anno...Chiara ha un disturbo del linguaggio sia nella comprensione che nella produzione...piuttosto serio, visto che ha tre anni...a settembre inizierà la materna...la dottoressa mi ha detto che deve iniziare la terapia logopedica al più presto...facile a dirsi...ho già fatto diverse telefonate...la lista d'attesa è più di un anno...e io nel frattempo che faccio???Come posso aiutarla???Se avete esperienza in merito avrei bisogno del vostro aiuto...magari intanto posso farle fare degli esericizi...dei giochi mirati...aspettare un anno...senza fare nulla mi sembra tempo sprecato...e un'ingiustizia nei suoi confronti...temo l'inizio della scuola, i bambini sanno essere piuttosto crudeli...e lei sarà sicuramente "diversa" da tutti gli altri...la dottoressa dice che è importante che vada...non lo metto in dubbio...ma se invece peggiorasse, nel sentirsi isolata????Non capita...lei è molto aggressiva, e la dottoressa dice che può essere una causa al fatto che non riesce a capire bene e farsi capire...
Se avete consigli o idee...sono bene accette!GRAZIE!
comincia a fare dei giochi fonetici
es: fagli vedere delle inìmmagini di animali e ripetete insieme il verso
busso alla porta: TOC Toc
lo ripeti tu almeno tre volte, senza pretendere e/o insistere che lei lo ripeta
- Quando ti chiede qualcosa tipo l'acqua e lo fa a suo modo tu riformula la frase correttamente (3 volte) non correggere lei e non pretendere che lei la ripeta

Fai questo nella vita di tutti i giorni, qualsiasi cosa fate insieme tu formula una semplice frase e ripetila 3 volte, sempre senza aspettarti che lei la ripeta
Comincia così :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: Disturbo del linguaggio

Messaggio da vanilla75 » 20 lug 2010, 12:50

Prima di tutto grazie per aver risposto!!!

Grazie Paola di sicuro inizierò subito questo esercizio!!!!Lo dico anche al papà, e ai nonni...e anche a Martina, ha solo 7 anni, ma cerca di fare del suo meglio!!!

Per quanto riguarda i centri, io vivo in un paese in provincia di Viterbo, quindi ho chiamato vari centri convenzionati sparsi per la provincia...ma la risposta è sempre quella, ho chiamato anche in provincia di Rieti, ma quella era restia anche a mettermi in lista, per il fatto che lì c'è solo quel centro e mi ha detto chiaramente di provare altrove...ho provato Campagnano che è in provicnia di Roma, ancora peggio...a Roma non provo nemmeno...volevo provare in Umbri, Terni e Narni non distano tanto...ma la Regione Lazio ha un buco nero per quanto riguarda la sanità, e so che alcune cose non le fanno più nemmeno prenotare se sei extra regione...

Di sicuro dovrò cercare nel privato...

Ale85, la neuropsichiatra ci ha fatto fare già la visita dall'otorino, devo riprovare a farle fare l'impedenziometria perchè lei non voleva saperne, ma secondo l'otorino non aveva problemi...ma per stare tranquilla proverò a fargliela fare al Bambin Gesù

Lungi da me nell'improvvisarmi logopedista, ma sono ben cosciente che Chiara va stimolata in qualche altro modo, visto che così non funziona, considerato che credo di aver fatto le stesse cose che facevo con Martina, ma lei è stata estremamente precoce...il pediatra non mi prendeva in considerazione per questo motivo...perchè secondo lui facevo paragoni...ma io non ho mai fatto paragoni, semmai vedevo che il suo sviluppo era diverso, dalla sorella ma anche dagli coetanei di Chiara.

:bacio
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
ale85
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2379
Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08

Re: Disturbo del linguaggio

Messaggio da ale85 » 20 lug 2010, 15:45

io ci sono stata al bambin gesù per mio figlio per sicurezza.
Era ovvio che lui sentisse bene. dato che questa cosa ha preso me da piccola.
Se vai al babin gesù, li ti sapranno aiutare, davvero i medici amano i bambini basta che chiedi ti trattano con una gentilezza unica. Provaci è l'ospedale dei bambini!
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm

Avatar utente
annalysa1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8173
Iscritto il: 6 ago 2005, 17:33

Re: Disturbo del linguaggio

Messaggio da annalysa1 » 22 lug 2010, 23:15

Vani leggo solo ora ,non ero a conoscenza del problema di Chiara!

io mi rivolgerei al privato senza aspettare oltre ,so di certo che prima si interviene in queste situazione maggiore sarà il recupero totale ,con Puzzona fino ad agosto l'anno scorso non diceva neanche mamma e cosi avevo iniziato a guardarmi in giro per i vari centri convenzionati ,le liste erano chilometriche e cosi avevamo trovato un centro privato neanche troppo costoso!!!
Alla fine a dicembre si è sbloccata la situazione grazie anche ad una bravissima maestra d'asilo che l'ha saputa prendere e infondere fiducia ora ci vuole un tappo per farla stare zitta.....

fammi sapere gli sviluppi ,un grosso bacio alle piccole :bacio :bacio :bacio
MATTIA 10-06-01 DEBORA 19-12-06 FABIOLA 3-04-09
MAMMATRIS GENNARINA07 VERA APRILINA09
-10,5 kg

sdon
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 25 lug 2010, 17:00

Re: Disturbo del linguaggio

Messaggio da sdon » 25 lug 2010, 17:12

mio figlio ha 2 anni e fino a 22 mesi era praticamente muto...mi sono preoccupata subito e mi sono rivolta alla logopedista di mia iniziativa per evitare i soliti brontolii della pediatra (è presto aspetti...è pigro=) ti dico che la dott.ssa mi ha molto rassicurata e in 2 mesi ora mio figlio comincia a parlottare a modo suo ...almeno ci chiamma mamma e papà (e prima NON LO FACEVA) dice NO e SI e nel giro di un mesetto...non che la logopedista abbia fatto miracoli, ma ci ha dato consigli utilissimi per fare esercizi a casa non solo con i versi degli animali,etc..ma anche per la motilità della lingua, soffiare, etc. Lo so che è costoso (qui a Taranto sono 30 € per seduta di 20/30 minuti i bimibi piccoli non sopportano oltre..), ma i risultati si vedono soprattutto ripeto perchè tu diventi più "esperta" su come stimolarlo. Io rinuncio piuttosto ad una pizza e un'uscita, ma ritengo che queste cose siano utilissime soprattutto se prese in tempo. Spero di averti un pò aiutata...forza!!!!! :incrocini

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: Disturbo del linguaggio

Messaggio da vanilla75 » 26 lug 2010, 15:30

Grazie del sostegno ragazze!!! :bacio

Intanto che organizziamo la cosa per la logopedia...mi serve anche la relazione della ASL...poi c'è di mezzo l'estate e per di più il mese di agosto...mi è venuto pensato di portarla in un nido privato che organizza corsi estivi per bimbi piccoli...così Chiara inizia a stare con i bimbi, per socializzare magari si sente invogliata a comunicare un po' di più...magari così l'ingresso alla materna sarà meno traumatizzante...non so...spero di non sbagliare...non penso possa farle male, li fanno giocare...e magari inizia ad imparare le regole dello stare insieme agli altri...domani mattina la porto e vediamo cosa succede...un milione di :incrocini thanks!!!!
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: Disturbo del linguaggio

Messaggio da della73 » 26 lug 2010, 16:08

Eccomi, madre di due bambini su due con problema di linguaggio grave.

Con il primo se ne è accorta la pediatra al compimento del 3 anno (è di ottobre quindi aveva appena iniziato la materna), ci ho messo un po' a metterlo in lista di attesa (ci vuole una valutazione di un medico pubblico, neuropsichiatra), nel frattempo ho chiesto in giro e ha fatto circa 4 mesi di logopedia privata 1 volta a settimana, un salasso economico, poi ad aprile ho smesso perchè la logopedista non era affidabile (dava spesso buca e con 1 volta a settimana era deleterio per il bimbo), alla fine ad ottobre 2008 al compimento dei 4 anno è entrato in un centro convenzionato e in due anni ha fatto notevoli progressi. Il prossimo anno andrà in prima con un sostegno, perchè sono emerse delle lacune in altri settori che ne fanno un candidato ideale per sviluppare un disturbo dell'apprendimento.

Con il secondo me ne sono accorta io, al compimento del 3 anno ad ottobre l'ho fatto visitare nel centro dove va il mio primogenito, l'hanno messo in lista di attesa, ma ho deciso di non fare terapia privata memore della cattiva esperienza, nel frattempo ho iniziato la valutazione, a marzo finalmente (dopo soli 6 mesi ma solo perchè avevo il primogenito in cura da loro) è entrato in terapia a 3 anni e mezzo.

Rispetto all'aggressività il mio primogenito non capito aveva crisi isteriche, mentre il secondo reagisce diversamente buttandola in caciara o cercando un altro modo per farsi capire (ma è anche questione di carattere).

Il mio consiglio è di insistere chiamando tutte le settimane i centri dove ti sei messo in lista (ma devi aver una dignosi di un neuropsichiatra) e di valutare anche una terapia di psicomotricità magari privata che molto aiuta il linguaggio.
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: Disturbo del linguaggio

Messaggio da vanilla75 » 26 lug 2010, 17:21

Grazie Della!!!

Per la relazione definitiva della neuropsichiatra devo attendere la valutazione con la psicologa...che ora è in ferie...quindi spero che ci diano appuntamento per dopo ferragosto...in un centro privato sono in lista sempre per dopo ferragosto, ma lì vogliono di nuovo la valutazione del "loro " neuropsichiatra...altro tempo perso...adesso lascio passare agosto...che se vado a pagamento tanto anche loro andranno in ferie...intanto continuo a cercare...ho trovato un altro centro sempre a Viterbo, anche lì devo prendere appuntamento per visita neuropsichiatrica...ma c'è più possibilità che venga presa...ho un dubbio...perchè sulla lista che mi ha dato la dottoressa della ASL dei centri da provare questo posto non c'era???Forse non è buono???Poi mi faccio mille pensieri negativi...anche lei adesso è in ferie...quando torna glielo chiederò... :domanda

Ma Della a cosa è dovuto il disturbo del linguaggio nei tuoi figli???Te l'hanno detto??? :domanda Io cerco di capire se ho fatto qualcosa di sbagliato...credo mi verrà l'ulcera nel frattempo!!!Un abbraccio...
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: Disturbo del linguaggio

Messaggio da Sbilina » 5 ago 2010, 16:52

ciao vani...leggo solo ora...
accidenti mi spaice davvero....ma son convinta che con una buona guida chiara riuscirà a sbloccarsi magari ha dei tempi + lunghi risopetto agli altri bimbi...una abbraccio di cuore
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: Disturbo del linguaggio

Messaggio da della73 » 9 ago 2010, 12:37

Vanilla non conosco la causa del loro disturbo, ma sospetto una anomalia genetica. Putroppo stanno ancora studiando le cause genetiche del disturbo del linguaggio. Cmq mi dicono che è abbastanza frequente di due fratelli o sorelle (ma mi pare sia più frequente nei maschi).

Per quanto riguarda la tua lista, non sempre sono esaustive, bisogna cercare e cercare, facendo anche 100 visite NPi se necessarie, :incrocini :incrocini per te.
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: Disturbo del linguaggio

Messaggio da Chica74it » 22 ago 2010, 16:04

ciao anchio ho una bimba a cui hanno diagnosticato il DSL
lei ha fatto il primo ciclo da privato poi il secondo all'ASL (60 ore) ora andiamo di nuovo da una privata perchè per 1 anno non la richiameranno
la dott.ssa che ha diagnosticato è dalla ASL? cmq non ci puoi fare niente le liste di attesa così sono punto e basta non ti resta che andare da privato
gli esercizi che puoi fare sono metterti di fronte a lei (deve sempre vederti la bocca) e poi giocare, prendi degli animali, porta vicino alla bocca il cane e dici CANE piano e ben scandito assicurandoti che ti guarda le labbra ecc...con gli altri animali
usa molto i gesti
non anticiparla mai
usa parole semplici
frasi corte
pretendi che ti guardi in viso (le labbra) il + possibile
usa molto le immagini
usa i suoni (inizia con i versi degli animali associando il verso all'immagine)
AliceAlessioGiulia i miei amori

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: Disturbo del linguaggio

Messaggio da vanilla75 » 15 set 2010, 23:50

Grazie Chica dei suggerimenti!!!Proverò di sicuro....intanto noi abbiamo finito la valutazione con la asl, attendo la relazione scritta, e ieri siamo state in un centro privato convenzionato e abbiamo fatto una nuova visita, in quel di Viterbo, la dottoressa mi è sembrata molto in gamba, ha detto che proverà a inserirla , ma prima del nuovo anno sarà molto difficile.
Ho visto che qui vicino c'è una neuropsicomotricista , in una casa di cura privata, venerdì vado a sentire che tempi ci sono, magari riuscissi a farle fare delle sedute da qui al nuovo anno...senza perdere troppo tempo!!!

8 ottobre nuova visita dall'otorino nella speranza di fare un'esame impedenzometrico...sarà...ma l'altra volta non è stato possibile...non collabora affatto...

Intanto abbiamo iniziato la scuola materna...non vi dico i pianti :buuu si è portata anche l'orsetto da casa...di norma non porta mai giocattoli con se quando usciamo...

Domani è il suo terzo compleanno... :emozionee inutile dire che sì sono preoccupata, ma in un certo senso voglio anche essere ottimista, e detto da me che faccio un baffo a Leopardi da quanto vedo nero di norma...

Annalisa Sbilina :bacio grande...le mie ansie durante la gravidanza sono nulla al confronto... :impiccata:
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: Disturbo del linguaggio

Messaggio da vanilla75 » 10 dic 2010, 10:32

Era parecchio che non venivo su GOL, mi sembra doverso dirvi che dai primi di ottobre Chiara ha iniziato la terapia, in quel di Viterbo, presso un centro convenzionato, andiamo tre volte a settimana, non vi dico che tragedia ogni volta per lasciarla, ma sono due giorni che mi saluta, non mi pare vero, anche questi sono progressi!!!

Le ho dovuto cambiare scuola materna, le maestre erano altamente incompetenti secondo me, anche con 25 anni di servizio alle spalle...sono arrivate a dirmi dopo nemmeno 5 giorni di scuola materna che mia figlia non stava seduta, che andava in giro per la classe, a chiedermi mille volte se avesse già compiuto i tre anni, perchè "...signora la bambina è molto piccola, sia fisicamente...che bè...diciamo...ehm...è infantile...ecco" :pistole :sberla: Il primo giorno di scuola gli avevo detto che ha Chiara era stato riscontrato un disturbo del linguaggio...probabilmente altri due giorni e mi avrebbero richiesto il sostegno... :dizionario la scuola italiana...NO COMMENT!!!!Intanto Chiara aveva ripreso a farsi la pipì addosso e a svegliarsi la notte...se non è segno di disagio questo...senzaa contare che faceva piangere cicciobello per poi dirgli basta almeno 100 volte!!!Cosa che non aveva mai fatto!!! :urka

Ora in questa materna ci va davvero volentieri, l'inserimento è stato duro, perchè lei è attaccatissima a me, ma adesso va alla grande, ha imparato le regoline della scuola, a socializzare con gli altri bimbi, il suo linguaggio è ancora abbastanza incomprensibile, ma sta immagazzinando tante nuove parole, e si sta concentrando di più, anche con i giochi, riesce a provare curiosità anche per cose nuove.

Al centro fa sia logopedia che psicomotricità...ci vorrà del tempo...ma voglio essere positiva!!!La cosa che mi mette pensiero adesso è il viaggio, 90 km, e d'inverno di solito nevica per la strada per andare a Viterbo...speriamo che il meteo ci assista!!!

:bacio
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
monica.71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1539
Iscritto il: 24 mag 2005, 13:43

Re: Disturbo del linguaggio

Messaggio da monica.71 » 10 dic 2010, 21:58

ciao vanilla ti chiedo scusa ma ho visto solo ora il post mi dispiace nel ritardo della mia risposta.
io sono la mamma di lorenzo che ha all'incirca gli stessi problemi di tua figlia chiara
tutto è iniziato quando ho portato lorenzo al nido e tra le insegnanti c'èera una logopedista che mi ha consigliato di fargli fare prima una valutazione foniatrica e poi dalla neuropsichiatra infantile e da li abbiamo iniziato con la logopedia a pagamento perchè con l'asl c'era 1 anno e più di attesa e io non volevo perdere tempo così ho iniziato in una struttura privata indicata dalla foniatra e mi sto trovando benissimo lorenzo va tutt'ora una volta la settimana e a fatto molti progressi anche se ancora non è arrivato al livello dei bimbi della sua età,ma se continua così a settembre che inizierà la scuola sarà quasi al pari con i suoi compagni e spero anche non debba più avere bisogno della maestra di sostegno.

anche a lorenzo la npi ha abbinato alla logopedia sia psicomotricità che neuro-psicomotricità essendo tutto correlato
inoltre a scuola ha due insegnanti di sostegno una al mattino e una al pomeriggio che lo aiuta nel seguire le varie attività pre-scolastiche e all'ultimo gruppo integrato erano tutte entusiaste dei suoi piccoli ma costanti progressi.

ti auguro di risolvere tutto al meglio entro l'inizio della scuola
per qualsiasi domanda non esitare a contattarmi
buona fortuna per tutto e un baciotto a chiara :bacio
Lorenzino è nato il 28 Gennaio 2005 alle ore 23,50 e pesava 3,220

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”