GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

displasia congenita dell'anca

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da Monsterina900 » 24 giu 2010, 16:12

BENE grazie mille per le preziosissime info che mi hai dato :sorrisoo :bacio
La posizione che predilige per dormire è a pancia in su e la sto controllando costantemente in questi gg, sistemandole le gambine al meglio. Inoltre, sto cercando di mettere i 3 pannolini in maniera sfalsata (uno + su, l'altro + giù e così via). Ritirato il referto sapremo qualcosa di + circa la diagnosi e sentirò la pediatra per un consiglio.
Ancora grazie, un abbraccio anche a te.
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

fumetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 feb 2010, 19:56

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da fumetta » 24 giu 2010, 18:39

Cara innanzi tutto un grosso in bocca al lupo. e poi il consiglio che ti posso dare è quello di andare subito da un ortopedico pediatra o comq da uno specialista. anche alla mia sofia alla nascita hanno prescritto il doppio pannolino e poi l'eco a 2 mesi, ma quando sono andata dall'ortop. a 2 mesi ( in cui il 2 pannolino nn era servito)mi ha detto che per lui bisognava mettere subito il divaricatore....Per le info pratiche c'è Bene che è praticamente imbattibile :-) non ho nulla da aggiungere.
un abbraccio

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da Monsterina900 » 24 giu 2010, 19:16

fumetta ha scritto:Cara innanzi tutto un grosso in bocca al lupo. e poi il consiglio che ti posso dare è quello di andare subito da un ortopedico pediatra o comq da uno specialista. anche alla mia sofia alla nascita hanno prescritto il doppio pannolino e poi l'eco a 2 mesi, ma quando sono andata dall'ortop. a 2 mesi ( in cui il 2 pannolino nn era servito)mi ha detto che per lui bisognava mettere subito il divaricatore....Per le info pratiche c'è Bene che è praticamente imbattibile :-) non ho nulla da aggiungere.
un abbraccio
:bacio grazie
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da bene » 24 giu 2010, 19:25

in effetti sentire un ortopedico è sempre meglio.

ho letto in giro in rete che il doppio pannolino non è proprio tanto utile, certo non lo è rispetto al divaricatore, ma alla mia piccola hanno fatto mettere il doppio pannolino per un 3 giorni finchè non arrivava la mutandina rigida e già in quei 3 giorni una delle due anche era molto migliorata (l'altra purtroppo no)

questa è la mia opinione: dipende tutto dalla serietà del problema, però se viene fuori che il problema è abbastanza serio (anca non stabile), se la tua piccola fosse appena nata ci sarebbe meno urgenza e si potrebbe tentare un mese col doppio o triplo pannolino e poi vedere come va, ma siccome ha già 3 mesi mi par di capire, se il problema fosse serio bisognerebbe agire in modo più intensivo, con un divaricatore ad esempio.
il mio consiglio è: aspettate il referto e poi sentite un ortopedico.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da bene » 24 giu 2010, 19:27

e con te, fumetta, come sta andando? :incrocini
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da Monsterina900 » 25 giu 2010, 10:08

bene ha scritto:in effetti sentire un ortopedico è sempre meglio.

ho letto in giro in rete che il doppio pannolino non è proprio tanto utile, certo non lo è rispetto al divaricatore, ma alla mia piccola hanno fatto mettere il doppio pannolino per un 3 giorni finchè non arrivava la mutandina rigida e già in quei 3 giorni una delle due anche era molto migliorata (l'altra purtroppo no)

questa è la mia opinione: dipende tutto dalla serietà del problema, però se viene fuori che il problema è abbastanza serio (anca non stabile), se la tua piccola fosse appena nata ci sarebbe meno urgenza e si potrebbe tentare un mese col doppio o triplo pannolino e poi vedere come va, ma siccome ha già 3 mesi mi par di capire, se il problema fosse serio bisognerebbe agire in modo più intensivo, con un divaricatore ad esempio.
il mio consiglio è: aspettate il referto e poi sentite un ortopedico.
proprio stamattina ritirerò il referto. Mi collego appena lo ho così magari mi date una mano a 'leggerlo' :thank_you: :sorrisoo
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da Monsterina900 » 25 giu 2010, 15:45

rieccomi, esito ritirato:
"L'anca sx presenta scarsa conformazione ossea, ciglio osseo arrotondato e ciglio cartilageneo a base larga ma coprente. Angolo Alfa 50°, Angolo Beta superiore ai 55°. Secondo la classificazione Graf è un'anca di tipo 2A (-)".
Adesso cerco anche on line :ok
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da bene » 25 giu 2010, 16:39

ti consiglio di leggere
http://www.ospfe.it/attach/smcferrara/docs/atti.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
io non sono un medico quindi prendete il mio parere col beneficio del dubbio,
comunque se è 2a- l'anca è immatura ma il femore è stabile, non c'è rischio di lussazione. la situazione NON è grave. col divaricatore dovrebbe bastare relativamente poco tempo. se voltete sentite un ortopedico che è sempre meglio, o aspettate questo mese col triplo pannolino prima di farlo, se la tenete divaricata più tempo possibile vedrete che sarà già migliorata.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da Monsterina900 » 25 giu 2010, 16:50

bene ha scritto:ti consiglio di leggere
http://www.ospfe.it/attach/smcferrara/docs/atti.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
io non sono un medico quindi prendete il mio parere col beneficio del dubbio,
comunque se è 2a- l'anca è immatura ma il femore è stabile, non c'è rischio di lussazione. la situazione NON è grave. col divaricatore dovrebbe bastare relativamente poco tempo. se voltete sentite un ortopedico che è sempre meglio, o aspettate questo mese col triplo pannolino prima di farlo, se la tenete divaricata più tempo possibile vedrete che sarà già migliorata.
:ok grazie! e :incrocini :incrocini per tutte noi e per i ns bimbi.
Lunedì intanto chiederò alla pediatra se può essere utile usare la mutandina di giò al posto dei 3 pannolini...
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da Monsterina900 » 29 giu 2010, 14:46

rieccomi! ieri la pediatra mi ha consigliato di continuare coi pannolini, poiché si tratta di una immaturità lieve... mi fido di lei e continuiamo così :incrocini :incrocini :ok
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da bene » 2 lug 2010, 19:06

bene, anche secondo me il problema è molto lieve. un abbraccio! :ok
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da Monsterina900 » 26 lug 2010, 16:41

Aggiornamento: dopo l'eco di controllo del 22, risulta un miglioramento ma ancora non basta... ancora triplo pannolino e prossima eco il 2 settembre. Fra qualche giorno ritiro l'esito e lo farò vedere anche alla pediatra.
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

fumetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 feb 2010, 19:56

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da fumetta » 30 lug 2010, 15:41

Bene, lo credo anke io, cm in bocca al lupo!
Anke noi siamo andate a controllo e finalmente il dott. dice ke si iniziano a vdere dei miglioramenti nella rx, la strada è ancora un po' lunga , 3 mesi giorno e notte e un mese solo notte poi controllo! sono contentissima, questi 4 mesi voleranno e poi già avere una data di massima mi mette tranquilla. e pensare ke il radiologo aveva detto ke la bimba era ancira a rischio lussazione! com'è vero ke ognuno deve fare il suo mestiere! baci a tutte e a tutti i cuccioli :-)

banky
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 17 set 2010, 12:37

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da banky » 17 set 2010, 13:09

bene ha scritto:ciao romy, l'ho scritto qui
bene ha scritto:la mia bimba però prima ha dovuto mettere anche il gesso! aveva un 3a a destra e 4 a sinistra
quote]
tanti :incrocini anche per te, facci sapere
buongiorno a tutti/e
scusatemi ma non ho molta dimistichezza con il pc,
intanto vi dico che sono una zia e non una mamma ...di una splendida bimba di appena 4 giorni.....
nata 3 settimane prima del termine ....
perche' poco spazio nell'utero ( utero bicorno )
il ginecologo ha sempre detto che la bimba era podalica....che tutto era ok...ed era meglio tenerla in grembo quanto piu' possibile.....
fu stabilito il taglio cesareo per il 15 settembre...ma il 13 settembre la bimba ruppe le acque....
dopo la sua nascita....fu detto che la aveva una lussazione congenita alle anche....
totalmente ignoranti in materia.....non ci preoccupammo ....prima di vederla.....
in effetti quando lei e' a pancia all'aria porta le due gambine tese ( quasi ad arco ) all'altezza delle spalle/orecchie.....un movimento così velose ( quasi avesse una molla ).....anche se cerchiamo ci riportale in posizione normale ( cosa che non facciamo perche' sicuramente non va bene ) ritornano su a scatto......
Sperando di essere stata abbastanza chiara nella mia spiegazione.....
chiedevo a qualcuno se ha mai avuto un'esperienza simile.......
e come puo' essere che durante la gravidanza il ginecologo non si sia accorto di tutto cio'.....?
....come primo approccio ci hanno consigliato un certo Prof.
[è vietato dal regolamento del Forum fare nomi di medici].....avete avuto qualche esperienza ?
Io sono preoccupatissima.....anche se non ho figli ..potete immaginare l'amore che proviamo noi zii verso i nostri nipoti.....
grazie di cuore........
BANKY

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da bene » 17 set 2010, 15:08

ciao cara
intanto non disperare! se la bimba è così piccola c'è tutto il margine di miglioramento possibile, devi sapere che prima si interviene meglio è, meno dura la cura e più sicura è la guarigione completa.
anche mia figlia appena nata aveva le gambe che volevano stare "in bocca"... avere in utero le gambe dritte e i piedi in faccia è purtroppo la posizione che agevola di più la lussazione dell'anca, quindi è una posizione sbagliata. dopo poco dalla nascita la mia bimba metteva già le gambe più giù, però potrebbe essere che tua nipote è stata così tanto tempo in quella posizione che i muscoli non sono pronti a essere messi nella posizione corretta, per questo le gambe scattano su.
la posizione corretta dovrebbe essere a gambe spalancate, un po' come la posizione della partoriente, con le gambe molto aperte. per ottenere la posizione all'inizio si può provare a mettere due pannolini o tre, uno sopra l'altro, in modo che la bimba non riesca a chiudere le gambe. a me avevano anche consigliato di metterla più possibile a pancia in giù (so che è una posizione sconsigliata per la sids, e infatti mi avevano detto di farlo quando ero sveglia io e la potevo controllare) con le gambe rannicchiate di lato, un po' come le rane.
di solito la lussazione può essere causata oltre che da una predisposizione e dalla posizione in utero anche da fattori ormonali materni, per questo, se le gambe sono messe in posizione corretta, alcuni casi migliorano dopo pochi giorni quando gli ormoni materni sono smaltiti. avete fatto fare l'ecografia alle anche? è fondamentale farla subito, per vedere la gravità o meno del vostro caso.
normalmente l'iter è: si prova con doppio pannolino o divaricatore, si vede come va e o si resta col divaricatore o nei casi gravi si passa al gesso per poi tornare al divaricatore. in rarissimi casi c'è bisogno di operare, poi gesso e divaricatore.
è FONDAMENTALE che la veda un bravo ortopedico.
probabilmente siete all'inizio di un percorso che sarà un po' lungo, certo non è una gioia avere un problema come questo, lo so molto bene, ma se preso in tempo, da medici competenti, se fatte le giuste tappe, intorno a un anno di vita quasi sicuramente la vostra bimba sarà guarita.
scrivetemi in privato: che medico o centro vi hanno consigliato? ha già fatto l'ecografia? l'ha già visitata un ortopedico? ha già prescritto un qualche tipo di cura?
aspetto notizie
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

fumetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 feb 2010, 19:56

displasia congenita dell'anca

Messaggio da fumetta » 26 ott 2010, 12:15

Ciao a tutte! Finalmente una buona notizia:da sabato la mia piccolina non usa più il milgram per tutto il giorno, lo porta soltanto la notte!!! Non vi spiego la nostra gioia nel vederla libera di scorazzare e gattonare senza ostacoli... non potevo non condividere con tutte voi questo momento, se penso a quanto mi siete state di conforto all'inizio di questa avventura, quando aveva il pavlik che nn le consentiva neppure un bagnetto! Ma ovviamente ho ancora bisogno di voi....ora sofia come detto gattona (lo faceva già con il milgram), e l'ortop,. nn mi ha dato nessuna indicazione, solo di tenerla libera di fare la rx tra un mese e poi di portarla da lui ma mi chiedo, le scarpine le deve mettere o no? è inutile dire che appena tolto il div. si è sollevata in piedi tenendosi sul divano, sempre a gambine larghe. e poi un'altra domanda, so che fanno corsi di acquaticità x mamme e bimbi, pensate che la mia cucciola lo possa fare? Un salutino a tutte voi...

shila
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 12 set 2015, 10:23

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da shila » 23 set 2015, 11:48

ciao a tutte sono la mamma di noemi una principessa di 5 mesi nata con la displasia dell'anca. alla nascita avevano detto che sarebbe bastato il doppio pannolino x risolvere il problema. alla prima visita dalla pediatra facendo il movimento alle anche si e accorta ke qualcosa nn andava bene e mi consiglia di fare una ecografia. facendo l'eco mi dicono la stessa cosa che mi hanno detto alla nascita ke il doppio pannolino x qualke settimana e tutto si sistemava. ma la pediatra nn era ancora soddisfatta allora mi consiglia una visita ortopedica, alla visita ortopedica mia figlia gia aveva quasi 2 mesi e l'ortopedico mi disse che la situazione era abbastanza grave cera una displasia di grado 2c e dovevamo mettere subito un divaricatore. dal 6 giugno porta il divaricatore tipo pavlik e x fortuna ogni volta che andiamo a controllo l'ortopedico la trova sempre piu migliorata. adesso tra qualke giorno dovra mettere il millgram e sono un po angosciata x tutti i problemi pratici ( sicurezza in auto passeggiate a piedi ecc) e vorrei qualke consiglio da voi mamme molto piu esperte di me. vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che mi darete e mi scuso se ho sbagliato qualcosa ma non sn mai stata in un forum :risatina: ciaooooo a presto :bacio

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”