GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

displasia congenita dell'anca

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
simonaodorico
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 15 feb 2010, 10:45

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da simonaodorico » 18 feb 2010, 15:20

Ciao a tutti,
oggi Giorgia ha fatto la visita di controllo! E' andata benissimo :ahaha le anche sono ben allineate ma.....(il dottore dava per scontato la trazione visto il caso!). Dice che quella sx è molto instrabile ed è per questo che in una settimana è perfetta! Morale della favola.......dovrà portare il gesso ancora per 40 giorni :buuu . la nota positiva è che quando passeremo al milgram potremo toglierlo per lavarla e cambiarla!!! Ora però ho deciso di organizzarmi meglio per vestirla. Sono stufa di vederla insaccata in tutine enormi che penzolano da tutte le parti. Quindi, ho tagliato una tutina di 9 mesi (lei domani ne fa 3!!!)sia in vita che in fondo ai piedi e ora con un laccetto in vita e l'orlo in fondo ho fatto dei pantaloni! Si accettano consigli!!!!!!! :fischia
Buona giornata
SIMONA

fumetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 feb 2010, 19:56

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da fumetta » 25 feb 2010, 21:14

Ciao a tutte.
Sono due giorni che per 5 minuti posso togliere il milgram e finalmente ieri il primo bagnetto dopo + di 2 mesi, ke gioia!
Sono solo un po' preoccupata perchè quando nn ha il milgram mentre muove molto la gambetta "sana", la flette e la stende, non fa lo stesso con la sinistra, la coscia è proprioferma. Sarà normale? ai ostri cuccioli è capitato? stasera sono in cerca di rassicurazioni, visto che l'ortopedico non c'è per qualche gg.
Grazie :-)

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da bene » 26 feb 2010, 9:36

PER SIMONA: se un bimbo col milgram occupa lo stesso spazio di uno col gesso dipende tutto da com'è fatto il gesso. la mia bimba col milgram era più "sttretta" perchè il gesso le teneva le gambe più aperte che il divaricatore. quindi nella carrozzina non ci stava, nel passeggino si, e dormiva in braccio a me oppure nel suo lettino. per quanto riguarda i vestiti, era estate quindi avevo tutte robe corte, so che c'è il problema dei pantaloni, o si trova qualcosa di largo ed elastico, o con i bottoni in mezzo, o si devono scucire e metterci il velcro o bottoni in modo da poterli aprire tutti-

PER FUMETTA: ma non saprei, la mia bimba per molto tempo muoveva la sinistra (quella problematica) meno che la destra, però la muoveva un po'.
senti l'ortopedico ok ma non allarmarti, la bimba è controllata spesso. non forzarle i movimenti però mi raccomando!
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

fumetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 feb 2010, 19:56

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da fumetta » 26 feb 2010, 11:42

grazie bene, spero di riuscire presto a rintracciare l'ortopedico. la cosa strana è che il prox appuntamento me l'ha dato tra 2 mesi!!! possibile ke il milgram nn vada regolato? nel fratt sofia è piena di piaghette....ci salva solo lo zio dermatologo..... mi dici ke la tua cucciola un po la muoveva la sx. anke sofia muove la gamba, ma dal ginocchio in giù. in sostanza non piega il ginocchio verso il petto, cosa ke fa con la dx. speriamo sia normale..... :incrocini
un saluto a tutte in particolare a ki kome me ha passato una nottataccia :bacio

Avatar utente
simonaodorico
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 15 feb 2010, 10:45

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da simonaodorico » 26 feb 2010, 14:27

Ciao Fumetta, tanto tempo fa mi hanno ingessato la gamba dalla coscia alla caviglia e fidati che per i primi tempi neanche io mi muovevo molto quando me l'hanno tolto. In più i bimbi guariscono più in fretta. Vai tranquilla.


PER BENE: grazie per la risposta, ora Giorgia ha un guardaroba intero!!!!!! Otto pantaloni ricavati da altrettante tutine extra marge, sopra le metto le magliettine della misura giusta. E' bellissima. L'11 abbiamo il controllo dove le allargheranno il gesso e mi diranno quanto lo deve tenere ancora. Speriamo bene. Ho il terrore di vederle diventare i piedini blu! Ad Alice è successo vero? Io sarei morta!!!!
SIMONA

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da bene » 27 feb 2010, 19:14

PER FUMETTA: anche se non sono un medico credo sia normale che la bimba abbia una ridotta mobilità dell'anca per il momento. non dimenticare che è costretta in una posizione fissa per tutto il giorno: i muscoli si saranno anche un po' disabituati al movimento, penso. che i controlli siano così lontani uno dall'altro è normalissimo, il milgram si regola solo se inizia ad essere stretto, e credimi anche qui potrei dire la mia: alice ha tenuto per 1 mese un milgram di una taglia più piccola perchè la casa produttrice di quel tipo di milgram che voleva il suo medico non li produceva più, quindi poi abbiamo dovuto ripiegare su una marca diversa, e ti assicuro che in quel mese alice stava STRETTA. piaghette dici? ma in che zone? se sono sulle cosce, hai provato a ricoprire i cosciali con qualcosa di protettivo? come scrissi tempo fa, io ricavavo delle fascette con vecchie calze... se vuoi scrivimi un messaggio privato magari ti mando una foto che non so se mi sono spiegata bene. il tuo milgram è di quelli con uno snodo sulle barrette subito prima dei cosciali?
comunque non so com'è strutturato l'ospedale dove curi la tua piccola ma a me in sala gessi avevano detto che per qualunque problema non avrei dovuto farmi scrupoli a chiamare, magari loro ti sciolgono quel dubbio sulla mobilità della gamba ancora prima che torni l'ortopedico.

PER SIMONA: si ad alice è successo, ma non preoccuparti non è stata una cosa da un giorno all'altro, e anche quando poi il piedino era proprio blu (soprattutto in posizione verticale) comunque i dottori non erano preoccupati: certo le hanno progressivamente allargato il gesso, però alla fine la cosa è stata fastidiosa perchè come allargavano il gesso sul piede, questo si gonfiava. comunque la cosa più grave che le possa succedere se ha il piedino blu è che decidano di farle un altro gesso! e al limite, si fa anche questo!
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

fumetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 feb 2010, 19:56

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da fumetta » 1 mar 2010, 20:05

Cara Bene, grazie come sempre.
Allora, sicuramente avevi ragione nel senso che i muscoli sono un po' disabituati al movimento ma per fortuna le sto facendo il bagnetto tutte le sere e piano piano vedo che muove un po' di più anche la gamba sx.
Per le piaghette, si sotto la coscia, ma ho capito che se l'è procurate con il marsupio. Ho letto del rivestimento che dicevi, ho capito perfettamente; ora sto andando avanti con i quadrott di cotone e procede meglio. Quanto all'ospedale, diciamo pure che ho trovato molta competenza ma non uguale disponibilità. Siamo di Salerno ma ci seguono a Napoli.Sai com'è al sud temono sempre che i genitori dei pazienti diventino troppo oppressivi, per cui tendono ad essere un po' freddi......
Ora scapèpo il mio time limit è arrivato :-(
Un abbraccio a tutte

fumetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 feb 2010, 19:56

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da fumetta » 13 apr 2010, 13:36

Ciao a tutte! Ieri abbiamo fatto la rx dopo 2 mesi di milgram. Domani andremo dall'ortopedco a farla vedere, ma nel frattempo mi aiutate a capire come stanno andando le cose? IL REFERTO DICE "TESTa in sede" e ok ma poi dice " cotile discretamente rettilineo con leggera ipoplasia del ciglio"....e cioè?!?! partivamo da una displasia 2a-/2c, qualcuna mi sa aiutare? a voi tutte come sta andando? baci

fumetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 feb 2010, 19:56

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da fumetta » 14 apr 2010, 15:30

Care ragazze, prima che qualcuna di voi potesse aiutarmi a capire qcosa ci ha purtroppo pensato l'ortopedico! la visita non è andata bene , dice che le anche sono stabili con buon centraggio ma ancora nettamente insufficiente lo sviluppo cotiloideo. Altri 4 mesi con milgram fisso giorno e notte, togliendolo solo 5 min. x il bagnetto.... e poi a controllo a settembre ( e così di mesi ne saranno quasi 5) Sono decisamente avvilita.......e valuto se nn rivolgermi anche a qualcun'altro....Che giornataccia, il pensiero che la mia piccolina debba stare tutta l'estate così imbracata.Uff... speriamo in giornate migliori, un saluto a tutte

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da bene » 15 apr 2010, 10:35

ciao cara
guarda, purtroppo con la displasia dell'anca le cose sono quasi sempre lunghe, ci vuole tempo perchè l'osso si scavi il suo acetabolo.
mi spiace sentirti giù
che posso dirti? armati di santa pazienza, coraggio.
un abbraccio
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

fumetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 feb 2010, 19:56

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da fumetta » 15 apr 2010, 20:44

Cara Bene, grazie per il conforto.... mi ero stupidamente illusa, ma mi rendo conto che è inutile abbattersi, passeranno anche questi altri 5 mesi così come ne sono già passati quattro. Anzi speriamo che non volino altrimenti vorrà dire che la mia cucciola sarà già grande :-)
un abbraccio

fumetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 feb 2010, 19:56

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da fumetta » 4 mag 2010, 12:34

ciao a tutte, di nuovo io! come dicevo, ho portato sofia da un altro dott. diagnosi più o meno uguale "cotile corto" (l'altro parlava di cotile insuff.), ma terapia diversissima. dice ke posso togliere il milgram 10 ore al gg. - contro i 5 minuti del precedente ortop. - e che devo tornare a giugno - nn a settembre! - con radiogr. senza divar...
adesso dico, ke fare??????ah, secondo il nuovo dott. il pavlik è stato eccessivo..... aiutatemi!!!! in + la piccola son 5 gg ke nn vuole + stare nel passegg. qd usciamo......

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da bene » 4 mag 2010, 21:07

cara non so come aiutarti... :perplesso
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da Monsterina900 » 23 giu 2010, 16:09

Ciao a tutte. Il 21 abbiamo fatto l'eco alle anche alla nostra bimba e l'ecografista ha rilevato un'anomalia all'anca sinistra. Non abbiamo ancora il referto che ritireremo venerdì. Ci ha consigliato di fare indossare alla bimba 3 pannolini 24h/24h fino al prossimo controllo, il 22/07.
Abbiamo letto che la bimba deve tenere le gambe a 'ranocchietta' e durante il sonno è relativamente facile, ma quando la teniamo in braccio o la portiamo in giro? Il marsupio può essere utile, vista la posizione? E l'ovetto? grazie a chi saprà aiutarmi :sorrisoo
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da bene » 24 giu 2010, 15:05

ciao
sarebbe importante sapere se c'è o meno rischio di lussazione, intanto il doppio o triplo pannolino non può far altro che bene.
a me avevano consigliato di farla dormire a pancia in giù (so dei consigli per la sids, mi hanno infatti detto di tenerla a pancia in giù quando dorme di giorno e quindi è sorvegliata da un adulto, di notte di metterla pure a pancia in su) con le gambe rannicchiate come una ranocchietta appunto. poi ci hanno dato una mutandina rigida di plastica, praticamente copriva il pannolino e impediva alle gambe di riunirsi. con questa mutandina la bimba poteva stare in ovetto senza problemi, ma penso che col triplo pannolino sia praticamente uguale.
fossi in voi proverei a chiedere al medico se piuttosto che il triplo pannolino non sarebbe il caso di mettere la mutanda rigida che secondo me è più sicura perchè le gambe non si possono proprio riunire. si chiama mutandina giò e si può comprare anche in internet, ma gli ospedali dovrebbero averla...
dopodichè, il marsupio in teoria va bene però c'è chi dice che le gambe anche se sono larghe, penzolano troppo e il bacino è messo troppo sotto carico. tentate se la mettete in marsupio di tenerle le gambe bene larghe lateralmente. in braccio assolutamente cercate di tenerla lateralmente, a cavallo del vostro fianco, e questa posizione è molto indicata quindi può starci molto tempo perchè è il vostro corpo a far divaricare le sue gambe. cercate per quanto possibile di tenerle le gambe divaricate. non mettetela a dormire sul fianco sinistro, anche se ha il triplo pannolino.
questo è quello che posso dirvi, più tempo passa con le gambe divaricate a ranocchietta, più la sua situazione può migliorare.
un abbraccio
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da Monsterina900 » 24 giu 2010, 16:12

BENE grazie mille per le preziosissime info che mi hai dato :sorrisoo :bacio
La posizione che predilige per dormire è a pancia in su e la sto controllando costantemente in questi gg, sistemandole le gambine al meglio. Inoltre, sto cercando di mettere i 3 pannolini in maniera sfalsata (uno + su, l'altro + giù e così via). Ritirato il referto sapremo qualcosa di + circa la diagnosi e sentirò la pediatra per un consiglio.
Ancora grazie, un abbraccio anche a te.
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

fumetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 feb 2010, 19:56

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da fumetta » 24 giu 2010, 18:39

Cara innanzi tutto un grosso in bocca al lupo. e poi il consiglio che ti posso dare è quello di andare subito da un ortopedico pediatra o comq da uno specialista. anche alla mia sofia alla nascita hanno prescritto il doppio pannolino e poi l'eco a 2 mesi, ma quando sono andata dall'ortop. a 2 mesi ( in cui il 2 pannolino nn era servito)mi ha detto che per lui bisognava mettere subito il divaricatore....Per le info pratiche c'è Bene che è praticamente imbattibile :-) non ho nulla da aggiungere.
un abbraccio

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da Monsterina900 » 24 giu 2010, 19:16

fumetta ha scritto:Cara innanzi tutto un grosso in bocca al lupo. e poi il consiglio che ti posso dare è quello di andare subito da un ortopedico pediatra o comq da uno specialista. anche alla mia sofia alla nascita hanno prescritto il doppio pannolino e poi l'eco a 2 mesi, ma quando sono andata dall'ortop. a 2 mesi ( in cui il 2 pannolino nn era servito)mi ha detto che per lui bisognava mettere subito il divaricatore....Per le info pratiche c'è Bene che è praticamente imbattibile :-) non ho nulla da aggiungere.
un abbraccio
:bacio grazie
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da bene » 24 giu 2010, 19:25

in effetti sentire un ortopedico è sempre meglio.

ho letto in giro in rete che il doppio pannolino non è proprio tanto utile, certo non lo è rispetto al divaricatore, ma alla mia piccola hanno fatto mettere il doppio pannolino per un 3 giorni finchè non arrivava la mutandina rigida e già in quei 3 giorni una delle due anche era molto migliorata (l'altra purtroppo no)

questa è la mia opinione: dipende tutto dalla serietà del problema, però se viene fuori che il problema è abbastanza serio (anca non stabile), se la tua piccola fosse appena nata ci sarebbe meno urgenza e si potrebbe tentare un mese col doppio o triplo pannolino e poi vedere come va, ma siccome ha già 3 mesi mi par di capire, se il problema fosse serio bisognerebbe agire in modo più intensivo, con un divaricatore ad esempio.
il mio consiglio è: aspettate il referto e poi sentite un ortopedico.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da bene » 24 giu 2010, 19:27

e con te, fumetta, come sta andando? :incrocini
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”