GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

displasia congenita dell'anca

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da bene » 14 feb 2010, 10:05

ciao
ma da quanto tempo lo sta portando?
il medico dice che è la muscolatura, ma vi ha suggerito un rimedio?
i primi giorni sono i più duri, potrebbe darsi che il bimbo pianga perchè si sente immobilizzato e non capisce perchè, ma che non senta veramente dolore.
cercate di farglielo portare più possibile. probabilmente se lo porta meno ore al giorno, dovrà portarlo per più mesi (ma è solo una mia opinione)
fossi in voi io riparlerei col medico per vedere se davvero può essere che gli fa male. a me avevano detto che non fa male e che la posizione è una posizione naturale, però ogni bimbo è diverso.
tanti :incrocini :incrocini :incrocini
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

fumetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 feb 2010, 19:56

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da fumetta » 14 feb 2010, 16:50

grazie per il consiglio, che nn è affatto scontato. A volte ci dimentichiamo quanto siano sensibili questi esserini... un abbraccio

c148fem1
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 13 feb 2010, 23:39

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da c148fem1 » 14 feb 2010, 20:04

bene ha scritto:ciao
ma da quanto tempo lo sta portando?
...
tanti :incrocini :incrocini :incrocini
Grazie della risposta.
Noi abbiamo iniziato venerdì. Lo so, è presto infatti oggi ha iniziato ad essere un po' più calmo.

Ora osservandolo meglio non sembra avere particolare dolore intenso.
Giacomo non è mai stato in grado di aprire le gambine "a libro" e tutte le volte che il pediatra o il dottore lo forzano in questa posizione "estrema" sembra proprio che lo stiano torturando.
Col divaricatore il nostro problema rimane ancora la fase dell'indossamento e la fase del lettino.
Ieri sera ha pianto 2 ore ininterrotte nel lettino e alla fine abbiamo dovuto cedere per qualche ora.
Ogni cambio pannolino doveste vedere come si stira le gambe. In questo frangente ne approfittiamo per fargli fare gli esercizi che gli hanno prescritto (una sorta di esercizio per la divaricazione delle anche) ma anche in questo caso più cerchiamo di divaricare più inizia a lamentarsi come se avesse male. :domanda :domanda

Alla fine di marzo c'è il verdetto: speriamo bene che questo sacrificio abbia i suoi frutti... :incrocini

Un bacione

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da bene » 14 feb 2010, 22:28

dagli ancora un po' di tempo, vedrai che si abituerà, forse è anche una questione di posizioni. per esempio la mia alice odiava (e non le piace tuttora) stare a pancia in su, con il divaricatore erano pianti, quindi io ho optato per farla dormire a pancia in giù sopra di me. praticamente dormivo distesa con lei pancia contro pancia su di me, alla lunga avevamo trovato una posizione abbastanza comoda. prova a cercare qualche variante di posizione, tipo mettere qualche rialzo sotto la schiena per farlo stare con la testa più in alto, o uno spessore sotto le gambe che così non stanno "appese", prova a cercare la vostra soluzione migliore, forse davvero basta qualche aggiustamento.
forse il bimbo sente che il contatto fisico con i genitori non è più quello di prima, provate a tenerlo più vicino possibile per dargli un abbraccio avvolgente nonostante l'impedimento.
la mia bimba fino a un mese e mezzo ha messo la mutandina rigida (una sorta di doppio pannolino), e ogni volta che il medico le faceva la manovra di ortolani lei sembrava provare dolore e piangeva. per la cronaca, quando chiesi questo al medico mi disse che non provava assolutamente dolore, ma a me pareva di si. un giorno avevamo la visita e il medico decise di passare al divaricatore di milgram: per metterglielo mi pareva che la squartassero come un pollo, con le gambe così aperte, lei di disperava e sembrava veramente soffrire. nel corso di quella stessa giornata emerse che la situazione era ancora più seria del previsto e occorreva il gesso, quindi nel giro di qualche giorno lei si è trovata immobilizzata (ripeto: la mia aveva una displasia 3a e 4 quindi grave). i primi 3 giorni sembrava patire un po', e le ho anche dato la tachipirina come mi avevano consigliato in ospedale, poi si è abituata alla grande e dopo una settimana rideva e giocava.
i bimbi sono meravigliosamente adattabili, molto più dei grandi che possono pensare alla difficoltà della situazione, i bimbi una volta acquisita la novità, vanno avanti tranquilli.
ti auguro con tutto il cuore che la cosa si risolva presto!
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
simonaodorico
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 15 feb 2010, 10:45

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da simonaodorico » 15 feb 2010, 12:10

ciao a tutti,
io sono Simona e sono nuova e già vi voglio bene! :cuore Mi sono iscritta leggendo i messaggi relativi alla displasia. Giorgia venerdi fà tre mesi e da 15 giorni le hanno messo il gesso alle anche. Per fortuna si è abituata molto infretta......lei! :prr Purtroppo giovedi, alla prima visita, le hanno rifatto il gesso perchè l'anca sx è dinuovo uscita dalla sede. Giovedi torniamo e..... se va bene dovremmo tenerlo ancora 12 giorni altrimenti...trazione :buuu .
Dopo di chè divaricatore di milgram per 4/5 mesi. Ma non avevo idea che si mettesse sotto ai vestiti! :domanda Pensavo di poterlo togliere ogni volta per cambiarla e lavarla!!!! Ma noi siamo dure e supereremo anche questa! :incrocini . In attesa di novità...vi ringrazio per le preziose notizie.
SIMONA

fumetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 feb 2010, 19:56

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da fumetta » 15 feb 2010, 14:40

Allora che dire, in bocca al lupo a Simona ed alla piccola Giorgia!

Avatar utente
simonaodorico
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 15 feb 2010, 10:45

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da simonaodorico » 15 feb 2010, 15:32

c148fem1, Ciao papà di Giacomo.... volevo solo darti un'informazione. Ho letto che la soglia del dolore dei neonati è molto bassa e quindi strillano come dei pazzi anche con un semplice fastidio. Quando lo tieni in braccio si lamenta? Giorgia porta il gesso e anche io avevo paura che soffrisse ma in ospedale mi hanno detto che se in braccio sta bene vuol dire che non soffre. Probabilmente ha solo voglia di qualche coccola in più. Mi raccomando più state sereni voi e più trasmettete a Giacomo positività!
SIMONA

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da bene » 15 feb 2010, 15:33

simonaodorico ha scritto:ciao a tutti,
Purtroppo giovedi, alla prima visita, le hanno rifatto il gesso perchè l'anca sx è dinuovo uscita dalla sede. .
ciao simona
scusa ma come l'anca era uscita di sede mentre aveva il gesso?
ma le hanno fatto il gesso senza anestesia?
:urka
di dove sei?
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
simonaodorico
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 15 feb 2010, 10:45

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da simonaodorico » 15 feb 2010, 15:45

Grazie Fumetta,
hai risolto con il marsupio o la fascia? Il mio pediatra dice che la fascia è perfetta! Infatti la ordino stasera! Grazie a tanti messaggi sono un pò più tranquilla perchè a quanto sembra il milgram è una passeggiata in confronto al gesso. Lo so che sono passati solo 2 giorni ma ora come ve la passate? Cambio pannolini, cambio body e calzine proteggi cosce.....come ti trovi? e Il passeggino l'hai comprato?

UN MESSAGGIO A TUTTI NOI MAMME E PAPA'.......BRAVI :congratulations: :congratulations: :congratulations:
siamo proprio bravi e riusciamo a cavarcela in ogni situazione!!!!
SIMONA

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da bene » 15 feb 2010, 15:47

p.s. dipende dalla situazione se il milgram si può togliere o no, quindi se è meglio indossarlo sopra o sotto i vestiti.

di solito se l'anca è stabile già di suo ma l'acetabolo non è ancora ben conformato, oppure è stabile dopo un gesso, il milgram si può togliere per il bagnetto
se invece l'anca è ancora a rischio di uscita, non è stabile, il milgram non va tolto mai proprio perchè si rischia che il bimbo faccia qualche movimento mentre non lo ha e l'anca esca di sede.
ad es. il papà di giacomo lo può togliere per fargli fare ginnastica: il medico avrà valutato che l'anca è stabile e quindi il milgram nel suo caso serve a far modellare l'acetabolo
mentre ad es. eli80, che aveva scritto all'inizio, non poteva toglierlo perchè era una displasia grave, qui il milgram serviva a contenere il femore nell'acetabolo in una posizione che non lo facesse uscire fintanto che i bordi dell'acetabolo si fossero rinforzati tanto da non permettere più l'uscita del femore (così me l'ha spiegata un medico). una volta che la situazione diventa stabile, il milgram serve perchè l'acetabolo deve diventare rotondo da ovoidale che è nei casi di displasia
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

fumetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 feb 2010, 19:56

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da fumetta » 15 feb 2010, 16:02

Allora, ieri ho usato il marsupio (su consiglio di Bene) e sembra che ci stia comoda. Effettivamente col milgram le gambine non penzolano a vuoto come col pavlik. Per lo stesso motivo va bene anche nel passeggin dell'inglesina. Nell'ovetto proprio non va così ho lasciato in auto la navetta e la metto lì. Cambio pannolini, poichè è soggetta a dermatiti la devo x forza lavare per cui copro i cosciali del milgram con le buste di plastica e la lavo.Non uso niente per proteggi cosce perchè per ora i cosciali sono ancora un po' larghi (ma la taglia 2 le andava strettina) e il dott. dice che non c'è pericolo di piaghette. In compenso finalmente sono riuscita a rimetterle una tutina, cosa che col pavlik era impossibile, finalmente ha le gambine coperte.Oggi sembra vada un po' meglio lei.... io non so, avrei bisogno di dormire, ma alle 6 stamattina Sofia voleva giocare....Ora infatti dorme beata. A proposito, in casa di giorno dorme sul divano e di notte nel lettino.... Qualcuno/a ha qualche consiglio per il mio mal di schiena? :thank_you:

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da bene » 15 feb 2010, 16:10

fumetta ha scritto:Qualcuno/a ha qualche consiglio per il mio mal di schiena? :thank_you:
no... :buuu

buste di plastica a coprire i cosciali? :ok grande! :clap
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da bene » 15 feb 2010, 16:13

ciao simona, ti chiedo di nuovo, forse ti è sfuggito il post:

l'anca era uscita di sede mentre aveva il gesso?
ma le hanno fatto il gesso senza anestesia?
di dove sei?
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
simonaodorico
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 15 feb 2010, 10:45

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da simonaodorico » 15 feb 2010, 16:30

Ciao Bene, scusa non avevo letto.
Si, l'anca sx è uscita di sede malgrado il gesso!!! Ve l'ho detto che Giorgia si è abituata bene! :thank_you: Il dott. diche che i primi giorni stanno tranquilli perchè il gesso è una novità ma quando prendono confidenza.....DINUOVO UNA PAZZERELLA!!!! Lìanno ingessata senza anestesia. La prima volta strillava ma solo perchè la tenevano ferma e a lei non piace, non per dolore. La seconda non ha fatto una piega!!! Anzi...puzzette e pipi' a go go! In completa serenità e confidenza! Na figura!!! Ora però il gesso è più in leva a sx e speriamo stia li'. Vedo che la muove meno quella gambina ora. Speriamo bene :incrocini :incrocini :incrocini . Io sono di Nichelino, prov di Torino
SIMONA

c148fem1
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 13 feb 2010, 23:39

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da c148fem1 » 15 feb 2010, 17:31

Ciao a tutti, sono la mamma di Giacomo. Innanzitutto grazie per le vostre parole di conforto che ci avete dato. Avete ragione, siamo genitori bravissimi! (Scusate, non sono molto pratica di forum, quindi se scrivo senza emoticon o abbreviazioni perdonatemi).
Oggi è il 4° giorno che Giacomo indossa il tutore e va molto meglio. Lo abbiamo messo stamattina alle 8.30 e non l'abbiamo ancora levato, se non per ili cambio pannolini (una conquista!!!). Oggi siamo andati a far rivedere il piccolo al medico per essere sicuri di metterglielo nel mondo giusto e, lo confesso, a chiedere se non c'erano altri rimedi meno invasivi... Il medico ha detto che se ne conosciamo o inventiamo alcuni lui è ben contento! Ovviamente stava scherzando, ma ci ha confermato che il difetto di Giacomo è lieve e di stare tranquilli, solo che deve portare il tutore mentre l'anca si ossifica. Ci ha anche detto che anche dopo i 40 gg di tempo che ci ha dato lo dovrà portare perché l'osso che si è formato poi dovrà essere mantenuto in sede. Probabilmente lo ha detto per non darci false speranze, ma spero che poi, se lo dovrà portare davvero, non dovrà portarlo per 24 ore. Ad ogni modo, a pensare come sto in questa situazione io, non posso che ammirare le mamme che hanno scritto dei loro problemi molto più gravi. Siete fortissime! In genere sono molto forte anzi, sono io che consolo mio marito nelle varie situazioni, ma quando mi hanno detto di Giacomo, sono crollata. Per fortuna che c'è il suo papà. Ora mi rimetto in sesto e vado a dare da mangiare a Giacomo (dargli il seno col tutore è una cosa pazzescamente ardua. Per fortuna si sta abituando pure a quello).
A tutti i bravissimi genitori che amano tanto i loro pargoletti: UN ABBRACCIO E UN APPLAUSO DI INCORAGGIAMENTO!!!! :clap Allla prossima

Avatar utente
simonaodorico
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 15 feb 2010, 10:45

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da simonaodorico » 18 feb 2010, 15:20

Ciao a tutti,
oggi Giorgia ha fatto la visita di controllo! E' andata benissimo :ahaha le anche sono ben allineate ma.....(il dottore dava per scontato la trazione visto il caso!). Dice che quella sx è molto instrabile ed è per questo che in una settimana è perfetta! Morale della favola.......dovrà portare il gesso ancora per 40 giorni :buuu . la nota positiva è che quando passeremo al milgram potremo toglierlo per lavarla e cambiarla!!! Ora però ho deciso di organizzarmi meglio per vestirla. Sono stufa di vederla insaccata in tutine enormi che penzolano da tutte le parti. Quindi, ho tagliato una tutina di 9 mesi (lei domani ne fa 3!!!)sia in vita che in fondo ai piedi e ora con un laccetto in vita e l'orlo in fondo ho fatto dei pantaloni! Si accettano consigli!!!!!!! :fischia
Buona giornata
SIMONA

fumetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 feb 2010, 19:56

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da fumetta » 25 feb 2010, 21:14

Ciao a tutte.
Sono due giorni che per 5 minuti posso togliere il milgram e finalmente ieri il primo bagnetto dopo + di 2 mesi, ke gioia!
Sono solo un po' preoccupata perchè quando nn ha il milgram mentre muove molto la gambetta "sana", la flette e la stende, non fa lo stesso con la sinistra, la coscia è proprioferma. Sarà normale? ai ostri cuccioli è capitato? stasera sono in cerca di rassicurazioni, visto che l'ortopedico non c'è per qualche gg.
Grazie :-)

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da bene » 26 feb 2010, 9:36

PER SIMONA: se un bimbo col milgram occupa lo stesso spazio di uno col gesso dipende tutto da com'è fatto il gesso. la mia bimba col milgram era più "sttretta" perchè il gesso le teneva le gambe più aperte che il divaricatore. quindi nella carrozzina non ci stava, nel passeggino si, e dormiva in braccio a me oppure nel suo lettino. per quanto riguarda i vestiti, era estate quindi avevo tutte robe corte, so che c'è il problema dei pantaloni, o si trova qualcosa di largo ed elastico, o con i bottoni in mezzo, o si devono scucire e metterci il velcro o bottoni in modo da poterli aprire tutti-

PER FUMETTA: ma non saprei, la mia bimba per molto tempo muoveva la sinistra (quella problematica) meno che la destra, però la muoveva un po'.
senti l'ortopedico ok ma non allarmarti, la bimba è controllata spesso. non forzarle i movimenti però mi raccomando!
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

fumetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 feb 2010, 19:56

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da fumetta » 26 feb 2010, 11:42

grazie bene, spero di riuscire presto a rintracciare l'ortopedico. la cosa strana è che il prox appuntamento me l'ha dato tra 2 mesi!!! possibile ke il milgram nn vada regolato? nel fratt sofia è piena di piaghette....ci salva solo lo zio dermatologo..... mi dici ke la tua cucciola un po la muoveva la sx. anke sofia muove la gamba, ma dal ginocchio in giù. in sostanza non piega il ginocchio verso il petto, cosa ke fa con la dx. speriamo sia normale..... :incrocini
un saluto a tutte in particolare a ki kome me ha passato una nottataccia :bacio

Avatar utente
simonaodorico
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 15 feb 2010, 10:45

Re: displasia congenita dell'anca

Messaggio da simonaodorico » 26 feb 2010, 14:27

Ciao Fumetta, tanto tempo fa mi hanno ingessato la gamba dalla coscia alla caviglia e fidati che per i primi tempi neanche io mi muovevo molto quando me l'hanno tolto. In più i bimbi guariscono più in fretta. Vai tranquilla.


PER BENE: grazie per la risposta, ora Giorgia ha un guardaroba intero!!!!!! Otto pantaloni ricavati da altrettante tutine extra marge, sopra le metto le magliettine della misura giusta. E' bellissima. L'11 abbiamo il controllo dove le allargheranno il gesso e mi diranno quanto lo deve tenere ancora. Speriamo bene. Ho il terrore di vederle diventare i piedini blu! Ad Alice è successo vero? Io sarei morta!!!!
SIMONA

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”