
Voi cosa vi portate dietro ai giardinetti? E le "sbucciature" con cosa le disinfettate?
Messaggio da nuvoletta » 5 giu 2009, 14:51
Messaggio da laroby » 5 giu 2009, 14:57
Messaggio da scarlet » 5 giu 2009, 14:58
Messaggio da Mimi76 » 5 giu 2009, 15:51
QUOTO, anche io mi porto citrosil, arnica e salviettine....per ora mai usatescarlet ha scritto:io con pietro avevo sempre citrosil in bustine, cerotti e garze, arnica e salviette e acqua per lavare bene ...era sempre per terra....
Messaggio da nuvoletta » 5 giu 2009, 16:23
Messaggio da nanda » 6 giu 2009, 13:31
Messaggio da ishetta » 6 giu 2009, 16:38
Messaggio da scarlet » 6 giu 2009, 22:23
io lo uso come disinfettante per le sbucciature...per i tagli non ho nulla...nuvoletta ha scritto:ma il citrosil non è comunque controindicato x cute lesa? provatea leggere cosa c'è scritto? grazie!
l'arnica in pomata? x le botte?????
Messaggio da nuvoletta » 8 giu 2009, 14:32
Messaggio da lalat » 8 giu 2009, 15:44
Messaggio da nuvoletta » 8 giu 2009, 16:24
ma a me in un'altra occasione il mio medico di base aveva detto che l'acqua ossigenata è poco efficacie come disinfettantelalat ha scritto:Fuori sciacquo con acqua della fontana e a casa vado di acqua ossigenata. Anche se sarebbe opportuno portare sempre con se l'acqua ossigenata perché, ho appena scoperto (in occasione della valutazione del rischio sul lavoro riguardo le visite in cantiere) che è il disinfettante più idoneo e l'unico in grado di debellare i batteri se usato immediatamente, compreso l'eventuale batterio del tetano. Infatti d'ora i avanti metterò sempre l'acqua ossigenata (da usare a sguazzo sulla ferita) nella borsa ... visto che col grande di 4 anni le ginocchia sono ormai sempre per terra.Gli altri disinfettanti sono per disinfettare la cute integra, prima delle punture per intenderci
Messaggio da lalat » 8 giu 2009, 20:44
Messaggio da sbu » 8 giu 2009, 20:55
Messaggio da prestomamma » 9 giu 2009, 10:04
Messaggio da scarlet » 9 giu 2009, 10:45
Messaggio da lalat » 9 giu 2009, 11:57
Non ci avevo mai pensato, ma io ho appena fatto l'antitetanica perché sono a rischio come mestiere, così ho appreso questa cosa ... a dire la verità non lo so se sono stati vaccianti anche per l'antitetanicascarlet ha scritto:non ci avevo pensato al tetano perché dovrebbero essere vaccinati o no?![]()
cmq io porto lo stretto necessario e se vedo che è seria corro al ps o dalla pediatra....finora acqua e salviette hanno funzionato per taponare graffi ed escoriazioni....
Messaggio da lalat » 9 giu 2009, 11:59
Si prima si lava con acqua e sapone e poi si inonda con l'acqua ossigenata tamponando con le garze per far penetrare meglio l'acqua ossigenata ... ma a 14 mesi non si feriscono in maniera così terribileprestomamma ha scritto:ma l'acqua ossigenata va bene anche per i bimbi più piccoli (14 mesi)?
quindi si sciaqua con acua, poi acqua ossigenata e garze?
Messaggio da prestomamma » 9 giu 2009, 12:38
Messaggio da lalat » 10 giu 2009, 12:02
Intendevo che a 14 mesi io non mi portavo l'acqua ossigenata e che non si sono mai feriti le ginocchia in maniera tale da richiedere una profonda disinfezione ... di solito avevo sempre con me le salviette .. ma se si vuole essere più prudenti, si, l'acqua ossigenata va benissimo.prestomamma ha scritto:non parlavo di maniera terribile..
si parlava di ginocchia sbucciate..
Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”