GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Disidrosi
- sorriso73
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 22 mag 2005, 21:47
Disidrosi
Ciao
qualcuna ha avuto questo problema? io ce l'ho da giugno al palmo della mano, e un pochino sull'altra. Ho provato varie creme (cortisonici vari) ma non ho avuto molti risultati.
In pratica si formano come delle bollicine che poi si rompono e il palmo delle mani si secca e si spacca (prima prurito paura, poi un male perché si fanno dei taglietti).
Ho saputo che spesso viene ai piedi e che è di tipo allergico ma il dermatologo che ho sentito mi ha detto che non si può fare molto (tranne una crema NERISALIC da usare per alleviare i sintomi) e aspettare che passi.
Io sono in lista all'Istituto Dermatologico di Milano per una consulenza, ma, visto i tempi ciclopici, intanto sento se qualcuna ha qualche consiglio da darmi!
grazie e ciao
qualcuna ha avuto questo problema? io ce l'ho da giugno al palmo della mano, e un pochino sull'altra. Ho provato varie creme (cortisonici vari) ma non ho avuto molti risultati.
In pratica si formano come delle bollicine che poi si rompono e il palmo delle mani si secca e si spacca (prima prurito paura, poi un male perché si fanno dei taglietti).
Ho saputo che spesso viene ai piedi e che è di tipo allergico ma il dermatologo che ho sentito mi ha detto che non si può fare molto (tranne una crema NERISALIC da usare per alleviare i sintomi) e aspettare che passi.
Io sono in lista all'Istituto Dermatologico di Milano per una consulenza, ma, visto i tempi ciclopici, intanto sento se qualcuna ha qualche consiglio da darmi!
grazie e ciao
Andrea - 23/07/2005
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Disidrosi
a me capita d'estate in caso di periodi particolarmente afosi ma fortunatamente mi bastano poche applicazioni di crema a base cortisonica per risolvere.
Cmq devo fare attenzione a evitare qualunque tipo di detersivo e anche con i saponi è un problema.
Durante la gravidanza ho trovato sollievo facendo una pappetta di acqua e bicarbonato che fregavo sulle parti interessate... è una cura che richiede più pazienza rispetto al cortisone ma ha funzionato ugualmente.
Non so quanto grave sia la tua situazione .. però fai bene a fare la visita
Cmq devo fare attenzione a evitare qualunque tipo di detersivo e anche con i saponi è un problema.
Durante la gravidanza ho trovato sollievo facendo una pappetta di acqua e bicarbonato che fregavo sulle parti interessate... è una cura che richiede più pazienza rispetto al cortisone ma ha funzionato ugualmente.
Non so quanto grave sia la tua situazione .. però fai bene a fare la visita

"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- Meg
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2536
- Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46
Re: Disidrosi
Quest'estate l'ho avuta sui piedi, 23 giorni di puro incubo erano coperti
Io ho trovato sollievo (potendo usare poco i cortisonici essendo incinta) con la pappeta di kik e l'acqua fredda.
Tieni presente che poi per evitare recidive dicono di asciugare sempre benissimo e idratare, adesso io dopo la doccia metto perfino la nivea sui piedi!!

Io ho trovato sollievo (potendo usare poco i cortisonici essendo incinta) con la pappeta di kik e l'acqua fredda.
Tieni presente che poi per evitare recidive dicono di asciugare sempre benissimo e idratare, adesso io dopo la doccia metto perfino la nivea sui piedi!!
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: Disidrosi
Ciao, mia sorella ne soffre sulle dita delle mani e soprattutto d'estate.
Secondo lei il cortisone non serve a nulla, basta ricordarsi ogni sera ed ogni mattina di mettersi una bella dose di crema idratante.
Secondo lei il cortisone non serve a nulla, basta ricordarsi ogni sera ed ogni mattina di mettersi una bella dose di crema idratante.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- sorriso73
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 22 mag 2005, 21:47
Re: Disidrosi
grazie ragazze! almeno non mi sento un caso isolato! in questi gg sta "lievemente" migliorando, mi sembra un po' più liscia la mano. Io sto sempre attenta con detersivi % co. e uso sempre i guanti, adesso anche per fare la polvere (quelli di cotone).
Ma potrebbe essere dovuto al fatto che sono sempre al pc e quindi sempre con il mouse in mano? oppure non c'è correlazione? perché la mano più colpita è la destra e in questi gg di vacanza mi sembra migliorata..
io programmo sui pc per cui non faccio altro per mezza giornata, poi mettiamoci anche la sera su GOL...

Ma potrebbe essere dovuto al fatto che sono sempre al pc e quindi sempre con il mouse in mano? oppure non c'è correlazione? perché la mano più colpita è la destra e in questi gg di vacanza mi sembra migliorata..
io programmo sui pc per cui non faccio altro per mezza giornata, poi mettiamoci anche la sera su GOL...


Andrea - 23/07/2005
- Moretta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15
Re: Disidrosi
Eccomi all'appello!!
A me succede in questo periodo solo fra le dita della mano destra.. di notte mi strapperei la pelle a furia di grattare..
Non uso cortisonici ma solo tantissimi impacchi di crema per la dermatite atopica... mi trovo bene con Topyalise..
La metto parecchie volte durante il giorno e la sera faccio un super impacco sulle zone critiche e vado a nanna con i guanti di cotone...
A me succede in questo periodo solo fra le dita della mano destra.. di notte mi strapperei la pelle a furia di grattare..
Non uso cortisonici ma solo tantissimi impacchi di crema per la dermatite atopica... mi trovo bene con Topyalise..
La metto parecchie volte durante il giorno e la sera faccio un super impacco sulle zone critiche e vado a nanna con i guanti di cotone...
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36
Re: Disidrosi
a me è andato via con l'olio di iperico (che faccio io, ma so che lo vendono). lo mettevo la sera con un guanto di cotone sopra ed è andato via! però a me viene quando vivo degli stress molto forti (problemi familiari, perdita di un bimbo...)
Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!
- lucia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1064
- Iscritto il: 21 feb 2006, 21:57
Re: Disidrosi
ECCOMI! ne soffro anche io a tutte e 2 le mani. sto facendo un ciclo di cure con crema cortisonica che uso 2 volte al g, crema super idratante (è un lipogel), uso solo guanti di cotone sotto a guanti plastica per maneggiare l'acqua (tranne che per lavarmi ovviamente), per l'igiene uso un olio. nel giro di 2 mesi sono molto migliorata: tieni conto però che ero in uno stadio successivo rispetto al tuo. oltre alle bollicine avevo entrambe le mani completamente secche a tal punto che sulle dita la pella si crepava (come quando fa freddo...) un male assurdo
. non riuscivo a tenere i palmi delle mani aperte. adesso ho il prox controllo a metà gennaio. vediamo cosa mi dirà.... la crema cortisonica è quella da cui ho tratto più giovamento...se vuoi altre ninfo contattami 


Anita 28 luglio 2006 e Camilla 19 novembre 2010 le mie principesse...
- lucia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1064
- Iscritto il: 21 feb 2006, 21:57
Re: Disidrosi
dimenticavo che uso anche una crema idratante che fa da barriera e che dovrebbe resistere all'acqua... la metto quando sono in ufficio.
io non credo possa dipendere dal pc... piuttosto da polveri... non so quelle delle fotocopie ad esempio. io ho notato che quando prendo in mano fotocopie ancora "calde" le mani mi bruciano....
in ogni caso io dovrò fare un test per verificare se sono allergica a qualcosa...
io non credo possa dipendere dal pc... piuttosto da polveri... non so quelle delle fotocopie ad esempio. io ho notato che quando prendo in mano fotocopie ancora "calde" le mani mi bruciano....
in ogni caso io dovrò fare un test per verificare se sono allergica a qualcosa...
Anita 28 luglio 2006 e Camilla 19 novembre 2010 le mie principesse...
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: Disidrosi
Ciao sorriso,
disidrosi è sinonimo di eczema disidrosico o dermatite atopica.
è una dermatite di origine allergica, ma non è, di norma, dovuta a un'allergia specifica: viene in momenti di particolare stress psico-fisico o di stanchezza alle persone che hanno già una storia allergica, a meno che sia da contatto, nel qual caso dipende dal contatto con l'allergene.
Le cure non esistono, esistono dei sintomatici: cortisone, a dosi più o meno massicce sotto forma di creme o schiume, idratare è la parola d'ordine, nei casi gravi si comincia anche con antiistaminici e poi si passa a cose che vanno oltre il cortisone, che inibiscono la produzione di difese immunitarie.
Idratati benissimo e cerca di farlo con costanza per prevenire peggiporamenti e se identifichi qualcosa che mangi /occhi/fai che peggiora la situazione, evitalo.
Te lo dico per esperienza personale, se si aggrava fa male e peggiora in modo impressionante.
Idratati su tutto il corpo perchè se è vero che viene soprattutto a piedi e mani, può venire anche altrove e sicuramente, se hai la dermatite atopica, hai la pelle del corpo a tendenza secca.
disidrosi è sinonimo di eczema disidrosico o dermatite atopica.
è una dermatite di origine allergica, ma non è, di norma, dovuta a un'allergia specifica: viene in momenti di particolare stress psico-fisico o di stanchezza alle persone che hanno già una storia allergica, a meno che sia da contatto, nel qual caso dipende dal contatto con l'allergene.
Le cure non esistono, esistono dei sintomatici: cortisone, a dosi più o meno massicce sotto forma di creme o schiume, idratare è la parola d'ordine, nei casi gravi si comincia anche con antiistaminici e poi si passa a cose che vanno oltre il cortisone, che inibiscono la produzione di difese immunitarie.
Idratati benissimo e cerca di farlo con costanza per prevenire peggiporamenti e se identifichi qualcosa che mangi /occhi/fai che peggiora la situazione, evitalo.
Te lo dico per esperienza personale, se si aggrava fa male e peggiora in modo impressionante.
Idratati su tutto il corpo perchè se è vero che viene soprattutto a piedi e mani, può venire anche altrove e sicuramente, se hai la dermatite atopica, hai la pelle del corpo a tendenza secca.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano
- sorriso73
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 22 mag 2005, 21:47
Re: Disidrosi
grazie ragazze!
al momento sono nella fase "prurito acuto" e mi strapperei la mano! continuo a idratare e usare i guanti, ma veramente non lo sopporto più!
a febbraio ho la visita al centro, speriamo mi diano qualche indicazione..
con me la crema che ha migliorato un po' la situazione è nerisalic (cortisone cmq) mentre le altre (7 tipi di creme diverse
) erano acqua fresca.
lucia, anche io sono arrivata 2-3 volte già ormai alla fase "secchissima" in cui mi si tagliava la mano.. un male atroce! oltretutto proprio la mano che tra cambi del bimbo, giochini col dido ecc. è proprio un casino!
a me hanno parlato solo di reazioni allergiche, non sapevo anche lo stress. Anche se a dire il vero in questi ultimi mesi sono stata abbastanza tranquilla (nessun problema serio né sul lavoro, né salute né affetti o famiglia).. vai a capire!!
grazie per tutti i consigli, il 5 vi so dire cosa mi hanno detto al centro!
al momento sono nella fase "prurito acuto" e mi strapperei la mano! continuo a idratare e usare i guanti, ma veramente non lo sopporto più!
a febbraio ho la visita al centro, speriamo mi diano qualche indicazione..
con me la crema che ha migliorato un po' la situazione è nerisalic (cortisone cmq) mentre le altre (7 tipi di creme diverse

lucia, anche io sono arrivata 2-3 volte già ormai alla fase "secchissima" in cui mi si tagliava la mano.. un male atroce! oltretutto proprio la mano che tra cambi del bimbo, giochini col dido ecc. è proprio un casino!
a me hanno parlato solo di reazioni allergiche, non sapevo anche lo stress. Anche se a dire il vero in questi ultimi mesi sono stata abbastanza tranquilla (nessun problema serio né sul lavoro, né salute né affetti o famiglia).. vai a capire!!
grazie per tutti i consigli, il 5 vi so dire cosa mi hanno detto al centro!
Andrea - 23/07/2005
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: Disidrosi
Sorriso io uso OLUX schiuma, è una bomba al cortisone.
Ma ho provato già a prendere anche cortisone per via orale e antibiotici speciali per contrastare gli autoanticorpi. Per ora va meglio dopo un periodo allucinante, ma io ho avuto un anno nel 2007 che definire di emme è scherzarci sopra.
Il prossimo passo, intendo dopo gli antibiotici, sono le ciclosporine, e non vorrei arrivarci.
Cmq, a me per fugare ogni dubbio fecero fare anche tutti i test da contatto, o, meglio, a un elevato numero di sostanze. Ovviamente, a parte una sostanza parente stretta del lattice, al quale sono allergica, non è risultato nulla. Ma nel frattempo la mia è evoluta verso una patologia autoimmune, l'eritema bolloso palmare.
In bocca al lupo per gli esami!!!!
Ma ho provato già a prendere anche cortisone per via orale e antibiotici speciali per contrastare gli autoanticorpi. Per ora va meglio dopo un periodo allucinante, ma io ho avuto un anno nel 2007 che definire di emme è scherzarci sopra.
Il prossimo passo, intendo dopo gli antibiotici, sono le ciclosporine, e non vorrei arrivarci.
Cmq, a me per fugare ogni dubbio fecero fare anche tutti i test da contatto, o, meglio, a un elevato numero di sostanze. Ovviamente, a parte una sostanza parente stretta del lattice, al quale sono allergica, non è risultato nulla. Ma nel frattempo la mia è evoluta verso una patologia autoimmune, l'eritema bolloso palmare.
In bocca al lupo per gli esami!!!!
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano
- Moretta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15
Re: Disidrosi
A me viene sempre nei mesi invernali.. di solito tra fine novembre e metà febbraio. Indipendentemente dallo stress o da altre condizioni fisiche.
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Disidrosi
riporto su questo post dello scorso anno nella speranza che qualcuna sia più esperta di me.
Da qualche anno, mi capita sempre più spesso di avere le mani irritate.
La prima volta era maggio 2006 (ricordo la data con precisione per via di una fatto che mi ha impressionato). è inziato con il pollice destro che si tagliava profondamente e la ferita non sanava MAI!
All'inizio avevo pensato ad un taglio da carta... poi migliorò con la gentalyn-beta... da allora ciclicamente il pollice si tagliava (praticamente una piaga aperta) ed i sintomi man mano peggioravano (iniziava anche il dorso delle mani). Avevo risolto usando sempre i guanti per fare la qualsiasi dentro casa.
Due settimane fà Andrea vomita a causa influenza... Luca scorazzava per casa e per togliere velocemente il vomito da terra ho lavato con il lisoform a mani nude. RAGAZZE dalla sera un dolore tremendo... ho tre dita delle mani piagate a sangue (molto profondo con il sangue vivo) ed il dorso che mi fà malissimo e non posso fare nemmeno il pugno altrimenti sento la pelle che si lacera.
Naturalmente credo sia un'allergia, ieri sono andata per il controllo di Luca in ambulatorio di allergologia e malattie respiratorie, e quando chiesi alla dottoressa dellla crosta lattea sull cute della testolina che era spuntata da un paio di settimane a causa di cambio shampoo, lei mi dà le spiegazioni e mi dice che di solito problemi di questo tipo sono ereditari... io le dico mostrandole le mani COSIIIII'???
Lei mi consiglia subito di andare in un buon centro allergologico, perchè arrivare alle piaghe aperte è già uno stadio avanzato.
Ma esistono dei test da fare???
Il medico di base mi liquidò dicendo che il range è così vasto che non conviene far test ma andare di cortisone quando capita... ma ormai mi capita sempre più spesso anche con saponi, bagnoschiuma e non solo detersivi che cerco di evitare!!!
Qualcuna sà che test fanno???
Devo prenotare da un dermatologo o da un allergologo?? Cosa mi consigliate???
Da qualche anno, mi capita sempre più spesso di avere le mani irritate.
La prima volta era maggio 2006 (ricordo la data con precisione per via di una fatto che mi ha impressionato). è inziato con il pollice destro che si tagliava profondamente e la ferita non sanava MAI!
All'inizio avevo pensato ad un taglio da carta... poi migliorò con la gentalyn-beta... da allora ciclicamente il pollice si tagliava (praticamente una piaga aperta) ed i sintomi man mano peggioravano (iniziava anche il dorso delle mani). Avevo risolto usando sempre i guanti per fare la qualsiasi dentro casa.
Due settimane fà Andrea vomita a causa influenza... Luca scorazzava per casa e per togliere velocemente il vomito da terra ho lavato con il lisoform a mani nude. RAGAZZE dalla sera un dolore tremendo... ho tre dita delle mani piagate a sangue (molto profondo con il sangue vivo) ed il dorso che mi fà malissimo e non posso fare nemmeno il pugno altrimenti sento la pelle che si lacera.
Naturalmente credo sia un'allergia, ieri sono andata per il controllo di Luca in ambulatorio di allergologia e malattie respiratorie, e quando chiesi alla dottoressa dellla crosta lattea sull cute della testolina che era spuntata da un paio di settimane a causa di cambio shampoo, lei mi dà le spiegazioni e mi dice che di solito problemi di questo tipo sono ereditari... io le dico mostrandole le mani COSIIIII'???
Lei mi consiglia subito di andare in un buon centro allergologico, perchè arrivare alle piaghe aperte è già uno stadio avanzato.
Ma esistono dei test da fare???
Il medico di base mi liquidò dicendo che il range è così vasto che non conviene far test ma andare di cortisone quando capita... ma ormai mi capita sempre più spesso anche con saponi, bagnoschiuma e non solo detersivi che cerco di evitare!!!
Qualcuna sà che test fanno???
Devo prenotare da un dermatologo o da un allergologo?? Cosa mi consigliate???
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- ale85
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2379
- Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08
Re: Disidrosi
ciao sorriso,
io ne soffro anch'io di disidrosi e allergia al nichel,..
lavoro a contatto con alimenti, devo lavare spesso le mani e alla sera sono in uno stato pietoso, perchè tra faccende lavare pure il cucciolo, fare la doccia...
ho risolto con una crema cortisonica che si chiama ELOCON, poi guanti di cotone sotto e lattice sopra così per 2 mesi..
tutte le notti una spalmata... cmq anche la fissan blu dei bimbi a volte allevia...
é una rttura di scatole lo so, mo' sono in ferie e non mi è più comparsa prima di pasqua ricomincio e ci risiamo come tutti gli anni..
Auguri facci sapere!!!
io ne soffro anch'io di disidrosi e allergia al nichel,..
lavoro a contatto con alimenti, devo lavare spesso le mani e alla sera sono in uno stato pietoso, perchè tra faccende lavare pure il cucciolo, fare la doccia...
ho risolto con una crema cortisonica che si chiama ELOCON, poi guanti di cotone sotto e lattice sopra così per 2 mesi..
tutte le notti una spalmata... cmq anche la fissan blu dei bimbi a volte allevia...
é una rttura di scatole lo so, mo' sono in ferie e non mi è più comparsa prima di pasqua ricomincio e ci risiamo come tutti gli anni..
Auguri facci sapere!!!
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: Disidrosi
Tesla comincia col dermatologo, non necessariamente è una dermatite allergica.
Per le piaghe aperte io uso la fitostimoline, poi il dottore mi consigliò un'altra crema ma non ricordo il nome non avendola mai acquistata.
Se fosse un'allergia da contatto esistono i Patch Test per verificare a che sostanze sei allergica, ma prima di solito si passa dal dermatologo, poi alla dermatologia allergica. Te lo dico per esperienza personale :)
Comunque idrata continuamente le mani, usa guanti di cotone sotto a quelli di gomma, personalmente non uso quelli di lattice perchè sono allergica al lattice, ma non faccio nulla senza guanti, non tocco nemmeno i piatti che si trovano nel lavandino magari un po' bagnati per metterli in lavastoviglie.
Per le piaghe aperte io uso la fitostimoline, poi il dottore mi consigliò un'altra crema ma non ricordo il nome non avendola mai acquistata.
Se fosse un'allergia da contatto esistono i Patch Test per verificare a che sostanze sei allergica, ma prima di solito si passa dal dermatologo, poi alla dermatologia allergica. Te lo dico per esperienza personale :)
Comunque idrata continuamente le mani, usa guanti di cotone sotto a quelli di gomma, personalmente non uso quelli di lattice perchè sono allergica al lattice, ma non faccio nulla senza guanti, non tocco nemmeno i piatti che si trovano nel lavandino magari un po' bagnati per metterli in lavastoviglie.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Disidrosi
A distanza di giorni finalmente (con la crema cortisonica) sono riuscita a richiudere le piaghe.
Metto la crema idratante più volte al giorno e vivo con i guanti per ogni cosa che faccio (fosse anche solo spolverare)... sembra andare meglio...
A fine mese dovrebbero arrivare i miei genitori e vedrò di andare a fare una buona visita dermatologica (andare con i bambini è un delirio).
Siliviak ho trovato dei guanti della VILEDA, sono a strisce verde chiaro e scuro, che riesco ad indossare senza i sottoguanti di cotone, tengono molto bene la temperatura ed internamente sono in cotone. Costano un pò ma li ho presi per la cucina, il bagno e spolverare (praticamente li ho addosso tutto il giorno) e le piaghe si sono richiuse quindi sono OTTIMI!!
Un'altra cavolata che avevo fatto era stata di toccare il detersivo della lavastoviglie a mani nude seppur per pochi attimi A FUOCO
Metto la crema idratante più volte al giorno e vivo con i guanti per ogni cosa che faccio (fosse anche solo spolverare)... sembra andare meglio...
A fine mese dovrebbero arrivare i miei genitori e vedrò di andare a fare una buona visita dermatologica (andare con i bambini è un delirio).
Siliviak ho trovato dei guanti della VILEDA, sono a strisce verde chiaro e scuro, che riesco ad indossare senza i sottoguanti di cotone, tengono molto bene la temperatura ed internamente sono in cotone. Costano un pò ma li ho presi per la cucina, il bagno e spolverare (praticamente li ho addosso tutto il giorno) e le piaghe si sono richiuse quindi sono OTTIMI!!
Un'altra cavolata che avevo fatto era stata di toccare il detersivo della lavastoviglie a mani nude seppur per pochi attimi A FUOCO

"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- vanilla75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1358
- Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08
Re: Disidrosi
...eccomi ce l'ho anch'io...ho provuto tutte le creme al cortisone in commercio...che ovviamente sono antinfiammatorie e lì per lì vado alla grande...ma poicome smetto ritornano...io ce l'ho sul dito mignolo della mano destra e si estende un po' sul dorso e po' sull'anulare di lato, tra le due dita...e si espande perchè prima era solo sul mignolo...
l'ultimo dermatologo...mi ha detto che secondo lui ho pure un'infezione da fungo...quindi ora sto mettendo due creme...più antimicotico per bocca
sarà...mi sento una cavia...dimenticavo patch test per allergeni da contatto strapositivi al nichel...mi è venuta una piaga da paura...ci ha messo un mese a guarire...il prurito è stato infernale... 



Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: Disidrosi
tesla pure io vivo con i guanti addosso...o di cotone o non di lattice ma di gomme speicali, costosissimi...ma che ci devo fare? è una malattia costosa...non ti passano nemmeno il cortisone!
vanilla occhio a tutto allora, dalle monete ai bottoni dei jeans!
vanilla occhio a tutto allora, dalle monete ai bottoni dei jeans!
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano