GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dipingere mobili

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

dipingere mobili

Messaggio da crucchina79 » 23 gen 2011, 12:04

Qualcuna di voi ha idea di come si possa fare? Io quando non lavoravo e quindi avevo più tempo alle volte aiutavo un'amica a dipingere i mobili, però per lo più mobili "vecchi".
Adesso vorrei ridipingere i mobili della mia ex cameretta per sistemarli per il fagiolino in arrivo... solo che sui mobili nuovi non ho proprio esperienza!
Penso che andranno comunque carteggiati... ma poi non so.... ho paura di fare dei pasticci e rovinarli...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: dipingere mobili

Messaggio da frangela » 23 gen 2011, 12:11

dipende dalla base, sia la tinta che il supporto. In certi casi basta cartinare, in altri ci vuole lo sverniciatore. E poi dipende anche da come vuoi farli. :sorrisoo
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: dipingere mobili

Messaggio da blackina » 23 gen 2011, 12:22

a me verrebbe da dire solo una cosa, se son mobili per la cameretta dei bimbi scegli un colore apposito atossico ecc ecc
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: dipingere mobili

Messaggio da squinsy » 23 gen 2011, 12:30

Io proverei a sentire un colorificio indicando il supporto su cui dipingere e chiedendo consiglio a loro.
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: dipingere mobili

Messaggio da crucchina79 » 23 gen 2011, 12:32

Si tratta di laminato, ma a dire il vero non so proprio che tipo di colore sia stato usato sopra.
Il colore attuale è lilla chiaro, io vorrei farli diventare o turchesi o verde acqua, devo ancora decidere.
Per i colori ovviamente voglio usare quelli atossici... per il tipo di pittura da usare chiederò al negozio... quello che proprio non so è: come preparare il legno prima? Che tecnica usare per dipingere? (pennello, spruzzo ecc.).
Quando avevo a che fare con mobili vecchi mi preoccupavo meno, per lo più si trattava di salvare il salvabile, adesso son più preoccupata... a me dipingere e fare lavori manuali piace molto ed ora ne ho anche il tempo, ma per la tecnica in questo caso sono in alto mare....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: dipingere mobili

Messaggio da squinsy » 23 gen 2011, 12:47

Secondo me in colorificio ti sanno anche dare consigli su come preparare la base.
Un laminato è un materiale piuttosto liscio, c'è sicuramente una maniera apposita per prepararlo, oppure delle vernici apposite che reggono bene la stesura su superficie liscia.
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: dipingere mobili

Messaggio da Cuckoo » 23 gen 2011, 12:55

Allora, non l'ho mai fatto, ma guardo un sacco di programmi sul fai-da-te e ho anch'io un laminato da cambiare (è un bordeaux schifosissimo)...
Ci sono varie scuole di pensiero, chi dice di carteggiare leggermente prima, chi invece dice di non carteggiare.
Cmq, fase 1
- carteggiatura leggera con carta fine (quella da carrozziere, grana 600 ?!)
- una volta reso opaco, si passa il primer (monocomponente ad acqua, altrimenti se usi il solvente c'hai una puzza bestiale...) asciugatura 24 h (anche se sulla confezione c'è scritto meno tempo, meglio 24 h)
- poi passi col rullo vernice ad acqua. 2 mani. sempre 24 h tra 1 mano e l'altra.

Può venire una roba carina!!! :ok
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: dipingere mobili

Messaggio da crucchina79 » 25 gen 2011, 21:10

Cabi, se mio marito mi permetterà di farlo (adesso si è messo in testa che non va bene che mi metta a respirare polvere vernici e solventi) ti saprò dire come viene! :ok
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: dipingere mobili

Messaggio da lalat » 26 gen 2011, 12:39

Io ho da poco dipinto una vecchissima scrivania e sedia per la cameretta di Davide che puoi vedere nel mio album. Partivo da una scrivania in multistrato/legno trattato con vernice trasparente che si era ormai tolta da sola. Ho carteggiato tutto con una carteggiatrice elettrica orbitale.
Ho utilizzato smalto a solvente satinato perché è più resistente mentre lo smalto ad acqua è facilmente graffiabile e non regge a certi detergenti per la pulizia.
Ho dato una prima mano di smalto diluita al 50% che faceva da fondo, l'ho lasciata asciugare ma non troppo, la seconda mano l'ho data quando ancora la prima appiccicava appena il polpastrello a toccarla.
Ho dato la seconda mano diluita al 30%; col giallo ho dovuto dare una terza mano al 30% mentre il blu ha coperto subito.
La sedia l'ho dovuta smontare perché non si riusciva ad isolarla bene con lo scotch di carta. Ho usato pennelli in setola da 35 e da 50 mm.
Mi sono stati utili:
-vasetti in vetro (1 per colore) dove mettere il solvente per lasciare a bagno i pennelli;
-vasetti in vetro dove mettere il colore diluito, 1 per colore;
-mollette per bucato per tenere i pennelli sollevati dal fondo del barattolo quando sono a bagno;
-stracci;
-tanto solvente (almeno 1 litro);
-giornali vecchi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: dipingere mobili

Messaggio da lalat » 26 gen 2011, 12:41

Per diluizione e metodo mi sono stati utili i consigli di mio fratello che è stato verniciatore di mobili in una falegnameria ed anche carrozziere. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: dipingere mobili

Messaggio da crucchina79 » 26 gen 2011, 12:42

volo a vedere il tuo album! :ok
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”