GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da tulipano77 » 27 mar 2010, 13:17

Ciao a tutte,
volevo conoscere le Vs opinioni riguardo ai tempi di dimissione dell'ospedale in seguito ad un parto. Lo spunto mi è venuto leggendo il racconto del parto di una gollina di Londra, che diceva di essere stata dimessa il giorno stesso del parto (parto naturale)... e se nel caso fosse stato un TC, la dimissione sarebbe stata anche il giorno dopo. I commenti di alcune golline sono stati di grande contentezza per tale celerità. Premetto che è vero, si sta molto meglio a casa che in ospedale, ma davvero sareste contente di essere dimesse alla velocità della luce?
Io non ne sarei così contenta :domanda
ho avuto un TC d'urgenza e se avessero osato spedirmi a casa il giorno dopo li avrei guardati così :urka
Inoltre (in generale, non riferito essenzialmente al parto), sento sempre gente che si lamenta che ormai negli ospedali ti buttano fuori perchè non hanno posto, perchè gli costi troppo etc...
e lo fanno con rammarico....
voi cosa ne pensate?

se ho sbagliato a postare spostatemi, ma mi sembrava un argomento da confronto :sorrisoo
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: dimissioni ospedale dopo parto

Messaggio da chiarasole » 27 mar 2010, 13:30

posso dirti la mia esperienza di dimissioni ultra rapide (in Olanda)
in Olanda e' normale essere dimesse anche a 3 ore dal parto, se il parto e' stato senza complicazioni, fisiologico, senza troppe lacerazioni
l'altra condizione e' che il bambini abbia agpar alto (non so di preciso quanto), abbia gia' succhiato dal seno e non presenti ittero
con Fabio io ho pero' ho scelto di restare la prima notte in ospedale, quindi sono stata dimessa al mattino alle 10 (avevo partorito il giorno prima a mezzogiorno)
con Elisa ho partorito alle 3 del mattino, e sono stata dimessa nel primo pomeriggio

in entrambi i parti non ho avuto problemi, niente punti, i bambini avevano succhiato al seno etc

c'e' pero' da dire che poi negli 8 giorni successivi (7 se passi il primo giorno in ospedale come ho fatto io al mi oprimo parto) ti mandano a casa una infermiera che ti segue nell'allattamento, ti controlla ferita e/o punti ogni giorno, ti aiuta con altri bambini se ne hai, e fa le piccole pulizie di casa. la mia infermiera passava aspirapolvere e straccio in salotto e cucina, faceva la lavatrice, stirava, mi preparava il the' con i biscotti, giocava con Fabio quando era nata Elisa, lavava i piatti, puliva il bagno ed eventualmente faceva anche la spesa e preparava la cena (per la spesa dovevi darle soldi e rimborso benzina)
inoltre viene un'ostetrica a giorni alterni a visitarti, quindi si vai a casa, ma e' come se rimanessi in ospedale
per questo io sono stata felice delle mie dimissioni ultrarapide :sorrisoo

in caso di allattamento problematico, mamma che non sta bene etc, i giorni in cui viene quest'ifermiera aumentano, a seconda del bisogno

se non sbaglio in caso di cesareo si rimane in ospedale 3 giorni, e poi partono gli 8 giorni di assistenza a casa :sorrisoo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: dimissioni ospedale dopo parto

Messaggio da tulipano77 » 27 mar 2010, 13:36

chiarasole ha scritto: c'e' pero' da dire che poi negli 8 giorni successivi (7 se passi il primo giorno in ospedale come ho fatto io al mi oprimo parto) ti mandano a casa una infermiera che ti segue nell'allattamento, ti controlla ferita e/o punti ogni giorno, ti aiuta con altri bambini se ne hai, e fa le piccole pulizie di casa. la mia infermiera passava aspirapolvere e straccio in salotto e cucina, faceva la lavatrice, stirava, mi preparava il the' con i biscotti, giocava con Fabio quando era nata Elisa, lavava i piatti, puliva il bagno ed eventualmente faceva anche la spesa e preparava la cena (per la spesa dovevi darle soldi e rimborso benzina)
inoltre viene un'ostetrica a giorni alterni a visitarti, quindi si vai a casa, ma e' come se rimanessi in ospedale
per questo io sono stata felice delle mie dimissioni ultrarapide :sorrisoo
a bhè messa così è tutta un'altra cosa :sorrisoo
anche perchè io mi preoccupavo appunto delle complicazioni che possono insorgere (dopo qualunque parto, soprattutto con un'operazione di mezzo)...
tenendo poi conto, che il latte non arriva con lo schiocco :che_dici , qualcuno che ti controlla e ti aiuta secondo me ci vuole....
anche io voglio l'infermiera personale :fischia
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: dimissioni ospedale dopo parto

Messaggio da rusc » 27 mar 2010, 14:31

Io ho fatto la dimissione precoce per la seconda figlia dopo 12h dal parto.
E' nata alle 7,50 del mattino, e la sera alle 19 siamo andati tutti a casa.
Avevo chiesto info e un parere durante la gravidanza a 2 amiche ostetriche: entrambe (con 20 anni di esperienza alle spalle) mi dissero che SE mamma e bimbo stanno bene non c'è motivo di rimanere giorni in ospedale, e che se volevo potevo firmare e uscire.
e così feci: il parto era andato benissimo, naturale senza punti; mi sentivo bene e anche la pressione era ok. Serena pesava 3,9 kg e si era già attaccata bene al seno..... effettivamente che motivi ci sono per svernare in ospedale? :domanda
è implicito il SE è andato tutto bene ovviamente.... in caso di parto cesareo o problemi per mamma e bambino è meglio stare ricoverati....

Insomma la mia esperienza è stata positiva, e anche per questo parto farò così... anzi non andrò nemmeno in ospedale a partorire ma in casa maternità :sorrisoo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: dimissioni ospedale dopo parto

Messaggio da rusc » 27 mar 2010, 14:37

ah, volevo aggiungere una cosa: non essendo prassi in Italia la dimissione precoce, il ginecologo effettivamente mi ha guardato un po' così :urka
però, saputo che era tutto ok non ha fatto una piega.
L'unica scomodità è che bisogna tornare dopo 2 giorni per lo screening metabolico al bimbo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Pierangela
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 872
Iscritto il: 5 gen 2010, 11:29

Re: dimissioni ospedale dopo parto

Messaggio da Pierangela » 27 mar 2010, 14:48

Io fra poco mi sto avvicinando alla data del parto però pensandocci su non sarei molto felice di dover andare a casa poche ore dopo il parto...dovendo stare in ospedale 1-3 giorni sinceramente mi sentirei più sicura sia per me che per il mio piccolino e se ho bisogno di qualcuno basta che cmq chiamo e qualcuno viene subito ad autarmi o a controllarre...
Certo farebbe piacere poter tornare subito subito a casa anche perchè magari essendo in ospedale non hai cmq tutte le tue cose e tutte le tue comodità...ma preferisco uscire magari un pò più tardi dall'ospedale ed essere però più sicura...
-Maggiolina 2010- ...il 30-04-10 alle 10.40 Sei Arrivato Tu Giulio A Rendere La Mia Vita Un Vero E Proprio Sogno...Grazie Di Avermi Scelto Piccolo Mio...Sei Parte Di Me!

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: dimissioni ospedale dopo parto

Messaggio da silegabi » 27 mar 2010, 14:52

HO LETTO QUEL RACCONTO DI PARTO...............DA ME DIMETTONO LA MATTINA DEL 4 GIORNO DAL PARTO E SECONDO ME è TANTO.....CHE DIFFERENZA FA IL ROOMINING (OBBLIGATORIO) E STARE A CASA TUA IN PACE???NON DICO ESSERE DIMESSA DUE ORE DOPO...MA NEANCHE 4 GIORNI...................
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: dimissioni ospedale dopo parto

Messaggio da dena » 27 mar 2010, 15:04

io mi sono annoiata parecchio in ospedale. il mio parto è andato benissimo Leo si è attaccato bene subitissimo e io stavo bene.....quando ero là non vedevo l'ora di tornare a casa ma a pensarci bene è stato melgio così.Psicologicamente sapevo che se avevo bisogno bastava chiamare e se a Leo fosse capitato qualcosa era in ospedale....e poi io lì mi sono riposata, dormivo e dormivo (c'era il rooming in ma dalle 23 alle 5 lo potevo portare al nido, e io ce l'ho portato :fischia )....a casa per quanto poco qualcosa dovevo sempre fare
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: dimissioni ospedale dopo parto

Messaggio da rusc » 27 mar 2010, 15:07

dena ha scritto:io mi sono annoiata parecchio in ospedale. il mio parto è andato benissimo Leo si è attaccato bene subitissimo e io stavo bene.....quando ero là non vedevo l'ora di tornare a casa ma a pensarci bene è stato melgio così.Psicologicamente sapevo che se avevo bisogno bastava chiamare e se a Leo fosse capitato qualcosa era in ospedale....e poi io lì mi sono riposata, dormivo e dormivo (c'era il rooming in ma dalle 23 alle 5 lo potevo portare al nido, e io ce l'ho portato :fischia )....a casa per quanto poco qualcosa dovevo sempre fare
beh insomma.... quello non si chiama rooming-in però :fischia
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: dimissioni ospedale dopo parto

Messaggio da tulipano77 » 27 mar 2010, 15:14

ecco, ad esempio, io stavo male ed il bambino all'inizio me l'hanno tenuto parecchio al nido... non hanno detto assolutamente nulla...
poi ho sentito anche di ragazze (in un altro ospedale) che stavano male ed hanno dovuto tenersi ugualmente il bimbo... e allora dici si, stavo meglio a casa, tanto se non ti aiutano :che_dici
poi come dice pierangela è anche un discorso di sentirsi più sicure, suoni il campanello ed in 20 secondi vengono a vedere cosa succede ...
se tornassi a casa subito, ed avessi un malessere o il bimbo non stesse bene dovrei farmi 40 km :impiccata:
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Avatar utente
Ste72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 320
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41

Re: dimissioni ospedale dopo parto

Messaggio da Ste72 » 27 mar 2010, 15:15

chiarasole ha scritto:posso dirti la mia esperienza di dimissioni ultra rapide (in Olanda)
in Olanda e' normale essere dimesse anche a 3 ore dal parto, se il parto e' stato senza complicazioni, fisiologico, senza troppe lacerazioni
l'altra condizione e' che il bambini abbia agpar alto (non so di preciso quanto), abbia gia' succhiato dal seno e non presenti ittero
con Fabio io ho pero' ho scelto di restare la prima notte in ospedale, quindi sono stata dimessa al mattino alle 10 (avevo partorito il giorno prima a mezzogiorno)
con Elisa ho partorito alle 3 del mattino, e sono stata dimessa nel primo pomeriggio

in entrambi i parti non ho avuto problemi, niente punti, i bambini avevano succhiato al seno etc

c'e' pero' da dire che poi negli 8 giorni successivi (7 se passi il primo giorno in ospedale come ho fatto io al mi oprimo parto) ti mandano a casa una infermiera che ti segue nell'allattamento, ti controlla ferita e/o punti ogni giorno, ti aiuta con altri bambini se ne hai, e fa le piccole pulizie di casa. la mia infermiera passava aspirapolvere e straccio in salotto e cucina, faceva la lavatrice, stirava, mi preparava il the' con i biscotti, giocava con Fabio quando era nata Elisa, lavava i piatti, puliva il bagno ed eventualmente faceva anche la spesa e preparava la cena (per la spesa dovevi darle soldi e rimborso benzina)
inoltre viene un'ostetrica a giorni alterni a visitarti, quindi si vai a casa, ma e' come se rimanessi in ospedale
per questo io sono stata felice delle mie dimissioni ultrarapide :sorrisoo

in caso di allattamento problematico, mamma che non sta bene etc, i giorni in cui viene quest'ifermiera aumentano, a seconda del bisogno

se non sbaglio in caso di cesareo si rimane in ospedale 3 giorni, e poi partono gli 8 giorni di assistenza a casa :sorrisoo

fantastico!
Io avrei fatto un parto a casa peccato che poi Giorgia fosse podalica ... e che avessi già avuto un cesareo 18 mesi prima ... avrei dovuto farlo con Matilda il parto direttamente a casa e sono certa che sarebbe andata diveramente.
Stefania, Matilda (nata a Bologna il 3/12/03 h. 01.07) e Giorgia (nata a Bologna il 6/8/05 h. 16.00)

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: dimissioni ospedale dopo parto

Messaggio da dena » 27 mar 2010, 15:23

rusc ha scritto:
dena ha scritto:io mi sono annoiata parecchio in ospedale. il mio parto è andato benissimo Leo si è attaccato bene subitissimo e io stavo bene.....quando ero là non vedevo l'ora di tornare a casa ma a pensarci bene è stato melgio così.Psicologicamente sapevo che se avevo bisogno bastava chiamare e se a Leo fosse capitato qualcosa era in ospedale....e poi io lì mi sono riposata, dormivo e dormivo (c'era il rooming in ma dalle 23 alle 5 lo potevo portare al nido, e io ce l'ho portato :fischia )....a casa per quanto poco qualcosa dovevo sempre fare
beh insomma.... quello non si chiama rooming-in però :fischia
OT era facoltativo....io stavo bene ma ti giuro che avevo bisogno di riposare....se c'erano problemi o avesse voluto mangiare te lo riportavano. il mio è un ospedale piccolo piccolo si creava confidenza con il personale :ok FINE OT
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: dimissioni ospedale dopo parto

Messaggio da tulipano77 » 27 mar 2010, 15:24

Ste72, io una cosa che proprio non vorrei mai fare è un parto a casa... e se andasse male qualcosa? e se il bambino avesse bisogno di cure immediate?
no no io avrei una fifa blu...
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: dimissioni ospedale dopo parto

Messaggio da dena » 27 mar 2010, 15:32

tulipano77 ha scritto:Ste72, io una cosa che proprio non vorrei mai fare è un parto a casa... e se andasse male qualcosa? e se il bambino avesse bisogno di cure immediate?
no no io avrei una fifa blu...
nemmeno io per questo motivo e poi anche per motivi logistici, si sporca, bisogna attrezzare il tutto e poi avrei anche un altro bimbo in casa e non mi sembra il caso.....
gli ospedali adesso hanno delle bellissime camere ben attrezzate e poi basta scrivere un bel piano del parto e sei a posto. Hai i vantaggi dell'ospedale e l'intimità di casa :ok
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: dimissioni ospedale dopo parto

Messaggio da rusc » 27 mar 2010, 15:34

dena ha scritto:
rusc ha scritto:
dena ha scritto:io mi sono annoiata parecchio in ospedale. il mio parto è andato benissimo Leo si è attaccato bene subitissimo e io stavo bene.....quando ero là non vedevo l'ora di tornare a casa ma a pensarci bene è stato melgio così.Psicologicamente sapevo che se avevo bisogno bastava chiamare e se a Leo fosse capitato qualcosa era in ospedale....e poi io lì mi sono riposata, dormivo e dormivo (c'era il rooming in ma dalle 23 alle 5 lo potevo portare al nido, e io ce l'ho portato :fischia )....a casa per quanto poco qualcosa dovevo sempre fare
beh insomma.... quello non si chiama rooming-in però :fischia
OT era facoltativo....io stavo bene ma ti giuro che avevo bisogno di riposare....se c'erano problemi o avesse voluto mangiare te lo riportavano. il mio è un ospedale piccolo piccolo si creava confidenza con il personale :ok FINE OT
scusami non volevo essere una puntigliosa p@llosa :fischia
ti capisco bene per il bisogno di riposo :ahaha
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: dimissioni ospedale dopo parto

Messaggio da robipokernonna » 27 mar 2010, 16:06

tulipano77 ha scritto:Ciao a tutte,
volevo conoscere le Vs opinioni riguardo ai tempi di dimissione dell'ospedale in seguito ad un parto. Lo spunto mi è venuto leggendo il racconto del parto di una gollina di Londra, che diceva di essere stata dimessa il giorno stesso del parto (parto naturale)... e se nel caso fosse stato un TC, la dimissione sarebbe stata anche il giorno dopo. I commenti di alcune golline sono stati di grande contentezza per tale celerità. Premetto che è vero, si sta molto meglio a casa che in ospedale, ma davvero sareste contente di essere dimesse alla velocità della luce?
Io non ne sarei così contenta :domanda
ho avuto un TC d'urgenza e se avessero osato spedirmi a casa il giorno dopo li avrei guardati così :urka
Inoltre (in generale, non riferito essenzialmente al parto), sento sempre gente che si lamenta che ormai negli ospedali ti buttano fuori perchè non hanno posto, perchè gli costi troppo etc...
e lo fanno con rammarico....
voi cosa ne pensate?

se ho sbagliato a postare spostatemi, ma mi sembrava un argomento da confronto :sorrisoo

1985 primo parto: 6 giorni di degenza :urka (anche per controllare quanta pipi' facevo in un giorno causa gestosi che allora era una sconosciuta)
1987 secondo parto: 5 giorni di degenza (vedi sopra)
2004 terzo parto da martesi' sera (ho partorito alle 18.36) e dimessa venerdi' mattina. se avessi partorito entro le 14.30 mi avrebbero dimesso giovedi mattina.
ma se mi avessero dato la possibilita' di farlo avrei partorito a casa. io detesto non essere nel mio ambiente. e poi stavo benone. ma con due gestosi pregresse, anche se sta volta sono stata benissimo, nessuno mi avrebbe assistito. se avessi potuto sarei torata a casa direttamente martedi' sera. molto meglio a casa mia.
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: dimissioni ospedale dopo parto

Messaggio da Cuckoo » 27 mar 2010, 17:29

Dove ho partorito io si fanno 3 giorni in caso di parto naturale, non c'è nido, sempre e solo rooming. Primo figlio: nato il giovedì sera, a casa la domenica mattina, la bimba invece nata il lunedì mattina, a casa il mercoledì. Con lei volevo uscire prima, ma la dottoressa mi ha detto di restare, non per me, ma per la bimba. Infatti, al momento della dimissione, l'ultimo controllo alla bimba ha evidenziato un problema cardiaco non rilevato nei giorni precedenti. La pediatra mi ha detto infatti che si vogliono tenere in osservazione i neonati per i primi 3 giorni proprio perchè spesso certi problemini si rilevano solo dopo.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: dimissioni ospedale dopo parto

Messaggio da isolablu » 27 mar 2010, 18:42

Ho avuto un tc d'urgenza dopo una notte di dolori bellissimi che speravo mi avrebbero portata a far nascere il mio tesoro in modo naturale.
Dopo il tc per un problema con l'anestesista -che si era dimenticato di farmi l'anestesia :che_dici - sono stata malissimo. Il dolore si è risvegliato tutto insieme e poi per bloccarlo ci sono volute tre flebo pesanti.
Non sarei stata in grado di accudire subito il piccolo, e questo rammarico me lo porterò sempre dietro. Fortunatamente dopo 3 ore me lo hanno portato ma non riuscivo a stare semi seduta per il dolore alla ferita, quindi mi dovevano aiutare a prenderlo dalla culla o il mio compagno o mia madre che poi è rimasta con me la notte.
Sono stata in ospedale 4 giorni ma nonostante il dolore e la ferita avevo chiesto di poter uscire dopo 2 giorni. il primario me l'ha negato, anzi rischiavo di rimanere altri 2 giorni perchè la pressione mi era salita alle stelle(per lo stress) e non volevano prendersi la responsabilità di dimettermi.
Se avessi avuto un parto naturale sarei voluta uscire 24 ore dopo...
ma io odio gli ospedali.

per il rooming in: a L'Aquila :cuore c'era ma c'era anche il nido nel caso ce ne fosse bisogno, per fortuna. cmqe in caso di TC secondo me, per la mia esperienza :che_dici , è praticamente impossibile riuscire a fare tutto da sole almeno il primo e il secondo giorno.

Quando sono tornata a casa ho dormito 3 ore di fila con il mio cucciolo accanto :emozionee i giorni in ospedale non avevo dormito nulla. E cmqe sempre seduta a fissare la culla.
Per alzarmi e sedermi dovevano aiutarmi.

CHIARASOLE che organizzazione!!! :-D :bacio
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da ema1 » 27 mar 2010, 18:53

Tulipano, Era e' nata in 11.15 del mattino... io ho chiesto se potevo tornarmene a casa subito...cioe' dopo due- tre ore ( dopo tutti i controlli ovviamente). Pero' per scrupulo mi hanno tenuta li ( mi hanno detto di no) e ho dormito li' una notte.. e sono uscita domani mattina verso le 11, con grande gioia. Durante la notte non ho dormito nemmeno un ora, volevo tornarmene a casa con Era, anche se lei e' rimasta con me in stanza per tutto il tempo ed era una stanza singola.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da tulipano77 » 27 mar 2010, 19:03

leggendovi capisco che dipende molto da come è andato il parto...
capisco chi, come ad es. ema e isolablu, dice di non aver dormito nulla in ospedale... io ho dormito subito dopo l'intervento perchè ero sfinita da 48 ore non stop, ma nel momento in cui le forze son tornate non ho chiuso occhio.
vuoi per la confusione che c'è intorno, eravamo 3 in stanza ed erano due ragazze adorabili, ma i bimbi sono bimbi e quando uno dorme l'altro chiaramente urla :sorrisoo ... vuoi perchè casa è sempre casa!
le ragazze che erano 6 in stanza, quelle si penso che avrebbero voluto uscire il più in fretta possibile :fischia
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”