GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da ishetta » 29 mar 2010, 10:39

Io credo che dipenda dall'assistenza che c'è dopo. L'esperienza di chiarasole è bellissima....
Io cm,q mi sono sparata quasi 5 giorni (dimessa alle 20 del mercoledì sono stata ricoverata il venerdì sera precendente) causa sospetta gestosi. E in ospedale stavo benissimo, conoscevo tutti causa milioni di domande sull'allattamento :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da chiarasole » 29 mar 2010, 11:03

ishetta ha scritto:Io credo che dipenda dall'assistenza che c'è dopo. L'esperienza di chiarasole è bellissima....
diciamo che molto dipende dall'infermiera che ti viene a casa

con Fabio avevo una signora sui 45, anche lei mamma, che quindi aveva dalla sua anche esperienza diretta
inoltre era in gambissima sull'allattamento, si e' fatta le ore sul divano con me per controllare che Fabio si attaccasse bene (all'inizio avevamo il dubbio perche' cresceva poco)
con Elisa ne ho avute due causa cambio turno (loro lavorano tipo 8 giorni di fila e poi hanno tot giorni liberi, e non sempre coprono una sola famiglia), la prima era terribile. Era una ragazza sui 30, che si lamentava in continuo che non stavo a letto , io ho avuto un parto di due ore, niente punti, mi sentivo benissimo e non avevo voglia di stare a letto, le ho detto chiaramente che sarei stata sul divano, ma non sdraiata a letto dato che la stessa ostetrica mi aveva detto che non era necessario che stessi tutto il giorno a letto
invece subito dopo e' venuta un'altra ragazza, dolcissima, che al mattino mentre io allattavo sul divano (non avevo problemi dato che eli si era attccata benissimo e cresceva bene) dava la colazione a Fabio, lo lavava, lo cambiava, lo vestiva, gli metteva il gel nei capelli e poi giocava con lui alle macchinine

pero' bisogna dire che la motivazione di quest'assistenza e' puramente economica, al ssn costa meno pagare l'infermieta piuttosto che tenere il letto di ospedale occupato
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da akane » 29 mar 2010, 11:08

io ho partorito con parto naturale di lunedì alle 9 di mattina mi hanno dimesso il venerdi' alle 12, 5 giorni per un parto naturale, ho battuto ogni record!
non mi hanno dimesso perchè mi è venuta la mastite e mi tenevano sotto controllo
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da annette76 » 29 mar 2010, 11:15

Io ho un ricordo bellissimo dei miei giorni in ospedale (6 giorni che su mia insistenza non sono diventati 7): le infermiere e le ostetriche erano molto disponibili e devo ringraziare loro se Daniel non ha bevuto nemmeno una goccia di LA nel suo primo anno di vita. Ma alla fine ero stanca di stare fuori dal mio ambiente e quindi nonostante i miei problemi si fossero risolti solo in mattinata (non facevo plin plin) ho insistito per andare a casa e il medico di turno ha controvoglia acconsentito dandomi l'obbligo di ritornare per la visita due giorni dopo.

Dipende tutto, secondo me, da come è andato il parto e dall'umanità del personale con cui ti trovi a confrontarti.

L'altro ospedale che avevo considerato dimette dopo 48ore dalla nascita del piccolo (ovvio di protocollo, poi se ci sono problemi è un altro conto) e mi sembrano un po' poche per una primipara per renderla autonoma col bambino: tanto per dire una mia amica che aveva partorito lì cinque mesi dopo di me è stata mandata a casa senza avere "imparato" o quantomeno visto fare il bagnetto al bimbo! :urka

Una soluzione come quella olandese mi sembra un giusto compromesso :sorrisoo
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
Alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 669
Iscritto il: 29 apr 2006, 18:56

Re: dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da Alice » 29 mar 2010, 19:20

Devo essere sincera io sono stata benissimo con una delle mie due compagne di stanza ci eravamo trovate bene però io non vedevo l'ora di andare a casa!!!!! anche io ho fatto il cesareo dopo un lungooooooooooo travaglio il primo giorno non sarei mai potuta andare a casa perchè arianna doveva fare dei controlli per via del lungo travaglio ma appena hanno visto che era tutto a posto io sarei andata subito a casa!!! per me la cosa peggiore è stata che per tutto il giorno dopo il TC mi hanno fatto stare sdraiata e io non vedevo l'ora di alzarmi!!!!

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da BarbyLondra » 29 mar 2010, 23:39

Boh, ragazze, io avevo camera singola, sembrava una camera di un beauty centre o albergo, luci soffuse, colori pastello, etc, eppure, appena mi hanno mandato via, avevo le ali ai piedi.
Siamo tutte diveerse, eh? :sorrisoo
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da Lunette » 30 mar 2010, 10:24

Barby direi che non siamo tutte diverse, ma c'è chi ha kiul e chi no. Io ho partorito in un ospedale a detta di tutti stupendo, con tanto di camere feng shui, solo che al momento sono stata relegata in una camera con 3 ragazze turche (le infermiere mi avevano classificato come turca perché ho i capelli neri) che ad ogni ora del giorno e della notte ricevevano visite del parentado intero, urlante e vociante. Non so se sia stata peggiore l'ignoranza del personale sull'isolare questa gente, oppure il fatto di permettere visite in continuazione.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da milly73 » 30 mar 2010, 11:09

Lunette ha scritto:Barby direi che non siamo tutte diverse, ma c'è chi ha kiul e chi no. Io ho partorito in un ospedale a detta di tutti stupendo, con tanto di camere feng shui, solo che al momento sono stata relegata in una camera con 3 ragazze turche (le infermiere mi avevano classificato come turca perché ho i capelli neri) che ad ogni ora del giorno e della notte ricevevano visite del parentado intero, urlante e vociante. Non so se sia stata peggiore l'ignoranza del personale sull'isolare questa gente, oppure il fatto di permettere visite in continuazione.
lunette direi la seconda che hai detto...se per prassi l'ospedale permette visite a tutte le ore, è chiaro che tutto il parentado andrà a visitare la mamma.
naturalemente molto sta anche nell'educazione della gente che dovrebbe darsi una regolata, in questi casi, soprattutto se la stanza è da 3, 4 letti.

in questo senso io vado controcorrente...non sono molto d'accordo sul far entrare a qualsiasi ora tutti i parenti, al massimo quelli più stretti e non tutti insieme (naturalmente al di fuori dell'orari di visite normale)

non sono neanche d'accordo sul fatto che in situazioni di questo tipo si permetta di lasciare i bambini tutto il tempo nella stanza.

non mi riferisco tanto alla mia esperienza, perchè è stata particolare, ma nell'ospedale in cui ho partorito io le stanze erano da 3 e i bambini venivano lasciati alle madri solo durante i pasti e mai durante l'orario di visite.
nel mio caso ho avuto la camera singola e mio marito poteva venire a trovarmi qunado voleva, tranne la notte.
io non sarei mai stata in grado di tenere emma tutto il tempo con me, ripeto probabilmente per la situazione fisica in cui mi trovavo...

mia sorella, invece, ha avuto in tc cesareo d'urgenza ed è rimasta in ospedale per 3 giorni.
nel suo caso i bambini rimanevo nella stanza con la mamma e dovevano cambiarli e lavarli in un angolo attrezzato della stanza.
sul fatto di lavarli e cambiarli sono d'accordo, ma mia sorella ha avuto problemi perchè l'è stato tolto il catetere prima che l'anestesia terminasse il suo effetto e faceva fatica ad occuparsi della bambina.
è stata malissimo e quando ha tentato di alzarsi è caduta dal letto. mentre veniva portata a fare l'ecografia la bambina è stata tenuta dalle infermiere, per tutta la notte. la mattina l'infermiera si è lamentata perchè la bambina aveva pianto e non aveva avuto la possibilità di riposarsi :che_dici


nel caso di mia sorella tutto era delegato alle mamme e le infermiere passavano solo se una mamma stava male o per pesare i bambini...i dottori poi si sono visti con il lanternino :che_dici

poi certo, se la mamma e il bambino stanno bene non ha senso tenerli in ospedale per più di 3 giorni
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da tulipano77 » 30 mar 2010, 11:17

BarbyLondra ha scritto:Boh, ragazze, io avevo camera singola, sembrava una camera di un beauty centre o albergo, luci soffuse, colori pastello, etc, eppure, appena mi hanno mandato via, avevo le ali ai piedi.
Siamo tutte diveerse, eh? :sorrisoo
bhè in effetti se dovessero ricoverare per 3-4 gg a queste condizioni (camera singola tipo beauty centre) credo che andrebbero in fallimento si :fischia :hi hi hi hi
cmq io sono stata felicissima di una stanza a 3 con bagno in stanza (pulitissimo) :ok
poi sentendo tutte queste esperienza quoto Lunette, ci vuole fortuna...
io mi sono trovata bene sia a livello umano che assistenziale
al nido erano attentissime e molto premurose, mi chiedevano in continuazione come stavo (se a qualcuna scendeva una lacrima, per qualunque motivo, erano pronte a consolare o rassicurare) ed i bambini venivano portati via negli orari di visita per evitare la bolgia dei parenti casinisti :urka :ok
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da lalat » 30 mar 2010, 14:26

La mia esperienza per 2 parti naturali è stata che per ognuno sono stata ricoverata 4 gg. Con Davide sono stata contenta perché avendo saltato una notte di sonno ed avendo avuto moltissimi problemi con l'allattamento, avevo paura a tornare a casa presto e sono stata contenta di poter ricevere un minimo di supporto dal personale .... inoltre Davide era piccolissimo ed ero abbastanza spaventata all'idea di tornarmene a casa e da sola occuparmi della pappa, etc.
Con Fabio invece sarei tornata a casa subito dopo il parto. Non ho avuto alcun problema e mi mancava moltissimo il mio primogenito. Purtroppo ho partorito di domenica e non uscita prima del mercoledì.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da ba1976 » 30 mar 2010, 16:44

io ho avuto parto cesareo, 72 ore in ospedale dopo al nascita di mia figlia. Io stavo bene già da 24 ore dopo, bene tranquillamente da essere dimessa, ma son stata più tranquilla a stare lì. Anzi, mi avrebbe fatto tanto comodo lasciar la mostriciattola al nido e dormire all night long :fischia (ma no lo concedono, in teoria si può in pratica non te la portano via a meno che non stai male).
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da BarbyLondra » 30 mar 2010, 16:48

Grandissimo OT: Ragazze, mi dite cosa intendete con "nido"?
Quelkla sala coi vetri dove vengono esposti i bimbi? (scusate, anche quando vivevo in italia, non ho mai avuto persone che avevano partorito quindi non sono mai astata in un rep maternita).

Ma perche' li mettono li? Non sarebbe meglio lasciare la mamma col bimbo?...non capisco perche' li portano via.

Tulipano, si, in effetti il mio era bello. Ero in un birth centre, maa devo dire che non tutti gli ospedali sono cosi (soprattutto a londra).

Milly, a me piace che le visite possano essere fatte ad ogni oora. Poi sta alle persone essere educate e parlare a voce alta. Piuttosto trovo utile il limite di visitatori (come 3).
Un mio collega ha avuto un infarto e l'hanno ricoverato in terapia intensiva. Potevamo andare a trovarlo dalle 11 del mattino alle 20.30 orario continuato. Ecco lo trovo utile sia per i visitatori che hanno un lavoro, che per i pazienti, che spesso si annoiano.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da BarbyLondra » 30 mar 2010, 16:53

voce bassa, non alta!!!!!! Lapsus..... :dizionario
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da dottbaby » 30 mar 2010, 16:59

Barby, nell'ospedale in cui ho partorito il nido era una sala a parte, divisa in due: da una parte, isolati da rumori e luce eccessiva, c'erano i bimbi nelle loro cullette, o meglio, quei bimbi che in quel momento non erano con la mamma (fanno il rooming in, ma non è obbligatorio), dall'altra parte, accessibile dal corridoio del reparto, fanno le visite, li cambiano e possono entrare le mamme e i papà e lì rimangono giorno e notte due puericultrici. Non so se è quello che dici tu, io non ho mai visto un posto in cui tengono i bimbi "in esposizione", tranne che nei film... :ahaha
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da tulipano77 » 30 mar 2010, 17:01

BarbyLondra ha scritto:Grandissimo OT: Ragazze, mi dite cosa intendete con "nido"?
Quelkla sala coi vetri dove vengono esposti i bimbi? (scusate, anche quando vivevo in italia, non ho mai avuto persone che avevano partorito quindi non sono mai astata in un rep maternita).

Ma perche' li mettono li? Non sarebbe meglio lasciare la mamma col bimbo?...non capisco perche' li portano via.

Tulipano, si, in effetti il mio era bello. Ero in un birth centre, maa devo dire che non tutti gli ospedali sono cosi (soprattutto a londra).

Milly, a me piace che le visite possano essere fatte ad ogni oora. Poi sta alle persone essere educate e parlare a voce alta. Piuttosto trovo utile il limite di visitatori (come 3).
Un mio collega ha avuto un infarto e l'hanno ricoverato in terapia intensiva. Potevamo andare a trovarlo dalle 11 del mattino alle 20.30 orario continuato. Ecco lo trovo utile sia per i visitatori che hanno un lavoro, che per i pazienti, che spesso si annoiano.
il nido dell'ospedale dove ho partorito io era un piccolo reparto a parte, dove c'era la stanza, come dici tu, con i vetri dietro i quali facevano vedere i bimbi ai parenti negli orari di visita ed un'altra stanza dove ci insegnavano a cambiarli e dove andavamo sempre a cambiarli sotto la supervisione di una ragazza....
e dove potevamo allattare, sempre seguite da qualcuno che ci assisteva.
noi eravamo libere di lasciare lì i bimbi se non stavamo bene... o di tenerli in camera con noi.
Per quanto riguarda le visite fatte a tutte le ore non le condivido invece, per un motivo, che per quanto possa essere educata la gente, sarebbe sempre un viavai di persone ...
a noi requisivano i bimbi negli orari di visita, proprio per evitare che venissero a contatto con il mondo.
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da tulipano77 » 30 mar 2010, 17:08

dottbaby ha scritto: Non so se è quello che dici tu, io non ho mai visto un posto in cui tengono i bimbi "in esposizione", tranne che nei film... :ahaha
da noi è una vera e propria vetrina, con delle tende che si aprono e si chiudono... all'ora X le tende si aprono ed in base al parentado mettono in pole position uno o l'altro bambino da vedere :hi hi hi hi
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da ottyx » 30 mar 2010, 17:28

A Parma, sia per i cesarei che per i parti naturali è prevista la dimissione precoce della mamma e del bambino (entro le 72 ore dal parto).
L'adesione al percorso di dimissione appropriata deve essere espressa dal medico pediatra prescelto prima della dimissione dall'Ospedale.
Dopo la nascita del bimbo, l'Ostetricia e ginecologia dell'Ospedale fa partire in modo automatico la segnalazione di avvenuta nascita alle ostetriche competenti per territorio che visiteranno la mamma e il bimbo nei primi giorni dopo il rientro a casa.

Emma è nata di giovedì mattina ed io la domenica mattina ero a casa.
Stessi tempi per Cesare.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da kyky » 30 mar 2010, 17:49

A modena i tempi sono veloci, ma io mi sono trovata bene.
Edo è nato con parto naturale il mercoledi alle 15, il ven mattina ero fuori (quindi 1giorno e mezzo)
Chicco è nato il giov alle 21 con cesareo, e sono uscita domenica mattina (due gg e mezzo)
Col naturale è una meraviglia, col cesareo è stato un pochino faticoso piu che altro perche avevo gia un bimbo a casa, ma tutto fattibile.
In assenza di problemi, preferisco anche io andare a casa in breve tempo
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da BarbyLondra » 30 mar 2010, 18:18

dottbaby ha scritto:Barby, nell'ospedale in cui ho partorito il nido era una sala a parte, divisa in due: da una parte, isolati da rumori e luce eccessiva, c'erano i bimbi nelle loro cullette, o meglio, quei bimbi che in quel momento non erano con la mamma (fanno il rooming in, ma non è obbligatorio), dall'altra parte, accessibile dal corridoio del reparto, fanno le visite, li cambiano e possono entrare le mamme e i papà e lì rimangono giorno e notte due puericultrici. Non so se è quello che dici tu, io non ho mai visto un posto in cui tengono i bimbi "in esposizione", tranne che nei film... :ahaha
:ahaha :ahaha :ahaha e si, in effetti, l'ho visto nei films! (come ho detto non sono mai stata in una maternita').

MA quindi ci sono mamme che preferiscono non avere il bimbo con loro/? :domanda :domanda :domanda o perche' li metterebbero al nido?....wow! :urka
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: dimissioni ospedale dopo parto [esperienze]

Messaggio da BarbyLondra » 30 mar 2010, 18:19

tulipano77 ha scritto:
dottbaby ha scritto: Non so se è quello che dici tu, io non ho mai visto un posto in cui tengono i bimbi "in esposizione", tranne che nei film... :ahaha
da noi è una vera e propria vetrina, con delle tende che si aprono e si chiudono... all'ora X le tende si aprono ed in base al parentado mettono in pole position uno o l'altro bambino da vedere :hi hi hi hi
Ripeto, ma le mamme dove sono???
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”