Io cm,q mi sono sparata quasi 5 giorni (dimessa alle 20 del mercoledì sono stata ricoverata il venerdì sera precendente) causa sospetta gestosi. E in ospedale stavo benissimo, conoscevo tutti causa milioni di domande sull'allattamento

Messaggio da ishetta » 29 mar 2010, 10:39
Messaggio da chiarasole » 29 mar 2010, 11:03
diciamo che molto dipende dall'infermiera che ti viene a casaishetta ha scritto:Io credo che dipenda dall'assistenza che c'è dopo. L'esperienza di chiarasole è bellissima....
Messaggio da akane » 29 mar 2010, 11:08
Messaggio da annette76 » 29 mar 2010, 11:15
Messaggio da Alice » 29 mar 2010, 19:20
Messaggio da BarbyLondra » 29 mar 2010, 23:39
Messaggio da Lunette » 30 mar 2010, 10:24
Messaggio da milly73 » 30 mar 2010, 11:09
lunette direi la seconda che hai detto...se per prassi l'ospedale permette visite a tutte le ore, è chiaro che tutto il parentado andrà a visitare la mamma.Lunette ha scritto:Barby direi che non siamo tutte diverse, ma c'è chi ha kiul e chi no. Io ho partorito in un ospedale a detta di tutti stupendo, con tanto di camere feng shui, solo che al momento sono stata relegata in una camera con 3 ragazze turche (le infermiere mi avevano classificato come turca perché ho i capelli neri) che ad ogni ora del giorno e della notte ricevevano visite del parentado intero, urlante e vociante. Non so se sia stata peggiore l'ignoranza del personale sull'isolare questa gente, oppure il fatto di permettere visite in continuazione.
Messaggio da tulipano77 » 30 mar 2010, 11:17
bhè in effetti se dovessero ricoverare per 3-4 gg a queste condizioni (camera singola tipo beauty centre) credo che andrebbero in fallimento siBarbyLondra ha scritto:Boh, ragazze, io avevo camera singola, sembrava una camera di un beauty centre o albergo, luci soffuse, colori pastello, etc, eppure, appena mi hanno mandato via, avevo le ali ai piedi.
Siamo tutte diveerse, eh?
Messaggio da lalat » 30 mar 2010, 14:26
Messaggio da ba1976 » 30 mar 2010, 16:44
Messaggio da BarbyLondra » 30 mar 2010, 16:48
Messaggio da BarbyLondra » 30 mar 2010, 16:53
Messaggio da dottbaby » 30 mar 2010, 16:59
Messaggio da tulipano77 » 30 mar 2010, 17:01
il nido dell'ospedale dove ho partorito io era un piccolo reparto a parte, dove c'era la stanza, come dici tu, con i vetri dietro i quali facevano vedere i bimbi ai parenti negli orari di visita ed un'altra stanza dove ci insegnavano a cambiarli e dove andavamo sempre a cambiarli sotto la supervisione di una ragazza....BarbyLondra ha scritto:Grandissimo OT: Ragazze, mi dite cosa intendete con "nido"?
Quelkla sala coi vetri dove vengono esposti i bimbi? (scusate, anche quando vivevo in italia, non ho mai avuto persone che avevano partorito quindi non sono mai astata in un rep maternita).
Ma perche' li mettono li? Non sarebbe meglio lasciare la mamma col bimbo?...non capisco perche' li portano via.
Tulipano, si, in effetti il mio era bello. Ero in un birth centre, maa devo dire che non tutti gli ospedali sono cosi (soprattutto a londra).
Milly, a me piace che le visite possano essere fatte ad ogni oora. Poi sta alle persone essere educate e parlare a voce alta. Piuttosto trovo utile il limite di visitatori (come 3).
Un mio collega ha avuto un infarto e l'hanno ricoverato in terapia intensiva. Potevamo andare a trovarlo dalle 11 del mattino alle 20.30 orario continuato. Ecco lo trovo utile sia per i visitatori che hanno un lavoro, che per i pazienti, che spesso si annoiano.
Messaggio da tulipano77 » 30 mar 2010, 17:08
da noi è una vera e propria vetrina, con delle tende che si aprono e si chiudono... all'ora X le tende si aprono ed in base al parentado mettono in pole position uno o l'altro bambino da vederedottbaby ha scritto: Non so se è quello che dici tu, io non ho mai visto un posto in cui tengono i bimbi "in esposizione", tranne che nei film...
Messaggio da ottyx » 30 mar 2010, 17:28
Messaggio da kyky » 30 mar 2010, 17:49
Messaggio da BarbyLondra » 30 mar 2010, 18:18
dottbaby ha scritto:Barby, nell'ospedale in cui ho partorito il nido era una sala a parte, divisa in due: da una parte, isolati da rumori e luce eccessiva, c'erano i bimbi nelle loro cullette, o meglio, quei bimbi che in quel momento non erano con la mamma (fanno il rooming in, ma non è obbligatorio), dall'altra parte, accessibile dal corridoio del reparto, fanno le visite, li cambiano e possono entrare le mamme e i papà e lì rimangono giorno e notte due puericultrici. Non so se è quello che dici tu, io non ho mai visto un posto in cui tengono i bimbi "in esposizione", tranne che nei film...
Messaggio da BarbyLondra » 30 mar 2010, 18:19
Ripeto, ma le mamme dove sono???tulipano77 ha scritto:da noi è una vera e propria vetrina, con delle tende che si aprono e si chiudono... all'ora X le tende si aprono ed in base al parentado mettono in pole position uno o l'altro bambino da vederedottbaby ha scritto: Non so se è quello che dici tu, io non ho mai visto un posto in cui tengono i bimbi "in esposizione", tranne che nei film...
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”