GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

differenze tra i detersivi

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
SILVIA--
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 15 apr 2006, 11:00

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da SILVIA-- » 3 giu 2008, 10:46

Io ultimamente mi sono fissata sull'uso di detersivi bio derivati solo da olii vegetali senza utilizzo di sbiancanti ottici ( la macchia c'è ancora ma non la vediamo), e con essenze naturali.
Non uso ammorbidente ma solo aceto bianco, come detersivo uso quello ecolabel dell'esselunga (profumo di marsiglia, buon detersivo ma contiene sbiancanti ottici ) o "altro mercato ecosolidale" ( profumo di citronella, senza dubbio il migliore ma costa un po' + caro ), se voglio igienizzare il bucato uso un cucchiaino del percarbonato .
Uso temperature basse 30° max 40° , se ci sono macchie prima della lavatrice passo con il sapone di marsiglia.
Ultima mia fissa faccio a fine lavaggio un ulteriore ciclo di risciacquo, per evitare ulteriori depositi di detersivi sugli indumenti.
Ho conteggiato + o - la spesa ogni mese : aceto bianco € 0,55, detersivo esselunga 25 lavaggi +o- € 4,00, il percarbonato € 6,00 ma lo preso circa 5 mesi fa ed è ancora a metà

se prendo il detersivo eco solidale la spesa si alza perchè costa molto di + € 8,00 per 30 lavaggi.
Mattia 10/08/2005 Daniele 23/05/2011

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da ishetta » 3 giu 2008, 12:15

newmamy ha scritto::domanda
ishetta ha scritto:
newmamy ha scritto:
ishetta ha scritto:fra l'altro il lidl al marsiglia che prendo io lascia proprio un odore di pulito!
ora ti quoto io :hi hi hi hi
p.s. anche l'ammorbidente è eccezionale :ok
io uso solo aceto. :ok
ma non lascia un brutto odore :domanda
no no, poi dipende dalle quantità è chiaro che se ne metti un litro... la puzza rimane.
Mezzo bicchiere x carico da lavatrice.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da RAF71 » 3 giu 2008, 14:41

newmamy ha scritto:SONO UNA FISSATA DELL'IGIENE.
LI HO PROVATI TUTTI , DAL PIU' BLASONATO A QUELLO MENO CONOSCIUTO E , A CONFERMARE CIO' CHE DICI TU, SEMBRANO TUTTI UGUALI. CAMBIA SOLO IL PROFUMO.
QUINDI A QUESTO PUNTO HO DECISO DI RIFORNIRMI AL DISCOUNT (LIDL DOVE TROVO ALTRI PRODOTTI DI QUALITA' COME I PANNOLINI A MUTANDINA) E ABITUALMENTE COMPRO
DETERSIVO LIQ. X LAVATRICE TIPO MARSIGLIA
AMMORBIBENTE LIQUIDO
IL BUCATO VIENE PERFETTO A 40° E IL PORTAFOGLIO RINGRAZIA :ok
Idem come sopra. Utilizzo il detersivo liquido marsiglia del LIDL, ed è ottimo. A parte che da quando sono passata al detersivo liquido i panni mi sembrano meno grigi e più bgianchi, ma adesso ho un solo bottiglione per bucato a mano e lavatrice.
Ammorbidente del Penny buonissimo ed economico, se metto il bucato di lavinia un cucchiaio di oxy, sempre del penny o del LIDL.
Rigorosamente 30/40 gradi. Non ho mai fatto una lavatrice a più di 40 gradi, e per adesso il pulito è ottimo!! :yeee
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da RAF71 » 3 giu 2008, 14:44

Non mi sono ancora azzardata ad usare l'aceto, ma l'odore dell'ammorbidente mi piace troppo, anche se non è esattamente ecologico... :martello
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da ishetta » 3 giu 2008, 14:49

RAF71 ha scritto:Non mi sono ancora azzardata ad usare l'aceto, ma l'odore dell'ammorbidente mi piace troppo, anche se non è esattamente ecologico... :martello
RAF PUOI SOSTITUIRLO CON DELLE GOCCE DI OLIO ESSENZIALE, COSì SCEGLI L'AROMA CHE PREFERISCI :ok
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da gattina » 3 giu 2008, 15:52

Ho letto sulla confezione che anche il bicarbonato riduce la durezza dell'acqua ergo = é un anticalcare, ma rispetto alle marche + famose il risparmio é notevole!
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da garden » 3 giu 2008, 16:21

esatto, però se si mette sia bicarbonato che aceto insieme si annullano vicendevolmente nella loro azione. Per cui conviene metterne uno solo, e preferibilmente l'aceto perchè fa sia da anticalcare che da ammorbidente.
Ma scusate, allora quelle pubblicità "che più bianco non si può", e nessuna ha veramente trovato differenze?! è scandaloso!! :x:

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da garden » 3 giu 2008, 16:26

e a proposito di calcare... ora apro magari un post sull'argomento per non andare troppo ot ma nella mia zona l'acqua è molto molto calcarea, ma l'abbiamo sempre bevuta in famiglia senza problemi.
Mia mamma è abbonata ad altro consumo, e da una loro inchiesta è venuto fuori che le acque del rubinetto (se diretta, non da vasche) è più controllata e qualitativamente migliore di quella in bottiglia, che costa e inquina pure come plastica (però è più buona come sapore, almeno rispetto a quella del mio rubinetto). Quindi mio marito che rompe dicendo che l'acqua del rubinetto è peggio è stato sburgiadato alla grande... ma colmo dei colmi, il calcare dell'acqua non fa venire i calcoli salvo che si sia predisposti, ma al contrario fissa il calcio alle ossa, apportando un beneficio.
Mia mamma, facendo un controllo per l'osteoporosi (è andata in menopausa) ha stupito i medici, che le hanno detto che ha le ossa dure come quelle di un adolescente, con un valore più che doppio rispetto alla media. Le hanno chiesto se mangia molti formaggi...ma lei non li tocca nemmeno, e così hanno avuto una riprova che l'acqua calcarea al contrario le ha fatto pure bene!! :ahaha

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da gattina » 3 giu 2008, 16:31

No aspetta mio marito le camicie bianche le fa nere, in effetti io "piú bianco di cosí non l'ottengo con nessuno", peró 1
- aspetto che sia in offerta e lo uso solo x i bianchi xché é notoriamente caro
2- é in realtá un bianco "apparente" cioé copre le macchie, che con gli altri detersivi si vedrebbero, crea una sorta di illusione ottica ...
Siccome peró lui suda un sacco, io o uso questo, o mi strofino ogni volta tutti i colletti polsini e qualche ascella col sapone marsiglia prima di lavare, se non ho tempo (visto che sto fuori casa 11 h al giorno) né voglia devo usare questo detersivo perché con gli altri dovrei lavare a 90' Gradi, o aggiungere candeggina, a 'sto punto, che risparmio é ?
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da ishetta » 3 giu 2008, 19:47

garden ha scritto: il calcare dell'acqua non fa venire i calcoli salvo che si sia predisposti, ma al contrario fissa il calcio alle ossa, apportando un beneficio.
Stessa cosa ci ha detto l'urologo di mio marito (lui è un produttore di calcoli in quantità industriale)... lui niente acqua del rubinetto io sì. Per lui prendo la Lauretana che costa davvero uno sproposito.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da gattina » 4 giu 2008, 15:58

garden ha scritto:a 30° invece non mi vengono bene perchè se sono presenti calzini o cose sporche di sudore, mi puzza un pò anche il resto del bucato.
.
... anche a me ...

allora oggi ho comprato il PERBORATO al Supermercato... ma era Perborato o perCARbonato? :domanda
e l'aceto bianco, l'acqua qui é stra-calcarea :x:
in realtá ho letto che l'aceto pulisce anche pavimenti duri specie se con l'acqua calda, e per chi pulisce spesso (cioé magari 1 volt ogni 07-10 gg usare il detersivo, il resto acqua e aceto) - peccato che al mio "rompi" (quello che le camicie le indossa bianceh e le sfila col colletto nero :bomba ) dia anche fastidio l'odore... ma che noioso !!!
Per i vetri mi trovo bene col l'alcool e fogli di giornale, ho anche la spazzola da "lavavetri" si fa prima ma alla fine una passatina di giornale serve sempre xtogliere i segni della spazzola. Cmq io i vetri nn li faccio tanto spesso.... :fischia
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da garden » 4 giu 2008, 16:03

gattina ha scritto:allora oggi ho comprato il PERBORATO al Supermercato... ma era Perborato o perCARbonato? :domanda
se c'è scritto PERBORATO, BUTTALO SUBITO, hanno scoperto che è teratogeno sul feto (ossia produce malformazioni, quindi essendo incinta evitalo come la peste), il PERCARBONATO lo ha sostituito perchè non ha questa caratteristica ed efficace anche a temperature inferiori (es. 40°).

Per l'aceto, l'odore va via dopo pochi minuti dall'uso.

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da gattina » 4 giu 2008, 16:13

OK grazie infinite, mi sa che é Perborato... :urka :urka va beh nn costava molto, ma perché lo vendono?
Ho letto che é anche tra gli ingredienti di sbiancanti tipo il Napisan, forse ho letto male (é scritto piccolo ma mi pare d'aver letto perborato) ma il Napisan lo usano x i neonati...
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da newmamy » 4 giu 2008, 16:28

gattina,
pensa che in moltissimi reparti maternità sconsigliano il napisan. non serve a nulla se non a inquinare fiumi mari e laghi :x: e poi i residui di napisan sugl indumenti non fanno certo bene alla pelle dei ns cuccioli
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da garden » 4 giu 2008, 16:34

gattina ha scritto:OK grazie infinite, mi sa che é Perborato... :urka :urka va beh nn costava molto, ma perché lo vendono?
Ho letto che é anche tra gli ingredienti di sbiancanti tipo il Napisan, forse ho letto male (é scritto piccolo ma mi pare d'aver letto perborato) ma il Napisan lo usano x i neonati...
lo hanno scoperto da poco...fino a pochi mesi fa era negli scaffali (fortuna che io incinta non l'ho mai usato perchè se non lavi ad almeno 60° non faceva nulla, e lavando io tutto a 40° era inutile).
Spesso le stesse case produttrici hanno ritirato il prodotto e l'hanno sostituito con il percarbonato e quelle negli scaffali sono rimanenze... e cmq anche secondo me il napisan non serve a nulla, inutile sterilizzargli le cose se già a 2-3 mesi in un attimo mettono in bocca la qualsiasi...

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da gattina » 4 giu 2008, 16:58

... in effetti ... va a finire che x igienizzare si fa + male che bene, vuol dire che si fará gli anticorpi :prrrr ad eventuali batteri residui.
Io lavo tutto a 40-50, in genere viene bene tutto con detersivi "medi" (nn i piú cari ma magari marche note che in quel momento trovo in offerta), le camicie bianche a 60 ma le devo pretrattare o altrimenti devo usare l'unico "che piú bianco non si puó", anche di questo scorta quando é in offerta se no con quel che costa le porto in lavanderia :prrrr :prrrr
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da demi » 4 giu 2008, 17:44

scusate mi avete incuriosita:
cosa sono gli olii essenziali che si possono mettere il lavatrice?

poi...ma i nomi dei vari detersivi nn si possono scrivere o si?
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da garden » 6 giu 2008, 8:05

gli oli essenziali sono delle boccettine con essenze concentrate, si trovano in erboristeria, e ne bastano un paio di gocce per profumare il bucato.
Io non uso nulla di questo tipo, però in Marocco ho comprato una specie di saponetta che è muschio bianco purissimo, costò un pò (mi pare 5 o 10 €, boh!) però a distanza di anni messo dentro il cassetto della biancheria profuma tutto, e senti il profumo addosso per ore.

Per i nomi dei detersivi credo si possano scrivere, però alla fine ci siamo capite subito perchè girano sempre gli stessi... :hi hi hi hi

Ieri mia mamma mi ha dato una dritta per smacchiare: avevo un bavaglino con degli aloni lasciati dagli omo di frutta, lo ha messo in un piccolo tegame sul fuoco con poca acqua, poco detersivo e uno smacchiante (vanish, o percarbonato o omino bianco vanno bene), fatto bollire per bene per alcuni minuti e lasciato a raffreddare per 1 ora. Poi ha sciacquato e la macchia non c'era.
Dice che a volte li mette in recipienti di plastica dentro il microonde e lo fa andare per alcuni minuti, lascia dentro e sciacqua.
In pratica così si usa poca acqua e lo sbiancante risulta più concentrato, e fa raggiungere temperature elevate per alcuni minuti, che aiuta lo sbiancante. Hai visto quante cose si imparano :-D

Avatar utente
stellina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 75
Iscritto il: 26 mag 2005, 15:52

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da stellina » 6 giu 2008, 17:02

io mi trovo molto bene con il detersivo liquido della COOP, da uno dei test di altroconsumo è risultato come " miglior detersivo" ed è ottimo anche il rapporto qualità/prezzo :ok
Ma l'aceto usate quello bianco o quello rosso? e quanto ne mettete? :sorrisoo
Davide è nato il 2 Marzo 2006 alle 16.35 con parto indotto alla 41+3
3,830Kg per 51 cm

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: differenze tra i detersivi

Messaggio da garden » 6 giu 2008, 20:34

come aceto va bene sia rosso che bianco, ma so che alcuni suggeriscono il bianco. Mezzo bicchiere a bucato.

Oggi ho provato la tecnica di mia madre su tutti i bavaglini che avevo con aloni, macchie ostinate (omo di prugna, verdure), bianco spento o grigiastro etc. Messi tutti in pentola con acqua e 3 cucchiai di sbiancante al percarbonato (costato 1,69 € per 1 kg all'hard discount, e contiene 30% di percarbonato e 70% di profumo, per cui alla fine 3 cucchiai equivalgono ad 1 di percarbonato puro però costa molto molto meno del percarbonato puro, così 3 kg di miscela = 1 kg puro e mi viene sui 5 €). Ho messo sul fuoco un 10-15 minuti e poi a riposo 1 ora.
Ebbene, vado a controllare...non erano di un bianco così immacolato e accecante manco quando li ho comprati :urka sono rimasta allibita... e ripeto, con un prodotto costato 1,69 € al chilo. In lavatrice mica sbiancava così...mi sa che mi faccio una maxi scorta e quando ci sono macchie di questo tipo uso questa tecnica! :yeee
Oh, ma mia madre quando si parla di pulizia com'è che ne sa sempre una più del diavolo? :che_dici

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”