Sono indecisa se fare o meno l'iscrizione all'asilo per Ila. sono totalmente fuori dal mondo della scuola da ben 12 anni.....che differenza c'è tra la statale e la comunale?
A Febbraio compie 2 anni per cui a settembre avrebbe 2 anni e 1/2, a senso secondo voi mandarla prima?
Grazie a tutte
Daniela
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
differenza tra scuola statale e comunale
- Dani78
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27145
- Iscritto il: 31 mar 2006, 8:29
differenza tra scuola statale e comunale
Ilaria è nata il 7/2/07. 3570gr 53cm alle 02.05 (41+2)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: differenza tra scuola statale e comunale
Nel mio comune non ci sono differenze sostanziali, i regolamenti , sia di iscrizione che di organizzazione attività e pasti sono uguali. Cambia solo che la scuola statale garantisce l'insegnamento della religione cattolica mentre per le comunali è a discrezione del comune. comunque anche in quelle statali si possono scegliere attività alternative nel caso non si voglia che i figli frequentino l'ora di religione.
Streghettasaetta
- diavoletta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7665
- Iscritto il: 1 giu 2005, 15:12
Re: differenza tra scuola statale e comunale
ma te la prendono a settembre??per esempio dove va lory(privata)a settembre ha iniziato una bimba nata a gennaio 2006..Dani78 ha scritto:Sono indecisa se fare o meno l'iscrizione all'asilo per Ila. sono totalmente fuori dal mondo della scuola da ben 12 anni.....che differenza c'è tra la statale e la comunale?
A Febbraio compie 2 anni per cui a settembre avrebbe 2 anni e 1/2, a senso secondo voi mandarla prima?
Grazie a tutte
Daniela
e non hanno preso quelli di febbraio.
nella carta che mi è arrivata c è scritto...che prendono bimbi fino nati nel mese di gennaio e stop.
le differenze tra statali e comunali non le so..
pero' tra private e comunali si..
mi trovo molto meglio con la scuola privata..sono ben seguiti
Lorenzo è nato il 7 agosto 2005,alle 13.17..peso 3140kg x 50 cm(alla 38°settimana)*streghetta innamorata *
- Annagi
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 7 dic 2005, 16:05
Re: differenza tra scuola statale e comunale
la differenza è che la statale è gratuita e si paga solo la mensa (con i buoni pasto, di solito)
poi che il 30 giugno chiude e ricomincia verso metà settembre e nn ci sono proungamenti o campi estivi .... quindi per una mamma che lavora nn è molto facile organizzarsi
le maestre vengono assunte tramite concorso "nazionale" e sono "stabili", cioè è difficile che cambino da un anno all'altro
dove sto io le statali sono poche, poco richieste ma con una buonissima fama
poi che il 30 giugno chiude e ricomincia verso metà settembre e nn ci sono proungamenti o campi estivi .... quindi per una mamma che lavora nn è molto facile organizzarsi
le maestre vengono assunte tramite concorso "nazionale" e sono "stabili", cioè è difficile che cambino da un anno all'altro
dove sto io le statali sono poche, poco richieste ma con una buonissima fama

- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: differenza tra scuola statale e comunale
Per l'età non so, dipende da quante domande riceveranno e che punteggio avrai in graduatoria. a naso direi che hai poche probabilità di inserimento.
Streghettasaetta
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: differenza tra scuola statale e comunale
Le differenze sono poche però dipende molto dai comuni. La scuola dove va DAvide che è comunale fa orario dalle 7,50 alle 16,30 con possibilità di anticipazione alle 7,30 e prolungamento alle 18,15, è aperta dal 4 settembre fino a fine giugno + il servizio estivo che copre luglio. A settembre entrano tutti i bambini che compiono 3 anni entro l'anno mentre a gennaio entrano, se c'è ancora posto i bambini di gennaio e febbraio. Io ho scelto la scuola comunale per la flessibilità di orario, per la continuità col nido e per il servizio estivo sempre con le stesse insgnanti. Inoltre c'è anche una continuità con la scuola statale vicina ... immagino che ritroverà lì tutti i suoi compagni di asilo. Qui a Genova di posto ce n'è negli asili comunali anzi negli ultimi anni sono rimasti dei posti vuoti e hanno chiamato i abmbini di gennaio e febbraio. Per la religione è facoltativa anceh nella scuola di Davide.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006