GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
roxyross
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3119
Iscritto il: 10 mar 2007, 16:56

DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da roxyross » 1 giu 2011, 7:50

Ieri, al colloquio di fine anno con le maestre della scuola materna, mi è stato confermato che Ludo pronuncia male alcune perole. Mi spiego meglio: la valutazione nell'insieme è stata ottima, bambina molto descrittiva, attenta, con un linguaggio forbitissimo, socievole ed attenta.....però non sempre è chiara nell'esprimersi.
Mucca diventa MUTTA, la consonante R la pronuncia come i cinesi o la rende moscia (come il padre) la ch e la gh fa fatica. Io quindi non so se insegnarle la corretta posizione della lingua per la pronuncia (ma non sono una logopedista) o aspettare come mi hanno consigliato e vedre se con il prox anno scolastico migliora di suo.
Qualcuna di voi si trova nella stessa situazione?
La mia vita si chiama Ludovica 16/11/2007

la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.

Avatar utente
musina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 909
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da musina » 1 giu 2011, 8:24

ho un problema simile, solo che il mio cucciolo è al primo anno di scuola dell'infanzia, però essendo vietnamita, fa più fatica degli altri a parlare.
mi è stato detto dall'insegnante e confermato anche dalla mia pediatra che prima che inizi la scuola elementare, cioè all'ultimo anno di asilo, faremo il punto della situazione e al limite lo porteremo dal logopedista perchè altrimenti in prima elementare avrebbe troppe difficoltà.
quindi il mio consiglio è di andare al volo dal logopedista, a volte bastano davvero poche sedute.
I miei 2 Angioletti resteranno sempre nel mio cuore...In menopausa forzata da 11/2006 e sono una mamma bis adottiva super felice!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da clizia » 1 giu 2011, 9:15

Cerca di capire se questi piccoli difetti potrebbero ostacolare la comprensione delel lettere a scuola. Se in un dettato scrive mutta invece di mucca magari si dispiace, ci resta male, e il primo anno forse avrebbe difficoltà? In questo caso io andrei da un logopedista privato adesso, prima della scuola. Nel pubblico credo che la lista di attesa sia lunga, aspetti le calende greche e fanno poi un pò di esami preliminari sia psicologici che fisici(udito, otorino ecc..)

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da lalat » 1 giu 2011, 10:21

Beh ma è piccola. So che fino a 5/6 anni possono rimanere (senza che ciò sia un problema) difetti di pronuncia di quei gruppi consonantici e della erre. Io avevo portato Davide dal logopedista a 5 anni e mezzo perché cominciava la scuola, ma non gli ha fatto fare esercizi, ha fatto diverse valutazioni e ogni volta la logopedista mi diceva che la pronuncia corretta sarebbe venuta da sola e infatti (erre moscia a parte) è andata così.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da clizia » 1 giu 2011, 10:24

Uhh scusa avevo preso il fine anno come la fine della materna. :fischia
Puoi allora aspettare ancora un pò e con più calma valutare gli aspetti di cui sopra.

Streghettasaetta

Avatar utente
anirbas1969
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 674
Iscritto il: 23 dic 2006, 12:39

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da anirbas1969 » 1 giu 2011, 10:50

Ciao, uguale uguale io con il mio Lapo. Stesso difetto di pronuncia: la c diventava t esempio casa=tasa oppure la p diventava f, sapone=safone. Il secondo anno di scuola materna a Natale la maestra mi suggerì di prendere appuntamento con una logopedista. Mi ero accorta anche io di questi suoi piccoli difetti di pronuncia, quindi ho contattato la asl e ho avuto l'app. ad agosto pesa tu...a oggi Lapo parla bene, grazie anche a quell'oretta a settimana. Lui l'ha presa molto bene, la logop. è molto in gamba, molto dolce e lui con il suo quadernetto si sentiva grande, faceva i compiti che lei le dava, roba tipo ripetere ad alta voce delle parole etc. Il bello è che se parla veloce senza pensare troppo a volte qualche cosa strana la dice ancora eh tipo stamani mi chiama dicendo che lui si era sBegliato, poi si corregge ripetendo la parolina bene. Io son contenta di avere fatto questo percorso prima della scuola.
Sabrina, Cosimo(29/09/2001), Lapo(21/09/2005)e un fagiolino per sempre nel mio cuore(10/12/2012)

Avatar utente
Lerry
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 190
Iscritto il: 11 gen 2006, 22:37

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da Lerry » 1 giu 2011, 11:27

ciao! anche mia figlia ha lo stesso "problema", anche se nelle ultime settimane è migliorata tantissimo da sola.
anche a me la maestra (frequenta il primo anno di asilo e ha compiuto 3 anni a gennaio) aveva segnalato che pronunciava male le parole ed era spesso incomprensibile. ne ho parlato con la mia pediatra e lei mi ha prescritto una visita audiometrica ed una foniatrica. dalla prima è emerso che non sente benissimo dall'orecchio sinistro, a causa probabilmente di episodi ripetuti di raffreddore che le hanno "intoppato" di catarro l'orecchio (abbiamo risolto con antibiotici); dalla seconda è emerso che -effettivamente- presentava delle DISLALIE semplici e multiple (tipo quelle di tuo figlio) ma che era comunque troppo presto per intervenire per 2 motivi: 1) il linguaggio e la comprensione verbale erano comunque adeguati all'età 2) è molto probabile che maturando un po' questi difetti vengano corretti da soli.
la foniatra mi ha detto che è assolutamente normale che un bambino presenti queste dislalie anche fino a 5 anni- 5 anni e 1/2.... il problema è che poi, con i tempi d'attesa biblici della sanità, rischierebbe di andare alle elementari senza essere riuscito a fare un po' di logopedia... per questo abbiamo appuntamento al compimento dei 4 anni per vedere un po' l'evoluzione della vicenda....
comunque da quando l'abbiamo portata alla visita è migliorata TANTISSIMO!!!!! forse si è presa un po' di strizza con tutti quei dottori! :-D
mamma di A. & A.

Avatar utente
roxyross
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3119
Iscritto il: 10 mar 2007, 16:56

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da roxyross » 1 giu 2011, 12:08

oggi sentirò il pediatra per capire se necessita una prenotazione all'asl x logopedia (visto i tempi biblici...) e intanto vedremo di ripetere correttamente le parole. L'ho osservata ed ho visto che posiziona male la lingua quando dice mucca (che diventa mutta)
La mia vita si chiama Ludovica 16/11/2007

la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da cinny78 » 1 giu 2011, 14:41

Il mio Ale ha iniziato a parlare tardi..e nonostante 20 seduti dalla logo ancora ci sono dei difetti..ma a 4 anni e mezzo è normalissimo !!
ci sono esempio la " r "...e altre parole che sono difficili per loro e nella media sono tutti così..
se il suo discorso è comprensibile e si tratta solo di parole lavorerei su quelle ma non mi sembra ci sia nulla da preoccuparsi...cmq un controllo non fa mai male !! :ok
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

campanara80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2667
Iscritto il: 27 mag 2010, 14:34

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da campanara80 » 1 giu 2011, 16:16

Ciao ragazze mi intrometto nella discussione perchè ho studiato dizione/ortoepìa per teatro e per correggere i difetti della pronuncia mi sono sorbita qualche seduta dalla logopedista.

Quello che so, detto dalla mia logopedista, è che la "r" e le lettere "dentali" come D e T o le "palatali" tipo la c nel suono "duro" in alcuni bimbi creano confusione. Di solito va tutto a posto non appena imparano a leggere.

la mia logopedista mi aveva fatto fare dei giochini all'apparenza sc**i ma che servono per potenziare l'apparato fonatorio nella pronuncia delle tre letterine.

1- ripetere ad alta voce il suono d d d d d (occhio non "di" ma "d") per 30 secondi a mo' di mitraglietta
2- stessa cosa con il suono t t t t t
3- infine fare la stessa cosa con la lettera r

Non so se vi può essere utile. Qualora vogliate più info mandatemi un mp!
Campanara80: barotta sangue misto con la Romagna nel cuore e... un libro sempre in borsa!

Se di ognuno il vero affanno si vedesse in fronte scritto, quelli che invidia fanno ci farebbero pietà.

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da maskat » 1 giu 2011, 17:10

Usa ancora il biberon?

Al colloquio di fine anno, del penultimo anno di materna, la maestra mi disse che Alessia non pronunciava la R.
Mi consigliò di toglierle il biberon prima di rivolgermi a una logopedista.
Ho risolto il problema così.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
roxyross
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3119
Iscritto il: 10 mar 2007, 16:56

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da roxyross » 1 giu 2011, 21:04

maskat ha scritto:Usa ancora il biberon?

Al colloquio di fine anno, del penultimo anno di materna, la maestra mi disse che Alessia non pronunciava la R.
Mi consigliò di toglierle il biberon prima di rivolgermi a una logopedista.
Ho risolto il problema così.

mai usato un biberon...ha fatto tetta-tazza
La mia vita si chiama Ludovica 16/11/2007

la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da bene » 2 giu 2011, 14:52

il biberon... ma anche il ciuccio?
sarà per questo che la mia bimba pronuncia male la R? però ha solo 28 mesi...
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da Kiara » 2 giu 2011, 16:13

Zoe non ha mai preso nè ciuccio nè biberon
non sta zitta un secondo :buuu però parla malissimo
a parte la cadenza da bimba piccola :che_dici (ma le è appena nato il fratellino) ha seri problemi con alcune consonanti "banali"
ad esempio la L...LUNA lo dice bene (credo perchè la L è all'inizio) e anche PALLA (forse perchè ci sono 2 L) mentre ALTRO diventa aNtro oppure ALCUNI diventa aNcuni
poi la R non esiste...e qui la L la dice eccome :che_dici ANCORA è ancoLa etc.
la Z è G (e si che lei e il fratello hanno il nome che inizia con la Z :buuu )...lei è GIOE e suo fratello GENO

secondo me ha qualche problemino di udito (ha fatto 4 otiti quest'inverno) e sicuramente qualche problemino con la lingua

la ped vuole aspettare metà del prossimo anno di scuola materna (anche perchè quest'anno ci è andata pochissimo tra una malattia e l'altra)
io sarei per intervenire presto
anche perchè la correggo...ma a volte perdo la pazienza ( :martello a me)
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
giugius72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1923
Iscritto il: 19 mar 2007, 14:33

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da giugius72 » 2 giu 2011, 19:30

In genere il punto della situazione si fa alla fine della scuola materna e si decide se è il caso di interpellare un logopedista prima dell'approccio alla letto scrittura. Io non mi preoccuperei per ora. Anche Lorenzo fino a Natale balbettava da paura, poi tutto è miracolosamente scomparso.
Lorenzo nato il 23 gennaio 2007 per la gioia di mamma e papà

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da lalat » 3 giu 2011, 10:36

giugius72 ha scritto:In genere il punto della situazione si fa alla fine della scuola materna
Quoto. Comunque, per tranquillizzarti rimani ad ascoltare tutti i compagni piccoli di tua figlia, vedrai che non è l'unica ad avere difetti di pronuncia, all'asilo di Fabio ci son molti suoi compagni mezzani che ancora parlano molto male, ed è normale. Se il problema è solo la erre si può stare relativamente più tranquilli, perché è l'ultima lettera ad arrivare ... e ad alcuni arriva moscia.
Il mio Davidino ha l'erre moscia e ... mi piace da matti ascoltarlo quando parla, mi fa una tenerezza :emozionee
Vabbe io sono proprio matta :fischia
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
roxyross
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3119
Iscritto il: 10 mar 2007, 16:56

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da roxyross » 3 giu 2011, 12:34

la R non mi preoccupa perchè anche mio marito ha la erre moscia. E? la pronuncia della T al posto della C che mi perplime, perchè noto che appoggia male la lingua
La mia vita si chiama Ludovica 16/11/2007

la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da lalat » 3 giu 2011, 12:59

roxyross ha scritto:la R non mi preoccupa perchè anche mio marito ha la erre moscia. E? la pronuncia della T al posto della C che mi perplime, perchè noto che appoggia male la lingua
Guarda che è un difetto classico, ci è passato anche mio figlio e la tua è piccola ti ripeto. A 5 anni e mezzo Davide ancora pronunciava male la sc, verde scuro gli veniva vevde cuvo :impiccata:
e la z di pizza. A settembre, prima dell'inizio della scuola aveva sia la sc, che la z, perfette, senza fare esercizi, la erre che era un misto tra v, e elle da cinese, si è consolidata in una bellissima erre moscia. Per la erre, mette male la lingua, lo vedo, potrebbe fare esercizi ma abbiamo altro a cui pensare e l'importante è che riconosca il fonema. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da lory75 » 6 giu 2011, 6:09

anch'io all'inizio avevo capito che l'anno prox andava di elementare, ma visto che nn è così puoi aspettare ancora un po'.
magari intanto ti informi sui tempi di attesa delle liste per la logopedia e ti regoli per l'inizio dell'ultimo anno di materna, così, se realmente ci fosse qualche problema, potreste lavorare insieme logopedista, maestra e tu, prima dell'avventura alle elementari.
cmq vedrai che il tempo aiuta un sacco, anch'io con Giorgia avevo problemi di linguaggio, quest'estate vivevo con paura pensando che avrebbe lasciato il nido e sarebbe entrata alla materna, perchè io, da mamma, la capivo qnd parlava, ma nn sapevo come sarebbe andata a scuola nuova.
ho chiesto con ansia alla maestra e alle assistenti nei primi mesi e loro neanche notavano il problema, per dirti che io ero preoccupata, ma per loro era normale. ora a fine anno scolastico direi che la differenza è abissale!
Simona, invece, che sarà di elementare il prox anno, vedo che sta lavorando su alcuni difetti di pronuncia, normali per i bambini, ma che giustamente, la maestra sta cercando di fare correggere prima di lasciarli.
così ieri orgogliosa ci faceva sentire come dice "cascata e cascate" anzicchè "caccate"! :cuore per poi nn riuscire a pronunciare "casca", ma per l'appunto c'è tempo, impareranno!
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da maskat » 6 giu 2011, 15:33

roxyross ha scritto:
maskat ha scritto:Usa ancora il biberon?

Al colloquio di fine anno, del penultimo anno di materna, la maestra mi disse che Alessia non pronunciava la R.
Mi consigliò di toglierle il biberon prima di rivolgermi a una logopedista.
Ho risolto il problema così.

mai usato un biberon...ha fatto tetta-tazza
Allora nn saprei :perplesso
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”