GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Difetti di pronuncia e visita foniatrica

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Difetti di pronuncia e visita foniatrica

Messaggio da zoe_b » 9 lug 2010, 10:45

Ciao,
ieri il dentista mi ha consigliato di portare mio figlio dal logopedista perchè pronuncia male la R e la S.
Per la R non ci sarebbero particolari problemi "fisici", mentre il modo in cui pronuncia la S lo porta a spingere in fuori con la lingua l'arcata superiore e alla lunga provocare una deformazione.
Perciò ho chiamato la pediatra ed è d'accordo.
Se ho capito bene, iniziamo con una visita foniatrica e il medico poi valuterà.
Mio figlio ha 4 anni e mezzo....come si svolgerà la visita?

Sapete aiutarmi? :sorrisoo
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
Goldie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1376
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:30

Re: Difetti di pronuncia e visita foniatrica

Messaggio da Goldie » 9 lug 2010, 11:37

Mi aggancio al topic e aspetto risposte...Giulio sta migliorando con la erre, ma la S la pronuncia come gatto Silvestro :hi hi hi hi !
Goldie primo fiorellino impollinato delle mitiche cacciatrici-.°*°.MARZOLINA 2006.°*°.
Giulio è nato il 13/03/2006 alle 7,59 :3,200 per 52 cm di nanetto! per l'album del nanetto clicca sul mondo

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Difetti di pronuncia e visita foniatrica

Messaggio da zoe_b » 9 lug 2010, 12:03

non sono allarmista, penso che siano tantissimi i bambini in età prescuolare che hanno difetti di pronuncia e sono anche molto teneri :cuore
ma ecco, se possiamo evitare con relativa facilità rogne future...è meglio! :sorrisoo
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
cipetta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8738
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:09

Re: Difetti di pronuncia e visita foniatrica

Messaggio da cipetta » 9 lug 2010, 15:50

ciao zoe paride ha fatto una valutazione a marzo presso una logopedista della asl,la mestra me l'aveva consigliata perchè il mio bimbo ha iniziato tardi a parlare(prima dell'ingresso alla scuola dell'infanzia diceva pochissime parole e a volte incomprensibili)e cmq prima di natale aveva ancora difficoltà con la"s"(diceva tipo "quetto" per dire "questo" "maettra" per dire "maestra"ecc) e la "r",alla valutazione anche queste ultime difficoltà erano state superate la dottoressa è stata molto carina,gli ha fatto ripetere alcune parole un pò difficili tipo "moglie"per vedere come se la cavava coi nessi consonantici e altre parole con appunto la "s"e la "r",poi ha cercato di fargli raccontare qualcosa ma nn c'è stato verso :che_dici alla fine ha concluso che nn c'era bisogno di logopedia,mi ha solo consigliato di far esercitare il bimbo a "raccontare"perchè ha detto che è una delle difficoltà maggiori dei bimbi di oggi...e magari di continuare a leggere insieme delle brevi storielle per farlo abituare al linguaggio narrativo che a volte contiene delle parole che nn usiamo nel linguaggio di tutti i giorni :bacio
gli amori della mia vita ♥P,nato il 17-8-2005 alle 10.30 kg 2,960x50cmdi tenerezza ♥A, nata il 14-10-2009 alle 10.25 kg 3,060 x 49 cm di morbidezza♥E, nato il 7-10-2014 alle 12,30 kg 3,670 x 51 cm di dolcezza♥

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Difetti di pronuncia e visita foniatrica

Messaggio da Melissa » 9 lug 2010, 16:15

Dunque, io portai Giulia dal foniatra perchè non sapeva dire la ERRE (a dire il vero anche ora fa fatica), la visita si è svolta in 5 minuti, ha fatto delle domande alla bimba e l'ha sentita parlare, poi mi ha consigliato un centro logopedico e stop. :sorrisoo
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Difetti di pronuncia e visita foniatrica

Messaggio da clizia » 10 lug 2010, 11:46

Molti di questi problemini si risolvono da soli col tempo. fino ad alcuni mesi fa mio figlio non diceva bene la R, poi gli è venuta ed ora è molto migliorato anche se ogni tanto la arrota.La pediatra mi ha detto che oltissimi bambini dovrebbero andare dalla logopedista per cui sono problemi NORMALI che si aggiustano da soli. ma i genitori sono sempre più ansiosi e quindi i pediatri spediscono a fare sedute di logopedia anche quando si potrebbe aspettare un annetto per veder riso migliorare la cosa in modo naturale. Però capisco, se questo diventa un problema psicologico per il bambino non capito o preso in giro secondo me è meglio intervenire con un aiuto per accelerare il processo di una buona dizione.

Streghettasaetta

Avatar utente
Ambrosia
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7425
Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00

Re: Difetti di pronuncia e visita foniatrica

Messaggio da Ambrosia » 10 lug 2010, 12:18

ecco, volevo aprire un topic simile...
il mio primogenito 4enne ha iniziato a dire la R bene bene a circa 20 mesi, quindi molto presto, ed ha un'ottima proprietà di linguaggio (è sempre stato un gran chiacchierone), ma per pronunciare la S e la Z inserisce la lingua tra i denti... quando ho fatto notare la cosa in famiglia mi hanno risposto che nemmeno se n'erano accorti (eppure il suono prodotto è caratteristico), forse perchè siamo tutti abituati a sentirlo parlare così.
secondo voi è il caso di farlo visitare? intorno a me tutti minimizzano, io invece sono dell'avviso che un controllo non farebbe male.

zoe, fammi sapere! :incrocini
CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Difetti di pronuncia e visita foniatrica

Messaggio da lalat » 12 lug 2010, 11:45

Mio figlio Davide di 5 anni e mezzo ha fatto la visita a giugno. Inizialmente la dottoressa mi ha fatto delle domande mentre Davide disegnava. Poi mi ha fatto aspettare fuori ... ma sentivo abbastanza cosa dicevano. Subito ha fatto una chiaccherata con lui, facendogli domande del tipo se gli piaceva andare all'asilo, disegnare, etc ... poi gli ha fatto vedere delle figure e gli ha chiesto di cosa si trattava e che lettere contenevano, infine gli ha fatto un test lunghissimo grammaticale: gli chiedeva plurale e singolare delle parole e la coniugazione dei verbi; gli ha assegnato un punteggio per capire la maturità del bimbo. Quando ha finito sono rientrata. A settembre lo rivedrà e se sarà necessario farà 2 o 3 sedute per migliorare la pronuncia.
A Davide non ha dato nessun fastidio la cosa; è stato stranamente collaborativo e anzi .. devo dire che già da quella volta si sforza di pronuciare bene le parole sempre ... non so come ci sia riuscita quella dottoressa ... ma evidentemente ci sa fare. :ok
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Difetti di pronuncia e visita foniatrica

Messaggio da marghe » 13 lug 2010, 17:10

Antonio l'ho portato dalla logopedista a 4 anni e mezzo per la S alla gatto silvestro. pronunciava male anche la C dolce, che diceva come una sorta di Z.
la visita s'è svolta come descritto da lalat, poi quest'anno ho fatto una specie di "richiamo" per chiudere la cartella. lui s'è corretto molto da solo, e mio marito l'ha aiutato.
io non posso, parlo così... :che_dici
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Difetti di pronuncia e visita foniatrica

Messaggio da stefi78 » 13 lug 2010, 22:09

Anche Angelica pronuncia la S come gatto Silvestro, la erre è molto arrotondata ma visto che quella di mio marito è praticamente inestente non ci siamo preoccupati più di tanto. Non sapevo che si andasse dalla logopedista per correggere questi "difetti", ne parlerò senz'altro col pediatra.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Difetti di pronuncia e visita foniatrica

Messaggio da raggetto » 19 lug 2010, 12:53

Ho letto solo ora. Da qualche mese abbiamo chiesto, su indicazione del pediatra, un consulto alla logopedista per Francesco che, avendo il frenulo sub linguale abbastanza corto, fa (faceva?) fatica a pronunciare bene la R e la L, entrambe lettere che richiedono un grosso lavoro da parte della lingua.
La logopedista ha fatto con lui 3 incontri "di valutazione", basati molto sul gioco. Durante il primo ha fatto tante domande anche a noi genitori. Alla fine ci ha consegnato una relazione, da mostrare anche al pediatra, e ci ha consigliato un breve ciclo di sedute.
La scorsa settimana (dopo 5 sedute + le 3 di valutazione) ci ha detto che secondo lei possiamo interrompere perchè il percorso è completo. In effetti le pronuncia molto meglio ma, soprattutto, da un punto di vista "tecnico", le distingue perfettamente.
In ongi caso Francesco con lei si è sempre divertito e non ha sentito la pressione nè la sensazione di "terapia", ma solo di gioco.
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Difetti di pronuncia e visita foniatrica

Messaggio da marghe » 19 lug 2010, 13:43

Raggetto, scusa l'OT, ma la pediatra non vi ha consigliato di tagliarlo leggermente, il frenulo?
perchè per la mia esperienza se poi capita un evento traumatico si rompe da solo ed è un male da matti!!! :x: ovviamente dipende da quanto è corto, eh...
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Difetti di pronuncia e visita foniatrica

Messaggio da raggetto » 20 lug 2010, 14:59

marghe ha scritto:Raggetto, scusa l'OT, ma la pediatra non vi ha consigliato di tagliarlo leggermente, il frenulo?
perchè per la mia esperienza se poi capita un evento traumatico si rompe da solo ed è un male da matti!!! :x: ovviamente dipende da quanto è corto, eh...

Quando era proprio piccino ha fatto il primo consulto chirurgico e ci hanno detto che non era il caso di tagliarlo.
Il 27 agosto faremo di nuovo la visita chirurgica (in un altro ospedale) e sentiamo cosa ne pensano.
Però non avevo idea che potesse rompersi da solo. Marò.
Non è che sia proprio cortissimo, nel senso che la lingua riesce a tirarla fuori ma non del tutto e gli si crea un taglietto in mezzo dovuto al frenulo che la trattiene, io la chiamo, per far capire, "linguetta biforcuta". Mi è difficile spiegarlo per iscritto ma spero di essere stata quanto meno comprensibile.
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Difetti di pronuncia e visita foniatrica

Messaggio da marghe » 20 lug 2010, 17:12

ho capito benissimo, a mio fratello l'han tagliato a 7 anni dopo una lacerazione spontanea, poverino, mi ricordo quanto pianse (non per l'intervento, ma appunto per la lacerazione)... io ho un trauma per questo chiedo, credo che facciate bene a farlo vedere.
come pronuncia la "R"? riesce ad arrotarla bene sul palato? riesce a dire "RRRRRRRR" facendola vibrare in modo prolungato? in ogni caso ovviamente fidatevi del parere del medico! :sorrisoo
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Difetti di pronuncia e visita foniatrica

Messaggio da zoe_b » 20 lug 2010, 20:21

grazie a tutte per le risposte....i tempi sono bibblici :che_dici
ma aspettiamo senza ansie :sorrisoo
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
Ambrosia
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7425
Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00

Re: Difetti di pronuncia e visita foniatrica

Messaggio da Ambrosia » 20 lug 2010, 20:29

io ho chiesto oggi alla pediatra del ssn che mi ha detto che è prematuro fare una valutazione, ed eventualmente saranno le insegnanti a suggerirne l'opportunità... alle elementari. :che_dici
ma data l'enorme fiducia che ripongo in costei :fischia credo che a settembre mi informerò ugualmente su dove fare una valutazione. :sorrisoo
CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Difetti di pronuncia e visita foniatrica

Messaggio da marghe » 20 lug 2010, 22:58

ambrosia, melgio PRIMA delle elementari, l'ideale è l'ultimo anno di materna :ok
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Difetti di pronuncia e visita foniatrica

Messaggio da raggetto » 21 lug 2010, 20:13

marghe ha scritto:ho capito benissimo, a mio fratello l'han tagliato a 7 anni dopo una lacerazione spontanea, poverino, mi ricordo quanto pianse (non per l'intervento, ma appunto per la lacerazione)... io ho un trauma per questo chiedo, credo che facciate bene a farlo vedere.
come pronuncia la "R"? riesce ad arrotarla bene sul palato? riesce a dire "RRRRRRRR" facendola vibrare in modo prolungato? in ogni caso ovviamente fidatevi del parere del medico! :sorrisoo

no, decisamente no. Infatti la mia perplessità è proprio questa: la logopedista dice che secondo lei non c'è più bisogno di "sedute" perchè ha ottenuto il risultato desiderato, distingue la R e la L perfettamente. Io però continuo a chiedermi se la R va bene pronunciata così, se migliorerà col tempo. Certo è che dei progressi ci sono stati.
In ogni caso, non ci resta che aspettare il parere chirurgico.
Marghe, ma a tuo fratello quanto era corto il frenulo?? Scusa se te lo chiedo ma mi tocca molto da vicino quest'argomento.
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Difetti di pronuncia e visita foniatrica

Messaggio da zoe_b » 21 lug 2010, 21:53

marghe ha scritto:ambrosia, melgio PRIMA delle elementari, l'ideale è l'ultimo anno di materna :ok
Lo penso anche io. Più son pronti per la scuola e meglio é per loro :sorrisoo
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Difetti di pronuncia e visita foniatrica

Messaggio da marghe » 21 lug 2010, 23:47

raggetto ha scritto: Marghe, ma a tuo fratello quanto era corto il frenulo?? Scusa se te lo chiedo ma mi tocca molto da vicino quest'argomento.

non mi scoccia rispondere, tranquilla! :sorrisoo
prima di tutto ti dico che la logopedista ha ovviamente osservato il suo campo, che è quello della capacità di discriminazione dei suoni. il tuo bimbo la possiede, quindi per lei è a posto. meglio così, in ogni caso non avrà problemi all'inizio delle scuola, distinguere bene le lettere è molto importante, naturalmente.
mio fratello tirava fuori un pezzetto di lingua, poi dopo tipo un cm il frenulo tirava così tanto da sotto da deformarla come hai detto tu, facendola sembrare biforcuta... per questo ho capito subito quando l'hai spiegato, l'ho visto pure io!! :ok non mi ricordo esattamente come accadde che si lacerò, fu a tavola mangiando delle cose tipo patatine in sacchetto, ma sentì male, quello mi ricordo. dopo la rottura spontanea fu comunque necessario un intervento per "pulire" la zona, quindi il frenulo fu tagliato quasi completamente. mio fratello ora fa delle belle linguacce :hi hi hi hi ma mai quanto me, che mi tocco il naso :clap :clap
in precedenza mia madre lo aveva portato a far vedere, ma le era stato sconsigliato l'intervento, proprio in ragione del fatto che mio fratello non aveva difficoltà di apprendimento. mia madre dice che s'è pentita di non essere intervenuta, perchè quando poi se l'è rotto ha patito, povero... ma chi poteva saperlo?
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”