La'ltro giorno al CAF mi hanno detto che è sufficiente quello di mio marito

Grazie

Messaggio da maskat » 22 apr 2009, 18:50
Messaggio da alessandra72 » 24 apr 2009, 10:18
maskat ha scritto:DOMANDA: ho sempre fatto l'ISEE x la retta del nido portando i 2 CUD, il mio e di mio marito.
La'ltro giorno al CAF mi hanno detto che è sufficiente quello di mio marito, vi risulta?
Grazie
Messaggio da kyky » 11 giu 2009, 10:33
Messaggio da alessandra72 » 23 giu 2009, 9:38
Messaggio da Memole1818 » 30 giu 2009, 9:51
A Ravenna, si devono indicare entrambi i redditi solo se i conviventi hanno la stessa residenza...noi abbiamo residenze diverse, chissà come maialessandra72 ha scritto:ANCHE NOI CONVIVIAMO E NON SIAMO SPOSATI....witch ha scritto:ma allora...due genitori conviventi devono comparire entrambi sull'isee o no?![]()
o lo faccio solo a nome mio col mio reddito e i miei bambini?
MA RICHIEDONO I REDDITI DI ENTRAMBI I GENITORI...
PRATICAMENTE SE IL BIMBO è RICONOSCIUTO DA ENTRAMBI ...TUTTI I REDDITI DEVONO ESSERE DICHIARATI, SE UNO DEI DUE SI RIFIUTA APPLICANO LA TARIFFA MASSIMA.....
ALMENO A ROMA FUNZIONA COSI'....
Messaggio da Memole1818 » 30 giu 2009, 9:52
Messaggio da marby » 9 lug 2009, 15:26
Messaggio da Bricla » 9 lug 2009, 16:14
si composizione nucleo fam e/c situazioen mutuoi etc etc tutto al 31/12/08marby ha scritto:Ciaoil mio problema riguarda sempre la composizione del nucleo familiare per la dichiarazione ISEE!
Ho compilato i moduli che mi ha dato la signora del caaf e sono anche andata a ricontrollarli ora: c'è scritto che fa fede il nucleo familiare "alla data della compilazione". Io al 31/12/08 risiedevo (con marito e figlia) insieme ai miei zii e quindi ero nel loro stato di famiglia...a oggi non risiediamo più con loro quindi io ho dichiarato che il nostro nucleo familiare siamo noi 3...e ho preso i redditi mio e di mio marito!
La signora del caaf invece sostiene che devo inserire i redditi di quello che era il nucleo familiare al 31/12/08![]()
Cioè, se io ad esempio mi sposo quest'anno e prima vivevo con i miei devo inserire i redditi della mia famiglia di origine???? Mah...mi sembra una stupidaggine ma chiedo conferma a voi!![]()
Scusate, mi son spiegata malissimo
Messaggio da marby » 9 lug 2009, 16:37
Sei sicura? nel modulo da compilare c'è scritto "composizione nucleo familiare alla data odierna"Bricla ha scritto:[si composizione nucleo fam e/c situazioen mutuoi etc etc tutto al 31/12/08
Messaggio da Bricla » 10 lug 2009, 23:31
Messaggio da Germy » 11 lug 2009, 8:30
anche se li metti in libretti di risparmio e similari dei comunque dichiararliBricla ha scritto:bhè non saprei sull'elenco che hanno dato a me c'è scritto al 31/12... infatti avrei fatto sparire un po' di soldi dall'e/c ..(che poi sono sudatissimi risparmi). ma ora non posso più
Messaggio da calallo » 13 nov 2009, 12:30
Messaggio da ilariamicol » 20 nov 2009, 12:27
Messaggio da Chicca6 » 20 nov 2009, 12:47
Messaggio da calallo » 20 nov 2009, 13:26
Messaggio da mariangelac » 8 mar 2010, 14:51
Messaggio da dorydory » 2 apr 2010, 9:00
Messaggio da mariangelac » 2 apr 2010, 9:32
Sicura?? Io nn ho capito questo leggendo....dorydory ha scritto:mariangela non so se ho capito bene la tua domanda, ma non è che devi decidere se applicare la franchigia oppure il mutuo, devi dichiarare che l'abitazione dichiarata è la prima casa (abitazione della famiglia) e se hai un mutuo devi dichiarare anche l'importo residuo dello stesso
Messaggio da lalat » 10 mag 2010, 10:03
Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”