GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Diabete mellito tipo 1

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Rispondi
Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Diabete mellito tipo 1

Messaggio da marmellata » 7 nov 2007, 0:27

Miky, io sono affetta da diabete insulino-dipendente e capisco perfettamente i tuoi problemi anche se nel mio caso la malattia è insorta quando avevo 22 anni.
Posso assicurarti che per il diabete di tuo figlio soffri più tu che lui. Il diabetico si abitua al suo stile di vita, a controllarsi e riesce a condurre una vita perfettamente normale. Pensa che io non sarei più in grado di vivere senza diabete: calcolo involontariamente i carboidrati di ciò che mangio, mi muovo con attenzione, sono attentissima ai segnali che il mio corpo mi manda e sarà sempre così anche quando la malattia non ci sarà più.

Io nella mia vita ho fatto di tutto. Ballerina di danza classica fino all'età di 30 anni, mi sono laureata con ottimi risultati, lavoro (tantissimo) e sono una mamma di un bellissimo bimbo.
Sono in terapia con microinfusore che sicuramente tuo figlio impianterà tra qualche anno... è troppo comodo.
La medicina fa passi da gigante: oggi esistono dei micro che simulano esattamente l'attività pancreatica rilevando anche continuamente la glicemia. Non sto parlando di futuro, ma di un apparecchio che già viene impiantato in molti centri, sebbene è ancora in via sperimentale.
Io sono fiduciosa, la nostra malattia sarà presto sconfitta e come te ho sostenuto la Giornata del Diabete nel post sul diabete gestazionale che curo personalmente.

Quando ti serve una mano contattami.

Ti abbraccio forte.

Sabina :bacio
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Diabete mellito tipo 1

Messaggio da miky74 » 7 nov 2007, 8:28

La mattina entro a lavoro alle 08 e la primissima cosa che faccioè venire qui a leggervi. A prendermi i vostri complimenti(mi fanno bene!) i vostri abbracci, i vostri respiri di fiducia....e mannaggia a me piango ogni volta(fortuna che i colleghi entrano più tardi :che_dici )....
Grazie....Grazie Sabi, ti aspettavo!!!!
Grazie eli...scilla....abbiamo bisogno di voi.

Sabi, le tue parole sono importanti....pensi che riuscirò a dare ad Alessio un giusto stile di vita e un giusto approccio col suo problema? Ho paura...non so quali siano "le mosse giuste" per farlo.

Scilla, dimmi una cosa...i tuoi parenti di che tipo di diabete soffrono? Alimentare o sono insulino dipendenti da subito? Putroppo, di preventivo non si puo' fare nulla...anche io ho una bimba di 5 mesi(la sorellina di Lale) e non le posso fare nulla. Ma l'attenzione quotidiana e la conoscenza del tuo piccolo ti guiderà su tutto, ma non diventare paranoica, vivi con serenità.
Tu considera che i figli di genitori con diabete mellito di tipo 1 hanno "solo" il 5% di possibilità in più di altri di contrarre in diabete(noi in famiglia non lo ha nessuno!!!), ok!?
Un abbraccio
Miky
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
Aletta
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1002
Iscritto il: 24 set 2006, 17:40

Re: Diabete mellito tipo 1

Messaggio da Aletta » 7 nov 2007, 10:16

Cara Miky, grazie del consiglio, cercherò sì di stare tranquilla! Ma è bene saper eventualmente riconoscere un sintomo per poter aiutare i nostri piccolini! Per questo, ho postato sui gruppi di gol che frequento il link della giornata del diabete per sensibilizzare le mie amiche virtuali su questo problema.
Baci e buona giornata
Aletta
Leonardo è nato il 15 Aprile 2007
Giorgio è nato il 3 Aprile 2010
APRILINE POWER!

Avatar utente
paoladpd
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5121
Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10

Re: Diabete mellito tipo 1

Messaggio da paoladpd » 7 nov 2007, 10:20

Ciao Miky io ho mia suocera che è diabetica non fa l insulina ma deve tenerlo controllato con la dieta e
le pastiglie.E' da pochi anni che se ne è accorta e meno male!Era diabetica anche la mia nonna paterna
e mio papà infatti a volte mi viene il pensiero per i miei bambini!
E sai quante volte penso anche a Lale.....spero che la ricerca vi possa aiutare in qualche modo....anzi
ora mando anche io l sms !!!
UN ABBRACCIO FORTISSIMO A LALE E ALLA VOSTRA FAMIGLIA :cuore
P.S.Tienici informate...
Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Diabete mellito tipo 1

Messaggio da marmellata » 7 nov 2007, 16:30

miky74 ha scritto:La mattina entro a lavoro alle 08 e la primissima cosa che faccioè venire qui a leggervi. A prendermi i vostri complimenti(mi fanno bene!) i vostri abbracci, i vostri respiri di fiducia....e mannaggia a me piango ogni volta(fortuna che i colleghi entrano più tardi :che_dici )....
Grazie....Grazie Sabi, ti aspettavo!!!!
Grazie eli...scilla....abbiamo bisogno di voi.

Sabi, le tue parole sono importanti....pensi che riuscirò a dare ad Alessio un giusto stile di vita e un giusto approccio col suo problema? Ho paura...non so quali siano "le mosse giuste" per farlo.

Scilla, dimmi una cosa...i tuoi parenti di che tipo di diabete soffrono? Alimentare o sono insulino dipendenti da subito? Putroppo, di preventivo non si puo' fare nulla...anche io ho una bimba di 5 mesi(la sorellina di Lale) e non le posso fare nulla. Ma l'attenzione quotidiana e la conoscenza del tuo piccolo ti guiderà su tutto, ma non diventare paranoica, vivi con serenità.
Tu considera che i figli di genitori con diabete mellito di tipo 1 hanno "solo" il 5% di possibilità in più di altri di contrarre in diabete(noi in famiglia non lo ha nessuno!!!), ok!?
Un abbraccio
Miky
Per dargli un giusto stile di vita devi responsabilizzarlo, ovviamente quando sarà più grande. Non devi stargli addosso continuamente, assillarlo con le misurazioni o facendogli le occhiatacce quando mangia un biscotto.
Lui saprà gestirsi, semplicemente perchè se non lo facesse non starebbe bene. Capiterà la voglia di finirsi un barattolo di nutella, ma con tutti i malesseri che succederanno, gli passerà la voglia di farlo ancora.
Devi stare attenta, ma non trasmettergli il concetto della malattia come un'ossessione alla salute. Insegnagli a farsi l'insulina da solo, deve poter essere autonomo.

Un consiglio che posso darti è di farlo parteciparare a campi scuola per diabetici. Stare con gli altri bimbi come lui, non lo farà sentire da solo.

Insomma... normalità... serenità... sarà molto più semplice di quello che pensi.

Ti abbraccio :bacio
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: Diabete mellito tipo 1

Messaggio da elimar » 7 nov 2007, 16:33

Marmellata quanta forza traspare anche dalle tue parole!
Un abbraccio :bacio
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Diabete mellito tipo 1

Messaggio da marmellata » 7 nov 2007, 16:36

paoladpd ha scritto:Ciao Miky io ho mia suocera che è diabetica non fa l insulina ma deve tenerlo controllato con la dieta e
le pastiglie.E' da pochi anni che se ne è accorta e meno male!Era diabetica anche la mia nonna paterna
e mio papà infatti a volte mi viene il pensiero per i miei bambini!
E sai quante volte penso anche a Lale.....spero che la ricerca vi possa aiutare in qualche modo....anzi
ora mando anche io l sms !!!
UN ABBRACCIO FORTISSIMO A LALE E ALLA VOSTRA FAMIGLIA :cuore
P.S.Tienici informate...
Mi permetto solo di chiarire che il diabete degli anziani, detto di tipo 2, è tutta un'altra malattia rispetto a quello giovanile molto molto più grave.
Nel diabete degli anziani c'è solo una ridotta attività pancreatica, in quello giovanile l'attività pancreatica è nulla, totalmente assente.
E' per questo che gli anziani riescono a curarsi con le compresse (stimolatori dell'attività pancreatica), mentre i giovani devono ricorrere necessariamente all'insulina che è un ormone difficilissimo da gestire.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
paoladpd
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5121
Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10

Re: Diabete mellito tipo 1

Messaggio da paoladpd » 7 nov 2007, 17:09

Marmellata Grazie :bacio
Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Diabete mellito tipo 1

Messaggio da marmellata » 7 nov 2007, 22:32

elimar ha scritto:Marmellata quanta forza traspare anche dalle tue parole!
Un abbraccio :bacio
:emozionee
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Diabete mellito tipo 1

Messaggio da miky74 » 8 nov 2007, 8:31

:ok marmellata!
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Diabete mellito tipo 1

Messaggio da miky74 » 8 nov 2007, 8:36

Grazie marmellata dei consigli su Alessio, ne farò tesoro, è una cosa che mi terrorizza sai. Io non gli sto addosso, ma certo le misurazioni sono tante davvero, più che altro perchè sta sempre male :buuu , sempre! La settimana scorsa siamo finiti in Ospedale con 30 di glicemia e vomitava continuamente acqua e zucchero :buuu
Ci incon triamo spesso con i bimbi diabetici e quest'inverno(salute permettendo) volevo partecipare alla settimana bianca con l'adig lazio...speriamo la riorganizzino. :incrocini
Grazie ancora
Miky
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
babu71
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26430
Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33

Re: Diabete mellito tipo 1

Messaggio da babu71 » 8 nov 2007, 20:24

miky, mi spiace che il tuo cucciolo soffra :coccola speriamo che riusciate finalmente a trovare la strada giusta :incrocini
certo non deve essere facile non stare addosso ad un bimbo così piccolo, lui da solo come fa a regolarsi :coccola
tienici informate e continua così :bacio
♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: Diabete mellito tipo 1

Messaggio da ile » 16 nov 2007, 9:05

miki mi spiace molto che lui stia così male :bacio
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Diabete mellito tipo 1

Messaggio da miky74 » 16 nov 2007, 9:13

...Vorrei solo che il diabete fosse più conosciuto...spero di riuscire , nel mio piccolo, in questo.
Miky
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
CRI69
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1699
Iscritto il: 8 set 2005, 11:15

Re: Diabete mellito tipo 1

Messaggio da CRI69 » 29 nov 2007, 11:38

Ciao Miki...volevo dirti che sei davvero una mamma in gamba...e se ti fà piacere volevo anche raccontarti la mia esperienza nel campo del diabete.

Sai io ho una sorella che ha preso il diabete quando aveva circa 2-3 anni, è 11 anni più grande di me e oggi ha quasi 50 anni.

Leggendo i tuoi messaggi mi è sembrato di capire che tu sia molto preoccupata del futuro e delle complicanze che il diabete può portare e anche dell'impatto psicologico che potrebbe avere quando il piccolo diventerà + grandicello.

Ecco in merito a questi punti ti volevo raccontare l'esperienza di mia sorella precisando come bene sappiamo che ogni persona è a sè.

A 50 anni sostanzialmente sta benone....è miope, ma lo è anche un'altro mio fratello che non è diabetico e lo sono altre migliaia di persone - soffre un po' di ritenzione idrica e di lieve osteoporosi, ma è una donna di 50 anni, chi non ha un po' di cellulite e di osteoporosi a quell'età???
i reni funzionano bene, ha una lieve difficoltà di coagulazione se si taglia (ma lieve eh?) sostanzialmente TUTTO OK!!!

Ora prova a pensare cosa poteva essere il diabete 48 anni fa in Sardegna :urka :urka :urka

Mia madre si faceva mandare l'insulina per posta da Roma e per le dosi neanche i medici sapevano come regolarsi...in sintesi non è stato possibile applicare una cura rigorosa, si è dovuto un po' sperimentare....e nonostante i vari squilibri e le varie crisi iper e ipo glicemiche e arrivata a 50 anni in buona salute :sorrisoo.

L'unico diffetto è stato un po' l'educazione apprensiva....troppo apprensiva dei miei genitori...l'hanno trattata da malata, la facevano uscire poco perchè doveva fare l'insulina, mangiare e fare i controlli.

L'hanno protetta troppo e resa insicura non ha vissuto come un'adolscente normale e conseguentemente non ha stretto molte amicizie e si è sempre considerata un po' sfortunata.

Non ha sempre avuto una alimentazione regolare e rigida...quando ero piccola e la domenica andavo a comprare i gelati per tutti lei mi chiedeva di comprargliene 2 ed io uno lo nascondevo sotto la maglietta e la assecondavo (avrò avuto 7 anni!!!).
A volte esagerava un po' coi dolci e poi si regolava con l'insulina...

Anche mio fratello è diventato diabetico però all'età di 31 anni e la gestione della malattia è totalmente diversa da quella di mia sorella, a volte mi dimentico persino che lo sia.

I tempi sono un po' cambiati e piano piano le cose miglioreranno...sii fiduciosa e non temere guardando il futuro, non è detto che ci debbano essere per forza complicazioni vedi?

La cosa importante è che lui ti veda serena e tu questo lo sai già bene vero???
e quando lo porti a fare la punturina...SORRIDI...non farti prendere dallo sconforto....

Ti abbraccio forte, ho scritto un testamento....scusa eventuali errori......
Cristina -Gollina esiliata- 2 anni di fantastico esilio sorelle....d'Italia

Avatar utente
elyblond
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1665
Iscritto il: 13 set 2005, 14:02

Re: Diabete mellito tipo 1

Messaggio da elyblond » 29 nov 2007, 12:23

Miki, sono quella dell'altro post, che ti ha fatto un pò arrabiare (non per me lo so... per la gente) volevo dirti che ho parlato con mia cognata, la mamma si Simone di sui parlavo, e mi ha pregato di rassicurarti tanto da parte sua, che è la prima volta che si sono trovati in questa situazione e che fino ad ora hanno incontrato solo gente intelligente, disponibile, comprensiva... insomma, umana!

mi ha detto di dirti che, malgrado il tuo cucciolo sia molto più piccolo di quando Simone si è ammalato, presto le cose volgeranno in positivo anche per voi, e come ti hanno detto tante altre golline, farà una vita bellissima e normalissima!

ti abbraccio forte :cuore
Immagine

Dove c'è Camilla tutto il mondo brilla, dal 12 agosto 2006

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Diabete mellito tipo 1

Messaggio da miky74 » 30 nov 2007, 11:44

ELY :bacio GRAZIE, fortunatamente anche io fin ora ho incontrato solo gente comprensiva e disponibile, dai medici, alle associazioni, agli infermieri, amici, laboratori, UO, pediatri, farmacisti.....e di questo mi ritengo davvero fortunata. Ogni volta che vado con una impegnativa di Lale relativa al diabete e leggono l'età dal codice fiscale sbiancano e mi domandano......
Stranisco acnora anche io quando lo leggo...e quando esco dalla farmacia con la busta di presidi sanitari per diabete.
:bacio

CRI69 hai davvero ragione....mi immagino come poteva essere la gestione del diabete 30 anni fa...ancora con le siringhe di vetro da sterilizzare....Ora effettivamente è una "passeggiata". Cerco sempre di non risultare apprenziva e oppressiva con Alessio, gli concedo molte cose come tutti gli altri bimbi...feste, gite ecc e quando è il momento di fare LINA(insulina, ma tra noi la chiamiamo gentilmente così) gli dico...LALE VIENI DA MAMMA CHE FACCIAMO LINA VELOCI VELOCI E CONTIAMO INSIEME....faccio scegliere a lui dove farla, gli faccio mettere a lui il disinfettante....lo rendo partecipe...e lui mentre si disinfetta mi guarda con gli occhioni grandi e mi dice MAMMA LINA FA BENE, NO MALE..! e io SI LALE LINA CI FA BENE, DAI CONTIAMO...1...2.. e lui si diverte a contare.

e così cerchiamo di fare bene, speriamo sia questa la strada giusta.
Un abbraccio GRAZIE mille della tua testimonianza
Miky
:emozionee
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

pamelita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5827
Iscritto il: 1 giu 2005, 23:00

Re: Diabete mellito tipo 1

Messaggio da pamelita » 30 nov 2007, 16:14

MIKY lo sai che leggendoti nell'ultimo post mi sono commossa?? :buuu
saranno gli ormoni della gravidanza o sarà che sei una mamma incredibilmente coraggiosa e dolce...
insomma vi auguro tutto il bene del mondo continuate così!! :bacio

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Diabete mellito tipo 1

Messaggio da GIOIA77 » 11 dic 2007, 15:29

MIKY MI FAI VENIRE LE LACRIME AGLI OCCHI :cuore
SEI GRANDIOSA! :cuore

LELE E' FORTUNATO, TI MANDO UN ABBRACCIO :bacio
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Pinga
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 19 lug 2006, 12:02

Re: Diabete mellito tipo 1

Messaggio da Pinga » 11 dic 2007, 16:49

Ogni tanto entro in questo post per vedere come sta Lale e ogni volta, immalcabilmente, mi commuovo.

Sei una gran mamma e anche una gran bella persona :bacio
Membro dello S's S - Mamma degli Anni '60 - L'Apinga

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”