Posso assicurarti che per il diabete di tuo figlio soffri più tu che lui. Il diabetico si abitua al suo stile di vita, a controllarsi e riesce a condurre una vita perfettamente normale. Pensa che io non sarei più in grado di vivere senza diabete: calcolo involontariamente i carboidrati di ciò che mangio, mi muovo con attenzione, sono attentissima ai segnali che il mio corpo mi manda e sarà sempre così anche quando la malattia non ci sarà più.
Io nella mia vita ho fatto di tutto. Ballerina di danza classica fino all'età di 30 anni, mi sono laureata con ottimi risultati, lavoro (tantissimo) e sono una mamma di un bellissimo bimbo.
Sono in terapia con microinfusore che sicuramente tuo figlio impianterà tra qualche anno... è troppo comodo.
La medicina fa passi da gigante: oggi esistono dei micro che simulano esattamente l'attività pancreatica rilevando anche continuamente la glicemia. Non sto parlando di futuro, ma di un apparecchio che già viene impiantato in molti centri, sebbene è ancora in via sperimentale.
Io sono fiduciosa, la nostra malattia sarà presto sconfitta e come te ho sostenuto la Giornata del Diabete nel post sul diabete gestazionale che curo personalmente.
Quando ti serve una mano contattami.
Ti abbraccio forte.
Sabina
