GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Di nuovo streptococco?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Di nuovo streptococco?

Messaggio da laura s » 17 gen 2012, 22:24

Posso suggerirti di cambiare spazzolino dopo 2-3 giorni di antibiotico, di usare l'augmentin se ti prescrivono quello sempre ogni 8 e non ogni 12 ore, e di associare le pennellature con il blu di metilene??
Oramai sono un'esperta pure io ho fatto 7-8 tonsilliti in due anni e Annalisa altre 3 che pizza!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Di nuovo streptococco?

Messaggio da mariangelac » 18 gen 2012, 6:40

laura s, e niente cure cicliche nemmeno tu?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Di nuovo streptococco?

Messaggio da laura s » 18 gen 2012, 22:16

Mariangela: in realtà no in quanto le prime 5 tonsilliti erano dovute sempre allo stesso maledetto strepto che non se ne andava mai del tutto, poi quest'anno l'ho ripreso e ne ho fatte "solo" due (che chiul!!), attualmente il mio progetto è di non prenderlo mai più nella vita ovviamente, ma se me lo ribecco mi sa che mi faccio togliere le tonsille e rifare le tette all in one... :fischia
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Di nuovo streptococco?

Messaggio da mariangelac » 18 gen 2012, 22:20

Stamattina ho parlato con una mamma dell'asilo dei miei, suo figlio ha preso lo streptococco, e il uso medico gli sta facendo fare una cura ciclica a base di augmentin se nn ricordo male per 3 mesi, in piu ha fatto immediatamente controlli cardiologici, polmonali e renali, perche come sai lo strepto si annida e fa danni agli organi vitali.... secondo me anche gli adulti devono fare cure cicliche, altrimenti nn lo debelli mai del tutto.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Di nuovo streptococco?

Messaggio da laura s » 18 gen 2012, 22:23

mariangelac ha scritto:Stamattina ho parlato con una mamma dell'asilo dei miei, suo figlio ha preso lo streptococco, e il uso medico gli sta facendo fare una cura ciclica a base di augmentin se nn ricordo male per 3 mesi, in piu ha fatto immediatamente controlli cardiologici, polmonali e renali, perche come sai lo strepto si annida e fa danni agli organi vitali.... secondo me anche gli adulti devono fare cure cicliche, altrimenti nn lo debelli mai del tutto.
Mariangela questo è valido solo se si soffre di febbre reumatica. Non è lo strepto che danneggia cuore reni e polmoni, ma bensì la risposta autoimmune crociata, cioè il sistema immunitario del malato, che una volta guarito lo strepto prosegue e se la prende coi poveri organi... ti assicuro che una volta debellato è debellato, il problema è che spesso ne restano un pò e fanno una recidiva, ma dopo 20 giorni, mica dopo un anno... è che si può riprendere... nel mio caso, ho una tonsilla mezza marcia e quindi lo riprendo facilmente...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Di nuovo streptococco?

Messaggio da mariangelac » 18 gen 2012, 22:41

dopo 20 giorni fanno una recidiva se nn li hai debellati del tutto, giusot? è per questo che credo facciano fare questa cura ciclica di 10 giiorni (se nn ricordo male) ogni mese per 3 mesi, per essere certi che siano stati fuori tutti. Sbaglio?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Di nuovo streptococco?

Messaggio da zanchese » 19 gen 2012, 13:00

laura s ha scritto:Posso suggerirti di cambiare spazzolino dopo 2-3 giorni di antibiotico, di usare l'augmentin se ti prescrivono quello sempre ogni 8 e non ogni 12 ore, e di associare le pennellature con il blu di metilene??
Oramai sono un'esperta pure io ho fatto 7-8 tonsilliti in due anni e Annalisa altre 3 che pizza!!
QUOTO

soprattutto l'antibiotico ogni 8 ore e non ogni 12.

L'ultimo Streptococco dello scorso anno scolastico è stato debellato in questo modo. Sono andata da un'altro pediatra che mi ha detto che l'amoxicillina per 8 giorni (come fanno molti pediatri) non basta a debellarlo, ci vogliono 10 giorni e con somministrazioni ogni 8 ore. Infatti era giugno ed è finalmente passato... fino a ottobre :che_dici
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

laurab78
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 83
Iscritto il: 2 ott 2011, 11:44

Re: Di nuovo streptococco?

Messaggio da laurab78 » 21 gen 2012, 11:25

I bimbi ora stanno bene, il bello dello strepsto se così si può dire e' che dopo 1 gg di antibiotico stanno già meglio. Ho messo in atto i vs consigli, via gli spazzolini, i bicchierini salva goccia che usano di notte lavati in lavatrice etc etc inoltre l'omeopata mi ha dato una cura da affiancare a quella tradizionale per assicurare una eradicazione completa ... insomma speriamo che tutto questo basti a guarire completamente. Anche io ho fatto il tampone che per fortuna e' risultato negativo!!! Grazie dei consigli, vi faro' sapere!!!
Jacopo & Alberto 25.11.07 .... la coppia perfetta

laurab78
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 83
Iscritto il: 2 ott 2011, 11:44

Re: Di nuovo streptococco?

Messaggio da laurab78 » 21 gen 2012, 11:28

Ovviamente intendevo lavastoviglie!!!! :prr
Jacopo & Alberto 25.11.07 .... la coppia perfetta

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Di nuovo streptococco?

Messaggio da mariangelac » 23 gen 2012, 19:31

laura s ha scritto:
mariangelac ha scritto:Stamattina ho parlato con una mamma dell'asilo dei miei, suo figlio ha preso lo streptococco, e il uso medico gli sta facendo fare una cura ciclica a base di augmentin se nn ricordo male per 3 mesi, in piu ha fatto immediatamente controlli cardiologici, polmonali e renali, perche come sai lo strepto si annida e fa danni agli organi vitali.... secondo me anche gli adulti devono fare cure cicliche, altrimenti nn lo debelli mai del tutto.
Mariangela questo è valido solo se si soffre di febbre reumatica. Non è lo strepto che danneggia cuore reni e polmoni, ma bensì la risposta autoimmune crociata, cioè il sistema immunitario del malato, che una volta guarito lo strepto prosegue e se la prende coi poveri organi... ti assicuro che una volta debellato è debellato, il problema è che spesso ne restano un pò e fanno una recidiva, ma dopo 20 giorni, mica dopo un anno... è che si può riprendere... nel mio caso, ho una tonsilla mezza marcia e quindi lo riprendo facilmente...
Per favore mi spieghi sta cosa per bene? Pare che i miei l'abbiano presa :che_dici
Il problema è primo che nn mi fido assolutamente del laboratorio privato a cui mi sono rivolta, secondo alla visita del pediatra, aveva escluso lo streptococco in quanto le tonsille erano solo un pò ingrossate, ma nè con placche e neppure arrossate. Intanto il tampone che ho fatto oggi mi ha dato risultato positivo allo strepto.
Ho chiamato il pediatra che mi ha dato l'augmentin (che avevo già iniziato 3 giorni fa) da dare ogni 8 ore anzicchè ogni dodici come stavamo facendo. La terapia è per 10 giorni.
Mi chiedo se poi vada ripetuta per altri 2 mesi (3 in tutto) come sapevo, mi chiedo anche se i dieci giorni li devo contare da oggi che inizio adarlo ogni 8 ore, tralasciando gli altri giorni in cui lo somministravo ogni 12, e poi nn ho capito la storia della risposta autoimmune... proprio nn ci arrivo... io dico se nel "mio" corpo ospito un batterio, fino a quando nn avrò debellato l'ultimo superstite avrò sempre timore che come si abbassano le difese immunitarie si ripresenta in tutta la sua forma, dove sbaglio? Non è meglio toglierlo del tutto?
Ma dovrei fare una cura anch'io anche se ho avuto solo un pò di mal di gola?
Altra domanda: dopo quanto tempo posso rifare le analisi per vedere se il b@stardo c'è ancora? mi pare che debbano passare almeno 20 giorni dalla terapia antibiotica... bastano 20 giiorni? Invece di fare il tampone nn è meglio fare la ricerca nel sangue?

Scusate tutte le domande....sono nel pallone :impiccata:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
luvemi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1232
Iscritto il: 6 set 2007, 10:49

Re: Di nuovo streptococco?

Messaggio da luvemi » 26 gen 2012, 13:44

approfitto del post per una domanda: nel mio caso sono io che, dopo l'ennesima tonsillite (l'ultima però senza febbre ma con male terribile alla gola) avendo le ghiandole gonfie e dolenti ho fatto un tampone ed è uscito lo streptococco. presi gli antibiotici per dieci giorni, ghiandole tornate normali, tutto ok. non ho ricontrollato il tampone, però non ho avuto più sintomi.
ora la domanda: la pediatra non mi ha fatto controllare i bambini, perchè completamente asintomatici. mi ha detto che nel caso avessimo trovato la positività del tampone gli avremmo fatto questa cura pesante forse inutilmente, perchè magari loro l'avevano in forma silente o comunque non gli avrebbe mai sviluppato nessun sintomi o problema. stessa cosa mi ha detto il medico di famiglia per mio marito.
io non so se sono proprio convinta...voi che ne dite?
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Di nuovo streptococco?

Messaggio da mariangelac » 26 gen 2012, 13:58

Intanto un tampone faringeo lo puoi far fare ai tuoi bambini, nn è un esame invasivo e ti togli i dubbi se l'hanno o meno contratta. Ti ricordo che il tampone faringeo si può fare in un qualsiasi laboratorio privato anche senza l'impegnativa del medico, io ho pagato 25 euro con l'antibiogramma.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
luvemi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1232
Iscritto il: 6 set 2007, 10:49

Re: Di nuovo streptococco?

Messaggio da luvemi » 26 gen 2012, 15:22

mariangelac, grazie per avermi risposto, ma non mi sono spiegata: mi hanno detto di NON farlo, perchè comunuqe i miei bimbi non hanno alcun sintomo (tonsillite, ghiandole gonfie, febbri strane) e se uscisse il tampone positivo cosa dovrei fare? fargli gli antibiotici in ogni caso? la pediatra mi ha detto che potrebbero averlo senza che sia attivo, non so come spiegarmi, e quindi gli farei un antibiotico inutile. a me è questa cosa che non convince, ma me l'ha detto anche il medico di famiglia :domanda
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Di nuovo streptococco?

Messaggio da mariangelac » 26 gen 2012, 15:29

Guarda io medico nn sono, ma dalle esperienze che ho passato, tra l'altro i miei figli sono proprio in questi giorni sotto terapia per lo streptococco, nn è un "buon virus" e va debellato, tanto meglio s elo prendi prima che si si infiamma la gola e ti vengono le placche. I miei infatti alla visita pediatrica il medico aveva escluso che fosse lo streptococco, perche in genere la gola e le tonsille si presentano tumefatte e con placche, ma siccome io per scrupolo avevo fatto il tampone faringeo ed era venuto positivo, mi ha dato l'augmentin ogni 8 ore per 10 giorni. E' pesante lo so, ma francamente siccome conosco i danni che puo fare quel batterio, preferisco il male minore. Ma ripeto questa è la mia esperienza con i medici che ho conosciuto io :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Di nuovo streptococco?

Messaggio da mariangelac » 26 gen 2012, 15:33

Se non ricordo male alcune persone posso essere portatori sani, ma credo che questo si evince dalle analisi del sangue?? :pensieroso ci vorrebbe proprio un medico ora a fugare questi dubbi...
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
luvemi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1232
Iscritto il: 6 set 2007, 10:49

Re: Di nuovo streptococco?

Messaggio da luvemi » 26 gen 2012, 16:15

grazie ancora della risposta! infatti vorrei sentire un altro parere medico, non sono convinta. comunque il mio ciclo di antibiotici risale a ottobre, mi sembra, da allora non ci sono stati altri episodi. boh.
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Di nuovo streptococco?

Messaggio da zanchese » 27 gen 2012, 14:52

Secondo ma hanno ragione i medici che ha sentito luvemi.
Puoi avere un numero molto basso di streptococchi che non da problemi, se non hai febbre, gola rossa e nessun problema, cioè se non sei malato, perché dovresti prendere l'antibiotico?
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Di nuovo streptococco?

Messaggio da mariangelac » 27 gen 2012, 15:18

zanchese ha scritto:Secondo ma hanno ragione i medici che ha sentito luvemi.
Puoi avere un numero molto basso di streptococchi che non da problemi, se non hai febbre, gola rossa e nessun problema, cioè se non sei malato, perché dovresti prendere l'antibiotico?
Per quello che ho capito io il motivo è che avendo i batteri annidati, anche se pochi, alla prima difficoltà del corpo e quindi abbassamento delle difese immunitarie quelli si moltiplicano e ti aggrediscono. Forse mi sbaglio, ma l'idea di "coabitare" con dei batteri così pericolosi a me nn fa dormire la notte, poi se mi sbaglio vorrei capire dove e perche.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
anita78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 386
Iscritto il: 18 set 2011, 8:53

Re: Di nuovo streptococco?

Messaggio da anita78 » 27 gen 2012, 15:33

mariangelac ha scritto:zanchese ha scritto:
Secondo ma hanno ragione i medici che ha sentito luvemi.
Puoi avere un numero molto basso di streptococchi che non da problemi, se non hai febbre, gola rossa e nessun problema, cioè se non sei malato, perché dovresti prendere l'antibiotico?

Per quello che ho capito io il motivo è che avendo i batteri annidati, anche se pochi, alla prima difficoltà del corpo e quindi abbassamento delle difese immunitarie quelli si moltiplicano e ti aggrediscono. Forse mi sbaglio, ma l'idea di "coabitare" con dei batteri così pericolosi a me nn fa dormire la notte, poi se mi sbaglio vorrei capire dove e perche.
Ciao! Vedo che lo streptococco imperversa sempre!

in realtà l'indicazione data dai medici di Luvemi è corretta: non c'è indicazione a trattare i portatori sani di streptococco, cioè quelle persone che hanno lo streptococco in gola (quindi tampone faringeo positivo) ma non hanno alcun sintomo; questo perchè è stato visto che questi soggetti in genere non hanno un rischio aumentato di sviluppare alcuna complicanza legata allo streptococco, ed invece è stato visto che l'utlizzo eccessivo di antibiotici favorirebbe l'aumento delle resistenze agli antibiotici da parte degli streptococchi che girano e questo ovviamente è un male.

perciò se i tuoi figli non hanno niente non è indicato neanche fare il tampone.
Se diventano sintomatici ovviamente il discorso cambia!

Oppure potrebbe essere corretto consigliare di fare il tampone e trattarli nel caso in cui sia tu ad avere problemi di tonsilliti recidivanti: ovvero, se i tuoi bimbi portatori sani ti reinfettassero continuamente provocandoti delle tonsilliti allora potrebbe essere indicato tentare di debellarli completamente da tutta la tua famiglia.

(PS io sono una giovane mamma pediatra... :sorrisoo )
Ciao
E. 13/03/2002 F. 13/02/2008 M. 6/05/2012

Avatar utente
luvemi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1232
Iscritto il: 6 set 2007, 10:49

Re: Di nuovo streptococco?

Messaggio da luvemi » 30 gen 2012, 10:22

grazie per le risposte!
anita78, spiegazione chiarissima :ok
in effetti io cerco di non dare antibiotici inutilmente, ma a volte ho paura di peccare nell'altro verso.
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”