io uso tabs, sale e brillantante tutto finish. mai usato polvere o gel.
mai usate altre marche.
il sale una volta a settimana? ma tutto il pacco o anche meno?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE
- kappa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2906
- Iscritto il: 3 set 2005, 12:22
Re: DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
- monix
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 19 nov 2006, 19:25
Re: DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE
Anche io finora il sale lo mettevo solo quando si accendeva la spia, comunque cercherò di stare più attenta d'ora in poi.
Domanda stupida per chi usa l'aceto al posto del brillantante: ma voi quando lo mettete? All'inizio del lavaggio o quando fa il risciaquo?
Comunque la mi lavastoviglie ieri ha dato di nuovo forfait
Ora chiamo di nuovo il tecnico........
Domanda stupida per chi usa l'aceto al posto del brillantante: ma voi quando lo mettete? All'inizio del lavaggio o quando fa il risciaquo?
Comunque la mi lavastoviglie ieri ha dato di nuovo forfait


Ora chiamo di nuovo il tecnico........
Alberto 05/02/2007
Matteo 30/06/2011
Matteo 30/06/2011
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE
Domanda stupida per chi usa l'aceto al posto del brillantante: ma voi quando lo mettete? All'inizio del lavaggio o quando fa il risciaquo?
Io lo metto nel serbatoio al posto del brillantante, poi ci pensa la lavastoviglie a rilasciarlo al momento giusto.

Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- cancerina72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8579
- Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47
Re: DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE
io uso detersivo in polvere (qualunque) da un paio di anni e funziona meglio di pastiglie o gel..
al posto del brillantante uso l'aceto.
Comunque un minimo di "prelavaggio" alle stoviglie lo devi dare prima di metterle ..(la mia ormai ha 10 anni...)

al posto del brillantante uso l'aceto.
Comunque un minimo di "prelavaggio" alle stoviglie lo devi dare prima di metterle ..(la mia ormai ha 10 anni...)

Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE
finalmente ho la lavastoviglie anch'io, da pochisimi giorni, ho preso una bosch. Leggendo i vs consigli ho messo detersivo in polvere (finish), sale (finish) ed aceto al posto del brillantante. I piatti vengono puliti e brillanti, però restano leggermente bagnati. Sul manuale d'uso c'è scritto che capita quando c'è poco brillantate. Sarà perché ho messo l'aceto al suo poto?
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE
Può darsi ... una leggera differenza l'ho notata anche io ... ma non tutte le lavastoviglie asciugano allo stesso modo (devi guardare la classe di asciugatura) ... in ogni caso non è un dramma perché basta lasciarla aperta un po' e le cose (a parte quelle antiaderenti) asciugano da sole. Io spesso apro la porta della lavastoviglie e le faccio saltare l'asciugatura ... poi cn clama sistemo tutto .. tanto sono passati i tempi i cui appena finiva mettevo a posto i piatti .. adesso mi ritrovo a svuotarla poco prima di riempirlaR2D2 ha scritto:finalmente ho la lavastoviglie anch'io, da pochisimi giorni, ho preso una bosch. Leggendo i vs consigli ho messo detersivo in polvere (finish), sale (finish) ed aceto al posto del brillantante. I piatti vengono puliti e brillanti, però restano leggermente bagnati. Sul manuale d'uso c'è scritto che capita quando c'è poco brillantate. Sarà perché ho messo l'aceto al suo poto?


Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE
lalat, è una lavastoviglie piccola da 45 cm, in tripla classe A, costata un botto quindi DEVE essere ottima.
Non ho mai avuto lavastoviglie prima quindi non ho termini di paragone. Ma il brillantante che diavoleria chimica è? Credevo che servisse solo per la brillantezza, ora scopro che serve pure per far asciugare le stoviglie. Non che mi interessino asciutte, era solo per capire se ho preso un macchinario difettoso.

Non ho mai avuto lavastoviglie prima quindi non ho termini di paragone. Ma il brillantante che diavoleria chimica è? Credevo che servisse solo per la brillantezza, ora scopro che serve pure per far asciugare le stoviglie. Non che mi interessino asciutte, era solo per capire se ho preso un macchinario difettoso.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE
Guarda anche se è ottima non asciuga certe cose: tipo la plastica e le stoviglie antiaderenti .. io ho una AEG e questa caratteristica l'ha sempre avuta .. ma non so se esistono lavastoviglie che asciugano perfettamente le cose ... ne dubito fortemente infatti nei ristoranti hanno una macchina apposta e ne esiste anche qualche versione casalinga per le maniache
Ripeto a me non interessa gran che.
Il brillantante è un prodotto chimico:
COMPOSIZIONE : contiene acidi organici, tensioattivi non ionici,
stabilizzanti, conservanti e colori. E' esente da fosforo.
Prodotto coadiuvante del lavaggio conforme a D.M. n. 162 del
20/04/1988.
Biodegradabile oltre il 90% (ARTT.2 e 4 Legge n.136 del 26/4/1983)
che viene rilasciato dalla lavastoviglie dopo il risciacquo e prima dell'asciugatura con un risciacquo a caldo ... io non lo uso da quando ho i bambini perché mi da fastidio che questa sostanza rimanga nei piatti .. preferisco l'aceto che è un po' più commestibile.
C'è un po' di differenza tra aceto e brillantante ... provane una bottiglia e te ne rendi conto ... e si forse la roba esce più asciutta.
Altrimenti un'altra soluzione è quella di non rifornire la vaschetta del brillantante e di usare un detersivo che già lo contiene, così la sostanza viene rilasciata durante il lavaggio, e poi viene risciacquata bene. Io uso le tabs col brillantante e in più aggiungo comunque l'aceto.

Il brillantante è un prodotto chimico:
COMPOSIZIONE : contiene acidi organici, tensioattivi non ionici,
stabilizzanti, conservanti e colori. E' esente da fosforo.
Prodotto coadiuvante del lavaggio conforme a D.M. n. 162 del
20/04/1988.
Biodegradabile oltre il 90% (ARTT.2 e 4 Legge n.136 del 26/4/1983)
che viene rilasciato dalla lavastoviglie dopo il risciacquo e prima dell'asciugatura con un risciacquo a caldo ... io non lo uso da quando ho i bambini perché mi da fastidio che questa sostanza rimanga nei piatti .. preferisco l'aceto che è un po' più commestibile.
C'è un po' di differenza tra aceto e brillantante ... provane una bottiglia e te ne rendi conto ... e si forse la roba esce più asciutta.
Altrimenti un'altra soluzione è quella di non rifornire la vaschetta del brillantante e di usare un detersivo che già lo contiene, così la sostanza viene rilasciata durante il lavaggio, e poi viene risciacquata bene. Io uso le tabs col brillantante e in più aggiungo comunque l'aceto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006