GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Messaggio da squinsy » 5 ott 2010, 16:55

Io una volta ho provato il remedia su una maglietta NUOVA bianca coi bordini rossi, che hanno scolorito e reso la maglia molto rosea...
Ho rovinato tutta la maglia e ho dovuto buttarla...
E l'avevo pure lavata a 30 gradi.... :che_dici
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Messaggio da maskat » 5 ott 2010, 17:11

Io uso i fogli cattura colore. Di diverse marche, anche quelli del mercato e non ho mai avuto problemi.
Su TUTTI però c'è scritto di non usarli su capi nuovi che non sono mai stati lavati.
Infatti una volta me ne sono fregata e ho combinato un casino :sberla:

Non sò voi ma io cmq li uso con colori simili. Non mi sono mai osata per esempio di mettere bianco e rosso insieme... Non mi fido :fischia
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Messaggio da squinsy » 5 ott 2010, 20:21

Anch'io tendo a fare comunque lavaggi separati, ma se mi ritrovo una maglia a righe bianche e nere, o come sopra la maglia bianca con i bordi rossi mica la metto in lavatrice da sola...
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Messaggio da maskat » 6 ott 2010, 16:34

squinsy ha scritto:Anch'io tendo a fare comunque lavaggi separati, ma se mi ritrovo una maglia a righe bianche e nere, o come sopra la maglia bianca con i bordi rossi mica la metto in lavatrice da sola...
in questo caso risolvo con un foglio cattura colore :ok
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
ale85
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2379
Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Messaggio da ale85 » 6 ott 2010, 18:13

Il rosso cmq è micidiale
Antonio ha un paio di pantaloncini rossi lavati 10 volte e dopo 10 volte ancoa perdono!!!
Io qualsisi cosa compro intimo compreso, calzini maglioni, prima di indossarlo metto a bagno con acqua tiepida e sapone delicato e risciaquo a meno o in lavatrice così evito gli inconvenienti!!
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Messaggio da squinsy » 6 ott 2010, 21:58

Infatti maskat, quando ho panni con colori particolarmente accesi o a righe uso sempre un foglietto cattura colore, e per ora mi è sempre andata bene! :incrocini
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Messaggio da laura s » 6 ott 2010, 22:08

Esiste un prodotto della Grey che serve a eliminare questi sbagli, mi pare si chiami Remedia o qualcosa del genere... comunque, devi fare un secchio di plastica di acqua calda e metterci questo prodotto e le cose macchiate, coprire e lasciare lì una notte... poi lavi normalmente... sembra un sabba infernale perchè essendo il prodotto a base di zolfo puzza un sacco e in più mi ricordo che i vapori cambiavano colore alla fiamma del gas!! :urka
A parte questo, a me aveva funzionato, ma alcune cose avevano cambiato colore... una camicia a righe blu e verdi, diventata rosa, è tornata bianca, ma a righe gialle e marroni... comunque carina... e cose così... il bianco però era tornato impeccabile e i colori tenui non avevano cambiato tonalità! :incrocini :incrocini
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4077
Iscritto il: 18 set 2008, 15:55

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Messaggio da laura80 » 7 ott 2010, 9:49

squinsy ha scritto:Io una volta ho provato il remedia su una maglietta NUOVA bianca coi bordini rossi, che hanno scolorito e reso la maglia molto rosea...
Ho rovinato tutta la maglia e ho dovuto buttarla...
E l'avevo pure lavata a 30 gradi.... :che_dici
in quel caso il remedia non funziona, funziona solo se lavi una maglia, ad es. bianca, insieme ad un altro capo capo che perde il suo colore e lo trasferisce. in pratica il remedia elimina il trasferimento ma non sulla maglia che perde il suo stesso colore :che_dici
che si capisce che ho fatto qualche danno :fischia
sofia 2006 edoardo 2009
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Messaggio da maskat » 7 ott 2010, 18:20

squinsy ha scritto:Infatti maskat, quando ho panni con colori particolarmente accesi o a righe uso sempre un foglietto cattura colore, e per ora mi è sempre andata bene! :incrocini
Addirittura quando ho dei forti dubbi o c'è troppa roba ne uso 2
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Messaggio da sbu » 7 ott 2010, 22:43

se avete capi colorati (blu, nero e rosso in particolar modo) le prime volte dategli una vigorosa sciacquata con acqua caldissima. Anche se c'è scritto '40°C' perchè la temperatura di tintura si fa a 90°C quindi non è che il tessuto si rovini, solo che viene indicata quella temperatura perchè il colore non deve trasferirsi sugli altri capi.
Io metto nel catino e faccio scorrere l'acqua calda. Quando è pieno lascio ammollo per un po'. Se perde colore ripeto l'operazione. Se invece è ok lo lavo assieme al resto della biancheria
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Messaggio da aleba » 8 ott 2010, 18:28

sbu ha scritto:se avete capi colorati (blu, nero e rosso in particolar modo) le prime volte dategli una vigorosa sciacquata con acqua caldissima. Anche se c'è scritto '40°C' perchè la temperatura di tintura si fa a 90°C quindi non è che il tessuto si rovini, solo che viene indicata quella temperatura perchè il colore non deve trasferirsi sugli altri capi.
Io metto nel catino e faccio scorrere l'acqua calda. Quando è pieno lascio ammollo per un po'. Se perde colore ripeto l'operazione. Se invece è ok lo lavo assieme al resto della biancheria
:ok grazie della dritta sbu!
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Messaggio da maskat » 8 ott 2010, 18:32

sbu ha scritto:se avete capi colorati (blu, nero e rosso in particolar modo) le prime volte dategli una vigorosa sciacquata con acqua caldissima. Anche se c'è scritto '40°C' perchè la temperatura di tintura si fa a 90°C quindi non è che il tessuto si rovini, solo che viene indicata quella temperatura perchè il colore non deve trasferirsi sugli altri capi.
Io metto nel catino e faccio scorrere l'acqua calda. Quando è pieno lascio ammollo per un po'. Se perde colore ripeto l'operazione. Se invece è ok lo lavo assieme al resto della biancheria
biancheria di colore simile?
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Messaggio da sbu » 9 ott 2010, 13:57

maskat ha scritto:
sbu ha scritto:se avete capi colorati (blu, nero e rosso in particolar modo) le prime volte dategli una vigorosa sciacquata con acqua caldissima. Anche se c'è scritto '40°C' perchè la temperatura di tintura si fa a 90°C quindi non è che il tessuto si rovini, solo che viene indicata quella temperatura perchè il colore non deve trasferirsi sugli altri capi.
Io metto nel catino e faccio scorrere l'acqua calda. Quando è pieno lascio ammollo per un po'. Se perde colore ripeto l'operazione. Se invece è ok lo lavo assieme al resto della biancheria
biancheria di colore simile?
a casa mia si fanno solo due lavatrici: bianchi a 50°C coi pannolini lavabili e quella di colorato a 40°C. Stop. Ad esempio i body o qualche altro capo che si è sporcato di cacca lo metto a lavare a 50°C e non gli è mai successo niente.
Una cosa a cui sto molto attenta è però non lasciare la biancheria bagnata nel cestello, e quando stendo sto attenta a non mettere il capo rosso a contatto con quello beige per evitare macchie di colore da contatto
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Messaggio da sbu » 9 ott 2010, 13:58

e uso i foglietti accchiappa colore perchè fanno veramente la differenza.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Messaggio da squinsy » 9 ott 2010, 14:14

maskat ha scritto:
squinsy ha scritto:Infatti maskat, quando ho panni con colori particolarmente accesi o a righe uso sempre un foglietto cattura colore, e per ora mi è sempre andata bene! :incrocini
Addirittura quando ho dei forti dubbi o c'è troppa roba ne uso 2
Due non li ho mai usati, ma comunque tendo sempre a dividere almeno in 4 mucchi la biancheria e non riempio mai la lavatrice tanto da farci stare le cose a malapena...
di solito faccio un mucchio chiaro con bianco e cose per la maggior parte bianche, un mucchio scuro con roba nera e grigio e blu scuri, un mucchio con rosso/arancio/rosa/giallo ed uno con grigio/celeste/verde... E sempre solo un foglietto solo nella roba scura e nella roba rossa... Però è anche vero che uso detersivo anti trasferimento.... :perplesso
A parte la volta della maglia bianca coi bordini colorati, mi è sempre andata bene...
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Messaggio da squinsy » 9 ott 2010, 14:15

laura80 ha scritto:
squinsy ha scritto:Io una volta ho provato il remedia su una maglietta NUOVA bianca coi bordini rossi, che hanno scolorito e reso la maglia molto rosea...
Ho rovinato tutta la maglia e ho dovuto buttarla...
E l'avevo pure lavata a 30 gradi.... :che_dici
in quel caso il remedia non funziona, funziona solo se lavi una maglia, ad es. bianca, insieme ad un altro capo capo che perde il suo colore e lo trasferisce. in pratica il remedia elimina il trasferimento ma non sulla maglia che perde il suo stesso colore :che_dici
che si capisce che ho fatto qualche danno :fischia
Insomma quella volta li son stata la più forutnata del mondo.... :che_dici
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Messaggio da efes » 12 ott 2010, 11:22

laura80 ha scritto:io quando è successo ho usato il remedia della grey che mi pare non funziona solo quando il trasferimento avviene tra i colori dello stesso capo quindi non il tuo caso mi pare. puoi provare con me ha funzionato.
Ecco infatti :che_dici
Dunque le bande che erano rosse sono diventate arancioni.
Penso proprio che erano state queste stramaledette bande a macchiare la parte bianca.
Allora ho riportato tutto al negozio. La commessa gentilissima dice che farà di tutto per cambiarmi il capo, il problema è che non ho lo scontrino. Questa tuta mi era stata regalata l'agosto scorso e l'ho lavata solo qualche giorno fa perchè prima col caldo Alessandro non l'avrebbe messa.
Va beh, vediamo cosa mi dice il negozio.
Vi terrò aggiornate, intanto grazie a tutte
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Messaggio da efes » 12 ott 2010, 11:30

sbu ha scritto:
maskat ha scritto:
sbu ha scritto:se avete capi colorati (blu, nero e rosso in particolar modo) le prime volte dategli una vigorosa sciacquata con acqua caldissima. Anche se c'è scritto '40°C' perchè la temperatura di tintura si fa a 90°C quindi non è che il tessuto si rovini, solo che viene indicata quella temperatura perchè il colore non deve trasferirsi sugli altri capi.
Io metto nel catino e faccio scorrere l'acqua calda. Quando è pieno lascio ammollo per un po'. Se perde colore ripeto l'operazione. Se invece è ok lo lavo assieme al resto della biancheria
biancheria di colore simile?
a casa mia si fanno solo due lavatrici: bianchi a 50°C coi pannolini lavabili e quella di colorato a 40°C. Stop. Ad esempio i body o qualche altro capo che si è sporcato di cacca lo metto a lavare a 50°C e non gli è mai successo niente.
Una cosa a cui sto molto attenta è però non lasciare la biancheria bagnata nel cestello, e quando stendo sto attenta a non mettere il capo rosso a contatto con quello beige per evitare macchie di colore da contatto
Sì sì anche io faccio solo due lavatrici. In quella dei colorati uso il detersivo con antitrasferimento e di solito mi era sempre andata bene. Dunque oltre a questo detersivo che può essere quello della lip o dixan o altro mi consigliate di usare anche il foglietto cattura colore? Una marca vale l'altra?
Grazie
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Messaggio da maskat » 12 ott 2010, 12:23

Io il foglietto lo uso quasi sempre, sicuramente non con il bucato bianco.
Ho usato foglietti di diverse marche e mi sono trovata bene con tutti :ok
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Messaggio da efes » 13 ott 2010, 22:40

Aggiornamento: la Chicco mi rimborsa il costo della felpa :yeee. Mi devono saper dire se mi faranno un buono o altro. Andrà bene uguale, sono stati veramente onesti nonostante io non avessi lo scontrino dell'acquisto...
Grazie a tutte dei consigli
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”