GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Detersivi fai da te

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Detersivi fai da te

Messaggio da pao pao » 16 nov 2012, 17:26

Ciao a tutte.
Tra crisi ed ecosostenibilità vedo, nella realtà come qui su gol, che molte cercano di evitare i superchimici e supercostosi detersivi del super a favore di veri e propri detersivi fatti in casa.
Io mi sto avvicinando ora a questo mondo e sono inesperta, vi va di condividere esperienze e/o "ricette?

Io per ora sono ferma all'acido citrico, di cui ho scoperto i seguenti utilizzi:

Come anticalcare: applicare una soluzione al 15% per eliminare le incrostazioni calcaree. Lasciare agire qualche minuto e risciacquare. Non utilizzare su marmo e pietre, legno, cotto e tutte le superfici sulle quali è sconsigliato l’uso di sostanze acide.

Come disincrostante, in lavatrice o lavastoviglie:
ogni mese versare 1 litro di una soluzione al 15% direttamente nel cestello e avviare un programma ad alta temperatura.

Come ammorbidente, in lavatrice:

versare 100 ml di una soluzione al 15 o 20% nella vaschetta dell’ammorbidente.

Per preparare una soluzione al 15-20% basta sciogliere 150 – 200 gr. di acido citrico anidro puro in 850 ml d’acqua.

Per detergere e lucidare i sanitari:
Spruzzatore
In uno spruzzatore diluire 75 gr. di acido citrico in 250 ml di acqua tiepida e aggiungere un cucchiaino di detersivo piatti. Miscelare il tutto. Rimuove sporco e calcare e dona brillantezza.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: Detersivi fai da te

Messaggio da tatasa » 16 nov 2012, 22:43

Io sono diventata quasi un'aceto-dipendente!!! :risatina:

Gli usi sono circa quelli che hai descritto tu con l'acido citrico: essendo infatti due acidi sciolgono il calcare

Lo uso come ammorbidente nella lavatrice e il bucato rimane morbido e non ha odore di aceto e l'ho anche sostituito al brillantante nella lavastoviglie :ok dove, tra l'altro, ho smesso di mettere le pastiglie multifunzione, ma prendo quelle semplici o metto qualche goccia di detersivo per i piatti e così ci lavo anche i bicchieri di vetro e non si rovinano :yeee

Inoltre con un po' di bicarbonato funziona come anticalcare

Poi ho letto da qualche parte la ricetta per il detersivo per il bucato fatto in casa fatto con sapone di marsiglia grattuggiato e bicarbonato, ma non ricordo le dosi e non l'ho ancora sperimentata
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Detersivi fai da te

Messaggio da lalat » 17 nov 2012, 0:29

Io uso l'aceto bianco per lavare il tostapane ... perché è commestibile. Per la lavastoviglie avevo provato un intruglio ma dopo un po' che lo usavo mi si è incrostata tutta nei fori per la fuoriuscita dell'acqua .... me ne sono accorta perché lavava malissimo e ho dovuto scrostarla con diversi lavaggi a vuoto :impiccata: sconsiglio l'intruglio con limoni tritati ...
La soda è ottima per lavare recipienti unti; teglie incrostate dal forno e anche come additivo nella lavatrice, ma funziona bene solo con acqua molto calda.
Il sapone in casa non lo faccio perché non ho voglia di maneggiare e avere in casa (coi bambini miei nessun posto è segreto) la soda caustica ...
Di ecologico uso aceto e soda poi per le altre superfici, compreso il bagno uso il detergente multiuso W5 concentrato che diluisco in una bottiglia e tengo a disposizione in cucina, in bagno ... ne diluisco mezzo tappo in una bottiglia piena ... praticamente ne consumo una bottiglia all'anno. La bottiglia che ho nello stipetto ora l'ho comprata a maggio e non è nemmeno a metà. Idem per il lavaggio pavimenti uso un detergente lavaincera della emulsio. Il mio segreto è questo: anziché versare i classici 2 tappi nel secchio d'acqua verso 1/2 o 1/4 di tappo in una bottiglia d'acqua e lo spruzzo direttamente sul pavimento o sulle superfici e passo con straccio in microfibra. Così facendo pulisco meglio perché distribuisco meglio il prodotto, ne uso pochissimo e non verso nello scarico un secchio d'acqua con ben 2 tappi di detersivo ... sciacquo lo straccio che conterrà pochissimo detersivo perché per lavare tutta casa non uso nemmeno una bottiglia intera .... ne uso meno di mezza.
Per tutte le superfici il mio impatto sull'ambiente è davvero minimo ...
Per la lavatrice ... lavo solo a 30 gradi o freddo e uso il detersivo marsiglia liquido W5 nelle dosi consigliate. Ho visto che all'ekom ce ne è uno sempre marsiglia con ottimo prezzo (5 litri 3,59 euro) senza sbiancanti ottici ... cosa praticamente introvabile. La prossima volta lo provo :ok
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Detersivi fai da te

Messaggio da pao pao » 17 nov 2012, 13:47

L'altro giorno, guardando su La7 Arriva Mr. Green, ho visto che con aceto, bicarbonato e limone faceva un antisgrassatore-anticalcare che, messo nello spruzzino, utilizzava per pulire la cucina. Ma non dava le dosi :argh
Qualcuna le sa?
lalat, la prossima volta che vado all'ekom cerco il detersivo di marsiglia, non l'ho mai visto
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Detersivi fai da te

Messaggio da R2D2 » 17 nov 2012, 16:42

Io faccio un sapone di Marsiglia delicato per il viso, lo preparo con lo sconto di soda e mi trovo molto bene.
L'aceto lo uso solo come anti calcare, ho provato ad usarlo come ammorbidente ma ne sento l'odore sui vestiti.
L'intruglio con i limoni l'ho provato per lavare i piatti a mano, lava bene i piatti puliti, se c'è da sgrassare ci vuole il detersivo per piatti, niente da fare.
Uso il bicarbonato e trovo ottima la soda Solvay.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Detersivi fai da te

Messaggio da kappa » 17 nov 2012, 21:02

Hum No io nn sono x i detersivi fai da te! Ho provato l'aceto in lavatrice, nn ne sento l'odore x cui continuo a farlo solo x l'ambiente...ma fare da me intrugli vari che senso ha?
Io faccio scorte quando sono in offerta e nello sgabuzzino ho di tutto: anti calcare, sgrassato re, vetri e multiuso, pavimenti, piatti, tabs x lavastoviglie, ecc...
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
Kiki3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26

Re: Detersivi fai da te

Messaggio da Kiki3 » 18 nov 2012, 11:15

kappa, ma l'hai detto tu che senso ha, per l'ambiente.

cioè una è libera di farlo o no, ma il senso c'è.

leggi la composizione dei detersivi che usi, quelli sono intrugli.
poi anche se una compra in offerta vuoi mettere un litro d'aceto con un litro di multiuso anche in offerta?

comunque anch'io mi sto avvicinando ora al mondo di bicarbonato aceto e company.
R2D2 per cosa usi la soda? :sorrisoo

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Detersivi fai da te

Messaggio da R2D2 » 19 nov 2012, 9:35

kiki la soda si usa per tante cose, è un ottimo sgrassatore, si usa per lavare i pavimenti, in aggiunta al detersivo in lavatrice, per pulire le bottiglie, il piano cottura e le pentole incrostate, il box doccia, i mobili in plastica da giardino ecc ecc. Sulla confezione trovi molto di più.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Detersivi fai da te

Messaggio da Dionaea » 19 nov 2012, 9:41

A casa abbiamo 200 tipi di detersivi :x:

Io mi trovo benissimo con l'aceto in cucina, per sgrassare il piano cottura è fantastico così come per lavare le superfici su cui poi si appoggiano i cibi, tipo le griglie del forno, il tostapane..

Per le pareti della doccia uso un po' di detersivo per piatti + bicarbonato: avevo letto il consiglio qui su gol e funziona benissimo.

Per i pavimenti spesso uso alcool e acqua calda. Mi sembra che inquindi meno rispetto ai vari detergenti in commercio, cosa dite?
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Detersivi fai da te

Messaggio da lalat » 19 nov 2012, 11:05

Il vantaggio della soda è che non fa schiuma ... io la uso principalmente per le bottiglie sporche d'olio e le damigiane e per scrostare le teglie usate in forno o le pentole dove ci rimane attaccato qualcosa di bruciato. Non la uso sistematicamente perché si dosa male ed è costosa (1,99 un pacchetto).
Per i pavimenti non uso l'alcol perché non sopporto l'odore. Uso questi prodotti alternandoli:
http://www.sutter.it/consumer/scheda_pr ... 7&IDP=3257" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sutter.it/consumer/scheda_pr ... 7&IDP=3248" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sutter.it/consumer/scheda_pr ... 7&IDP=3246" onclick="window.open(this.href);return false;
Diluiti, ma non nel secchio, in bottiglia oppure puri a seconda dell'utilizzo, in modo da non fare il classico secchio d'acqua con dentro diversi tappi di detergente che finiscono nello scarico e fanno finire in fretta il detersivo ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Detersivi fai da te

Messaggio da Dionaea » 19 nov 2012, 11:08

lalat, io ho abolito ammoniaca e candeggina proprio per l'odore. Le usa mia mamma e non le sopporto. L'acool non mi da fastidio ma mi chiedo:
- pulirà a dovere?
- è più o meno inquinante per l'ambiente e dannoso per noi rispetto ad altri detergenti?
Mi incuriosisce anche l'aceto per lavare i pavimenti ma non ho ancora provato..
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Detersivi fai da te

Messaggio da lalat » 19 nov 2012, 12:50

Secondo me l'alcol non pulisce bene e lascia aloni .. costa tanto ... perché ce ne vuole di più rispetto ad altri detergenti ... Va giusto bene per i vetri e serve tenerlo in casa per quelle cose tipo inchiostro sui mobili di laminato e simili, ma non è una cosa che uso abitualmente. Se usi un detergente lavaincera dato direttamente sul pavimento con uno straccio in microfibra bagnato e strizzatissimo, lavi bene, lucidi, proteggi e profumi. Te ne va poco e risparmi denaro e ambiente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Detersivi fai da te

Messaggio da lalat » 19 nov 2012, 13:04

Comunque il messaggio che volevo far passare era che più che l'ecologia del detersivo è utile usarne poco, poco, poco ... Nessuno suggerisce di mettere la quantità giusta di detersivo in una bottiglia, sull'etichetta ... ti dicono tutti di versare 3-4 tappi in mezzo secchio d'acqua ... così facendo in un 1 o 2 mesi hai finito la bottiglia del detergente e devi ricomprarla :che_dici Se invece diluisci 1/2 tappo in una bottiglia e usi il preparato direttamente sul pavimento la bottiglia di detergente la ricompri dopo 1 anno e non versi nello scarico 3-4 tappi di detergente perché lo straccio sporco lo alvi in lavatrice insieme ad altre cose.
Io non riesco a risparmiare: l'acqua demineralizzata per il ferro da stiro (stiro poco solo le camicie) e le pastiglie per la lavastoviglie (avevo provato sia l'intruglio coi limoni, sia ad usare mezza pastiglia ma alla fine ho rischiato di spaccare la lavastoviglie QUINDI LA SCONSIGLIO VIVAMENTE!!! NON LO FATE PERCHé ALL'INIZIO SEMBRA CHE VADA TUTTO BENE AD UN CERTO PUNTO VI TROVATE IN PANNE!!!!).
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Detersivi fai da te

Messaggio da kappa » 19 nov 2012, 13:19

Anch'io quando non e' pienissima uso mezza pasticca...perche' nn va bene?
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Detersivi fai da te

Messaggio da R2D2 » 19 nov 2012, 13:30

per il ferro da stiro io uso l'acqua della caraffa filtrante. E quando si rompe butto il ferro. Se mi mettessi a comprare acqua distillata, ogni anno potrei comprare un ferro nuovo.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Detersivi fai da te

Messaggio da lalat » 19 nov 2012, 13:53

kappa ha scritto:Anch'io quando non e' pienissima uso mezza pasticca...perche' nn va bene?
Io l'ho fatto sistematicamente per un anno poi ha cominciato a lavare male e ho scoperto che sui buchi delle pale era pieno di schifezze ... non ti dico cosa ho dovuto fare per rimetterla in sesto. Sono tornata ad usare 1 pasticca intera e non è più successo niente ... anche le pareti della lavastoviglie con 1 pasticca sono belle pulite ... con 1/2 erano venute sporche. Con l'intruglio del limone te ne accorgi prima :che_dici
R2D2 ... io stiro solo le camicie (1 volta al mese mi metto a stirare), quindi l'acqua demineralizzata mi dura parecchio. Il mio ferro da stiro l'ho comprato nel 2000 ... anzi l'ho preso coi punti di qualcosa :risatina:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Detersivi fai da te

Messaggio da lalat » 19 nov 2012, 13:54

Invece l'aceto bianco al posto del brillantante lo metto sempre ed è ottimo. :ok
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Detersivi fai da te

Messaggio da pao pao » 19 nov 2012, 15:58

Per il ferro da stiro io uso l'acqua che scarica il climatizzatore :ok
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Detersivi fai da te

Messaggio da R2D2 » 19 nov 2012, 18:30

io stiro tutte le settimane, per almeno un paio d'ore. Se comprassi l'acqua andrei in fallimento.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Detersivi fai da te

Messaggio da kappa » 19 nov 2012, 19:49

lalat ha scritto:
kappa ha scritto:Anch'io quando non e' pienissima uso mezza pasticca...perche' nn va bene?
Io l'ho fatto sistematicamente per un anno poi ha cominciato a lavare male e ho scoperto che sui buchi delle pale era pieno di schifezze ... non ti dico cosa ho dovuto fare per rimetterla in sesto. Sono tornata ad usare 1 pasticca intera e non è più successo niente ... anche le pareti della lavastoviglie con 1 pasticca sono belle pulite ... con 1/2 erano venute sporche. Con l'intruglio del limone te ne accorgi prima :che_dici
R2D2 ... io stiro solo le camicie (1 volta al mese mi metto a stirare), quindi l'acqua demineralizzata mi dura parecchio. Il mio ferro da stiro l'ho comprato nel 2000 ... anzi l'ho preso coi punti di qualcosa :risatina:
ma come fai a stirare una volta al mese?
tuo marito non usa camicie tutti i gg?
i vestitini dei bimbi e i grembiulini?
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”