GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

desensibilizzazione allergie ?

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

desensibilizzazione allergie ?

Messaggio da skyblue » 6 nov 2012, 13:36

Ciao, avete provato a fare la desensibilizzazione per problemi allergici ? Con che risultati ??

Io ho scoperto l'allergia agli acari (oltre al lattosio) e all'artemisia. Ho cercato di bonificare la casa come meglio potevo e ho notato miglioramenti però se smetto lo spray al cortisone (nasonex) i sintomi ritornano.
Stamattina sono andata dal dermatologo che mi ha prelevato il sangue per vedere se ho infiammazione :incrocini ma non ha specificato cosa cercava in particolare, forse allergia ad altre cose ? Bo. Comunque mi ha detto che devo controllare l'osteoporosi, visto che ho intolleranza genetica al lattosio, e inoltre dovrei fare la desensibilizzazione per gli acari della polvere. E' una cosa lunga, starei in ballo un anno con punture frequenti :urka
Mi ha anche detto che non devo tenere animali in casa, ho detto che ho i criceti e lui dice che anche nel loro pelo ci sono gli acari. Ma non credo che faccia chissà che differenza, non voglio darli via.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: desensibilizzazione allergie ?

Messaggio da R2D2 » 6 nov 2012, 13:47

per gli acari tanti anni fa ho fatto il vaccino sublinguale. Erano dei flaconcini, uno al giorno, ma non ricordo il nome. E' servito, oggi la polvere mi provoca solo un leggero fastidio. Ed il prick è negativo. Prova ad informarti per il vaccino.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: desensibilizzazione allergie ?

Messaggio da skyblue » 6 nov 2012, 17:22

Non sapevo che esisteva sublinguale, gliene parlo quando mi farà sapere l'esito degli esami :incrocini
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: desensibilizzazione allergie ?

Messaggio da Timandra » 17 nov 2012, 9:33

Anch'io ho fatto il vaccino sublinguale, non so se quello o la gravidanza, ma pure io sono migliorata tantissimo.
Ora sono di nuovo sotto, ma con la figlia.
Un consiglio ? Tieniti il criceto e "cura" al massimo la stanza in cui dormi. Quindi via tende e tappeti, ripiani liberi su cui puoi facilmente passare un panno umido e importantissimo usa coperture anti acaro per materasso e cuscini (per intenderci Elvicon e Alpretec)e fai tutte le settimane il cambio delle lenzuola (lavaggio a 60°) e una volta ogni 4/6 mesi delle coperture.
Poi ovviamente anche il resto della casa va aspirato e passato di panno umido regolarmente, noi abbiamo anche fatto scomparire tappeti e aggiunto un telo (facilmente lavabile) sui divani.
Secondo la nostra allergologa con un lavoro di questo tipo dovremmo avere un netto miglioramento nella qualità di vita della bimba,
Al momento, in cameretta, a parte togliere di mezzo tutto, abbiamo anche smontato il secondo letto (altrimenti avrei dovuto comprare una copertura anche per quello). Attendiamo la consegna delle coperture e poi ti dirò :sorrisoo
2004 * Scontrinata

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: desensibilizzazione allergie ?

Messaggio da Lorena » 17 nov 2012, 19:26

si il vaccino ora è sublinguale, è prodotto dalla Lofarma e si compra solo per corrispondenza , pero la cura dura almeno 3 anni ed è anche piuttosto cara (fai conto circa 300 euro all'anno). Mio marito lo ha fatto, purtroppo lui però è allergico anche a svariati pollini quindi la sua qualità di vita non è molto migliorata :buuu
questo è il link alla casa produttrice:
http://www.lofarma.it/it/prodotti/aller ... index.html" onclick="window.open(this.href);return false;
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: desensibilizzazione allergie ?

Messaggio da skyblue » 20 nov 2012, 16:43

Ho i risultati degli esami... e non mi fa la desensibilizzazione !! Dice che nel sangue il valore è troppo basso, 1 su una scala di 4, e non mi farebbe nulla. Dice che è la mucosa del naso che reagisce mentre nel sangue reagisce pochissimo. Tra 6 mesi mi ricontrollo e vede se quell'1 è diventato 0 oppure 4.
Bah.... meglio così però mi tocca continuare con le misure anti acaro da pazza scatenata :nonegiusto
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: desensibilizzazione allergie ?

Messaggio da Timandra » 22 nov 2012, 8:04

Lorena quindi mi confermi ? Se si hanno tante allergie il vaccino non funziona ? Che stresssss :nonegiusto


skyblue una curiosità, ma tu non hai le coperture antiacaro (materasso, cuscini. . .) o non servono a nulla ?
2004 * Scontrinata

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: desensibilizzazione allergie ?

Messaggio da skyblue » 23 nov 2012, 13:17

Sì ho messo le coperture antiacaro su materasso e cuscino, il piumone è sintetico e lo lavo ogni 3 settimane (o 4), ho l'aspirapolvere con filtro hepa e senza sacchetto, niente tappeti tranne uno in corda, polvere la faccio sempre (che stress....). Sicuramente queste misure un effetto l'hanno fatto, però visto che sono allergica anche ai pollini da marzo a ottobre usavo il nasonex, spray nasale al cortisone, poi l'ho smesso e ho visto che il naso tornava a darmi fastidio, così sono tornata dal dermatologo. Alla fine devo continuare con il nasonex e le misure preventive.... però il bello è che non ho più avuto finora crisi di sinusite :incrocini
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: desensibilizzazione allergie ?

Messaggio da skyblue » 23 nov 2012, 13:19

Ah però il dott mi ha detto di eliminare i criceti, questo però NO. :buuu :argh :bomba
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”