GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
jessy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 336
Iscritto il: 22 feb 2006, 16:48

Dermatite atopica

Messaggio da jessy » 30 set 2007, 14:53

Ciao a tutti, mi chiedevo se in questo nuovo forum c'è uno spazio per mamme atopiche come in quello vecchio. HO provato a guardare in giro ma non ho trovato nulla. :domanda

Visto che venerdì sera siamo finiti al ps perchè Martina era piena di chiazze dalla testa ai piedi..ed è stata diagnosticata D.A, vorrei confrontarmi con altre mamme.

GRazie in anticipo!
Mamma di Martina nata il 03/11/06 alle 17:43...Kg. 3,900 per 52 cm - Beatrice nata il 16/2/16 alle 18.33 kg 2220 per 46.5 cm - Rebecca nata il 16/2/16 alle 18.49 kg 2050 per 45.5 cm

Avatar utente
Venere71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 275
Iscritto il: 30 mag 2006, 9:22

Re: Dermatite atopica

Messaggio da Venere71 » 30 set 2007, 21:01

Presente!
Ale ne soffre da un po'. Noi abbiamo provato per un po' con la Lichtena (ma costa parecchio), limitando i bagnetti e usando un olio da bagno. Il sole e l'acqua di mare hanno aiutato molto.
Però per le lesioni più brutte, sul visetto, solo un po' di cortisone (due sere) ha risolto definitivamente.
Mi trovo infine molto bene con la linea EXOMEGA per pelli atopiche della A-DERMA: la crema lascia la pelle di Ale moribidissima, da secca che era...

Auguri :incrocini
Alessandro è nato il 15 marzo 2007
Valerio è nato il 10 novembre 2010

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Dermatite atopica

Messaggio da miky74 » 1 ott 2007, 10:41

Ciao!
Lale ha la pelle eczematosa, tendente alla dermatite atopica e QUOTO in pieno ogni prodotto che ha citato VENERE71.
In più posso dirti che per il bagno ci troviamo benissimo con l'olio della linea TRIDERM e per la pelle molto irritata il pediatra ci ha dato anche la crema PHYSIOGEL A.I. con la quale va davvero bene...ammorbidisce molto la pelle.
Per resto, ripeto QUOTO VENERE!!!1 :yeee
Miky
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
melissa75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 952
Iscritto il: 11 apr 2007, 11:31

Re: Dermatite atopica

Messaggio da melissa75 » 1 ott 2007, 10:56

una delle mie figlie ha sofferto di DA dico sofferto perchè fin'ora non si è presentata. ha iniziato lo scorso gennaio a grattarsi come una matta dietro le ginocchia, interno braccio, polsi e dorso delle mani. avendo superato i 2 anni la ped mi ha prescitto la crema ELIDEL (2 volte al giorno) e 5 gocce di antistaminico la mattina. ce stata solo una volta che marica si è grattata fino al sangue, in quel caso ho dovuto mettere x 4 giorni una crema a base di cortisone (1%). vivendo al mare abbiamo passato l'estate in spiaggia e le è passato tutto. da altre mamme con più esperienza ho saputo che la DA può tornare in autunno, ma io spero tanto di no.
altri consigli della mia ped sono stati, niente abbigliamento sintetico ma solo cotone, meglio se bianco, non usare l'ammorbidente quando fai lavatrici, usare bagnoschiuma a base di olio (non devono fare schiuma) buoni i prodotti della linea A-DERM e MUSTELA.
Michelle 21/10/01 Marica 09/05/05
Nicola 25/11/2007 3410gr 51,5cm

Avatar utente
Betty75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 605
Iscritto il: 19 apr 2007, 20:25

Re: Dermatite atopica

Messaggio da Betty75 » 1 ott 2007, 13:03

presente all'appallo...abbiamo provato 2000 creme (praticamente ho finanziato il mio farmacista :hi hi hi hi )
con l'estate la situazione è notevolmente migliorata...ma l'autunno :buuu qui già è brutto e nei punti critici la DA è tornata, noi usiamo
Antistaminico (dipende dal tipo di da) al mattino e alla sera
IDRATANTE (dopo bagno o all'occorenza)Advabase crema
PER icambi e + volte al dì:Osmin Idra
Se arrossata :atopiclair

Proprio se è molto brutta 2 gg con cortisone :x:
bagno :amido e Queens Oil
Abbigliamento:solo cotone,lino

occhio all'alimentazione, formaggio, carne rossa,ecc...

generalmente la Da è ereditaria, se uno dei genitori ha qualche allergia, nel neonato si manifesta come da che può con tempo diventare allergia o può passare nel giro di 2/3 anni (se sei fortunata anche prima).In rari casi è di origine alimentare, cmq occorre stare attenti nell'introduzioni di nuovi alimenti sia per quantità che per alimento

cmq la cosa migliori è che la porti da un dermatologo meglio se derma.pediatra , probabilmente le farà fare qualche test per escludere l'allergia alimentare , alle polveri ecc:sorrisoo

in bocca al lupo :incrocini
Francesco nato l'11 gennaio 2007 °° 2780 kg per 50 cm

Avatar utente
Betty75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 605
Iscritto il: 19 apr 2007, 20:25

Re: Dermatite atopica

Messaggio da Betty75 » 1 ott 2007, 13:04

Betty75 ha scritto:presente all'appello...abbiamo provato 2000 creme (praticamente ho finanziato il mio farmacista :hi hi hi hi )
con l'estate la situazione è notevolmente migliorata...ma l'autunno :buuu qui già è brutto e nei punti critici la DA è tornata, noi usiamo
Antistaminico (dipende dal tipo di da) al mattino e alla sera
IDRATANTE (dopo bagno o all'occorenza)Advabase crema
PER icambi e + volte al dì:Osmin Idra
Se arrossata :atopiclair

Proprio se è molto brutta 2 gg con cortisone :x:
bagno :amido e Queens Oil
Abbigliamento:solo cotone,lino

occhio all'alimentazione, formaggio, carne rossa,ecc...

generalmente la Da è ereditaria, se uno dei genitori ha qualche allergia, nel neonato si manifesta come da che può con tempo diventare allergia o può passare nel giro di 2/3 anni (se sei fortunata anche prima).In rari casi è di origine alimentare, cmq occorre stare attenti nell'introduzioni di nuovi alimenti sia per quantità che per alimento

cmq la cosa migliori è che la porti da un dermatologo meglio se derma.pediatra , probabilmente le farà fare qualche test per escludere l'allergia alimentare , alle polveri ecc:sorrisoo

in bocca al lupo :incrocini
Francesco nato l'11 gennaio 2007 °° 2780 kg per 50 cm

Avatar utente
Betty75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 605
Iscritto il: 19 apr 2007, 20:25

Re: Dermatite atopica

Messaggio da Betty75 » 1 ott 2007, 13:05

scusate ho sbagliato con l'invio :fischia
Francesco nato l'11 gennaio 2007 °° 2780 kg per 50 cm

Avatar utente
jessy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 336
Iscritto il: 22 feb 2006, 16:48

Re: Dermatite atopica

Messaggio da jessy » 1 ott 2007, 19:04

Grazie a tutte. :bacio

Io le sto dando come ha detto il ped: fenistil la sera, crema cortisone per 5 gg, sul corpo una crema della Aderma e bagno con amido. Però vedo che da giovedì in viso non ci sono molti miglioramenti, prima era rossa, poi secca e ora di nuovo rossa.

Il ped oggi mi ha detto di darle l'antibiotico perchè ha paura si sia infettata, visto che non passa.

E' la prima volta che viene fuori così (11 mesi) da piccola solo 1 volta aveva avuto piccole macchie sparse qua e là ma con 2 gg di cortisone passava. Ora invece no. :domanda

Vedrò come va con l'augmentin.

Grazie ancora!!
Mamma di Martina nata il 03/11/06 alle 17:43...Kg. 3,900 per 52 cm - Beatrice nata il 16/2/16 alle 18.33 kg 2220 per 46.5 cm - Rebecca nata il 16/2/16 alle 18.49 kg 2050 per 45.5 cm

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: Dermatite atopica

Messaggio da framar » 7 dic 2007, 21:04

ciao !
purtroppo anche io faccio parte delle mamme atopiche sigh!
Francesco ha chiazze sulla fronte che vanno e vengono e anche sul cuoio capelluto
volevo sapere se voi usate qualche prodotto particolare per i capelli o usate lo stesso detergente del resto del corpo ? a noi il pediatra ha detto di usare il Ginesoval ( è un detergente ginecologico ma usato molto in pediatria perchè delicatissimo) solo che mi sono accorta che ha anche profumo e fa schiuma quindi non so quanto bene vada...
per il resto mi hanno prescritto una normale crema idratante molto grassa senza profumo e conservanti e cortisone per quando è tutto rosso
Prendo nota dei prodotti che avete scritto ..

altra domanda : a qualcuna è capitata una dermatite atopica in allattamento, scatenata cioè da qualche cibo mangiato dalla mamma ? oltre alle chiazze ci sono altri sintomi ?

Grazie mille :bacio
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Dermatite atopica

Messaggio da frangela » 7 dic 2007, 21:52

una domanda
io sono stata un bimba (e anche un'adulta) atopica, dato che a emma sono apparse le prime macchiette sul viso vorrei sapere quante di voi hanno "trasmesso" questa cosa ai figli
grazie
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
laIla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3944
Iscritto il: 18 apr 2006, 19:27

Re: Dermatite atopica

Messaggio da laIla » 15 dic 2007, 9:39

Altra mamma di bimbo atopico presente...

La diagnosi definitiva è arrivata ieri ma lui ha la dermatite da quando aveva un mese, adesso ne ha 4.

Alla visita alla clinica dermatologica pediatrica mi hanno consigliato e prescritto tutta una serie di test per le allergia rast prist emocromo...

Qualcuna di voi ha già fatto tutti questi esami?
Ettore 09/08/07 e Alberto 25/09/09

Avatar utente
laIla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3944
Iscritto il: 18 apr 2006, 19:27

Re: Dermatite atopica

Messaggio da laIla » 15 dic 2007, 9:40

Certo che qui siamo già 3 luglioline...

poveri cuccioli
Ettore 09/08/07 e Alberto 25/09/09

rosmirk

Re: Dermatite atopica

Messaggio da rosmirk » 15 dic 2007, 10:41

Buongiorno a tutte...
anche Ilaria ha la DA.
Il dermatologo ha consigliato IDIATOP come crema idratante per tutti i giorni e in casi disperati un miscuglio di creme tra cui una al cortisone...
Per il bagnetto io uso un olio della A-DERMA e mi trovo benissimo

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: Dermatite atopica

Messaggio da Moretta » 15 dic 2007, 12:48

Io pensavo di essere una mamma atopica.... ho portato Davide da parecchi pediatri e tutti mi hanno diagnosticato DA con relative creme e cure... che scontrini in farmacia!!!

Poi mi sono decisa e l'ho portato da ben due dermatologi che hanno, in due visite diverse in separata sede, smentito le diagnosi di DA.. Davide ha solamente una pelle mooooolto delicata che con le creme per DA non faceva altro che peggiorare... in alcuni momenti aveva la pelle piena di piaghe che spurgavano siero... Iniziata la cura specifica piano piano si è risolto tutto...

Morale: io mi sono resa conto che i pediatri tendono a mettere nel calderone DA ogni tipo di pelle secca e prescrivono cortisone come se fosse acqua minerale.... il consiglio che vi do è quello di sentire anche il parere di un dermatologo!!!!
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
prezzemolo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3375
Iscritto il: 24 dic 2006, 10:25

Re: Dermatite atopica

Messaggio da prezzemolo » 16 dic 2007, 17:54

ciao a tutte!!!
anche noi lugliolini....
e anche filippo DA...
ma con i suggerimenti del pediatra al momento abbiamo risolto ed è da quasi un mese che siamo ok!!! speriamo duri... :incrocini :incrocini :incrocini
mi ha dato solo cose naturali senza medicine! e la cosa mi è piaciuta molto....

mi ha detto di fargli bagnetti con aveeno baby e ungerlo con olio vea gel...lo stesso che usavo per le ragadi al seno in allattamento! adesso che gli è passata continuo a fare bagnetti con aveeno e il vea è diventato spry che è piu leggero...
le applicazioni di gel anche 4/5 volte al giorno quando è al culmine delllaDA...

per la crosta lattea e le squame in testa mi aveva detto di ungerlo bene dall'attaccatura dei capelli fino dietro con vasellina aspettare 2/3 ore e fare bagnetto con aveeno grattando bene la testa con spugnetta....poi passare pettinino chicco quello fisso....per un po di minuti rimane la testa tutta rossa poi diventa morbida e senza piu crostine..quasi... io ho fatto per 1 settimana e adesso siamo ok!!! :ok

con noi ha funzionato bene...l'ho suggerito anche a una mia amica e anche lei si è trovata bene...poi è naturale e non fa male!!!
ho pensato di girarvi l'idea...magari con qualcuno funziona...
se volete vi spiego meglio tutto... :bacio

a proposito, a me non ha chiesto nessuna dieta particolare...anche se filippo prendeva ancora da me all'epoca...non tutto però...
Filippo è nato alle 11.32 del 01/08/2007...3.675 kg di amore racchiusi in 54 cm...
friulana lugliolina 2007 scontrinata MD

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Dermatite atopica

Messaggio da ely66 » 16 dic 2007, 18:54

tardi ma te lo metto ugualmente
hai dato uno sguardo a questo topic?
forum/viewtopic.php?f=10&t=7129
magari aiuta :incrocini
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”