GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DERMATITE ATOPICA: mi aiutate?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

DERMATITE ATOPICA: mi aiutate?

Messaggio da ricarouge » 20 dic 2011, 12:15

ciao carissime, è da tanto che non passo, il mio piccolo Alessandro sta bene ma temo soffra di dermatite. La pediatra lo ha visto ma non ci capisce niente! Ha le guanciotte sempre rovinate, tutto è iniziato circa un mese fa. La pediatra mi ha prescritto prima una crema idratante, poi una crema antimicotica...sempre con effetti disastrosi. Ora, su mia esplicita richiesta (visto che anch'io soffro di dermatite), mi ha prescritto una crema al cortisone più una crema idratante (dermirit e fisiogel)...se ci sono mamme esperte in materia: cosa ne pensate? So che dovrei portarlo dal dermatologo ma sono diventata refrattaria ai medici e più ci sto lontana meglio sto!! un consiglio dalle golline invece è sempre gradito!!!! grazie!!
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: DERMATITE ATOPICA: mi aiutate?

Messaggio da pisola » 20 dic 2011, 12:52

nei momenti peggiori sono ricorsa al cortisone, mi pare laiden o un nome simile, ma credo una vale l'altra. per idratare mettevo licthena, o dermofla....crescendo a noi è passato tutto! la piccola ha 3 anni e non ha più niente!
per la sorellina grande lo stesso!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: DERMATITE ATOPICA: mi aiutate?

Messaggio da ricarouge » 20 dic 2011, 15:00

grazie...ma cosa intendi per momenti peggiori? mi dai dei riferimenti? non sono esperta, a me capita che mi si rovinino molto le mani in inverno e il mio medico dice si tratti di dermatite, ma non ne so altro...
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: DERMATITE ATOPICA: mi aiutate?

Messaggio da mariangelac » 20 dic 2011, 17:56

ricarouge, La mia Sara ne soffriva, il cortisone l'ho usato solo quando usciva sangue, perche come saprai nn cura, ma toglie apparentementi il sintomo, poi quando smetti, spesso la situazione può anche peggiorare.
Chi soffre di DA ha delle fissurazioni retroauricolari, devi controllare dietro le orecchie se ci sono come dei tagli o della pelle ruvida o come della pelle morta in più, se ce l'ha allora quasi certamente è DA, dicono che nn ci sia rimedio, nn è vero, io sono riuscita a debellarla del tutto.
Ho iniziato eliminando tutti i detersivi, ho comprato solo quelli biologici, anche per la nostra roba, perche comque quando li prendevamo in braccio venivano cmq a contatto con i nostri indumenti. Poi ho escluso tutte le fibre sintetiche, solo cotone, anche le copertine, lo so d'inverno nn scaldano molto, ma la pelle ne beneficia, poi niente indumenti troppo colorati, prediligendo il bianco e colori molto tenui. Gli indumenti nuovi devi lavarli molte volte prima di farli indossare perche contengono delle sostanze nocive e spesso allergizzanti.
Poi veniamo ai saponi.... i bagnetti sono deleteri, quindi io la "lavavo" con gli oli vea, la strofinavo con quelli e i bagnetti veri nn troppo di frequente, con saponi naturali, comprati in farmacia senza nikel, senza profumi, senza sostanze nocive, se ti interessa vado a ritrovare la marca, e cmq subito dopo va idratata con una buona crema.
Se fai entrare nel tuo stile di vita questi accorgimnti vedrai che le reazioni acute nn ci saranno piu :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: DERMATITE ATOPICA: mi aiutate?

Messaggio da ricarouge » 20 dic 2011, 18:41

mi dai delle dritte riguardo creme e saponi? e poi non ho capito: crema idratante sì o no? ho letto che fa peggio...
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: DERMATITE ATOPICA: mi aiutate?

Messaggio da mariangelac » 20 dic 2011, 18:45

le creme idratanti devono essere messe, in pratica si disidrata molto facilmente la pelle ed è per questo che i bagnetti fanno peggio. Non appena ho tempo vado a ritrovare le ricette e ti scrivo il nome della crema
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: DERMATITE ATOPICA: mi aiutate?

Messaggio da ema1 » 20 dic 2011, 21:48

rica, anche mia figlia ha avuto una forma leggera di dermatite atopica. Ed e stata proprio mariangela che mi ha datto tanti consigli utilissimi. :sorrisoo

Io ho usato Trixera di Avene e indicato proprio per i neonati e i bambini. Ho usato sia il l'emolliente per il bagnetto, sia la crema idratante per il corso, se vuoi c'e anche il sapone per il culetto.

Dopo che ho usato questi prodotti, la dermatite su mia figlia e' scomparsa completamente e fino ad oggi non ha mai avuto problemi. Per me sono miracolosi, li trovi facilmente in farmacia, costicchiano un pochino ma ne vale sicuramente la pena. Io uso la crema anche per me, sia per il viso che per il corpo, sopratutto adesso in inverno.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: DERMATITE ATOPICA: mi aiutate?

Messaggio da lalat » 24 dic 2011, 22:04

ema1 ha scritto:Io ho usato Trixera di Avene e indicato proprio per i neonati e i bambini. Ho usato sia il l'emolliente per il bagnetto, sia la crema idratante per il corso, se vuoi c'e anche il sapone per il culetto
Poi anche phisiogel base lavante, Aveeno, ... vano tutti bene ma devi lavargli anche i capelli con lo stesso prodotto.
Li ho provati tutti e alla fine prendo sempre trixera per una ragione di rapporto prezzo/quantità di prodotto perché costa 14 euro il flacone da 400 ml.
Gli unici prodotti che non vanno bene sono quelli presi in erboristeria: non credere a chi ti dice di comprare il sapone all'aleppo perché è una schifezza e costa tanto quanto i prodotti da farmacia. Col sapone all'aleppo Fabio è peggiorato l'anno scorso e gli è venuta una infezione della pelle che epr curarla ho consumato diversi tubetti di gentalyn. Pensare che la commessa dell'erboristeria mi aveva detto che il sapone all'Aleppo lo usano all'ospedale nel reparto di dermatologia ... :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: DERMATITE ATOPICA: mi aiutate?

Messaggio da lalat » 24 dic 2011, 22:09

ricarouge ha scritto:mi dai delle dritte riguardo creme e saponi? e poi non ho capito: crema idratante sì o no? ho letto che fa peggio...
http://www.farmaworld.it/pagina2.asp?pa ... dprod=1500" onclick="window.open(this.href);return false;
a me al Gaslini hanno detto di mettergli questo prodotto in abbondanza ed in effetti è molto buono. Non mettere creme idratanti profumate e commerciali perché la pelle con dermatite è facile che si prenda infezioni ... questo prodotto invece è completamente privo di profumo e rende la pelle liscia, attenuando il tipico effetto carta vetro. Si può mettere anche in presenza di piaghette, spaccature della pelle o di altre infezioni.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: DERMATITE ATOPICA: mi aiutate?

Messaggio da crucchina79 » 25 dic 2011, 11:33

Io soffro di dermatite atopica... posso solo dirvi che nel mio caso erano intolleranze alimentari, adesso che le ho curate sto molto meglio. E ne ho sofferto per anni!
Poi come ha detto mariangelac ho eliminato i detersivi commerciali e prendo dei detersivi ecologici nichel free, a contatto con la pelle solo ed esclusivamente cotone... per l'inverno esistono degli intimi di cotone misto sesta che tengono molto caldo, ma costano un occhio.... a thomas ho preso solo due body che uso quando usciamo (ho preferito prevenire che curare dato che nella mia famiglia soffriamo tutti di dermatite atopica, chi più chi meno... spero che abbia preso dal papà!)
Io (per me) uso anche qualche goccia di tea tree oil nella crema idratante quando vedo che sto iniziando a seccarmi molto, ma non so se vada bene per dei bambini piccoli...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: DERMATITE ATOPICA: mi aiutate?

Messaggio da mariangelac » 25 dic 2011, 18:47

Mi dispiace nn riesco a trovare le ricette per le creme che usavo... però te ne hanno suggerite di ottime, per i saponi io uso tutt'ora DERMACHRONIC della SINCLAIR senza conservanti, senza profumi e senza nichel, in farmacia vendono il boccione da litro che costa parecchio ma io ne uso pochissimo quindi mi dura molto, e lo uso per tutto il corpo, capelli e genitali compresi, è ottimo per tutti. Se vuoi spendere un pò meno dovrebbero esserci anche le saponette VEA che se nn ricordo male hanno la stessa validità.

Un suggerimento, per i saponi da bucato potrai verificare di persona che quelli biologici costano un botto, ho trovato all'ipercoop dei boccioni da litro di GLUCONATURA, è anallergico ed ha un ottimo prezzo, tra l'altro si può usare anche come detergente per altri usi domestici, io lo uso anche per la lavastoviglie ad esempio.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Dollymamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8423
Iscritto il: 17 nov 2005, 13:53

Re: DERMATITE ATOPICA: mi aiutate?

Messaggio da Dollymamma » 4 gen 2012, 13:21

Io avevo Valentina con dermatita atopica...poi ho scoperto che era allergica al latte e derivati...lo abbiamo eliminato in toto sostituendolo con la soya e il riso e reintrodotto al compimento dei due anni che l'allergia era passata (rast test)...Prova ad eliminare per qualche giorno latte, latticini e alimenti che li contengono (leggi le etichette) e vedi se cambia qualcosa..
Per lavarla usavo Physiogel base lavante anche come shampoo e per crema Vea lypogel.
Ora ha 8 anni e da allora non ha mai più sofferto di dermatite. :incrocini :incrocini :incrocini
Though no one can go back and make a brand new start, anyone can start from now and make a brand new ending. (Carl Bard)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: DERMATITE ATOPICA: mi aiutate?

Messaggio da ely66 » 4 gen 2012, 14:09

qui forum/viewtopic.php?f=83&t=53151&st=0&s ... =dermatite" onclick="window.open(this.href);return false; trovi parecchie info. ed è il secondo topic!!! ce n'è un altro più completo ancora, con pomate e creme citate.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: DERMATITE ATOPICA: mi aiutate?

Messaggio da Makotina » 4 gen 2012, 19:39

ricarouge ha scritto:ciao carissime, è da tanto che non passo, il mio piccolo Alessandro sta bene ma temo soffra di dermatite. La pediatra lo ha visto ma non ci capisce niente! Ha le guanciotte sempre rovinate, tutto è iniziato circa un mese fa. La pediatra mi ha prescritto prima una crema idratante, poi una crema antimicotica...sempre con effetti disastrosi. Ora, su mia esplicita richiesta (visto che anch'io soffro di dermatite), mi ha prescritto una crema al cortisone più una crema idratante (dermirit e fisiogel)...se ci sono mamme esperte in materia: cosa ne pensate? So che dovrei portarlo dal dermatologo ma sono diventata refrattaria ai medici e più ci sto lontana meglio sto!! un consiglio dalle golline invece è sempre gradito!!!! grazie!!
ciao! c'è un topic dove abbiamo affrontato in maniera approfondita l'argomento.
se hai tempo dai un'occhiata. non ti spaventare per il numero delle pagine: gira e rigira son sempre le stesse informazioni che si ripetono:

Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
di Makotina il giovedì 21 febbraio 2008, 21:19
forum/viewtopic.php?f=83&t=13308" onclick="window.open(this.href);return false;
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: DERMATITE ATOPICA: mi aiutate?

Messaggio da Makotina » 4 gen 2012, 19:41

:risatina: oltre al titolo ho riportato tutto... sorry...
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”