GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica in gravidanza... come sopportare?

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Rispondi
Avatar utente
ValeriaGP
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2030
Iscritto il: 9 dic 2009, 0:10

Dermatite atopica in gravidanza... come sopportare?

Messaggio da ValeriaGP » 26 dic 2009, 6:27

Buongiorno a tutte/i!
Ho passato l'ennesima nottata a grattarmi disperatamente, sono sveglia dalle 4.00 e piuttosto esasperata, quindi chiedo il vostro conforto e consiglio.
Ho 33 anni, soffro di dermatite atopica fin da piccola, per circa 20 anni non mi ha dato troppo fastidio ma da un annetto a questa parte mi sta torturando. Ho irritazione, bolle e chiazze su una gran parte del corpo, che mi danno un prurito intollerabile.
Dopo aver un pò "trascurato" la questione sperando fossero sintomi stagionali che se ne sarebbero andati col cambio di stagione, ho deciso di rivolgermi all'Istituo San Gallicano qui a Roma, dove sono specializzati fra le altre cose in Fototerapia (lampade curative).
Il 9 novembre ho iniziato un ciclo di raggi UVA1, che mi hanno portato un enorme beneficio per un mesetto (potrei dire quasi guarigione completa, per la prima volta da anni non avevo prurito), dopo di che i sintomi stavano iniziando a tornare lentamente, ma continuavo la cura unendola a antistaminici x bocca (Dirahist) e a livello topico una crema base, chiama "Cold Cream" mischiata con Ecoval 0,1 (cortisone).
Il 19 dicembre scopro di essere incinta, inaspettatamente perché al primo tentativo :emozionee e istintivamente per paura di problemi mollo tutti i medicinali di botto (insieme alle 15 sigarette che mi fumavo al giorno... ehehe).
I sintomi iniziano a peggiorare, il prurito aumenta e si riformano le chiazze su gambe, braccia e soprattutto collo.
Lunedi 21 vado al San Gallicano e mi sospendono subito anche la cura con le lampade UVA1, perché dicono potrebbe dare problemi. Devo rivederli a gennaio per studiare la possibilità di iniziare un trattamento con altri raggi (UVB) che sono meno potenti.
"E per il prurito?" dico io. Risposta: "Non prendere assolutamente antistaminici, cortisonici e non mettere creme al cortisone. Mettiti tanta crema base per tenere idratata la pelle".
Ecco... vi assicuro che con questa crema è come dar da bere ad un assetato l'acqua di mare... x un minuto ti sembra di stare meglio e subito dopo torni come prima (se non peggio).

Che cavolo devo fare? Ogni medico mi dice una cosa diversa: l'immunologo (un mio conoscente a cui ho chiesto) mi dice che assolutamente sono da evitare gli antistaminici ed è meno pericoloso il cortisone; il ginecologo mi dice di chiamare il Telefono Rosso per altre info... insomma mi pare che qui nessuno ci capisca niente!

Ovviamente io non voglio fare nulla che possa mettere a rischio il mio bimbo/a (oltretutto sono all'inizio della 5° settimana ed è un periodo rischioso), ma io non credo nemmeno che gli/le faccia bene vivere in un corpo che dorme 3 ore e passa il resto della notte a grattarsi ed innervosirsi...

Credetemi, non è un capriccio... è un prurito insopportabile, mi sembra di essere in fiamme... sbatterei la testa al muro...

Che ne pensate? Qualcuna di voi si è trovata in una situazione simile?

Scusate il post super-lungo ma avevo bisogno di sfogarmi un po' :(

Attendo i vostri pareri, grazie :)

Valeria
Valeria, Federico e Francesco Valerio, 31/08/2010, gnometto allattato al seno per 11 mesi e 27 giorni!
Settembrina 2010

Avatar utente
Koky
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 6565
Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42

Re: Dermatite atopica in gravidanza... come sopportare?

Messaggio da Koky » 26 dic 2009, 10:55

Ciao Valeria! :sorrisoo
innazittutto :congratulations: per la tua gravidanza!
anche io per diverso tempo ho avuto a che fare con la dermatite atopica e ricordo perfettamente il prurito :x:
ci sono stati periodi in cui mi riempivo totalmente ed altri invece più tranquilli...la cosa peggiore è quando mi si è riempito il viso...piangevo...intorno agli occhi mettevo una pomata cortisonica...anche io ho visto diversi medici e, nel mio caso, il fattore scatenante era sempre un eccesso di stress...
adesso, facendo tutti gli opportuni scongiuri :incrocini , non ne soffro più da diversi anni...
sei in un momento particolarmente delicato perciò fatti seguire nel modo più opportuno!tanti :incrocini
...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4

Avatar utente
ValeriaGP
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2030
Iscritto il: 9 dic 2009, 0:10

Re: Dermatite atopica in gravidanza... come sopportare?

Messaggio da ValeriaGP » 30 dic 2009, 11:27

Piccolo aggiornamento....

Pruriti sempre più intensi, ma la notte sembra vada un pochino meglio... però la mattina quando mi alzo la sconto tutta: mettermi la crema idratante sulla pelle secca è come passarmi una fiamma accesa addosso, e per un'oretta circa dopo che mi alzo ho un prurito e un bruciore che me lo sento fino allo stomaco, tremo tutta finché non si affievolisce un po'...
La dermatologa mi ha 'concesso' di mischiare una volta al giorno un filino di Ecoval 0,1 alla crema base, così da lenire un pochino di più le ferite senza il rischio di assorbimento visto che ne metto davvero un grammo, pare che mi aiuti un pò...

E mi ha consigliato di prendere più camomille durante il giorno per aiutarmi a calmarmi un pochino, perché dice (e io sono d'accordo) che molto di questa infiammazione ecessiva dipende dallo stress: della gravidanza, dello star male, del non potermi curare etc etc.

Che fatica, solo tanto amore per il microbo nella mia pancia può darmi la forza di sopportare :emozionee
Valeria, Federico e Francesco Valerio, 31/08/2010, gnometto allattato al seno per 11 mesi e 27 giorni!
Settembrina 2010

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: Dermatite atopica in gravidanza... come sopportare?

Messaggio da Biancaneve » 30 dic 2009, 14:14

Personalmente non l'ho mai avuta ma ne soffre la mia bambina,
a Jessica giova molto lavarla con il detergente Triderm bagno oleoso, costa parecchio (circa 20,00€) ma è ottimo , la pelle rimane protetta da un velo oleoso e il prurito svanisce.
Dopo solo 3 giorni d'uso di questo detergente la dermatite le sta già spassando...

Come crema ti consiglio l'emulsione fluida dell'euphidra è a base di amido di riso, sulla pelle non brucia assolutamente anzi, è lenitiva e rinfrescante.
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: Dermatite atopica in gravidanza... come sopportare?

Messaggio da Biancaneve » 30 dic 2009, 14:18

Biancaneve ha scritto: Dopo solo 3 giorni d'uso di questo detergente la dermatite le sta già spassando...

.
volevo scrivere passando :sorrisoo
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
gnosis
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 373
Iscritto il: 19 apr 2008, 10:29

Re: Dermatite atopica in gravidanza... come sopportare?

Messaggio da gnosis » 30 dic 2009, 21:51

il cortisone per uso topico lo puoi fare tranquillamente. Anch'io soffro di atopia e in gravidanza, ore al clobesol per via topica ho utilizzato anche cortisone per bocca (deltacortene) per altre patologie associate. Mia figlia è sanissima
Mamma di Bruno (31 maggio 1999 Kg 2,6 47 cm) e Zoe (15 settembre 2009 Kg2,0 46 cm) Ottombrina 2009
La sorellina Sara dal cielo veglia su di voi (2 giugno 2000)

Avatar utente
Fatamorgana
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 823
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:14

Re: Dermatite atopica in gravidanza... come sopportare?

Messaggio da Fatamorgana » 31 dic 2009, 15:45

Per tirarti sù il morale... mia cognata ne soffriva prima della gravidanza ... dopo aver partorito è praticamente scomparsa!
Adesso è comunque di pelle moooolto delicata ma non si riduce come prima della gravidanza :ok
Viola è arrivata il 13/11/2005 alle ore 20.04
3,650 kg - 48 cm

Avatar utente
alina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4466
Iscritto il: 20 feb 2008, 14:56

Re: Dermatite atopica in gravidanza... come sopportare?

Messaggio da alina » 1 gen 2010, 14:28

il mio bambino ha la dermatite atopica e su di lui uso molto burro di karitè.

Questa primavera pianterò per lui il ribes nero perchè è un cortisonico naturale, sò che si trova anche in farmacia, non ha controindicazioni.

spero di averti fornito aiuto.
febbraio 2008 aborto interno
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥

Avatar utente
alina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4466
Iscritto il: 20 feb 2008, 14:56

Re: Dermatite atopica in gravidanza... come sopportare?

Messaggio da alina » 1 gen 2010, 14:30

il burro di karitè purissimo, lo compro da un sito internet, si trova bene, mi raccomando senza profumo, vedrai che quello idrata e non brucia, assicurato!
febbraio 2008 aborto interno
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥

Avatar utente
ValeriaGP
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2030
Iscritto il: 9 dic 2009, 0:10

Re: Dermatite atopica in gravidanza... come sopportare?

Messaggio da ValeriaGP » 1 gen 2010, 21:44

Grazie a tutte ragazze, ieri sera ho passato un Capodanno difficile per via della pelle, ma stanotte e oggi sono stata leggermente meglio... mi consolo un pochino con quello che mi dite, e ho anche la sensazione che i miei dottori siano iper-scrupolosi, il che lo apprezzo certo, è per il bene del mio bimbo/a.
Ieri sera e stamattina ho fatto degli impacchi con una soluzione di acido borico, e forse è proprio per questo che sono stata meglio, ma oggi leggo su wikipedia che l'uso di acido borico in gravidanza è sconsigliato perché teratogeno... ma varrà anche per questi impacchi che faccio??? non credo che ce ne vada molto sotto la pelle... per il momento sospendo e lunedi chiedo alla mia dermatologa.

Grazie per tutti i consigli, pian piano li proverò tutti :sorrisoo
Valeria, Federico e Francesco Valerio, 31/08/2010, gnometto allattato al seno per 11 mesi e 27 giorni!
Settembrina 2010

Avatar utente
ValeriaGP
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2030
Iscritto il: 9 dic 2009, 0:10

Re: Dermatite atopica in gravidanza... come sopportare?

Messaggio da ValeriaGP » 1 ago 2010, 8:22

Buondì a tutte!
Dopo tanti mesi vi aggiorno sulla mia situazione:
Dopo i primi 3 mesi di gravidanza DA INCUBO fra pruriti fastidi e dolori, ho cambiato ginecologo :che_dici visto che lui era completamente incompetente sulla questione dermatite (continuava a rimandarmi al Telefono Rosso per dirmi se dovevo prendere o no una qualsiasi medicina, anche le banalissime creme al cortisone, probabilmente non capiva che il mio non era un capriccio bensì una grave patologia invalidante).
Ora sono in cura con un gine del Fatebenefratelli di Roma, che alla prima visita insieme (il 19 febbraio) mi ha immediatamente prescritto pasticche di Deltacortene, 5mg al dì, per poi passare a 10mg visto che la quantità minima non riusciva a tenere a bada i miei sintomi.
Lo prendo ormai da quasi 5 mesi e mezzo, nei primi 2 mesi ho comunque avuto fastidi (ma MAI paragonabili alla tortura che subivo prima del cortisone), e da circa 1 mese e mezzo posso dirmi praticamente guarita, visto che non ho più nessun tipo di sfogo cutaneo. Il gine mi ha consigliato di continuare ad assumere il DC fino alla nascita con la stessa posologia, dopo di che inizieremo a calare le quantità per cercare di sospenderlo nei mesi a venire. Nessun problema con l'allattamento, il DC è ottimamente tollerato dal bimbo in pancia quindi a maggior ragione nel latte (dove assume il 30/40% di quanto assume ora dalla placenta).

Mi premeva condividere questa esperienza :ok visto che quando cercavo io informazioni a riguardo non ho trovato praticamente nulla che mi tranquillizzasse e/o suggerisse una 'via d'azione' da suggerire ai medici, che erano terrorizzati di fare qualsiasi passo in qualsiasi direzione.

Insomma, grazie al mio gine comprensivo e lungimirante (che mi disse 'prendi il Deltacortene senza nessun senso di colpa, al tuo bimbo non fa male'), e a questa cura azzeccata, ho potuto finalmente vivere una gravidanza serena e non un incubo fatto di prurito e dolore :ok
E ora penso al parto visto che la data si avvicina a grandi passi :urka
baci a tutte e grazie a coloro che mi avevano suggerito un rimedio :sorrisoo
Valeria, Federico e Francesco Valerio, 31/08/2010, gnometto allattato al seno per 11 mesi e 27 giorni!
Settembrina 2010

antonella983
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 27 apr 2016, 13:16

Re: Dermatite atopica in gravidanza... come sopportare?

Messaggio da antonella983 » 27 apr 2016, 13:21

Ciao a tutte, ho visto che il post è un po' datato. Ho letto che molte di noi soffrono di prurito quando sono incinte. Spesso è accompagnato da una secchezza della cute. Il mio medico di famiglia, mi ha consigliato di utilizzare Dexeryl, che per la sua formulazione è adatto proprio per idratare la pelle secca. Qualcuno di voi, ha avuto modo di testarla e può dirmi come si è trovata? Le recensioni sembrano quasi tutte positive, ma vorrei un parere qui da voi. Grazie mille

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”