GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
dermatite atopica e intolleranza alle proteine del latte vac
- Pupizza
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 23 mag 2005, 9:10
dermatite atopica e intolleranza alle proteine del latte vac
c'è qualcuna di voi che ha avuto lo stesso problema con il proprio bambino?
cerco consigli ed esperienze...
purtroppo il mio bimbo ne soffre da quando aveva 15 gg
cerco consigli ed esperienze...
purtroppo il mio bimbo ne soffre da quando aveva 15 gg
La Pupi, il suo piccolo Pietro
Pietro alias Super-P è nato il 1° agosto alle 17:08 ... 3.280 kg per 46 cm !!!
Pietro alias Super-P è nato il 1° agosto alle 17:08 ... 3.280 kg per 46 cm !!!
- miranda woke
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 11 mag 2007, 15:36
Re: dermatite atopica e intolleranza alle proteine del latte vac
ciao,
veronica soffre da quando aveva un paio di mesi di una leggera forma di dermatite. avevo notato che peggiorava un po' se io mangiavo latticini ma comunque ma niente di grave: raramente sembrava infastidita. due settimane fa ho provato a introdurre il latte vaccino: crisi allergica, pronto soccorso, cortisone. domani la porto a fare i test e poi decideremo come proseguire, probabilmente col latte di soia. non credo di esserti stata di chissà quale aiuto :)
veronica soffre da quando aveva un paio di mesi di una leggera forma di dermatite. avevo notato che peggiorava un po' se io mangiavo latticini ma comunque ma niente di grave: raramente sembrava infastidita. due settimane fa ho provato a introdurre il latte vaccino: crisi allergica, pronto soccorso, cortisone. domani la porto a fare i test e poi decideremo come proseguire, probabilmente col latte di soia. non credo di esserti stata di chissà quale aiuto :)
miranda w.\ lvifp
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: dermatite atopica e intolleranza alle proteine del latte vac
Ginevra è intollerante. Ce ne siamo accorti tardi... nel senso che prima è dovuta passare per coliche pazzesche. Io avevo scambiato la dermatite per sudamina (
).
Se ne è accorto il gastroenterologo. Dal 5 mese quindi prende latte di soia ed è tutto OK.
Fatte prove allergiche e per fortuna non lo è... spero quindi che l'intolleranza si risolva nel giro di non molto tempo.
Il parmigiano nella pappa per ora lo evito. Poi vedremo che dice il ped con le pappe serali

Se ne è accorto il gastroenterologo. Dal 5 mese quindi prende latte di soia ed è tutto OK.
Fatte prove allergiche e per fortuna non lo è... spero quindi che l'intolleranza si risolva nel giro di non molto tempo.
Il parmigiano nella pappa per ora lo evito. Poi vedremo che dice il ped con le pappe serali
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- 75andrea
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3262
- Iscritto il: 15 mag 2006, 16:06
Re: dermatite atopica e intolleranza alle proteine del latte vac
Eccomi
benedetta ha 4 mesi e 10 gg
io allato ancora, ma al ps , quando ho portato la bimba per la prima volta, mi avevano dato il TINSET e detto di evitare (io) di mangiare latte vaccino perchè lo passavo alla bimba
La pediatra mi ha detto che a meno che uno dei genitori non sia intollerante al alttosio, non dipende assolutamenten da quello ... che è un falso mito ( se fai una ricerca in internet vedrai confermato il fatto che la storia del latte vaccino è al 99% inutile)..
la mia pediatra dice che l'intolleranza al lattosio si manifesta diversamente, con scariche anomale di pupu, e poi ha ribatito il concetto che dovrebbe soffrirne uno dei due genitori....
Il consiglio che mi ha dato la pediatra ( e che ho ritrovato in tutte le riviste e anche in internet) è di allattarla il piu possibile...
Al 90% la causa della dermatite atopica è sconosciuta
io continuo con il tinset e con delle creme francesi che hanno una linea apposta per pelli atopiche (SVR) ...sembrano far effetto
io ti ho raccontato la mia esperienza, ma magari per te è proprio il latte vaccino.....se ne sentono di mille colori
benedetta ha 4 mesi e 10 gg
io allato ancora, ma al ps , quando ho portato la bimba per la prima volta, mi avevano dato il TINSET e detto di evitare (io) di mangiare latte vaccino perchè lo passavo alla bimba
La pediatra mi ha detto che a meno che uno dei genitori non sia intollerante al alttosio, non dipende assolutamenten da quello ... che è un falso mito ( se fai una ricerca in internet vedrai confermato il fatto che la storia del latte vaccino è al 99% inutile)..
la mia pediatra dice che l'intolleranza al lattosio si manifesta diversamente, con scariche anomale di pupu, e poi ha ribatito il concetto che dovrebbe soffrirne uno dei due genitori....
Il consiglio che mi ha dato la pediatra ( e che ho ritrovato in tutte le riviste e anche in internet) è di allattarla il piu possibile...
Al 90% la causa della dermatite atopica è sconosciuta
io continuo con il tinset e con delle creme francesi che hanno una linea apposta per pelli atopiche (SVR) ...sembrano far effetto
io ti ho raccontato la mia esperienza, ma magari per te è proprio il latte vaccino.....se ne sentono di mille colori
Quando desideri fortemente qualcosa, tutto l'universo cospira perchè tu l'ottenga
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007
- 75andrea
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3262
- Iscritto il: 15 mag 2006, 16:06
Re: dermatite atopica e intolleranza alle proteine del latte vac
kik,, se ti puo consolare anch'io l'aveo presa per sudamina...



Quando desideri fortemente qualcosa, tutto l'universo cospira perchè tu l'ottenga
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007
- aria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: dermatite atopica e intolleranza alle proteine del latte vac
ti dico che né io né mio marito siamo allergici e/o intolleranti né al latte né ad altro eppure il nostro piccolino è allergico (speriamo solo per ora) alle proteine del latte vaccino e quindi solo latte di soia (da quando ho smesso di allattare, mentre allattavo assolutamente nessun latticino e qualsiasi cosa contenesse il latte o le sue proteine compresa la carne). Ce ne siamo accorti né presto né tardi anche perché lui soffre di RGE e mi ero accorta che se mangiavo i latticini il suo RGE peggiorava, poi gli abbiamo fatto fare le prove allergiche che ci hanno dato la conferma.
Cmq lui non ha mai avuto dermatite solo una volta gli abbiamo dato il LA e mi ha vomitato tutto il latte e nelle zone in cui era venuto a contatto con il latte gli erano comparse tutte bollicine rosse scomparse nel giro di un paio d'ore.
ah anche noi niente parmigiano, biscotti ecc.
Cmq lui non ha mai avuto dermatite solo una volta gli abbiamo dato il LA e mi ha vomitato tutto il latte e nelle zone in cui era venuto a contatto con il latte gli erano comparse tutte bollicine rosse scomparse nel giro di un paio d'ore.

ah anche noi niente parmigiano, biscotti ecc.
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: dermatite atopica e intolleranza alle proteine del latte vac
ah ecco.. non sono l'unica madre "denaturata" allora75andrea ha scritto:kik,, se ti puo consolare anch'io l'aveo presa per sudamina...![]()

"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- 75andrea
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3262
- Iscritto il: 15 mag 2006, 16:06
Re: dermatite atopica e intolleranza alle proteine del latte vac
vi aggiorno
la crema della srv sembra funzionare ( abbinata all'olio da bagno per pelli atopiche)
stamattina ho chiamao la pediatra che mi ha detto di continuare..
se la situazione peggiora : crema al cortisone
in ultima istanza pastiglie....
ha aggiuno che ogni pelle è a se, e quindi docciamo cercare con pazienza la crema che funziona meglio per il nostro bimbo... dice che ci sono almeno 20 marche in commercio, ma che la migliore , non esiste ...
Kik..io le ho pure sempre fatto il bagno con l'amido
che le seccava la pelle...mannaggia ai consigli sbagliati
la crema della srv sembra funzionare ( abbinata all'olio da bagno per pelli atopiche)
stamattina ho chiamao la pediatra che mi ha detto di continuare..
se la situazione peggiora : crema al cortisone
in ultima istanza pastiglie....
ha aggiuno che ogni pelle è a se, e quindi docciamo cercare con pazienza la crema che funziona meglio per il nostro bimbo... dice che ci sono almeno 20 marche in commercio, ma che la migliore , non esiste ...
Kik..io le ho pure sempre fatto il bagno con l'amido


Quando desideri fortemente qualcosa, tutto l'universo cospira perchè tu l'ottenga
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007
- laIla
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3944
- Iscritto il: 18 apr 2006, 19:27
Re: dermatite atopica e intolleranza alle proteine del latte vac
Ciao
ho una domanda da farvi.
E' da qualche giorno che al mio bimbo di un mese sono comparsi dei foruncoli in viso i quali piano piano sono diventate delle macchie più estese rosse.
La pelle in queste zone è molto secca e ha anche delle crosticine gialle.
All'inizio pensavo fossero i tipici foruncoli dei neonati ma adesso non ne sono più tanto convinta; leggendo poi su internet la descrizione della DA ricorda molto quello che ha Ettore in viso.
Domani devo andare dal pediatra per la visita quindi di sicuro saprà dirmi di che si tratta; ma volevo sapere da voi come vi siete accorti che si trattava di DA...
PS: sinceramente non capisco poi se queste macchie danno prurito o meno essendo ancora piccolo e non controllando bene i movimenti. Direi però che lui dorme senza problemi quindi non credo gli diano particolarmente fastidio...
ho una domanda da farvi.
E' da qualche giorno che al mio bimbo di un mese sono comparsi dei foruncoli in viso i quali piano piano sono diventate delle macchie più estese rosse.
La pelle in queste zone è molto secca e ha anche delle crosticine gialle.
All'inizio pensavo fossero i tipici foruncoli dei neonati ma adesso non ne sono più tanto convinta; leggendo poi su internet la descrizione della DA ricorda molto quello che ha Ettore in viso.
Domani devo andare dal pediatra per la visita quindi di sicuro saprà dirmi di che si tratta; ma volevo sapere da voi come vi siete accorti che si trattava di DA...
PS: sinceramente non capisco poi se queste macchie danno prurito o meno essendo ancora piccolo e non controllando bene i movimenti. Direi però che lui dorme senza problemi quindi non credo gli diano particolarmente fastidio...
Ettore 09/08/07 e Alberto 25/09/09
- 75andrea
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3262
- Iscritto il: 15 mag 2006, 16:06
Re: dermatite atopica e intolleranza alle proteine del latte vac
dalla pediatra
io ( e tutte le super mamme esperte
che mi dispensavano consigli) l'avevo presa per sudamina.....
di solito , la dermatite compare verso il 3 mese
io ( e tutte le super mamme esperte


di solito , la dermatite compare verso il 3 mese
Quando desideri fortemente qualcosa, tutto l'universo cospira perchè tu l'ottenga
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007
- aika
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52
Re: dermatite atopica e intolleranza alle proteine del latte vac
ciao pupi!!!!
Intorno ai 4 mesi a tommy sono comparsi puntini rossi sulle guanciotte e il gastroenterologo ci ha detto che era dermatite atopica. Abbiamo sospeso le proteine del latte sopratutto perché, come è successo anche anche ad aria, il reflusso peggiorava e, magia, i puntini sono scomparsi. Da allora non le abbiamo ancora introdotte. Per sbaglio per un periodo gli ho dato una pastina della plasmon che contiene latte (anche se non è indicato tra gli ingredienti) ed i puntini sono tornati!
Cosa ti ha detto il pediatra? Allatti tu Pietro?
Se lo allatti potresti provare a stare un po' a dieta tu; ci vogliono 3/4 settimane perché si vedano i, ma come ti hanno già scritto non è detto che funzioni....
un abbraccione cucciola, a te e a super-P
Intorno ai 4 mesi a tommy sono comparsi puntini rossi sulle guanciotte e il gastroenterologo ci ha detto che era dermatite atopica. Abbiamo sospeso le proteine del latte sopratutto perché, come è successo anche anche ad aria, il reflusso peggiorava e, magia, i puntini sono scomparsi. Da allora non le abbiamo ancora introdotte. Per sbaglio per un periodo gli ho dato una pastina della plasmon che contiene latte (anche se non è indicato tra gli ingredienti) ed i puntini sono tornati!
Cosa ti ha detto il pediatra? Allatti tu Pietro?
Se lo allatti potresti provare a stare un po' a dieta tu; ci vogliono 3/4 settimane perché si vedano i, ma come ti hanno già scritto non è detto che funzioni....


un abbraccione cucciola, a te e a super-P
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!
Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.
Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.
- vanilla75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1358
- Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08
Re: dermatite atopica e intolleranza alle proteine del latte vac
Eccomi all'appello...Martina ha avuto la dermatite atopica fin da subito...io l'ho allattata per 14 mesi e sono stata a dieta di latte e latticini e derivati con miglioramenti notevoli...quando ha compiuto un anno ho provato ad introdurre il latte vaccino...ha avuto una scarica di diarrea mostruosa...quindi dopo il mio latte siamo passatii a quello di riso...la soia le dava gli stessi problemi...ora la dermatite è passata...è rimasta una pelle secca e più sensibile...ma continua ad avere problemi con i latticini ora le danno stitichezza prima o poi passa mi dicono tutti...sì ma quando????????????Ha 4 e 4 mesi e ancora prendiamo il latte di riso...
Non sto a dirvi che sto già in ansia per la prossima nascita...e se avrà gli stessi problemi???????????Mi metto a dieta fin da subito??????????????
Che ansia ....
Sulle zone atopiche io cercavo di mettere sempre delle creme molto idratanti e bgrasse c'è ne è una della Eucerin proprio per pelli atopiche, e quando le davano prurito il Locoidon che è cortisone , e il Tinset in goccie anch'io...solo che questo succedeva ogni volta che il mio pediatra mi faceva fare le prove per introdurre di nuovo i latticini...sennò non ne avevo bisogno...secondo lui era pure inutile che io stessi a dieta...perchè secondo lui nel latte materno passavano quantità trascurabili
per fortuna!!!!!!!!!!!!!!Sarà un caso...ma non ha mai avuto nemmeno le coliche...

Non sto a dirvi che sto già in ansia per la prossima nascita...e se avrà gli stessi problemi???????????Mi metto a dieta fin da subito??????????????

Sulle zone atopiche io cercavo di mettere sempre delle creme molto idratanti e bgrasse c'è ne è una della Eucerin proprio per pelli atopiche, e quando le davano prurito il Locoidon che è cortisone , e il Tinset in goccie anch'io...solo che questo succedeva ogni volta che il mio pediatra mi faceva fare le prove per introdurre di nuovo i latticini...sennò non ne avevo bisogno...secondo lui era pure inutile che io stessi a dieta...perchè secondo lui nel latte materno passavano quantità trascurabili

Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011
- Pupizza
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 23 mag 2005, 9:10
Re: dermatite atopica e intolleranza alle proteine del latte vac
eccomi finalmente con qualche aggiornamento positivo!
intanto siamo finiti addirittura al ps perchè il piccolo si era gonfiato tutto...aveva un visone pazzesco, sembrava un bimbo di 7 mesi
le coliche e le scariche di diarrea erano continue povero.
dopo appena 3-4 giorni di dieta pietro sta nettamente meglio, anche se è ancora un po' scombussolato picciolo di mamma
la pelle, il gonfiore, le scariche...si è tutto ridimensionato!e non si sveglia più ogni ora e mezza
stavo andando di matto, non gliela facevo più a dormire così poco!
io sono a dieta quindi niente latte e derivati (è da non credere!il lattosio si nasconde in tantissimi alimenti...ci metto ore per far la spesa e leggere tutte le etichette!), uova, e possibilmente niente proteine derivanti da manzo e viello, in quanto sono intolleranze crociate il più delle volte
è una faticaccia per me, ma per pietrino questo ed altro, scherziamo?!
intanto siamo finiti addirittura al ps perchè il piccolo si era gonfiato tutto...aveva un visone pazzesco, sembrava un bimbo di 7 mesi

dopo appena 3-4 giorni di dieta pietro sta nettamente meglio, anche se è ancora un po' scombussolato picciolo di mamma

la pelle, il gonfiore, le scariche...si è tutto ridimensionato!e non si sveglia più ogni ora e mezza

io sono a dieta quindi niente latte e derivati (è da non credere!il lattosio si nasconde in tantissimi alimenti...ci metto ore per far la spesa e leggere tutte le etichette!), uova, e possibilmente niente proteine derivanti da manzo e viello, in quanto sono intolleranze crociate il più delle volte

è una faticaccia per me, ma per pietrino questo ed altro, scherziamo?!

La Pupi, il suo piccolo Pietro
Pietro alias Super-P è nato il 1° agosto alle 17:08 ... 3.280 kg per 46 cm !!!
Pietro alias Super-P è nato il 1° agosto alle 17:08 ... 3.280 kg per 46 cm !!!
- Pupizza
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 23 mag 2005, 9:10
Re: dermatite atopica e intolleranza alle proteine del latte vac
lalla..no n ti vorrei allarmare ma noi abbiamo iniziato proprio così (quando sono così piccoli la DA si associa spesso a deratite seborroica), le scaglie gialle erano diventate tanto dure da fargli le piaghette di sangue in viso...ed erano intrattabili...nemmeno con l'olio della weleda sono riuscita a farle migliorare. non ho capito subito la sua sensazione di prurito...quando muoveva la testa a destra e sinistra sulla mia spalla, strofinandosi co la bocca, ero convinta che stesse cercando la tetta, non che avesse prurito, povero.
aika!ciao cara!chissà quanto grande è tommy ora!sì sì..pietro lo allatto io!stare a dieta non è facile ma sono molto motivata visti i miglioramenti del cucciolozzo
vanilla...mi ha fatto un po' paura il to racconto..a me hanno detto di provare a reintrodurre i latticini al terzo mese compiuto, perchè PROBABILMENTE è un disturbo transitorio
ah, sto usando anche un olio da bagno per pelli atopiche (oilatum) e un paio di creme (una dell'avène e il ceramol, un liporicostruttore)

aika!ciao cara!chissà quanto grande è tommy ora!sì sì..pietro lo allatto io!stare a dieta non è facile ma sono molto motivata visti i miglioramenti del cucciolozzo

vanilla...mi ha fatto un po' paura il to racconto..a me hanno detto di provare a reintrodurre i latticini al terzo mese compiuto, perchè PROBABILMENTE è un disturbo transitorio

ah, sto usando anche un olio da bagno per pelli atopiche (oilatum) e un paio di creme (una dell'avène e il ceramol, un liporicostruttore)



La Pupi, il suo piccolo Pietro
Pietro alias Super-P è nato il 1° agosto alle 17:08 ... 3.280 kg per 46 cm !!!
Pietro alias Super-P è nato il 1° agosto alle 17:08 ... 3.280 kg per 46 cm !!!
- aria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: dermatite atopica e intolleranza alle proteine del latte vac
pupizza mi raccomando anche la mela, che può dare anch'essa allergie crociate e se non mangi neanche le uova neanche il pollo e il tacchino purtroppo tanti




...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
- laIla
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3944
- Iscritto il: 18 apr 2006, 19:27
Re: dermatite atopica e intolleranza alle proteine del latte vac
Ciao ieri siamo andati dalla pediatra.
Allora non mi ha parlato della dermatite atopica ma mi ha detto che è uno "sfogo" (forse perchè è così piccolo).
Comunque secondo la pediatra questo è dovuto a qualcosa che ha ingerito.
Quindi mi ha fatto sospendere le vitamine (davo il ditrevit k) che contiene aromi non ben specificati; devo dire che lo sfogo ha iniziato a presentarsi quando ho cominciato a dare le vitamine con piccoli foruncoli.
Poi visto che lo allatto io mi ha detto di sospendere l'assunzione di latticini e lieviti che in genere sono gli alimenti che possono dare maggiore problemi di intolleranza.
Per fortuna ho trovato vicino a casa una gastronomia specializzata in alimenti particolari. Ho già fatto una scorta di prodotti senza lieviti e latticini.
Al momento per trattare la zona interessata dallo sfogo mi ha detto di fare impacchi con acqua termale e per il corpo usare olio alla calendula...
Niente saponi o altri prodotti
Devo dire che dopo un solo giorno di impacchi la situazione mi sembra migliorata, il rossore è decisamente diminuito e anche le croste si stanno staccando da sole
Tra un mese dovo tornare e vediamo come sarà la situazione, in ogni caso secondo lei in una 15 di giorni dovrebbe migliorare
Allora non mi ha parlato della dermatite atopica ma mi ha detto che è uno "sfogo" (forse perchè è così piccolo).
Comunque secondo la pediatra questo è dovuto a qualcosa che ha ingerito.
Quindi mi ha fatto sospendere le vitamine (davo il ditrevit k) che contiene aromi non ben specificati; devo dire che lo sfogo ha iniziato a presentarsi quando ho cominciato a dare le vitamine con piccoli foruncoli.
Poi visto che lo allatto io mi ha detto di sospendere l'assunzione di latticini e lieviti che in genere sono gli alimenti che possono dare maggiore problemi di intolleranza.
Per fortuna ho trovato vicino a casa una gastronomia specializzata in alimenti particolari. Ho già fatto una scorta di prodotti senza lieviti e latticini.
Al momento per trattare la zona interessata dallo sfogo mi ha detto di fare impacchi con acqua termale e per il corpo usare olio alla calendula...
Niente saponi o altri prodotti
Devo dire che dopo un solo giorno di impacchi la situazione mi sembra migliorata, il rossore è decisamente diminuito e anche le croste si stanno staccando da sole


Tra un mese dovo tornare e vediamo come sarà la situazione, in ogni caso secondo lei in una 15 di giorni dovrebbe migliorare
Ettore 09/08/07 e Alberto 25/09/09
- laIla
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3944
- Iscritto il: 18 apr 2006, 19:27
Re: dermatite atopica e intolleranza alle proteine del latte vac
Sinceramente non ho capito se ha prurito o no
Posso però dire che lui è tranquillo, piange poco (solo se ha fame o sonno) e dorme abbastanza.
Quindi non mi sembra un bimbo infastidito
Posso però dire che lui è tranquillo, piange poco (solo se ha fame o sonno) e dorme abbastanza.
Quindi non mi sembra un bimbo infastidito
Ettore 09/08/07 e Alberto 25/09/09