GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da sun » 14 dic 2009, 10:14

pascale1982 ha scritto:ah, pure tu la nivea? anche io con claudia. sul corpo funziona la exomega, sul viso però si riempie di bolle. la nivea invece funziona :ok
io mi sentivo un po' degenere a mettere la nivea invece di quelle consigliate in farmacia o dal pediatra...ma ora sono convinta che sia solo una questione economica :che_dici
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da pandistelle » 18 dic 2009, 22:23

Buona sera ragazze.
Andrea ha da qualche giorno delle chiazze sul pancino e sulle braccia, vicino alle ascelle.
Stamane siamo stati dal dermatologo e ci ha detto di usare Advantan crema 1 volta al giorno per 4 giorni e Dermana CP18, oppure Derit crema per idratare.
L'Advantan è cortisone, ed anche se per uso topico ... vorrei evitarlo, lui ha solo 16 mesi.
Scusate se non leggo indietro ma stasera proprio non ce la faccio. Domani leggerò tutto, mi interessa troppo sapere le vostre esperienze.
Ma i vostri bimbi dove hanno le chiazze?
Grazie e buona notte!
:sorrisoo
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 18 dic 2009, 23:17

a diana apparivano sulle braccia e schiena.
vanno e vengono.
evito abbigliamento di lana, bagnoschiumi e creme specifiche sono la soluzione migliore.
con il freddo qte macchiette tornano a causa degli sbalzi di temperatura.
nn uso ammorbidenti e detersivi classici, ma tutto naturale.
con qti accorgimenti va molto meglio.
:ok
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da pascale1982 » 19 dic 2009, 11:45

pandistelle anche io con claudia uso l'advantan periodicamente già da tempo. quando le macchie diventano più evidenti. prova 2-3 gg con il cetafil (un'idratante) dandolo anche 5-6 volte al giorno. se non va via o se vedi che si gratta molto usa l'advantan.
c6m9 :)

Avatar utente
Ally72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 262
Iscritto il: 29 nov 2008, 20:10

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Ally72 » 19 dic 2009, 12:40

noi abbiamo dovuto usare l'advanta già lo scorso inverno quando davide aveva pochi mesi, su conseglio del pediatra. ho cercato di darne pochissimo, ma era ridotto vermaente male aveva la pancia e legambe ricoperte. Quest'anno sta ricomniciando ma in maniera meno forte e andiamo avanti di crema idratante. speriamo bene, non so neanche più dove l'ho messo l'avantan
davide 28 ottobre 08 Alice 23 marzo 10

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da pandistelle » 19 dic 2009, 15:40

Stamane una amica erborista mi ha dato la crema dell'Aboca per la DA come idratante e crema de Jabon Avena (di DermoNatura) come bagnoschiuma. Le avete mai sentite? Mi ha detto che sono ottime. :domanda

Quasi dimenticavo: avete mai sentito parlare di Eubos? Esiste la crema ed il bagnoschiuma ... mi diceva il pediatra che sono ottimi. Io, finchè ci riesco, vorrei usare prodotti naturali, come la crema dell'Aboca, appunto, che sono senza derivati del petrolio, parabeni, peg, coloranti e profumi di sintesi e anche senza ogm. Speriamo! :incrocini
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da pascale1982 » 19 dic 2009, 15:59

io uso exomega o cetafil per corpo su consiglio del dermatologo e nivea creme (nel barattolo, non chidermi perchè ma funziona) sul viso perchè exomega faceva venire bollicini. non conosco quelle che hai scritto tu.
tu prova prova prova e troverai quella più adatta per Andrea
c6m9 :)

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da pandistelle » 19 dic 2009, 20:24

Ragazze grazie a tutte! :bacio
Pascale grazie! :bacio :cuore
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 19 dic 2009, 22:03

io nn uso prodotti dell'erboristeria soprattutto alcuni poichè temo che alcune piante possano darle reazioni allergiche.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da ile » 21 dic 2009, 10:15

pascale1982 ha scritto:io uso exomega o cetafil per corpo su consiglio del dermatologo e nivea creme (nel barattolo, non chidermi perchè ma funziona) sul viso perchè exomega faceva venire bollicini. non conosco quelle che hai scritto tu.
tu prova prova prova e troverai quella più adatta per Andrea
Esatto! E' tutto molto soggettivo! La crema migliore per tuo figlio sarà quella che gli manterrà la pelle idratata più a lungo!
Per la Advantan, quando la usi mischiala alla crema idratante, la stenderari meglio e sarà meno concentrata, ovviamente solo nelle zone interessate
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da dmgrazia » 21 dic 2009, 11:06

scusate, non riesco a leggere tutte le pagine indietro!
alice si è riempita di nuovo di macchie, soprattutto sulle gambe: io l'inverno scorso avevo usato la ceramol come idratante e mi ero trovata benissimo, ma ho visto che se gliela metto sulla pelle molto irritata brucia, perche' piange molto!
cosa posso usare sulle macchie particolarmente "vive", per normalizzarle un po'??
secondo voi il burro di karite' potrebbe andar bene? o avete altri suggerimenti?
vorrei evitare il cortisone, se possibile naturalmente ...
grazie! :sorrisoo
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da sun » 21 dic 2009, 11:27

pandistelle ha scritto:Quasi dimenticavo: avete mai sentito parlare di Eubos? Esiste la crema ed il bagnoschiuma ...
io li uso.

olio per il bagnetto del pupo
crema per il pupo

bagnoschiuma per me

però per il pupo, per la crema,mi sono trovata meglio con la Pediatril dell'Avene :ok

ma credo sia soggettivo
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da dmgrazia » 21 dic 2009, 11:43

dmgrazia ha scritto:scusate, non riesco a leggere tutte le pagine indietro!
alice si è riempita di nuovo di macchie, soprattutto sulle gambe: io l'inverno scorso avevo usato la ceramol come idratante e mi ero trovata benissimo, ma ho visto che se gliela metto sulla pelle molto irritata brucia, perche' piange molto!
cosa posso usare sulle macchie particolarmente "vive", per normalizzarle un po'??
secondo voi il burro di karite' potrebbe andar bene? o avete altri suggerimenti?
vorrei evitare il cortisone, se possibile naturalmente ...
grazie! :sorrisoo
ho appena letto la pagina precedente, dove si parlava appunto del burro di karite', pero' ho letto anche dell'olio vea: quale dei 2 è meglio? cosi' ne prendo solo uno ...
grazie ancora!!
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da ile » 21 dic 2009, 13:37

io l'olio vea l'ho provato e mi son trovata bene, nel senso che lo usavo proprio sulle zone "crostose" rosse e non brucia, ma ancora meglio funzionava il lipogel della bionike anche quello non brucia,
Sul corpo la xemarance plus che non brucia alternata con olio vea spray si spalma molto meglio ma per le zone clou meglio il tubicino che è più denso :ok
L'Advantan non mi ricordo neanche più l'ultima volta che l'ho usata
il burro di karite però non l'ho mai usato non ti so dire
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da ile » 21 dic 2009, 13:38

sun ha scritto:
pascale1982 ha scritto:ah, pure tu la nivea? anche io con claudia. sul corpo funziona la exomega, sul viso però si riempie di bolle. la nivea invece funziona :ok
io mi sentivo un po' degenere a mettere la nivea invece di quelle consigliate in farmacia o dal pediatra...ma ora sono convinta che sia solo una questione economica :che_dici
la proverò!
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
lollo82
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1684
Iscritto il: 10 dic 2008, 17:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da lollo82 » 27 dic 2009, 23:14

io per la dermatite sul viso di brian uso la mustela stelatopia devo dire che sto notando dei miglioramenti ma la dermatite e' cosi' lunga da far passare???sono piu' di 3 settimane che ci combatto... :aargh
28 Luglio 2009 alle 15.11 e' arrivato Brian..kg 3.980 per 54 cm ..il nostro cinghialetto..e' l'amore di mamma, papa' e Argo

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Biancaneve » 28 dic 2009, 13:55

Jessica ne soffre d'inverno principalmente sulle gambe, soprattutto nell'interno coscia.

Per la doccia uso Tridem bagno oleoso.
Come crema per il corpo uso l'emulsione ultra dell'Eubos o l'emulsione fluida dell'Euphidra Amido Mio.

Sulle chiazze rosse che le prudono metto il Gentalyn Beta.

Sul viso gli era venuta solo una volta quando era piccolissima ed avevo usato la crema dell'Avène nel tubetto rosa.
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da elfo » 29 dic 2009, 9:58

Ciao signore belle!!! a sapere che esisteva un topic riservato a questo argomento vi contattavo prima!!!
Ma ora sono qui e vi dico che il mio pupo sofre di dermatite da quando è nato (9mesi fa)...dietro alle ginocchia, nell'incavo delle braccia, sotto al collo, dietro le orecchie e poco sul visino! finchè c'era lo crosta lattea sembrava solo suli arti...andata via quella, abbiamo scoperto tutto il resto.
abbiamo scoperto che ha un'allergia o intolleranza al lattosio e derivati del latte, ma credo che ci sia qualche altro alimento che gli dà fastidio. vorrei fargli fare le analisi...spreco di tempo così piccolo?
e comunque ho sempre cercato di idratarlo tanto ma ultimamente un pediatra piuttosto in voga qui da me, mi ha consigliato di non risparmiarmi con l'idrocortisone, perchè è l'unica soluzione per combattere questa dermatite. e devo dire che funziona...certo è cortisone; ma usato all'occorrenza e una buona idratazione costante anxhe più volte al giorno, attenua tantissimo. In più con il freddo, gli metto sul visino la cremina protettiva del culetto e funziona bene! ma ho comprato ultimamente una crema in farmacia a 18euro che vi farò sapere.
baci ai vostri piccoli!!! :bacio
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 2 gen 2010, 23:22

lollo82, l'ha solo sul viso?
diana a un mese dalal nscita aveva una pelle terribile!!!!!!!1
pareva una grattuggia!!!!!! mi hanno parlato di spurgo dei ns ormoni della gravidanza. dopo un mese è passata. le tamponavo lievement eil viso con ovatta e mustela.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 2 gen 2010, 23:27

elfo, prova a lavare gli articoli che stanno a contatto con il bambino (indumenti, lenzuole, peluches...) senza detersivo e ammorbidente!! e poi nn fargli indossare articoli di lana soprattutto a contatto con la pelle!!
usa per lavare sapone di marsiglia grattuggiato e aceto per togliere la durezza dell'acqua. il bicarbonato mettilo nella vaschetta dell'ammorbidente. disinfetta anche.
idrata il cucciolo più volte al giorno con una crema mooooolto indratante e unta!

credo che in casi particolari il cortisone sia assolutamente da usare! è inutile recargli sofferenza!! per un filo di crema ogni tot non accade assolutamente nulla!
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”