GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 26 giu 2008, 23:29

Io ho notato che Gaia ultimamente ha la sudamina sulla nuca e in prossimità delle ascelle, sono puntini rossi non pruriginosi, e passano con del talco mentolato e con bagnetti a base di amido. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Ketty974 » 27 giu 2008, 18:49

In questo periodo al mare nn ci possiamo andare dobbiamo per forza aspettare luglio :buuu
Oggi sono tornata in farmacia, perchè le creme che usavo solitamente per la DA mi sembravano troppo spesse con questo caldo, così lista della spesa: amido di riso (che non so dove avevo letto che in caso di DA non è consigliato.. ma evidentemente avrò letto male) balsamo per il corpo e bagno schiuma della stessa linea, non vi dico il mancamento quando sono andata a pagare :che_dici Speriamo almeno che funzioni

Boomie ma il talco non secca la pelle???
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 27 giu 2008, 19:02

Sì il talco non va bene sulla DA!!
però al momento la mia è sudamina. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Ketty974 » 30 giu 2008, 10:23

Boomie75 ha scritto:Sì il talco non va bene sulla DA!!
però al momento la mia è sudamina. :sorrisoo
Uhm.. allora proverò anche io con il talco evitando le zone a rischio DA!! :ok
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da silviak » 7 lug 2008, 14:53

Ketty l'amido di riso non è consigliato perchè secca troppo la pelle. Ma nemmeno i bagnoschiuma andrebbero usati, in fondo un bimbo di un anno è mezzo non ha bisogno di essere lavato troppo con saponi!
PEr togliere il prurito è abbastanza utile il bicarbonato nell'acqua del bagnetto, ma i bimbi con DA si lavano al massimo con degli oli da bagno, mai col bagnoschiuma.
O con saponi liquidi che non sono saponi, appositi.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 9 lug 2008, 9:23

il dermatologo pediatrico mi ha consigliato per la piccola un gel detergente con cui mi sto trovando molto bene. idem il fluido idratante.
mi trovo bene davvero. nn ricordo i nomi, leggete qualche post più indietro.
xeramance il gel e cetafil il fluido credo.
sono molto delicati e utili per i cuccioli atopici nel periodo estivo.
in inverno torno a triderm, eucerin o cetafil in crema e nn in fluido. :ok
l'amido di riso secca gli atopici.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
CRI69
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1699
Iscritto il: 8 set 2005, 11:15

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da CRI69 » 9 lug 2008, 14:09

Volevo portare alla vostra conoscenza una piccola informazione sempre che non la sappiate già....io l'ho scoperta un po' troppo tardi purtroppo....:
qualsiasi crema o bagnoschiuma (sia semplicemente idratante o per pelli atopiche) comprato in farmacia, se accompagnato da una prescrizione medica (del semplice pediatra di base in carta bianca) può essere scaricato dalla dichiarazione dei redditi come un farmaco.
Ho pensato potesse esservi utile..... :ok
Cristina -Gollina esiliata- 2 anni di fantastico esilio sorelle....d'Italia

Avatar utente
criore
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 578
Iscritto il: 4 dic 2006, 11:56

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da criore » 9 lug 2008, 18:16

Salve per la dermatite atopica avrei purtroppo anke la mia esperienza da portare, uno dei miei figli ce l'ha ed e' dovuta in primis all'allergia al latte, poi la polvere e e pelo di animali...certo ci sono periodi in cui va meglio specie se si va al mare...ma bisogna stare poi attentissimi alla sabbia..e' un bella battaglia, io uso la vea lipogel che calma il prurito, a volte il fargan quando si gratta molto per evitare che esca sangue bagnetti brevi con acqua tiepida e avena...schiuma finderm o sapone molto delicato e pochissimo ...soprattuto sto attenta all'alimetazione (a volte l'uovo o le lenticchie..)ma ha sempre la pelle un po coccodrillo :ahaha ...l'importante e che non si gratti a sangue perche' se si infetta sono dolori..tieni duro...mio figlio prende il nutramigen e adesso a volte anke la soia come latte o budini...per questo fatti consigliare l'alimentazione gioca un ruolo molto preciso...una mia amica che allatta ha dovuto togliere tutto cio' che contiene altte dalla sua alimentazione...saluti
Perché ciò che si salverà non sarà mai quel che abbiamo tenuto al riparo dai tempi,ma ciò che abbiamo lasciato mutare,perché ridiventasse se stesso in un tempo nuovo.A.B. Leo,Stefy & Vivy...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 9 lug 2008, 22:57

CRI69 ha scritto:Volevo portare alla vostra conoscenza una piccola informazione sempre che non la sappiate già....io l'ho scoperta un po' troppo tardi purtroppo....:
qualsiasi crema o bagnoschiuma (sia semplicemente idratante o per pelli atopiche) comprato in farmacia, se accompagnato da una prescrizione medica (del semplice pediatra di base in carta bianca) può essere scaricato dalla dichiarazione dei redditi come un farmaco.
Ho pensato potesse esservi utile..... :ok
Caspita!! io compro un sapone da litro DERMACRONIC mi sembra si chiami, e costa 25 EURO :urka buono a sapersi.... grazie!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Pupina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 219
Iscritto il: 2 nov 2005, 10:34

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Pupina » 15 lug 2008, 11:03

Scusate mamme ma non ho il tempo per leggere tutte le pagine precedenti.
Ho un bimbo ormai grandicello e per fortuna da un annetto i ns problemi sono diminuiti, ma a pochi mesi era conciato veramente male con la dermatite.
Abbiamo provato di tutto e speso un pozzo di soldini, la ns scelta è ricaduta su questi prodotti:
Per il bagnetto
http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?id ... neRif=2321
oppure
http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?id ... neRif=2668
Dudù: nato il 14 Luglio 2005

Avatar utente
Pupina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 219
Iscritto il: 2 nov 2005, 10:34

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Pupina » 15 lug 2008, 11:03

Per i capelli
http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?id ... oneRif=387

Eravamo costretti ad usare un idrocortisone sul viso, il Locoidon e a volte anche il Gentalin beta mite, ci ha aiutato molto ad allungare i tempi tra un ciclo e l'altro di cortisone questa crema che per noi è stata una mano santa ed ancora oggi all'occorenza usiamo

http://www.saninforma.it/RisultatiRicerca.jsp

Non mi stancherò mai di consigliarla.
Dudù: nato il 14 Luglio 2005

Avatar utente
Pupina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 219
Iscritto il: 2 nov 2005, 10:34

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Pupina » 15 lug 2008, 11:04

Ottima per la dermatite da pannolino, è la migliore che abbiamo trovato
http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?id ... neRif=2666

Questa la crema dopo il bagnetto
http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?id ... oneRif=406
Dudù: nato il 14 Luglio 2005

Avatar utente
Pupina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 219
Iscritto il: 2 nov 2005, 10:34

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Pupina » 16 lug 2008, 11:38

Ho visto che alcune di voi usano la crema

Zarzenda

http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?id ... neRif=7614

se la mettete a confronto (come dicitura e ingredienti) è identica all'Atopiclaire.
Dudù: nato il 14 Luglio 2005

Avatar utente
Pupina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 219
Iscritto il: 2 nov 2005, 10:34

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Pupina » 16 lug 2008, 12:07

Ho avuto modo di leggere qualcosa dei vs messaggi.
Mi sono ritrovata in molte delle vs. esperienze.
Mio figlio aveva un mese quando iniziò con la DA.
A tre mesi, allattando, mi misero a dieta di tutti gli alimenti che contengono latte, uova, arachidi. Il latte con cui davo le aggiunte, al bisogno, era specifico x allergici. La situazione la tenevo sotto controllo con il Locoidon, mi pesava mettergli il cortisone ma dopo che si infettò su testa e guance e la pelle emanava siero giallo maleodorante, una pena, e che lo specialista lo imbottì di antibiotici e cortisoni orali, ho imparato che è meglio usare 2 giorni la crema cortisonica, che arrivare a correre il rischio di infezioni.
Da piccolissimo si grattava tantissimo, tanto che mia madre gli fece i guantini di cotone. Già a 5 mesi prendeva 2 volte al giorno lo Zirtec l'antistaminico, x alleviare il prurito.
Gli esami del sangue evidenziarono un IgE molto alto e l'alergia alle proteine del latte, al bianco e al tuorlo dell'uovo
Ho iniziato lo svezzamento intorno ai 7 mesi, con calma.
L'ho allattato, sempre stando a dieta, fino ai 22 mesi.
Poi nel latte suo specifico aggiungevo le gocce di latte di capra, la desensibilizzazione è durata 6 mesi, finchè non ha ben tollerato il latte di capra.
L'8 maggio dell'anno scorso ho iniziato la desensibilizzazione con il latte vaccino mettendolo a gocce nel latte di capra e dopo esattamente 1 anno siamo riusciti ad arrivare ai fatidici 50 ml di latte vaccino, da lì i passi x l'introduzione sono stati + veloci ed ora prende anche 250 gr. di latte vaccino al giorno. Un traguardo.
L'anno scorso alle prove allergiche uscì positivo con il prik test all'uovo e negativo al latte vaccino, siamo andati a fare anche il prik by prik e lì è uscita l'allergia anche al latte.
A settembre ripeteremo le prove allergiche e probabilmente ricominceremo con il contagocce per desensibilizzarlo all'uovo.

Ha sofferto di dermatite tantissimo fino alla scorsa estate, poi è andato sempre + migliorando
Dudù: nato il 14 Luglio 2005

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da silviak » 18 lug 2008, 12:08

Pupina ai prick se è un vero allergico risulterà sempre l'allergia alle proteine del latte, anche se lo desensibilizzi. anche un allergico alle graminacee agli esami lo risulterà sempre, anche dopo il vaccino riuscito.
Ma ti hanno fatto fare la reintroduzione a casa nonostante avesse un'allergia acclarata dagli esami?
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Ketty974 » 18 lug 2008, 12:21

Finito il grande caldo è passata la sudamina e lo dico a bassa voce, in queste settimane non c'è traccia di DA, sabato prox poi partiamo per il mare e quindi dovrebbe andare bene!!!
Uffa speriamo che con il tempo passi, anche se la scorsa settimana ho incontrato una mia amica che alla veneranda età di 34 anni soffre ancora di DA!! :-D
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da silviak » 21 lug 2008, 13:30

ketty pure io ne soffro...e mi è venuta molto tardi, nel 2003!
Ma ero già un soggetto atopico, ovvero allergico, dalla nascita.
E per me in questi ultimi giorni è riesplosa nella forma peggiore, con pustolette piene di pus, il che significa che siamo tornati alla forma autoimmune :buuu
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Teresa05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:55

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Teresa05 » 21 lug 2008, 14:54

Ciao ragazze, ho visto che ne avete già parlato, ma vi porto anche la mia esperienza. La mia bimba è poco atopica, ma siamo state lo stesso alle terme di Comano: c'erano tanti bimbi mal messi, e tutti i genitori con cui ho parlato me ne hanno detto bene. in più il posto è molto ben attrezzato per i bimbi e per i genitori: parchi giochi a go go, clima bello, tanto verde, costi abbordabili per appartamenti. Se non siete lontane secondo me val la pena di provarne un ciclo di 12 bagnetti: non è un farmaco, ma pare che quelle acque siano proprio miracolose anche per gli adulti, oltre che per i piccoli :bacio a tutti!
Teresa
mamma di Caterina, nata il 27/11/05

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 21 lug 2008, 15:00

Teresa avevo riportato anche io la mia esperienza di Comano, per noi è stata una manna dal cielo infatti quest'anno ad ottobre ci torno di sicuro!!! :ok :ok
Anche se è da 10 mesi che non ha + nulla, io per sicurezza fino ai 3 anni un ciclo all'anno lo faccio! :fischia
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da silviak » 22 lug 2008, 11:11

Beh le Terme di Comano le volevo provare anche io, se riuscissi ci andrei, ma con due iene piccole è difficile!
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”